Il risultato più importante della domenica di post season di vivo Serie A2 è senza dubbio il successo di Martignacco in Gara 3 degli Ottavi Playoffs contro S.Giovanni, eliminata nonostante il fattore campo e l'iniziale 1-0 nella serie. Nella Pool Salvezza, grandi feste in Sicilia, con tutte le squadre di casa a celebrare i tre punti: Marsala nel derby contro Catania, Aragona e Modica surclassando Vicenza e Sant'Elia. Altro risultato inaspettato in Abruzzo, dove Altino vince 3-1 contro il Club Italia. PLAYOFFS Che colpo dell'Itas Ceccarelli Group Martignacco! Le friulane, contro i favori dei pronostici e senza subire il fattore campo, sbancano Rimini e eliminano la Omag-Mt S.Giovanni In Marignano dai Playoffs in Gara 3. Una partita giocata ottimamente dalle ragazze di mister Gazzotti, che gestiscono bene il primo e il terzo set e poi soffrono ma la spuntano in un quarto parziale al cardiopalma chiuso 26-28. Top scorer del match Milana con 24 punti, ben accompagnata da Mazzoleni (14), Cortella (12) e Eckl (12 con 6 muri). Con Coulibaly fuori, per mister Barbolini è Bolzonetti (22) a provare a ribaltare le sorti dell'incontro, insieme a Kriskova (17) e Brina (13), ma senza successo. Questo risultato permette all'Itas di qualificarsi ai Quarti di finale, dove affronterà, ancora senza il fattore campo, Mondovì. Queste le parole di un estasiato presidente Fulvio Bulfoni: "Non ci sono parole per descrivere quello che la squadra ha compiuto. Brave e basta. Andiamo ai quarti di finale dei pla-off, un traguardo forse non ipotizzabile a inizio stagione. Col cuore e con lo spirito che ci contraddistingue, quello di un gruppo unito che non molla mai. Siamo davvero orgogliosi. Ora sotto con Mondovì, senza timori reverenziali proprio come contro San Giovanni in Marignano". POOL SALVEZZA Grande partita della Tenaglia Altino Volley, che batte uno spento Club Italia Crai nell'ennesimo momento di down della stagione. Dopo un primo set dominato e chiuso 15-25, le azzurrine si spengono e permettono alle abruzzesi di vincere il secondo set ai vantaggi e poi chiudere la partita 3-1. Una bella gioia dopo una pessima stagione regolare, che dà nuove energie per il resto delle partite stagionali. Da sottolineare le belle prestazioni di Kavalenka (20) e Spicocchi (15), mentre nel Club Italia si distingue Ituma con 16 punti. Questo il commento di Marco Mencarelli: "Altino ha giocato in modo meno falloso e si è lasciata trasportare da un entusiasmo esemplare. La nostra ricezione è troppo altalenante, in alcuni momenti andiamo un po’ meglio, in altri un po’ peggio, il problema grosso che c’è stato oggi è stato che in attacco non siamo riusciti a compensare la ricezione e la difesa. Abbiamo provato a fare delle cose, variando in campo anche grazie alle ragazze in panchina, ma non è stato abbastanza". Così invece mister Paolo Collavini, molto felice del risultato: "La cosa più bella, quella che dà più soddisfazioni al di là dei punti, è vedere una squadra che ha imparato a lottare, a stare su tutti i palloni e ad aggredire la palla. Oggi abbiamo fatto un gran partita a livello tattico, siamo diventati una squadra bella da tifare e da guardare. Pian piano siamo entrate in partita iniziando a tirare i colpi giusti, questo è il nostro lavoro, il frutto di quello che stiamo mettendo". Non c'è partita al PalaRizza: l'Egea Pvt Modica batte agilmente per 3-0 una spenta Assitec Volleyball Sant'Elia, in gara solo nell'ultimo parziale comunque perso 25-23. Ottima la Longobardi per le siciliane, top scorer con 22 punti, con M'Bra che ne realizza 13 con 3 muri, mentre insufficienti le prestazioni delle ciociare. Un secondo set al cardiopalma al PalaMoncada di Porto Empedocle, chiuso addirittura 33-31, permette alla Seap Dalli Cardillo Aragona di avere la meglio per 3-0 sull'Anthea Vicenza. Tre punti importanti, che portano le siciliane a -4 dalle vicentine e in generale accorciano le distanze in una classifica stravolta dopo questa giornata di risultati sorprendenti. Stival e Dzakovic da sogno per le aragonesi, con 42 punti in combinata, mentre solo Rossini (10) in doppia cifra per l'Anthea. Lo vince la Sigel Marsala Volley il derby siciliano contro la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, grazie a un decisivo primo set chiuso 29-27 e ad una buona gestione negli altri due parziali terminati entrambi 25-18. Mattatrici del match per le marsalesi Pistolesi (19) e Okenwa (18), mentre lato rossoblu sono soprattutto Bulaich Simian (14) e Bordignon (12) a provarci, ma senza successo. Felice della prestazione delle sue ragazze coach Marco Bracci: "Sono orgoglioso di come hanno giocato le mie atlete. Proveniamo dall'ennesima settimana nel quale abbiamo faticato ad eseguire gli allenamenti e le esercitazioni per il fatto di non essere molte. La vittoria è meritata e in una gara come questa ho anche avuto modo di fare delle rotazioni per premiare coloro che rendono alto il ritmo settimanale". Coach Mauro Chiappafreddo commenta amareggiato: "Serviva prendere punti a Marsala per dare più forza alle ambizioni di mantenere la Serie A2. La zona salvezza rimane lontana e di gare da giocare rimangono sempre meno partite da giocare. Riguardo alla gara sapevamo di affrontare una squadra superiore in tutto ma volevamo conquistarci un'opportunità stasera. Non ci siamo riusciti e dispiace enormemente". VOLLEYBALL WORLD TV