Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Serie A1 femminile: i verdetti dei Playoff Challenge
Serie A1 femminile: i verdetti dei Playoff Challenge
30/03/2025
Il lungo pomeriggio di
Playoff Challenge
della
Serie A1 Tigotà,
con ben tre tie-break in altrettante partite, ha stabilito ufficialmente le squadre che accederanno alle fasi successive della competizione. Grazie ai rispettivi successi, la
Megabox Ond. Savio Vallefoglia
e la
Wash4Green Pinerolo
si scontreranno nella Semifinale in gara secca, al PalaMegabox, di
mercoledì 2 aprile
. In virtù del miglior piazzamento nella classifica di Regular Season, la
Reale Mutua Fenera Chieri '76
volerà invece direttamente in Finale, sempre in gara secca, in programma
sabato 5 aprile
al PalaFenera.
Aveva bisogno di vincere due set dopo lo 0-3 di Gara 1 la
Reale Mutua Fenera Chieri '76
e i due set sono arrivati. Missione però tutt'altro che agevole visto che la
Bartoccini-MC Restauri Perugia
ha lottato impegnando seriamente le collinari di coach
Bregoli
, avanti nel primo set ma poi rimontate dalle umbre. Sotto nel punteggio, c'è voluta tutta la qualità delle piemontesi per agguantare il pareggio nel quarto parziale e la conseguente qualificazione in Finale. Il tie-break, di fatto inutile, ha poi confermato il successo delle padrone di casa. Accanto ad una
Spirito
attenta in difesa e con il 50% di efficienza in ricezione, letali
Skinner
e
Gicquel
, 20 punti a testa a referto. Alle ospiti, non sono bastate le buone prestazione di
Németh
(22 punti),
Traballi
(18) e
Ungureanu
(16).
Situazione diversa in quel di Pesaro, dove la
Megabox Ond. Savio Vallefoglia
ha prima subìto lo 0-1 da parte di
Bergamo
, ma poi ha prontamente reagito assicurandosi i due set che le servivano per il passaggio del turno visto lo 0-3 dell'andata. Comunque lodevole la prova delle orobiche, che non si sono arrese costringendo le biancoverdi al tie-break, poi vinto 15-9 dalle padrone di casa. Bellissima la sfida tra le due opposte
Bici
e
Adriano
, 25 punti a testa, per coach
Pistola
hanno brillato anche
Lee
(19) e
Weitzel
(13 punti con 3 ace e 3 muri), per coach
Parisi
bene la giovane
Manfredini
(14 con 3 muri).
La sfida più incerta della vigilia era sicuramente quella tra l'
Eurotek Uyba Busto Arsizio
e la
Wash4Green Pinerolo
, visto il tie-break con cui le piemontesi avevano inaugurato il confronto. L'esito, dopo altri cinque emozionanti set, è stato il medesimo, con la vittoria al quinto gioco delle ragazze di coach
Marchiaro
. Nell'arco dei dieci set, la grinta e la lucidità delle piemontesi ha fatto la differenza, le bustocche hanno provato a rimanere attaccate all'incontro ma dopo aver pareggiato per due volte il vantaggio avversario sono capitolate 14-16 in un lungo tie-break che avrebbe potuto regalarle il Golden Set. Per coach
Barbolini
, la stagione si è chiusa con i 25 punti di
Frosini
e i 18 di
Piva
, le pinelle continueranno invece il loro percorso anche per merito dei 16 punti dell'MVP
Sylves
(5 muri) e dei 15 di
Bracchi
, MVP dell'andata.
Playoff Challenge A1 Tigotà
2ª Giornata 2° Turno 30/03/2025
Risultati:
Domenica 30 marzo 2025:
Reale Mutua Fenera Chieri - Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-2 (25-19, 16-25, 17-25, 25-22, 15-11);
Eurotek Uyba Busto Arsizio - Wash4green Pinerolo 2-3 (22-25, 25-19, 19-25, 25-18, 14-16);
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Bergamo 3-2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9)
Reale Mutua Fenera Chieri - Bartoccini-Mc Restauri Perugia
La Reale Mutua Fenera Chieri '76 si qualifica alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà. Dopo aver vinto 0-3 l'andata del secondo turno, le biancoblù si ripetono anche nel ritorno al PalaFenera sconfiggendo 3-2 la Bartoccini Mc-Restauri Perugia. Spirito e compagne centrano l'obiettivo grazie alla conquista del primo e quarto set. Le partita le vede iniziare molto bene aggiudicandosi senza problemi la prima frazione 25-19, ma dal secondo set le padrone di casa non riescono più a trovare il ritmo, subiscono l'aggressività di Perugia in battuta e in attacco e cedono il secondo parziale a 16 e il terzo a 17. Nel quarto set l'incontro si fa equilibrato fin quando sul 18-18 Chieri piazza il guizzo risolutivo. Le ragazze di Bregoli si aggiudicano poi anche il tie-break (15-11). Il premio di MVP viene assegnato a Ilaria Spirito, mentre le migliori realizzatrici sono da un lato Skinner e Gicquel (20 punti a testa), dall'altro Nemeth (22), Traballi (18) e Ungureanu (16). La Reale Mutua Fenera Chieri '76 evita la semifinale e si qualifica direttamente alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà grazie al miglior piazzamento nella regular season del campionato. Contenderà un posto nella prossima CEV Challenge Cup sabato 5 aprile (ore 18) al PalaFenera contro una fra Vallefoglia e Pinerolo che si affrontano mercoledì in semifinale.
MVP
: Spirito (Chieri)
SPETTATORI
: 1043
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-2 (25-19 16-25 17-25 25-22 15-11)
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Van Aalen 2, Skinner 20, Gray 6, Gicquel 20, Buijs 8, Alberti 8, Spirito (L), Omoruyi 8, Anthouli 2, Rolando, Guiducci. Non entrate: De Riggi (L), Bednarek, Occelli. All. Bregoli.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Traballi 18, Bartolini 8, Nemeth 22, Ungureanu 16, Cekulaev 6, Ricci 2, Recchia (L), Gryka 6, Pecorari 3, Rastelli 2, Gardini 2, Sirressi (L), Anchante Pena. All. Giovi.
ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE - Spettatori: 1043, Durata set: 23', 21', 24', 25', 14'; Tot: 107'. MVP: Spirito.
Top scorers: Nemeth A. (22) Skinner A. (20) Gicquel L. (20)
Top servers: Ungureanu A. (4) Bartolini B. (2) Omoruyi L. (2)
Top blockers: Gicquel L. (3) Bartolini B. (3) Skinner A. (2)
Eurotek Uyba Busto Arsizio - Wash4green Pinerolo
La Wash4Green Pinerolo si impone anche alla e-work arena per 3-2 e conquista l'accesso alle semifinali dei Playoff challenge, eliminando dunque la Eurotek UYBA che chiude così una stagione comunque entusiasmante e da applausi. La squadra di coach Barbolini ha provato a ribaltare il risultato dell'andata, ma ha sofferto ancora la buona vena delle piemontesi che oggi, guidate da una superlativa Sylves (MVP con 16 punti e 5 muri) e dai colpi di Bracchi (15), D'Odorico e Cosi (10 a testa), hanno meritatamente passato il turno. La UYBA, capace di recuperare due volte lo svantaggio nei set, anche grazie al supporto della panchina (buono l'ingresso di Scola e Frosini, la migliore tra le biancorosse con 25 punti), ha combattuto anche nel quinto ma ha ceduto nel finale per 16-14. Alla UYBA non sono bastati neanche i 18 punti della solita positiva Rebecca Piva. Nel dopo gara toccante momento al centro del campo, dove Giuditta Lualdi ha annunciato di lasciare la pallavolo giocata. Applausi e ringraziamenti di compagne, società e di tutta l'arena per lei, protagonista anche nella partita di stasera dal quarto set per l'ultima meritata passerella davanti al pubblico di casa.
MVP
: Sylves (Pinerolo)
SPETTATORI
: 1489
DICHIARAZIONI:
Enrico Barbolini (Eurotek Uyba Busto Arsizio):
"Si chiude una stagione importante per la squadra e anche per me perchè è stato il punto più alto della mia carriera e non potrò mai scordarmelo. Una stagione particolare e faticosa: siamo stati sul pezzo giorno dopo giorno, ottenendo risultati straordinari. Speravo di poter vivere queste emozioni con questa società, questa squadra e questi tifosi. Dispiace per stasera ma dobbiamo tenerci stretto tutto quello che abbiamo fatto".
Enrico Barbolini (Wash4green Pinerolo):
"Pinerolo ha messo in mostra grande motivazione, soprattutto nelle atlete che nella stagione hanno giocato meno, mentre noi siamo stati un po' carenti nell'attenzione e fisicamente: la partita con Scandicci ci ha un po' tagliato le gambe. Questa sera entrambe le squadre hanno provato a forzare i colpi, loro hanno qualcosa in più di noi dal punti di vista della potenza e questo l'abbiamo un po' pagato. Credo che in ogni caso sia apprezzabile il fatto di non aver mollato fino alla fine e di aver portato a casa più set possibili in vista della decisiva gara di ritorno di domenica in arena".
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO - WASH4GREEN PINEROLO 2-3 (22-25 25-19 19-25 25-18 14-16)
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 7, Sartori 11, Obossa 3, Piva 18, Van Avermaet 7, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 25, Lualdi 3, Scola 2, Lazic. Non entrate: Howard, Morandi (L), Van Der Pijl. All. Barbolini.
WASH4GREEN PINEROLO: D'odorico 10, Sylves 16, Avenia 6, Bracchi 15, Cosi 10, Moreno Reyes 11, Di Mario (L), Smarzek 5, Moro 1, Cambi, Rubright. Non entrate: Sorokaite, Akrari (L), Bussoli. All. Marchiaro.
ARBITRI: Saltalippi, Nava. NOTE - Spettatori: 1459, Durata set: 30', 28', 24', 23', 22'; Tot: 127'. MVP: Sylves.
Top scorers: Frosini G. (25) Piva R. (18) Sylves A. (16)
Top servers: Avenia G. (2) Cosi F. (2) Smarzek M. (1)
Top blockers: Sylves A. (5) Cosi F. (3) Sartori B. (2)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Bergamo
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia prosegue il suo cammino nei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup 2025/2026, al termine di una combattutissima partita con il Volley Bergamo, che con il punteggio sull’1-1, conduceva 23-21 nel terzo set prima di subire il decisivo break firmato da Erblira Bici. Alle tigri bastava aggiudicarsi due set, e dopo il successo nel terzo parziale, la partita non ha più avuto storia, con i due allenatori a dare spazio a tutte le atlete. Decisivo lo strappo di Bici nel momento clou del terzo set (25 punti alla fine per lei), 19 per Lee e 13 per la Mvp Weitzel. Tra le ospiti, molto efficace Adriano nel rilevare l’indisponibile Piani (25 punti), bene anche Manfredini (14 punti) e Strubbe (9 punti con il 58% in attacco), significativo lo scorcio giocato da Farina (4 punti con 3 muri).
MVP
: Camilla Weitzel (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)
SPETTATORI
: 722
DICHIARAZIONI:
Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia):
"È stata una partita difficile, dovevamo vincere due set e non sono mai situazioni semplici. Ce l’abbiamo fatta, è stata una partita combattuta, alla fine del terzo set abbiamo mostrato tutta la nostra forza. Sono molto fiera della squadra, e felicissima di giocare il prossimo turno in casa davanti ai nostri tifosi.".
Martina Armini (Bergamo):
"Che cosa hanno avuto più di noi oggi? Vallefoglia è stata più ordinata e nei momenti importanti più lucida. Dispiace non essere riusciti a chiudere una stagione così bella in modo diverso, ma questa amarezza ci lascia ancor più voglia di tornare affamate nella prossima stagione".
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA - BERGAMO 3-2 (23-25 25-20 25-23 21-25 15-9)
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Weitzel 13, Bici 25, Giovannini 4, Candi 5, Kobzar 1, Lee 19, De Bortoli (L), Carletti 7, Torcolacci 4, Michieletto 3, Perovic 1, Feduzzi. Non entrate: Giorgi (L), Lazda. All. Pistola.
BERGAMO: Bolzonetti 11, Strubbe 9, Adriano 25, Mlejnkova 8, Manfredini 14, Evans 1, Armini (L), Farina 4, Cese Montalvo 2, Carraro, Mistretta (L). Non entrate: Piani. All. Parisi.
ARBITRI: Giglio, Jacobacci. NOTE - Spettatori: 722, Durata set: 32', 28', 32', 32', 15'; Tot: 139'. MVP: Weitzel.
Top scorers: Bici E. (25) Adriano V. (25) Lee S. (19)
Top servers: Weitzel C. (3) Bolzonetti A. (1) Adriano V. (1)
Top blockers: Adriano V. (3) Manfredini L. (3) Farina A. (3)
precedente:
Gara 2 di semifinale scudetto femminile: Milano vince a Scandicci al tie break
successivo:
Serie A2 femminile: i risultati delle gare della 3a di ritorno della Pool Salvezza
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]