Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Sartorace, tra passato e presente...
Sartorace, tra passato e presente...
di Adelio Pistelli
07/12/2012
Andrea Sartoretti
Andrea Sartoretti
E' ancora matematicamente in corsa per un posto in coppa Italia: a San Giustino magari non l’avevano previsto, perché non dirlo. E ancor più, non se lo immaginava davvero nemmeno il suo diesse, Andrea Sartoretti che, domani (sabato), si trova davanti anche un grande passato con la speranza di concretizzare felicemente il presente.
A San Giustino, infatti, arriva Modena, due punti avanti al team umbro e con la voglia matta di chiudere il conto per la qualificazione tra le magnifiche otto per la coppa (che saranno ufficiali al termine del girone di andata: tra due turni). E intanto, in attesa di capire come andrà a finire,
Andrea Sartoretti
tira un sospirone. Anni quarantuno, un passato da campione delle schiacciate, vero apripista degli attuali specialisti della battuta (ricordate? Era chiamato ‘
Sartorace
’ per quella sua ripetitività positiva dai nove metri) l’attuale diesse umbro nato a Città di Castello, a due passi da San Giustino (dove gioca il figlio diciassettenne
Luca
, mancino e schiacciatore-opposto come il padre) Andrea rivede velocemente quel suo passato in canarino, i colori della maglia di Modena che ha indossato per cinque stagione e dove ha chiuso la sua splendida carriera agonistica, circa quattro anni fa.
”La mia seconda città, assolutamente e l’ambiente ideale per fare pallavolo
– dice -.
Mi sentivo a casa, dentro e fuori il palasport, giocavo nel tempio del volley, nella Patria del volley della dove c’è sempre stata cultura vera, grande passione. Sono ricordi indelebili. E dico che sono stato fortunato a fare quelle esperienze tra le tante, bellissime che posso portarmi dentro”.
E, qualcuno a Modena improvvisamente mise in piedi anche un club a favore di Sartorace che ancora oggi è operativo:
“Già, è vero
- sorride -:
Il Sartoretti fans club: un onore che mi ha inorgoglito e ringrazio sempre chi ha avuto quella idea e quanti l’hanno sostenuta”.
Ma il tempo passa ed un giorno ecco arrivare quelle maglie gialle canarino dalle parti di San Giustino dove Sartoretti, durante la scorsa estate ha messo in piedi (faticosamente ma concretamente) una squadra operaia settimanalmente a caccia di gloria. “
E devo essere onesto: avrei preferito incontrare Modena una ventina di giorni fa –
confessa Sartoretti -.
Nelle ultime due settimane la formazione di Lorenzetti ha fatto un evidente e concreto salto di qualità. La vittoria su Cuneo e quella su Macerata hanno regalato punti e tanta fiducia in più agli emiliani. Saranno motivatissimi e molto più pericolosi. Ma dobbiamo provarci, dobbiamo fare bene e dare seguito, comunque, alla nostra crescita”.
precedente:
A Gubbio in campo per ricordare e aiutare
successivo:
Tofoli, quando il lavoro paga
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]