Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Scommessa vinta da Brolo e Tofoli
Scommessa vinta da Brolo e Tofoli
04/04/2013
Paolo Tofoli
Paolo Tofoli
Ha vinto la scommessa di inizio stagione: condurre alla salvezza l’Elettrosud Brolo. E adesso, dopo due settimane di vacanze,
Paolo Tofoli
è pronto per tuffarsi nella nuova avventura con la nazionale femminile. L'ormai ex coach della società siciliana, leggenda vivente della pallavolo mondiale con la classe, stile ed onestà ha stilato un bilancio sulla sua esperienza da allenatore a Brolo.
“Intanto vorrei dire una cosa: è stata una bella storia. Una splendida accoglienza, un calore umano particolare e tanta voglia di fare bene. Queste sono state le mie prime impressioni, trasformatesi in certezze durante il corso dei mesi passati insieme“
.
Aveva detto, durante la conferenza di presentazione che la scelta di Brolo era stata una scommessa…
“Un allenatore con pochissima esperienza, che allena una neo promossa, per giunta al suo primo anno di serie A, sì era una scommessa che, con Salvo Messina (il prtesidente-sindaco, ndr), nel giugno scorso, abbiamo deciso di fare insieme. L’obbiettivo era la salvezza e lo abbiamo raggiunto senza particolari patemi d’animo anche se, ovviamente ci sono stati momenti negativi e positivi.”
Non le sembra che le scelte di mercato iniziali siano state un po’ stravolte, considerando che si è dovuti correre ai ripari cambiando palleggiatore ed opposto?
“ Non direi. Però è anche vero che, per diversi motivi, nel corso della stagione, c’è stata la necessità di sostituire il regista Jacobsen) e l’opposto Overbeeke con gli argentini Cavanna e Pereyra che, sicuramente, hanno dato poi un importantissimo contributo per centrare la salvezza. Non so quante altre squadre avrebbero potuto sostituire il fulcro ed il terminale offensivo per eccellenza senza risentirne più di tanto.”
I tifosi, e crediamoo anche la società, dopo le belle partite con le squadre migliori, magari sognavano qualcosa in più di quanto è stato fatto.
“Indubbiamente resta un po’ l’amaro in bocca perché abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con le migliori formazioni del torneo, prendendo in casa punti con tutti, tranne che con Sora e Corigliano e comunque a salvezza raggiunta, perdendo gli scontri con le squadre che, come noi, lottavano per la salvezza. Sicuramente avrò sbagliato anche io; magari, in determinate occasioni, avrei potuto fare scelte diverse. Però, con i se e con i ma non si è mai fatta la storia. Ci siamo salvati, quasi tranquillamente; era questo l’obbiettivo della società e l’abbiamo raggiunto, per cui mio il bilancio di fine stagione è senz’altro positivo”
.
Un consiglio per il prossimo anno alla Società del Volley Brolo?
“ No, non hanno bisogno dei miei consigli. Dico che con questo primo anno di A2 è stata posta una bella pietra su cui edificare qualcosa di più concreto e posso solo consigliare di non smantellare del tutto la rosa di quest’anno. E' chiaro che dovranno essere fatte scelte ponderate su chi far restare e chi no"
.
Prima di chiudere, un suo saluto al pubblico ed ai tifosi di Brolo.
“ A Brolo e Patti (dove ci siamo allenati e giocato per tutto l’anno), ho conosciuto belle persone. Indubbiamente l’accoglienza e l’ospitalità che ci sono qui, difficilmente li trovi da qualche altra parte. Ringrazio, la società del Volley Brolo, i suoi dirigenti e lo staff tecnico con i quali ho condiviso tantissime giornate di lavoro, gioie e amarezze. Ma, in particolare, voglio ringraziare e salutare il pubblico ed i tifosi di Brolo che ci sono stati sempre vicini, nonostante le nostre partite casalinghe si disputassero in “campo neutro”, come qualcuno, troppo spesso ha voluto ricordare. Se otterrò il doppio incarico potrei venire da avversario? Certamente in una parte del mio cuore ci sarà sempre un posto occupato da Brolo. Un saluto a tutti e vi assicuro che in estate, se troverò il tempo, faremo insieme una speciale rimpatriata“
.
precedente:
Andreoli Latina, una stagione da incorniciare
successivo:
Macerata conquista gara 4 dei Quarti e vola in Semifinale scudetto. Applausi per l’Andreoli Latina che saluta una stagione entusiasmante
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]