Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Scatta mercoledì a Bassano la Final Eight di Coppa Italia di A1 maschile
Scatta mercoledì a Bassano la Final Eight di Coppa Italia di A1 maschile
27/01/2009
Alessandro Fei contrastato dal muro a 3 di Trento
Alessandro Fei contrastato dal muro a 3 di Trento
Ultime ore di attesa per gli appassionati di volley. Domani a Bassano del Grappa (VI) prenderà il via la TIM CUP A1 Final Eight. La prima gara che romperà il ghiaccio e darà il via alla caccia alla 31esima Coppa Italia sarà tra la formazione detentrice del titolo, la Lube Banca Marche Macerata, e la Tonno Callipo Vibo Valentia. Alle 20.30, invece, in campo Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso. Giovedì le gare della TIM CUP A1 Final Eight si trasferiscono a Mantova, dove al PalaBam, con gli stessi orari, scenderanno in campo Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona e Copra Nordmeccanica Piacenza - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari.
TIM CUP A1 Final Eight DIRETTA SKY SPORT 2
Mercoledì 28 gennaio
- PalaBassano, Bassano del Grappa
Ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Tonno Callipo Vibo Valentia
(Pol - Bartolini)
Ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso
(Cinti - Cesare)
Giovedì 29 gennaio
- PalaBAM, Mantova
Ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona
(Castagna - Pessolano)
Ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari
(Sobrero - Padoan)
TIM CUP A1 Final Four
Sabato 31 gennaio - PalaFiera, Forlì
Ore 16.15 1a Semifinale TIM CUP A1
Ore 18.30 2a Semifinale TIM CUP A1
Domenica 1 febbraio - PalaFiera, Forlì
Ore 18.30. Finale TIM CUP A1
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA
Precedenti: 11 (8 vittorie Macerata, 3 Vibo Valentia)
Precedenti in TIM CUP A1: Nessun precedente in Coppa Italia
Record: Quella di domani sarà una partita speciale per Matteo Martino, Martin Lebl e Valerio Vermiglio. Matteo Martino, infatti, compirà 22 anni nel giorno della sfida a Vibo Valentia. Martin Lebl festeggerà la sua 300esima partita nella Serie A italiana, mentre Valerio Vermiglio, nel corso di questa Final Eight potrebbe mettere a segno il 500esimo attacco vincente in carriera.
Rodrigo Santana
(Lube Banca Marche Macerata) - "Stiamo attraversando un periodo con molti alti e bassi, la partita di domenica a Verona ne è la testimonianza più eclatante. La TIM CUP A1, da questo punto di vista, potrebbe fornirci lo stimolo giusto per trovare la continuità che ci manca da un po' di tempo: tutte partite da dentro o fuori, la voglia di arrivare fino in fondo e la consapevolezza di non poter sbagliare ci aiuterà a trovare le giuste motivazioni per affrontare la competizione come vogliamo. Vibo Valentia? In certe partite non ci sono favoriti, conta la determinazione con cui si scende in campo e la freddezza con cui si affrontano i frangenti determinanti di ogni set. Quindi ogni avversario va rispettato, ancor più Vibo che nei nostri confronti non ha proprio nulla da perdere".
Francesco Prestinenzi
(Direttore Sportivo Tonno Callipo Vibo Valentia): "Sono molto deluso per la prestazione della squadra contro Perugia. Penso che se affronteremo Macerata allo stesso modo, sarà naturalmente molto dura. La prestazione di lunedì non lascia ben sperare. Dovremo scendere in campo con un altro atteggiamento per cercare quanto meno di giocarcela".
La storia di Macerata in Coppa Italia: da quando è in Serie A Macerata ha sempre partecipato alla Coppa Italia eccetto nella stagione 2006/07, coincisa con un inizio di Campionato problematico che ha compromesso fin dalle prime giornate la possibilità di qualificarsi alla TIM CUP A1 Final Eight. Quattordici le edizioni disputate dai marchigiani, 3 le vittorie, 2 di queste arrivate contro Treviso: il 4 febbraio 2001 ad Ancona e nel 2003 a Trento. Lo scorso anno, al Datch Forum di Assago, il successo arrivò contro la M. Roma Volley.
La storia di Vibo Valentia in Coppa Italia: Terza partecipazione alla TIM CUP A1 per la formazione calabrese. Alla prima esperienza, stagione 2004/05 è subito exploit. Da neopromossa, la Tonno Callipo arriva fino alla Finale contro la Sisley Treviso, poi persa per 3-0. La stagione successiva, invece, è eliminata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo ai Quarti di Finale.
ITAS DIATEC TRENTINO - SISLEY TREVISO
Precedenti: 24 (19 vittorie Treviso, 5 Trento)
Precedenti in Coppa Italia: Quarti di Finale 2004/05 (Treviso - Trento 3-0); Quarti di Finale 2007/08 (Trento - Treviso 1-3)
Ex: Nikola Grbic (a Treviso nella stagione 1999/00)
Nikola Grbic
(Itas Diatec Trentino): "Sarà una partita senza favorite della vigilia, con due squadra che a mio modo di vedere partono alla pari ma questo è proprio il bello della gara. Il secondo e settimo posto in classifica che al termine del girone d'andata ci avevano fatto accoppiare non contano infatti più nulla. Treviso nei momenti importanti della stagione c'è sempre; lo aveva dimostrato anche lo scorso anno di questi tempi e sicuramente i campioni che può vantare in rosa vorranno confermarlo anche in questa circostanza. Detto questo però voglio aggiungere che non partiamo sicuramente battuti. La storia degli ultimi due anni di questa sfida non conta nulla per me, anzi sono convinto che potremo giocarci fino in fondo le nostre carte. Il recupero di Birarelli, unito a quello di Winiarski e al buon momento di Della Lunga, sono armi in più, importanti per la nostra squadra".
La storia di Trento in Coppa Italia: Finora sono sette le partecipazioni, nella stagione 2001/02 a Milano riesce ad arrivare sino alle Semifinali dove è sconfitta dalla squadra che si aggiudicherà la Coppa: Cuneo. Sempre i piemontesi incrociano ed eliminano l'Itas l'anno dopo, ai Quarti. Dopo un anno di assenza, nella passata stagione è tornata a disputare la TIM CUP A1, ma il suo percorso finisce nei Quarti di finale contro la Sisley Treviso.
La storia di Treviso in Coppa Italia: Fin dalla sua prima apparizione in Serie A la Sisley Treviso è protagonista anche in Coppa Italia. Nel 1987/88 la competizione riuniva le formazioni della massima serie con quelle dell'A2 e in quell'occasione Treviso riuscì ad arrivare sino agli ottavi di finale, eliminata dalla Maxicono Parma. Il primo anno di Serie A1 coincide anche con la prima finalissima conquistata dai veneti. È giocata al meglio delle tre partite contro la gloriosa Panini Modena che vince solo alla bella. Il primo successo non tarda ad arrivare: stagione 1992/93 contro la Maxicono Parma, per l'ultimo basta andare al 2006/07; l'anno scorso, al DatchForum, è stata eliminata in semifinale dalla M. Roma Volley.
precedente:
La finale di Coppa Italia di A2 maschile sarà tra Latina e Gioia del Colle
successivo:
Al via a Mantova la Final Four di Coppa Italia di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]