Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Sabato si gioca la settima giornata di A1 maschile
Sabato si gioca la settima giornata di A1 maschile
04/11/2011
Serie A1 Sustenium in campo sabato 5 novembre per l’ultima giornata prima dello stop dettato dalla Word Cup che si giocherà in Giappone dal 20 novembre al 4 dicembre. La Coppa del Mondo sarà di importanza fondamentale per i nostri azzurri in vista delle qualificazioni olimpiche, in quanto assegnerà i primi tre pass per Londra 2012. Il Campionato riprenderà per l’ottava giornata giovedì 8 dicembre alle ore 18.00.
Prime fra tutte a scendere in campo sono l’Acqua Paradiso Monza Brianza e la Sisley Belluno protagoniste alle ore 17.30 della diretta televisiva su Rai Sport 1. Scontro n. 66 tra i padroni di casa, in quinta posizione con 11 punti e la corazzata Sisley, distaccata di 2, ed in cerca di crescita dopo un inizio difficile (2 vittorie e 4 sconfitte). Alle ore 20.30 tocca a tutte le altre. Per la diretta Web TV, il canale internet Sportube.tv propone dal PalaBanca di Piacenza il match Copra Elior Piacenza – Marmi Lanza Verona. Gli emiliani, con solo una vittoria all’attivo e penultimi in classifica, cercano il riscatto contro i veneti e gli ex Meoni e Popp, che vogliono dal canto loro mantenere alta la guardia e portare a Verona più punti possibili.
57° confronto diretto tra le due big Lube Banca Marche Macerata, reduce dal brusco stop per 3-1 contro Vibo Valentia, e Casa Modena seccamente fermata dall’Itas Diatec Trentino nella sesta giornata. I trentini, conquistata a Cagliari martedì scorso la Supercoppa Mondo, tornano tra le mura amiche del PalaTrento per la sfida contro la CMC Ravenna, fanalino di coda della Serie A1 Sustenium. Trento e Ravenna faccia a faccia per la prima volta in assoluto, sono però legate da comuni origini in quanto, nel 2000, il Presidente trentino Diego Mosna acquistò i diritti di Serie A1 dalla Valleverde Porto, vincitrice di uno Scudetto e tre Coppe Campioni.
Metabolizzata la sconfitta nella Supercoppa Mondo, la Bre Banca Lannutti Cuneo è pronta a raggiungere l’Umbria per la sfida contro l’Energy Resources San Giustino che, bersagliata da infortuni, deve rinunciare anche a Rauwerdink per circa un mese, operato nei giorni scorsi al metacarpo della mano destra. A Latina si consuma il derby laziale n. 10, tra l’Andreoli e l’ M. Roma Volley, entrambe agguerrite ed alla ricerca di posizioni alte in classifica. I pontini sono al sesto posto stabili con 10 punti, mentre i romani in costante crescita dopo le ultime tre vittorie consecutive seguono a ruota con 8 punti. Infine, chiudono la settima giornata Fidia Padova e Tonno Callipo Vibo Valentia, rispettivamente in dodicesima e settima posizione, di nuovo una contro l’altra dal marzo 2009.
7a giornata di andata Serie A1 Sustenium
Sabato 5 novembre, ore 17.30
Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Braico-La Micela)
Sabato 5 novembre, ore 20.30
Copra Elior Piacenza – Marmi Lanza Verona Diretta Web Sportube.tv
(Santi-Cipolla)
Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena
(Tanasi-Sobrero)
Energy Resources San Giustino – Bre Banca Lannutti Cuneo
(Zucca-Padoan)
Itas Diatec Trentino – CMC Ravenna
(Vagni-Gini)
M. Roma Volley – Andreoli Latina
(Satanassi-Prandi)
Fidia Padova – Tonno Callipo Vibo Valentia
(Saltalippi-Gnani)
Classifica
Itas Diatec Trentino 15, Casa Modena 14, Bre Banca Lannutti Cuneo 14, Lube Banca Marche Macerata 13, Acqua Paradiso Monza Brianza 11, Andreoli Latina 10, Tonno Callipo Vibo Valentia 9, Sisley Belluno 9, M. Roma Volley 8, Marmi Lanza Verona 8, Energy Resources San Giustino 5, Fidia Padova 5, Copra Elior Piacenza 4, CMC Ravenna 1.
Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno
PRECEDENTI: 65 (14 successi Monza Brianza, 51 successi Belluno)
EX: Robert Horstink a Monza (Montichiari) nel 2008-2009, Donald Suxho a Monza (Montichiari) dal 2005 al 2007.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Marcello Forni – 7 punti ai 1500 e - 1 attacco vincente ai 500 (Acqua Paradiso Monza Brianza); Oleg Antonov – 1 partita giocata alle 100, Valerio Curti -1 muro vincente ai 200, Frantisek Ogurcak – 15 punti ai 1000 (Sisley Belluno).
In Campionato e Coppa Italia: Robert Horstink – 16 attacchi vincenti ai 1500 (Sisley Belluno).
Emanuele Zanini
(allenatore Acqua Paradiso Monza Brianza): “Quella di sabato sera contro la Sisley Belluno è sicuramente una gara molto sentita perché, anche se ora si chiama Sisley Belluno, stiamo parlando dell’ex Sisley Treviso che per decenni è stata una squadra che ha vinto tutto ed una squadra di riferimento da tutti i punti di vista. Negli ultimi anni ha vissuto qualche cambiamento a livello logistico ma resta una formazione di ottimo livello, con grandissimi giocatori come Fei, Farina, Suxho e Horstink, solo per citarne alcuni, che costituiscono l’ossatura di questa squadra. Dovremo disputare una partita di livello superiore rispetto a quella fatta con Verona, in particolar modo per quanto riguarda la continuità: nell’ultima gara abbiamo giocato molto bene in alcuni frangenti, ma molto male in altri. Per battere squadre del livello di Belluno secondo me occorre avere una maggiore continuità fin dall’inizio e non avere grosse flessioni, o cadute di concentrazione che portano ad errori tecnici. Credo che in questo momento non siamo ancora al nostro massimo ma per questa gara abbiamo sicuramente un buon livello di preparazione. E’ una partita arrivata al momento giusto, anche per verificare i nostri progressi”.
Frantisek Ogurcak
(Sisley Belluno): “Il momento è buono, siamo in forma e ci sentiamo bene. Dopo la vittoria nel derby c’era grande soddisfazione alla ripresa degli allenamenti, ma la testa ora è a Monza. Nelle prime partite non credo sia mancato granché, di sicuro abbiamo raccolto tanta sfortuna, non c’era nessun problema prima e non c’è nemmeno ora. Sul gioco credo che nelle ultime settimane sia migliorata la ricezione, anche con il ritorno di un giocatore esperto come Farina che ci ha dato molta tranquillità. Contro Monza, prima della pausa sarebbe bello vincere. Loro sono una buona squadra, equilibrata, con giocatori forti e anche qualche innesto nuovo che forse non è ancora al top per via dell’ambientamento. Monza è una squadra con molti elementi nuovi, esattamente come noi. Domani andremo lì per vincere, penso che la Sisley possa sfruttare la scia delle ultime prestazioni perciò secondo me ce la possiamo fare. L’uomo squadra di Monza? Gavotto, è lì da parecchi anni ed è un grande attaccante. Il nostro? Direi Fei, spesso le difese avversarie si concentrano su di lui, chissà che questa tendenza non possa aprire lo spazio ad Horstink o a qualche altro mio compagno”.
Copra Elior Piacenza – Marmi Lanza Verona
PRECEDENTI: 16 (11 successi Piacenza, 5 successi Verona)
EX: Maxwell Philip Holt a Verona nel 2009-2010, Jiri Kral a Verona nel 2004-2005, Marco Meoni a Piacenza dal 2007 al 2010, Marcus Popp a Piacenza nel 2010-2011.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Jiri Kral – 5 muri vincenti ai 100 (Copra Elior Piacenza).
In Campionato e Coppa Italia: Vladimir Nikolov – 8 attacchi vincenti ai 2000, Samuele Papi – 2 battute vincenti alle 400 (Copra Elior Piacenza).
Paolo Maffi
(General Manager Copra Elior Piacenza): “Se durante la programmazione del calendario del Campionato ritenevo la lunga sosta di un mese un handicap, ora l'intera squadra attende questa sosta ardentemente perché cade a puntino per il nostro momento di grande difficoltà. Speriamo che quella di domani sia l'ultima partita con una formazione rimaneggiata: come avversaria abbiamo Verona e sarà dura perché è una squadra ben fornita e ha grandi possibilità e carte in regola per battere chiunque. Il loro palleggiatore è tra i più bravi in Italia e poi ci sarà un altro ex di turno, Popp, che sicuramente farà una grande partita. Per quanto riguarda la Copra Elior, affronteremo il match con l'intenzione e la determinazione di limitare i danni ed ottenere il massimo. Nonostante il pronostico non favorevole, ogni singolo giocatore non partirà abbattuto e tutti, dando il massimo, potranno fare in modo di giocare alla pari con Verona”.
Bruno Bagnoli
(allenatore Marmi Lanza Verona): “Riuscire a muovere ancora una volta la classifica in una trasferta difficile come Piacenza sarebbe per noi qualcosa di straordinario. Sappiamo di poter avere in questo momento delle chance ed andiamo quindi a Piacenza molto fiduciosi, convinti delle nostre possibilità e oltre modo aggressivi. Sappiamo di affrontare una formazione che, dopo le delusioni dello scorso campionato, ha allestito quest’anno un sestetto in grado di insidiare le squadre di prima fascia. Tuttavia, vuoi per gli infortuni ed un calendario molto difficile, ad oggi ha una classifica che non corrisponde alle aspettative generali e vorrà quindi riprendersi il più velocemente possibile”.
Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena
PRECEDENTI: 56 (25 successi Macerata, 31 successi Modena)
EX: Dragan Travica a Modena dal 2003 al 2005 e nel 2008-2009, Giacomo Bellei a Macerata nel 2006-2007 (Settore Giovanile), Angel Dennis a Macerata dal 2004 al 2007, Matteo Martino a Macerata dal 2008 al 2011.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Giacomo Bellei – 1 partita giocata alle 100 (Casa Modena).
In Campionato e Coppa Italia: Marko Podrascanin – 12 punti ai 1000, Dragan Travica – 1 battuta vincente alle 100 (Lube Banca Marche Macerata); Andrea Sala – 4 punti ai 2000 (Casa Modena).
Marko Podrascanin
(Lube Banca Marche Macerata): “Dopo la sconfitta di Vibo c’è una gran voglia di riscattarci nel migliore dei modi, e farlo nella sfida di sabato con Modena sarebbe l’ideale perché si tratta di una grande squadra, che punta giustamente in alto. Sarà l’ultima partita prima della sosta, dunque fondamentale vincerla per restare aggrappati alle poltrone più alte della classifica. Da parte nostra sarà fondamentale riuscire a trovare una buona efficacia della battuta e tenere sempre alto il nostro livello di concentrazione durante tutto l’arco della gara”.
Daniele Bagnoli
(Casa Modena): “Veniamo da una sconfitta pesante con Trento e ko come quelli sono difficili da digerire e dimenticare. In settimana però ci siamo allenati piuttosto bene, questo è un gruppo che “ci tiene” e che si allena con grande impegno tutti i giorni. La Lube è un’altra delle squadre candidate a vincere tutto, sono anch’io curioso di vedere come ci confronteremo con loro. Fisicamente un po’ ci sovrastano e dovremo contenere la loro potenza in battuta ed in attacco. Al Fontescodella tra l’altro ci aspetterà un clima incandescente. Noi però abbiamo le qualità per giocarcela, certo dovremo sbagliare molto meno di sabato scorso, essere più efficaci in battuta e complessivamente giocare una pallavolo di altissimo livello tecnico ed agonistico”.
Energy Resources San Giustino – Bre Banca Lannutti Cuneo
PRECEDENTI: 19 (5 successi San Giustino, 14 successi Cuneo)
EX: Paolo Cozzi a Cuneo dal 2005 al 2007, Tuomas Sammelvuo a Cuneo dal 2000 al 2002.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Luigi Mastrangelo – 10 attacchi vincenti ai 2500 (Bre Banca Lannutti Cuneo).
In Campionato e Coppa Italia: Wout Wijsmans – 15 punti ai 6000 (Bre Banca Lannutti Cuneo).
Andrea Sartoretti
(direttore sportivo Energy Resources San Giustino): “Cuneo è senza dubbio un avversario molto difficile. Ma, in considerazione delle nostre precedenti partite, vogliamo sul campo un riscatto almeno dal punto di vista del gioco. Dobbiamo provarci un tutti modi e finire il match soddisfatti di noi stessi”.
Flavio Gulinelli
(allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo): “Andiamo a giocare in casa di una squadra che viene da una serie di risultati non esattamente positivi e quindi credo che saranno vogliosi di riscattarsi contro una formazione blasonata come la nostra, perciò dovremo mettere la massima attenzione in questo match. Del resto anche noi veniamo da una sconfitta e dobbiamo riprendere il filo del discorso: è importante farlo subito. Mi auguro che sabato sia una bella partita, noi scenderemo in campo cercando di dare il massimo e fare del nostro meglio, come sempre”.
Itas Diatec Trentino – CMC Ravenna
PRECEDENTI: non esistono confronti diretti tra queste due Società
EX: Lorenzo Gallosti a Trento nel 2006-2007 (Settore Giovanile), nel 2007-2008 (Serie B2), nel 2008-2009 (Serie B1) e nel 2009-2010, Nicola Leonardi a Trento dal 2000 al 2004 (Settore Giovanile), nel 2004-2005 (Serie C), dal 2005 al 2008 (Serie B2), nel 2008-2009 e nel 2010-2011.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Stefano Mengozzi – 9 punti ai 1000 e – 5 attacchi vincenti ai 500 (CMC Ravenna).
In Campionato: Matteo Burgsthaler – 1 partita giocata alle 200 (Itas Diatec Trentino).
In Campionato e Coppa Italia: Antonio Corvetta – 2 muri vincenti ai 100 (CMC Ravenna).
Emanuele Birarelli
(Itas Diatec Trentino): “La sfida con i romagnoli arriva al termine di una serie incredibile di impegni; negli ultimi trenta giorni abbiamo giocato praticamente ogni due giorni senza mai avere il tempo di riposare o goderci le vittorie ottenute. E’ stato molto faticoso non solo fisicamente ma anche mentalmente, siamo però riusciti sempre a trovare le energie per fare bella figura e compiere al meglio il nostro dovere. Proveremo a farlo anche sabato, attingendo a tutte le forze che ci sono rimaste in corpo; non sarà facile ritrovare immediatamente la concentrazione ma dobbiamo farlo perché la vittoria ci permetterebbe di chiudere in testa alla classifica la prima parte di stagione e non sarebbe un risultato di poco conto tenendo in considerazione tutti le complicazioni del periodo”.
Antonio Babini
(allenatore CMC Ravenna): “Non sono certo queste le partite che la classifica ci chiede di vincere, tuttavia a Trento cercheremo di fare bella figura lottando su ogni pallone dall'inizio alla fine contro quella che al momento è la squadra numero uno in Italia e al mondo”.
M. Roma Volley – Andreoli Latina
PRECEDENTI: 9 (7 successi Roma, 2 successi Latina)
EX: Bjelica Novica a latina dal 2004 al 2007, Ivan Zaytsev a Latina nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Ivan Zaytsev – 5 battute vincenti alle 100 (M. Roma Volley).
Dante Boninfante
(M. Roma Volley): “Ci sono molti fattori da considerare, primo fra tutti il livello di gioco di Latina, che è sicuramente alla nostra portata. Dall’altra parte però, rispetto alle ultime partite giocate, credo che il confronto con i pontini sia il test più duro. Latina ha dimostrato di essere in un buono stato di forma, è riuscita a strappare un punto a Cuneo, quindi dovremo impegnarci al massimo per portare a casa il risultato”.
Daniele Tailli
(Andreoli Latina): “Per me è un onore scendere in campo ed avere dall’altra parte della rete Andrea Giani: lo stimo tanto perché oltre ad essere un monumento della pallavolo come atleta, anche da allenatore sta facendo strada. Sono contento di esserci perché sicuramente sarà una bella partita anche dal punto di vista emotivo”.
Fidia Padova – Tonno Callipo Vibo Valentia
PRECEDENTI: 8 (1 successo Padova, 7 successi Vibo Valentia)
EX: Javier Gonzalez a Vibo Valentia nel 2009-2010, Ventceslav Simeonov a Vibo Valentia dal 2008 al 2011, Luka Suljagic a Vibo Valentia nel 2010-2011, Manuel Coscione a Padova nel 2003-2004, Luis Diaz a Padova nel 2007-2008, Olli Simo-Pekka a Padova nel 2005-2006 e nel 2007-2008.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Mattia Rosso – 1 battuta vincente alle 100 (Fidia Padova); Rocco Barone – 2 muri vincenti ai 100 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
In Campionato: Javier Gonzalez – 1 muro vincente ai 200, Yu Koshikawa – 6 attacchi vincenti ai 500, Ventceslav Simeonov – 20 punti ai 5500 (Fidia Padova).
In Campionato e Coppa Italia: Francesco De Marchi – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Fidia Padova).
Paolo Montagnani
(allenatore Fidia Padova): “Questa sfida sarà il termometro per misurare quanta voglia abbiamo di lottare per rimanere in serie A1. Quella che mi aspetto dovrà essere una gara in cui i giocatori dovranno mettere la grinta e l'aggressività giusta per voler vincere la partita. Qui non conta più giocare bene o male ma ottenere punti per la salvezza. Vibo Valentia è una grande squadra, formata di atleti di valore assoluto che sono inoltre reduci da una bella vittoria contro Macerata. Noi però non dobbiamo pensare a questo, perché abbiamo dimostrato sul campo di potercela giocare contro chiunque”.
Gianlorenzo Blengini
(allenatore Tonno Callipo Vibo Valentia): “Senza ombra di dubbio Padova è un avversario di buonissima qualità che, come noi, sta rosicchiando punti importanti a squadre più accreditate. Ha un giusto mix di giocatori affermati, alcuni dei quali sono ex di Vibo e scenderanno sicuramente in campo ancor più motivati, e di giovani molto buoni per qualità tecnica e fisica che stanno cercando di affermarsi nel campionato più difficile del mondo. Questo fa sì che Padova sia un avversario di grande qualità che come noi cercherà in tutti i modi di portare a casa la vittoria”.
TV e radio
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30
Sabato 5 novembre 2011
Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno
Commento di Alessandro Antinelli e Claudio Galli
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.sportube.tv
Sabato 5 novembre 2011
Copra Elior Piacenza – Marmi Lanza Verona
Commento di Roberto Calza
Diretta Sportitalia 2 a partire dalle ore 16.00
Domenica 6 novembre 2011
Caffè Aiello Corigliano – Gherardi SVI Città di Castello
Commento di Luca Gregorio
Diretta Radiofonica Pallavolando – Radio RAI 1 dalle 20.30
Sabato 5 novembre “Pallavolando” sarà in diretta sulle frequenze di Radio RAI 1, a partire dalle 20.30 con Simonetta Martellini in diretta dal PalaFontescodella di Macerata. L’inviata racconterà il match Lube Banca Marche Macerata – Casa Modena ed aggiornerà sui risultati degli altri campi della Serie A Sustenium.
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 7a giornata di andata della Serie A Sustenium attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Sky Sport 24 dedica un servizio sulla giornata giocata. Dopo le 21.30 il noto canale sportivo manderà in onda le immagini delle partite appena giocate di Serie A1 Sustenium, commentando il turno. Un servizio sulla giornata sarà diffuso anche il giorno successivo.
Sportitalia 24
Sportitalia 24 dedica un servizio sul Campionato di Serie A Sustenium ogni domenica notte fino al pomeriggio del lunedì successivo, ed il martedì mattina con commenti sulla giornata giocata.
All’estero
EUROSPORT 2 trasmetterà sabato 5 novembre la sfida Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno in diretta in Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Kazakistan, Libano, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Al termine la gara verrà trasmessa in differita in Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Kosovo, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.
AL JAZEERA SPORT trasmetterà in diretta il match Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno.
I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno la sfida Acqua Paradiso Monza Brianza – Sisley Belluno in mondovisione, con le proprie dirette streaming, visibili solamente all’estero, mentre la Web TV di Lega Pallavolo, Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming mondiale (non geobloccata) il match Copra Elior Piacenza – Marmi Lanza Verona.
precedente:
Le gare dell'ottavo turno di serie A2 maschile
successivo:
La disamina di Jack
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]