Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Serie A1 femminile: il riassunto statistico della Regular Season
Serie A1 femminile: il riassunto statistico della Regular Season
07/04/2022
Manca ormai pochissimo all'inizio della fase più calda della stagione. La Regular Season è terminata settimana scorsa e ha stabilito i suoi verdetti: insieme a
Conegliano,
prima classificata per il quarto anno consecutivo, playoffs per
Novara, Monza, Scandicci, Busto Arsizio, Chieri, Cuneo e Firenze
e retrocessione per
Trento
e
Roma
. Ma prima che questo weekend si aprano le porte della lotta
Scudetto
, vale la pena soffermarsi sulle migliori prestazioni stagionali a livello statistico.
In un anno ricchissimo di emozioni e combattuto fino all'ultima giornata, la regina degli score è
Paola Egonu
. La pantera di Conegliano è risultata la miglior realizzatrice con un impressionante record di 549 punti in 25 partite, 482 attacchi vincenti e una media di circa 6 punti per set. Neanche una partita disputata in più è servita a
Camilla Mingardi
(524 in 101 set), vincitrice lo scorso anno, per impensierire il trono della gialloblu, ma l'opposta bustocca può festeggiare il maggior numero di premi MVP insieme alla pari ruolo
Ebrar Karakurt
(440 in 89 set) di Novara, entrambe con 8. Si rimane tra le zanzare per la miglior battitrice: la solita
Micha Hancock
chiude con 42 aces e si prende la corona per il quarto anno consecutivo (record assoluto) su cinque stagioni in Italia (2020 non assegnato per Covid), ma a brillare in questo fondamentale è anche una straordinaria
Ekaterina Antropova
di Scandicci, che chiude con 41 ma con una media set impressionante, 0,61 contro lo 0,47 dell'americana. Passando alla best blocker, il premio intitolato a
Sara Anzanello
, dopo il secondo posto della passata stagione è
Anna Danesi
di Monza a chiudere in vetta, con 75 muri vincenti su 92 set disputati, uno in più della bustocca
Jovana Stevanovic
che li ha però realizzati in 101 parziali. Un'altra farfalla ottiene infine il secondo posto nella classifica delle ricezioni perfette:
Alexa Gray
, che con 263 si piazza dietro le 264 di
Yana Shcherban
di Casalmaggiore. A questi premi, si aggiungeranno quelli relativi a
miglior Allenatore di A1
,
miglior Allenatore di A2
e
miglior Under 20
che saranno votati direttamente dalle società al termine della stagione.
Best Scorer: Paola Egonu
Most MVPs: Camilla Mingardi - Ebrar Karakurt
Best Server: Micha Hancock
Best Blocker: Anna Danesi
Best Receiver: Yana Shcherban
GLI APPUNTAMENTI PLAYOFFS
QUARTI - GARA 1
Sabato 9 aprile ore 20.30 (VBTV)
Igor Gorgonzola Novara - Bosca S.Bernardo Cuneo
Sabato 9 aprile ore 21.00 (Rai Sport + HD e VBTV)
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano - Il Bisonte Firenze
Domenica 10 aprile ore 17.00 (VBTV)
Savino Del Bene Scandicci - Unet E-Work Busto Arsizio
Domenica 10 aprile ore 19.30 (Sky Sport Action e VBTV)
Vero Volley Monza - Reale Mutua Fenera Chieri
precedente:
Serie A2 femminile: le partite dei Playoffs e della Pool salvezza
successivo:
Pinerolo conquista la promozione in serie A1
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]