Scontro (per la) finale

di Luciano Pedullà

20/02/2012

Scontro (per la) finale
Bergamo contro Villa Cortese atto terzo, o almeno così possiamo definire la gara tra le due formazioni lombarde che giovedì si scontreranno nella prima partita di qualificazione diretta alla Final Four di Champions League a Baku. E’ indubbiamente un obiettivo importante per le due squadre che aggiungerebbe ulteriore significato ad una stagione che queste compagini stanno affrontando con buoni risultati anche se alterni. E’ per questo motivo che i tecnici Mazzanti e Abbondanza nell’ultima gara di campionato e dopo la fatica della Supercoppa giocata giovedì hanno effettuato un plausibile turn over. Con risultati simili ma con segno differente, per le orobiche che si sono imposte con Parma in casa e per le varesine che hanno lasciato due punti a Pesaro, ma senza compromettere minimamente la propria posizione di classifica. Sarà una gara molto interessante l’ennesima di queste due stagioni di scontri tra due formazioni protagoniste nella maggior parte delle manifestazioni. Berg contro Serena, innanzitutto; la regista americana sa imprimere una grande velocità al gioco della propria squadra, alzando alle ali palloni rapidissimi ma che spesso risultano più corti verso le bande avvantaggiando minimamente lo spostamento dei centrali avversari. Serena, preferita a Signorile in quanto, a dire del tecnico di Bergamo, gestisce meglio i palloni di zona due, ha trovato una buona palla veloce con Quaranta e con Nucu aumentando imprevedibilità al gioco delle rossoblù. Merlo contro Puerari e Carocci nel ruolo di libero è uno scontro tutto particolare. Villa Cortese gestisce tatticamente le fasi di ricezione e battuta con due opportunità differenti in questo ruolo, situazione che in alcuni momenti sembra rompere l’equilibrio di squadra; prevale però l’idea che Abbondanza potrebbe dare più spazio al libero di Lecco, Puerari, che negli schemi del tecnico romagnolo da maggiori garanzie nella lettura del gioco e nella gestione dei collegamenti di ricezione. La sfida con Merlo interessa per capire se potrà prevalere l’esperienza del libero di Villa o la spregiudicatezza di quello di Bergamo. All’ala Piccinini - Vasileva contro Lucia Bosetti - Cruz: gara incerta di diagonali bene assortite dove le orobiche si possono avvantaggiare nella gestione delle palle alte, ma le cortesine vantano una migliore consistenza nella ricezione, vero punto di forza di questa formazione. Certo lo stato di forma di Piccinini potrebbe essere una fastidiosa spina nel fianco per Villa ma altrettanto la capacità di contenimento di questa giocatrice potrebbe risultare la mossa tattica più importante per la svolta della gara. La sfida in zona 3 desta curiosità se pensiamo al duello tra due delle migliori centrali in Italia, Arrighetti e Guiggi, giocatrici vincenti, con un palmares invidiabile da qualunque atleta, ma ancor di più con una capacità di lettura e graniticità di muro che le ha portate a figurare sempre tra le più efficienti dei Campionati di A1. Tra Nucu e Wilson è il duello tra i due centrali stranieri che stanno rendendo meglio in queste ultime due stagioni. Caratteristica di velocità per la prima altezza di salto per la seconda: quale sarà la più importante? In zona due, a fare diagonale con la regia, sfida “sinistra” tra due mancine che hanno caratteristiche assolutamente … opposte. Quaranta garantisce al gioco di Bergamo una velocità nell’apertura in zona due difficilmente contrastabile a muro; Pavan aiuta il contrattacco di Villa Cortese grazie ad un altezza di colpo siderale che le permette traiettorie incidenti difficilmente comprensibili dalla difesa avversaria. Panchina ricca pur se giovane per Marcello Abbondanza che utilizza spesso e a ragione i suoi elementi tra le quali spiccano particolarmente Caterina Bosetti e Giulia Pincerato, ma anche Bergamo si permette di tenere, poco, spesso in panchina giocatrici come Di Iulio che nelle scorse stagioni ha contribuito alla crescita di Urbino e Signorile alter Lo Bianco in Nazionale alla World Cup. Ecco questa è Bergamo contro Villa Cortese, due delle società che in Italia stanno contribuendo a dettare il predominio della Lombardia nella pallavolo Italiana: buono spettacolo!
Sigla.com - Internet Partner