Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Serie A2 femminile: i risultati della Pool Promozione e della Pool Salvezza
Serie A2 femminile: i risultati della Pool Promozione e della Pool Salvezza
10/03/2024
Domenica di risultati pesanti nella
Pool Promozione
della
Serie A2 Tigotà
.
Perugia
stacca
Busto Arsizio
in vetta, mentre in zona
Playoff
, con tre turni da disputare, cinque squadre racchiuse in sei punti:
Talmassons
(50),
Macerata
(49),
Albese
(46),
Cremona
(45) e
San Giovanni
(44).
La prima notizia del weekend riguarda la lotta per la promozione diretta in Serie A1: la
Bartoccini-Fortinfissi Perugia
supera l'
Ipag S.lle Ramonda Montecchio
e vola a +7, a tre giornate dal termine, dalla
Futura Giovani Busto Arsizio
, che cade contro una straordinaria
LPM Bam Mondovì
. Le umbre devono sudare per avere la meglio sulle venete, in una delle migliori versioni viste nella pool:
Arciprete
(17),
Botezat
(17 con 6 muri) e
Bellia
(16) sono scatenate e, nonostante il 26-24 del primo set e la sconfitta nel secondo, riescono a riaprire l'incontro vincendo la terza frazione. Troppo forte però la squadra di coach
Giovi
per cadere sul più bello: l'MVP
Cogliandro
(17 con 4 muri), e le solite
Montano Lucumi
(19),
Traballi
(14) e
Kosareva
(14) spingono sull'acceleratore e chiudono i conti 3-1.
Al PalaManera, sono i finali di set a condannare le bustocche alla sconfitta: tolto il secondo set, le pumine si dimostrano sempre più lucide, vincendo gli equilibrati testa a testa che indirizzano l'incontro.
Decortes
chiude da MVP con 22 punti,
Lux
si ferma a 17 mentre tra le ospiti la migliore è
Zanette
con 18. Dietro Perugia e Busto, mantiene il terzo posto la
Città di Messina
, che regola 3-0 la
CremonaUfficio Esperia Cremona
: triplo 25-19, con
Battista
(MVP) e
Payne
sugli scudi con 15 punti a testa.
Continua la bagarre in zona
Playoff
grazie al successo della
Cda Volley Talmassons FVG
sulla
CBF Balducci Hr Macerata
e al contemporaneo 0-3 della
Tecnoteam Albese Volley Como
in casa dell'
Omag-MT San Giovanni in M.no
. Le friulane spengono l'attacco arancionero con 17 muri di squadra, 8 dall'MVP
Costantini
che chiude con 16 punti. Le comasche si affidano alla regia di
Nicolini
e alla bomber
Zatkovic
(18 con 5 muri) per avere la meglio sulle romagnole di capitan
Ortolani
(15).
In
Pool Salvezza
, la
Valsabbina Millenium Brescia
segue Offanengo e grazie all'1-3 ai danni della
Volley Hermaea Olbia
conquista la permanenza in Serie A. Non bastano i 19 punti di
Adriano
alle sarde: l'MVP
Scacchetti
manda quattro compagne in doppia cifra (
Torcolacci, Pamio, Malik e Brandi
) e regala i tre punti a coach
Solforati
. Dietro le due cugine lombarde, l'
Orocash Picco Lecco
conferma la terza piazza superando un'ostica
Nuvolì Altafratte Padova
dopo cinque set emozionanti. Bene
Nardellii
(17),
Kadyrova
(13) e
Piacentini
(12), mentre tra le avversarie spiccano i 18 punti di
Wabersich
.
Successo importante per la
Narconon Volley Melendugno
contro la
Volley Soverato
: 3-0 e +4 sulla linea retrocessione. Decisivi i 17 punti di
Stival
e i 15 di
Santiago
contro i 14 di
Frangipane
. A sorridere è anche la
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
, che sale a -5 dalla salvezza grazie al netto 0-3 contro la retrocessa
Sirdeco Volley Pescara
: mattatrici
Boshnakova
(14) e
Rossi
(13), MVP
Agazzi
(10).
Pool Promozione A2 Tigotà
2ª Giornata Ritorno 10/03/2024
Risultati:
Domenica 10 marzo 2024:
Città Di Messina - Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-19, 25-19, 25-19);
Lpm Bam Mondovì - Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-20, 21-25, 25-22, 25-22);
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 21-25, 20-25);
Cda Volley Talmassons Fvg - Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-23, 25-19, 25-20);
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (26-24, 25-20, 22-25, 25-19).
Città Di Messina - Cremonaufficio Esperia Cremona
MESSINA: Con una gara superlativa, Akademia Città Di Messina supera in tre set la Cremonaufficio Esperia Cremona e conquista l'accesso matematico ai play-off con tre turni di anticipo. Ottima prova in ogni fondamentale per le ragazze di coach Bonafede, brave a contenere Cremona sin dall'avvio di gara con aggressività, attenzione e grande sacrificio di squadra. Mvp del match, Valeria Battista; per lei 13 punti di cui 11 in attacco, 1 muro e 1 ace, mentre migliore realizzatrice dell'incontro l'americana Kelsie Payne con 14 punti di cui 11 in attacco e 3 muri. Proprio nel fondamentale del muro, capitan Martinelli è risultata top blocker; da segnalare anche il suo 62 % in attacco. In difesa prestazione da evidenziatore per Aurora Rossetto che ha ricevuto il premio come Top Defense, mentre menzione di merito anche per il 90 % di positività in ricezione per Marianna Maggipinto. CREMONA : La CremonaUfficio lotta per lunghi tratti dell’incontro odierno, ma sono le padrone di casa dell’Akademia Città di Messina a vincere in tre set, tutti conclusi sul 25-19. Ogni periodo è stato in bilico, soprattutto intorno alla fase centrale, poi le peloritane sono riuscite a mettere la freccia per concludere favorevolmente i set. A livello individuale, per Cremona arrivano buoni segnali da Veronica Taborelli, autrice di 14 punti (45%), Matilde Munarini (7 punti di cui 2 muri), capitan Rossini, 6 punti e tanto sacrificio in seconda linea e Chiara Landucci, oggi titolare, lucida sia in attacco che a muro. Per le padrone di casa, Galletti manda in doppia cifra la MVP Battista (15 punti), Payne (15) e Martinelli (11). Positivo anche l’ingresso di Rossetto, autrice di 7 punti. Coinvolgente il duello tra liberi Maggipinto e Gamba, perfette in ricezione e puntuali in difesa. Le tigri gialloblù torneranno al PalaRadi nel prossimo weekend per ospitare Perugia; Messina allo stesso tempo accoglierà in casa San Giovanni in Marignano.
MVP
: Valeria Battista (Akademia Città Di Messina)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Sara Ciancio (Città Di Messina):
"Ogni volta che veniamo chiamate in causa, diamo il nostro contributo; io ci metto il mio come ho sempre fatto. Siamo un bel gruppo ed è piacevole entrare in palestra con giusto spirito e motivazione; ci consentirà più agevolmente di raggiungere il nostro obiettivo. I play-off sono una bella notizia ma il percorso è lungo. Abbiamo motivazione per arrivare il più avanti possibile".
Jasmine Rossini (Cremonaufficio Esperia Cremona):
"Sono orgogliosissima della mia squadra, nessuno escluso. Abbiamo lottato e ci siamo espresse per la squadra che siamo. C’è un po’ di amaro in bocca per la situazione attuale, perché in stagione abbiamo lottato su tutti i palloni, dall’inizio alla fine. Ci sono sempre la speranza e la voglia di portare a casa punti e le partite. Continueremo a lottare fino alla fine, poi se qualcuno ci concederà punti o riusciremo a conquistarli, noi ci siamo. Non molliamo nessuna partita fino alla fine, ormai siamo agli sgoccioli quindi ce la godiamo.".
CITTA' DI MESSINA - CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA 3-0 (25-19 25-19 25-19)
CITTA' DI MESSINA: Galletti 4, Battista 15, Martinelli 11, Payne 15, Joly 3, Modestino 5, Maggipinto (L), Rossetto 7. Non entrate: Michelini, Ciancio, Catania, Mearini, Felappi (L). All. Bonafede.
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Balconati, Piovesan 2, Munarini 7, Taborelli 14, Rossini 6, Landucci 3, Gamba (L), Coveccia 1, Zorzetto. Non entrate: Felappi, Ferrarini, Scialanca (L), Turla'. All. Zanelli.
ARBITRI: Stancati, De Sensi. NOTE - Durata set: 23', 24', 28'; Tot: 75'. MVP: Battista.
Top scorers: Battista V. (15) Payne K. (15) Taborelli V. (14)
Top servers: Battista V. (3) Landucci C. (1) Martinelli M. (1)
Top blockers: Martinelli M. (4) Payne K. (3) Munarini M. (2)
Lpm Bam Mondovì - Futura Giovani Busto Arsizio
Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una gara delle mille emozioni. Una sfida ad alta intensità, che ha visto imporsi la LPM BAM Mondovì. L’avvio del match tra Lpm Bam Mondovì e Futura Giovani Busto Arsizio vede le squadre rincorrersi (10-10). Le padrone di casa trovano il break (12-10) e lo mantengono (19-17). Le pumine, sostenute dagli Ultras Puma, affilano gli artigli e si aggiudicano il primo parziale (25-20). Al ritorno in campo, dopo una prima parte equilibrata (18-18), le ospiti allungano sul finale (19-24). Le rossoblu ci provano, ma è tardi e Busto Arsizio pareggia i conti (21-25). In perfetto equilibrio, le formazioni viaggiano a braccetto (8-8). Il gioco prosegue a favore di Mondovì (12-10). Tra le fila monregalesi da segnalare l’infortunio alla regista Allasia, costretta a lasciare il campo, sostituita da Manig. La parità regna (21-21), offrendo tante emozioni agli spettatori presenti. La zampata finale è tutta delle pumine (25-22). Dopo un inizio in parità (6-6), l’LPM BAM Mondovì si porta a +3 (10-7). Nella metà campo ospite torna la determinazione e la voglia per tentare di allungare il match (17-17). Si gioca punto a punto (19-19). Il turno al servizio di Manig porta le pumine sul 23-19. Busto Arsizio annulla il match ball (24-21), ma le pumine vogliono la vittoria (25-22).
MVP
: Clara Decortes (LPM BAM Mondovì)
SPETTATORI
: 450
DICHIARAZIONI:
Laura Grigolo (Lpm Bam Mondovì):
"Siamo molto contente della prestazione che abbiamo fatto davanti al nostro pubblico. Sulla carta partivamo sfavorite, in base alla classifica. Siamo state brave, tutte le ragazze, anche chi è stato chiamato dalla panchina, hanno fatto bene. A parte il secondo set, in cui abbiamo commesso troppe sbavature, abbiamo controllato l'andamento della gara. ".
Viola Tonello (Futura Giovani Busto Arsizio):
"E’ stata una partita che non abbiamo affrontato sicuramente al meglio delle nostre possibilità. Potevamo certamente raccogliere di più, abbiamo lasciato molto spazio a Mondovì, troppe volte per demeriti nostri e loro hanno preso fiducia alimentate anche dal fatto di non avere alcun tipo di pressione. Questa sconfitta ci deve servire da lezione perché dobbiamo tenere alta la concertazione sempre a prescindere dal fatto di essere già matematicamente ai playoff per arrivarci nella condizione migliore possibile anche dal punto di vista mentale.".
LPM BAM MONDOVI' - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-20 21-25 25-22 25-22)
LPM BAM MONDOVI': Grigolo 7, Riparbelli 7, Allasia 1, Lux 17, Farina 13, Decortes 22, Tellone (L), Manig 1, Marengo, Lapini, Coulibaly. Non entrate: Pizzolato. All. Basso.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Silva Conceicao 6, Tonello 10, Zanette 18, Pomili 3, Rebora 11, Monza 2, Bonvicini (L), Cvetnic 10, Furlan 3, Bosso. Non entrate: Del Core, Osana (L), Citterio, Bresciani. All. Amadio.
ARBITRI: Pristera', Cavicchi. NOTE - Spettatori: 450, Durata set: 25', 26', 29', 26'; Tot: 106'. MVP: Decortes.
Top scorers: Decortes C. (22) Zanette E. (18) Lux K. (17)
Top servers: Cvetnic L. (1) Decortes C. (1) Riparbelli C. (1)
Top blockers: Tonello V. (5) Riparbelli C. (3) Rebora S. (2)
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Tecnoteam Albese Volley Como
Omag-Mt – i playoff si allontanano Doveva essere la partita del rilancio, ma così non è stato. La sconfitta è amara, anzi amarissima per la Omag-MT che contro la Tecnoteam Volley Albese è l’ombra di se stessa: cede 3-0 e vede allontanarsi la rincorsa ai Playoff. Serviranno ora ben 9 punti in 3 gare, e forse non saranno sufficienti, per raggiungere l’obiettivo. Tuttavia, per onorare questo bellissimo ma sfortunatissimo percorso, le Zie dovranno comunque provarci e crederci fino alla fine. Primo set molto equilibrato sin dalle prime battute, la Omag-Mt prova ad allungare (7-5) ma Albese non ci sta e tiene il passo. 11-11 Ora sono le ospiti a piazzare un break che intimorisce Bertini costretto al time out 11-14- Il testa a testa continua fino a quota 20 –Testa a testa interrotto da un clamoroso errore arbitrale che da la possibilità ad Albese di piazzare il break che le regala 3 set point- Il set si chiude con l’errore al servizio di Nardo 22-25 Tenta subito la fuga Albese 2-6. La Omag-Mt cerca di tenere il passo e si riporta sotto 12-13. Bertini chiama il time out dopo 2 errori consecutivi. 12-15. Ghibaudo rileva Turco 12-16. Gli errori al servizio delle padrone di casa si alternano agli ace di Albese che fugge e Bertini chiama il tempo. 17-20- Anche in questo set sono 3 i set point per Albese. Giacomello manda in rete l’attacco- 22-25. Ad inizio terzo set, sul punteggio di 6-6, si infortuna Pecorari (distorsione alla caviglia) e viene sostituita da Giacomello. Questo potrebbe essere il ko definitivo per la travagliata stagione delle Zie. La partita continua fino a quota 13. Albese spinge e trova l’allungo 13-16 e si invola 17-22. Bulaich segna il punto per i 7 match point di Albese 17-24. La Omag-Mt reagisce con 3 punti consecutivi e Chiappafreddo allunga il match con un time out. 20-24. Meli chiude il match con un tap-in 20-25-
MVP
: Cecilia Nicolini (Albese)
SPETTATORI
: 500
DICHIARAZIONI:
Matteo Bertini (Omag-Mt San Giovanni In M.No):
"Purtroppo oggi non ha funzionato niente. Nel senso che in una partita di questo tipo qui non si deve andare in campo con un atteggiamento troppo remissivo. Da lì parte tutto: si è vista la qualità del loro muro difesa e la nostra. In questo modo si capisce se una squadra è accesa o spenta. Oggi noi eravamo spenti. Peccato perché c’era la possibilità di rientrare nel discorso play-off. E’ stata una giornataccia per tutti. Abbiamo letto male le situazioni di gioco, abbiamo giocato malissimo sia tecnicamente che tatticamente facendo emergere una prestazione molto brutta. Chiaramente ci sono meriti anche dell’altra squadra che ha messo pressione in battuta e tantissimo con il muro difesa, cosa che non siamo mai riusciti a fare noi. Mi dispiace perché di fronte ad un pubblico così avremmo dovuto mostrare uno spettacolo migliore.”".
Denise Meli (Tecnoteam Albese Volley Como):
"Sono molto contenta di come è andata questa partita perché ci meritavamo un riscatto dopo l’ultima gara giocata in casa contro Mondovì. Siamo contente perché siamo finalmente riuscite a chiuderla in tre set e non allungarla fino al quinto set, anche per il nostro fisico .Quindi siamo felici di aver vinto questa partita.”".
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 0-3 (22-25 21-25 20-25)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Parini 8, Ortolani 15, Pecorari 4, Consoli 7, Turco, Nardo 6, Caforio (L), Giacomello 3, Meliffi, Ghibaudo. Non entrate: Saguatti (L), Cangini, Salvatori. All. Bertini.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 8, Meli 8, Nicolini, Bulaich Simian 11, Veneriano 7, Zatkovic 18, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Radice, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Giglio, Grossi. NOTE - Durata set: 27', 26', 26'; Tot: 79'. MVP: Nicolini.
Top scorers: Zatkovic E. (18) Ortolani S. (15) Bulaich Simian D. (11)
Top servers: Meli D. (1) Longobardi M. (1) Bulaich Simian D. (1)
Top blockers: Zatkovic E. (5) Parini S. (3) Consoli C. (1)
Cda Volley Talmassons Fvg - Cbf Balducci Hr Macerata
La CDA Talmassons replica il risultato dell’andata e si impone per 3-0 contro la CBF Balducci Macerata, sorpassandola in classifica al quarto posto. Primo set che mostra grande equilibrio lungo tutto l’arco del parziale. La CDA Talmassons conquista il primo mini break andando sull’11-9 e riuscendo da qui in avanti a mantenere un piccolo vantaggio. Macerata pareggia i conti sul 19-19, poi però ad emergere è nuovamente la CDA che prima con Populini, poi con il muro vincente di Eze vince il primo parziale 25-23. Secondo set che vede Costantini andare subito a segno per il primo vantaggio CDA, 5-4. Lunga serie di cambi palla, fino al primo allungo friulano sul 12-10. Piomboni trafigge il muro ospite per il 15-11. La giovane diciottenne bissa l’attacco vincente per il 18-12, massimo vantaggio CDA. Macerata prova a risalire ma anche in questo secondo parziale ad avere la meglio è la CDA Talmassons che chiude 25-19. Nel terzo set arriva da subito un parziale che indirizza la partita verso Talmassons. 6-0 iniziale e friulane galvanizzate dal momento che attaccano con fiducia, trovando inoltre una buona difesa a muro. Costantini insuperabile in questo fondamentale sigla il 18-12 che spinge più vicino al match Talmassons. Eckl con una fast in lungolinea trova il pertugio per il 23-17. La CDA conquista anche gli ultimi due punti e trova il definitivo 25-19 per il 3-0.
MVP
: Veronica Costantini (CDA Talmassons FVG)
SPETTATORI
: 400
DICHIARAZIONI:
Coach Leonardo Barbieri (Cda Volley Talmassons Fvg):
"Le ragazze oggi sono state davvero impeccabili sotto ogni punto di vista. Oggi abbiamo espresso una bella pallavolo e oggi gli vanno fatti i complimenti perché oggi sono state davvero precise. E’ stata una partita che a discapito di quanto dice il risultato è stata giocata punto a punto. Oggi siamo stati molto attenti soprattutto in difesa nel secondo set e abbiamo fatto la differenza in questo fondamentale. Loro sono stati quindi costretti a forzare e li è entrato il nostro muro. Il percorso per i playoff è ancora lungo, in Pool Promozione non ci sono punti facili per nessuno, ma noi siamo qua e ce la giocheremo fino all’ultimo pallone. ".
Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata):
"Complimenti a Talmassons perché secondo me ha disputato veramente un'ottima partita. Ci hanno messo in difficoltà fin da subito. Noi brave a tenere nel primo set punto a punto, deciso sul finale, e per l'energia positiva. Loro hanno un muro buono, alto, posizionato bene e noi abbiamo fatto fatica a cambiare i colpi d'attacco. Ci aspettavamo di tornare a casa con qualche punto da questa partita molto importante: purtroppo non è andata. Però è ancora tutto aperto, quindi continuiamo a lottare fino alla fine".
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG - CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-23 25-19 25-20)
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Populini 10, Eckl 13, Eze 2, Hardeman 8, Costantini 16, Piomboni 9, Negretti (L), Kavalenka, Bole. Non entrate: Gulich, Monaco (L), Feruglio, Grazia. All. Barbieri.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Bonelli 3, Bolzonetti 7, Broekstra 7, Stroppa 6, Fiesoli 14, Bresciani (L), Dzakovic 3, Vittorini 2. Non entrate: Civitico, Masciullo, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.
ARBITRI: Pernpruner, Sabia. NOTE - Durata set: 25', 25', 25'; Tot: 75'. MVP: Costantini.
Top scorers: Costantini V. (16) Fiesoli A. (14) Eckl K. (13)
Top servers: Bolzonetti A. (2) Populini A. (2) Costantini V. (1)
Top blockers: Costantini V. (8) Eckl K. (4) Bonelli A. (3)
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio
Il pomeriggio perfetto. Se fosse un film potrebbe essere questo il titolo per la partita tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Ipag S.lle Ramonda Montecchio andata in scena al Palabarton domenica 10 marzo. Le Black Angels devono mettercela tutta per avere la meglio della formazione veneta e alla fine arriva un meritato successo per 3 a 1. Ma non è tutto, dal campo di Mondovì arrivano notizie bellissime per le Black Angels: le padrone di casa hanno la meglio in quattro set sulla inseguitrice Busto Arsizio. Tradotto in soldoni: Perugia torna a +7 sulle bustocche e dunque il primo match point per la promozione in A1 arriverà già nel prossimo turno di Pool promozione, quando le ragazze del Presidente Antonio Bartoccini saranno impegnate sul taraflex della Cremonaufficio Esperia Cremona domenica 17 marzo alle ore 17.00. Servirà una vittoria, non importa con quale punteggio, in Lombardia e si potrà già fare festa grossa. Mvp della sfida una Cogliandro che mette ben 17 punti a referto tra fast, primi tempi e muri. Straordinarie però tutte le ragazze che si aiutano a vicenda e si comportano da grande squadra quale sono. Non resta che darci appuntamento con la storia a Cremona. Nota finale per il pubblico, presente veramente in buonissimo numero presso l’impianto di Pian di Massiano: tifo indiavolato e poi festa finale con le Black Angels per il giro d’onore con la Coppa Italia conquistata a Trieste lo scorso 18 febbraio.
MVP
: Asia Cogliandro (Bartoccini Fortinfissi Perugia)
SPETTATORI
: 1300
DICHIARAZIONI:
Asia Cogliandro (Bartoccini-Fortinfissi Perugia):
"Sono felice della prestazione e del risultato. Ci aspetta una settimana da vivere intensamente per preparare al meglio una partita che aspettiamo da agosto. Conto sul supporto dei tifosi.".
(Ipag S.Lle Ramonda Montecchio):
"".
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA - IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 3-1 (26-24 25-20 22-25 25-19)
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Kosareva 14, Bartolini 5, Montano Lucumi 19, Traballi 14, Cogliandro 17, Ricci 1, Sirressi (L), Messaggi, Atamah, Braida, Viscioni, Lillacci. Non entrate: Turini (L). All. Giovi.
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Mangani 3, Arciprete 17, Caruso 10, Carraro 2, Bellia 16, Botezat 17, Napodano (L), Pandolfi 2, Gabrielli 1, Gueli. Non entrate: Malvicini, Mazzon. All. Buonavita.
ARBITRI: Faia, Adamo. NOTE - Durata set: 29', 29', 29', 27'; Tot: 114'. MVP: Cogliandro.
Top scorers: Montano Lucumi I. (19) Botezat A. (17) Arciprete A. (17)
Top servers: Arciprete A. (2) Cogliandro A. (2) Montano Lucumi I. (2)
Top blockers: Botezat A. (6) Caruso S. (4) Kosareva D. (4)
Classifica
Bartoccini-Fortinfissi Perugia 66, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 56, Cda Volley Talmassons Fvg 50, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Tecnoteam Albese Volley Como 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Lpm Bam Mondovì 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.
Prossimo Turno
3ª giornata di ritorno - Pool Promozione A2 Tigotà
Sabato 16 marzo 2024, ore 17.00
Tecnoteam Albese Volley Como - Cbf Balducci Hr Macerata
Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00
Cda Volley Talmassons Fvg - Lpm Bam Mondovì
Città Di Messina - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Cremonaufficio Esperia Cremona - Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Lunedì: 18 marzo 2024, ore 20.00
Futura Giovani Busto Arsizio - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio
Pool Salvezza A2 Tigotà
1ª Giornata Ritorno 10/03/2024
Risultati:
Domenica 10 marzo 2024:
Narconon Volley Melendugno - Volley Soverato 3-0 (25-20, 25-19, 25-14);
Nuvolì Altafratte Padova - Orocash Picco Lecco 2-3 (25-16, 15-25, 21-25, 25-17, 12-15);
Sirdeco Volley Pescara - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 0-3 (10-25, 12-25, 12-25);
Vtb Fcredil Bologna - Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25);
Volley Hermaea Olbia - Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (12-25, 18-25, 25-15, 19-25).
Narconon Volley Melendugno - Volley Soverato
Continua a raccogliere punti utili per la classifica della pool salvezza la Narconon Volley Melendugno. Nella giornata di oggi le salentine regolano con netto tre a zero il Volley Soverato al termine di un match che ha visto le salentine domare le coriacee avversarie grazie ad una prestazione di carattere. Primo set combattuto con le due compagini che hanno lottato su ogni pallone sino ad arrivare al parziale di 25-20 che ha permesso al Melendugno di mettere il naso avanti. Secondo set sulla falsa riga del primo con le melendugnesi capaci di andare sul 2-0 grazie al parziale di 25-19. Terzo ed ultimo gioco della partita dominato dalle padrone di casa che mandano in archivio la partita con il parziale di 25-14. Tre punti di platino per capitan Caracuta & Co. che ora possono guardare con fiducia ai prossimi impegni.
MVP
: SARA STIVAL (NARCONON VOLLEY MELENDUGNO)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Sara Stival (Narconon Volley Melendugno):
"Oggi era una partita da vincere, siamo scese in campo con la giusta grinta e determinazione. Siamo riuscite ad essere concrete nei momenti decisivi senza dare la possibilità alle avversarie di rientrare in partita. Ora ci godiamo la vittoria , ma testa subito alla prossima e tutti uniti verso l’obiettivo. Sempre un grazie al magico pubblico che ci sostiene ogni giorno e vederlo tifare per noi è sempre uno spettacolo.".
(Volley Soverato):
"".
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - VOLLEY SOVERATO 3-0 (25-20 25-19 25-14)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 8, Polesello 4, Stival 17, Santiago 15, Antignano 9, Caracuta 1, Oggioni (L), Campana 2, Rastelli 1, Favero. Non entrate: Courroux, Fari', Biesso, Sicuro (L). All. Napolitano.
VOLLEY SOVERATO: Coccoli, Barbazeni 7, Montero Alcantara 9, Buffo 4, Guzin, Romanin 1, Vittorio (L), Frangipane 14, Tolotti 1, Orlandi, Zuliani. All. Guidetti.
ARBITRI: Autuori, Morgillo. NOTE - Durata set: 28', 26', 26'; Tot: 80'. MVP: Stival.
Top scorers: Stival S. (17) Santiago P. (15) Frangipane A. (14)
Top servers: Barbazeni K. (3) Campana M. (2) Frangipane A. (1)
Top blockers: Antignano F. (4) Barbazeni K. (3) Polesello G. (2)
Nuvolì Altafratte Padova - Orocash Picco Lecco
Alla Nuvolí AltaFratte Padova servono più punti possibili per tenere accesa la fiammella della speranza e nel primo set la volontà delle padovane ha la meglio su un'Orocash che stenta a decollare. Seconda e terza frazione vedono la squadra lombarda, sicuramente meglio attrezzata e piazzata in classifica, fare la voce grossa, Nardelli, Kadyrova e Piacentini in attacco più una Caneva molto presente a muro rovesciano l'inerzia portando avanti le ospiti 1-2. La Nuvolí vuole onorare sino in fondo la sfida e rendere omaggio alla bella cornice di pubblico accorsa ancora una volta al palazzetto di Trebaseleghe, una Wabersich ispiratissima, con l'apporto pure di Rizzo, la trascinano al tie-break dove però ha la meglio la maggior freddezza delle ospiti. Il 2-3 consegna all’Orocash Picco Lecco due punti probabilmente decisivi per festeggiare la salvezza, la squadra lombarda non può fare affidamento sull’opposta Conti (implacabile all’andata) ma ha nell’ex Nardelli la trascinatrice. La Nuvolí parte all’arrembaggio mettendo alle corde le ospiti, poi però la mancanza di continuità gioca un brutto scherzo alle atlete di Rondinelli che sono brave comunque a portare la sfida al tie-break. I numeri dicono di una sfida in sostanziale parità, da segnalare i 5 muri di Caneva, il 52% in attacco di Piacentini contrapposto al 53% di Wabersich, inoltre il 91% di positività del libero Masiero.
MVP
: Chiara Wabersich (Nuvolí AltaFratte Padova)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Chiara Wabersich (Nuvolì Altafratte Padova):
"Sono contenta della mia prestazione odierna e nel contempo mi spiace che questa abbia portato solo un punto, peccato perché anche oggi, nonostante il maltempo, la cornice di pubblico era notevole e sarebbe stato bello ricavare il massimo da questo incontro. Nelle prossime partite servirà più continuità e sarà quello sul quale punteremo in settimana per arrivare preparati al meglio ad Offanengo".
(Orocash Picco Lecco):
"".
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA - OROCASH PICCO LECCO 2-3 (25-16 15-25 21-25 25-17 12-15)
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Fanelli 3, Cicolini 5, Trampus 10, Volpin 6, Bortolot 3, Rizzo 14, Masiero (L), Wabersich 18, Menegaldo 6, Pasa 3, Vega 2, Magnabosco 1, Pavei. Non entrate: Squizzato (L). All. Rondinelli.
OROCASH PICCO LECCO: Kadyrova 13, Piacentini 12, Conti 7, Nardelli 17, Caneva 9, Sassolini 2, Barbagallo (L), Zojzi 2, Cantaluppi 1, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Mainetti (L), Morandi. All. Milano.
ARBITRI: Pazzaglini, Dell'Orso. NOTE - Durata set: 25', 25', 28', 25', 19'; Tot: 122'. MVP: Wabersich.
Top scorers: Wabersich C. (18) Nardelli R. (17) Rizzo A. (14)
Top servers: Bortolot E. (2) Nardelli R. (1) Kadyrova D. (1)
Top blockers: Caneva A. (5) Piacentini F. (2) Menegaldo A. (2)
Sirdeco Volley Pescara - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
Costa Volpino è corsara sul campo casalingo della Sirdeco Volley Pescara: il PalaRoma di Montesilvano. Un 0-3 senza storia per la compagine lombarda che lasciano le abruzzesi a 10, 12 e 12. Mai entrate veramente in partita le ragazze di coach Mottola che non lottano sui palloni e permettono così alle ospiti di fare il bello e cattivo tempo a proprio piacimento. Molti gli errori in fase di attacco e poca la voglia di difendere da parte delle padrone di casa che non sono mai in gara. Ora le pescaresi sono attese da due trasferte consecutive, la prima di queste domenica prossima a Lecco.
MVP
: ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
De Fabritiis (Sirdeco Volley Pescara):
""Prestazione opaca che ha permesso a loro di vincere in scioltezza. Peccato. Pensiamo alla prossima".".
(Pallavolo C.B.L. Costa Volpino):
"".
SIRDECO VOLLEY PESCARA - PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 0-3 (10-25 12-25 12-25)
SIRDECO VOLLEY PESCARA: Falcone 1, Stellati, El Mahi 5, Bassi 6, Martinez Volskis 6, Casarotti 2, De Fabritiis (L), Cherepova, Di Silvestre. Non entrate: Di Silvestre. All. Pupi.
PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 1, Lancini 5, Agazzi 10, Rossi 13, Boshnakova 14, Mazzoleni 10, Gay (L), Ghezzi 3, Pacchiotti (L). Non entrate: Vicet Campos, Green, Ebatombo, Agbortabi. All. Cominetti. ARBITRI: Marani, Bonomo. NOTE - Durata set: 18', 24', 21'; Tot: 63'. MVP: Agazzi.
Top scorers: Boshnakova N. (14) Rossi N. (13) Mazzoleni M. (10)
Top servers:
Top blockers: Rossi N. (4) Mazzoleni M. (2) Casarotti M. (2)
Vtb Fcredil Bologna - Trasporti Bressan Offanengo
Spreca troppo la VTB FCRedil Bologna che esce sconfitta dallo scontro casalingo della sesta giornata di Pool Salvezza. Bastano, invece, tre set alla Trasporti Bressan Offanengo per salvarsi matematicamente. Partono in vantaggio le padrone di casa che si fanno recuperare sul 4-4 con la diagonale di Abila De Paula. La fast di Tresoldi riporta tutto in parità sul 7-7 mentre due punti consecutivi in attacco di Ristori Tomberli determinano il 13-13. Nel finale del parziale, le ospiti allungano fino al definitivo 23-25. Nel secondo, equilibrio fino all’11-11. In questo caso a provare ad avanzare sono le bolognesi che però vengono subito raggiunte sul 16-16. Sono nuovamente le cremasche a staccarsi fino al 21-25. In quello che poi si decreterà come ultimo parziale, subito +3 delle ragazze di coach Collina. Time out fruttuoso per il tecnico di casa con le rossoblù che rispondono fino al vantaggio sull’8-7. Punto a punto fino al 22 pari. D’Este mura Tellaroli sul 23-24, Martinelli chiude e consegna la matematica salvezza alle compagne che consolidano con questi tre punti, la prima posizione in classifica con 39 punti. Prossimo impegno per le rossoblù, domenica 17 marzo alle ore 17:00 in casa della Pallavolo CBL Costa Volpino.
MVP
: Federica Pelloni (Trasporti Bressan Offanengo)
SPETTATORI
: 110
DICHIARAZIONI:
Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna):
"Le nostre avversarie, secondo me, sono state più brave di noi in battuta, soprattutto per la costanza che hanno avuto per tutta la gara. Bisogna dare loro dei meriti perché venire in trasferta in un palazzetto così grande come il nostro e tenerci così tanto sotto pressione non è da tutti. Sono una squadra tosta da affrontare e lo sta dimostrando la classifica. Noi abbiamo combattuto in tutti i set, siamo sempre stati lì e i parziali con cui è terminata la partita stanno ad indicare che qualche situazione poteva essere favorevole a noi e la direzione della gara sarebbe potuta cambiare. Ho visto l’impegno della squadra e questo non deve mancare fino alla fine del campionato, quando sarà il momento di fare i conti.".
Fabio Collina (Trasporti Bressan Offanengo):
"Siamo venuti qui con un obiettivo: regalare alle ragazze e alla società la salvezza matematica in anticipo che è un risultato, frutto del lavoro di tutti. È stata una partita bella e combattuta con Bologna che ci ha dato del filo da torcere fino all’ultimo. L’emozione in campo era tanta così come la posta in palio.".
VTB FCREDIL BOLOGNA - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0-3 (23-25 21-25 23-25)
VTB FCREDIL BOLOGNA: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje' 8, Bridi 4, Pelloni (L), D'este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni.
ARBITRI: Mannarino, Papapietro. NOTE - Durata set: 28', 29', 31'; Tot: 88'. MVP: Pelloni.
Top scorers: Neriotti C. (15) Martinelli M. (15) Tellaroli N. (12)
Top servers: Taje' S. (2) Trevisan F. (1) D'Este E. (1)
Top blockers: Neriotti C. (8) Taje' S. (2) D'Este E. (2)
Volley Hermaea Olbia - Valsabbina Millenium Brescia
Dopo 3 vittorie consecutive, si interrompe la striscia positiva dell'Hermaea Olbia, superata in 4 set al Geopalace dalla Valsabbina Millenium Brescia nella prima giornata di ritorno della Poule Salvezza dell'A2 Femminile. Grazie a una battuta sempre incisiva, le ospiti hanno condotto in maniera autoritaria nel primo set, scappando subito via sul 10-3. L'Hermaea ha provato a metterci una pezza col cambio di diagonale, ma le lombarde hanno sempre mantenuto in mano l'inerzia, volando sul 20-5 per poi chiudere definitivamente sul 25-12. Più equilibrato, almeno inizialmente, lo sviluppo del secondo parziale, con le olbiesi in vantaggio fino al 10-8 guidate da una buona Imamura. Poi, con 7 punti consecutivi, la Valsabbina ha preso il controllo delle operazioni ed è volata via fino al 25-18 messo a terra da Fiorio per il 2-0 nel conto. Tutt'altra storia nel terzo set, con le aquile tavolarine capaci di prendere in mano il pallino di gioco e di scavare il solco nella parte centrale (18-12 messo a terra da Orlandi). Nel finale Adriano e Partenio hanno completato l'opera, consentendo alle olbiesi di prolungare la contesa (25-15). Il buon momento del sestetto di Guadalupi si è protratto anche in avvio di quarto set (Adriano per il 4-2). Poi, però, la fiammella si è spenta, mentre Brescia si è rianimata piazzando il +4 con Brandi. Una volta riconquistata l'inerzia, la Valsabbina non l'ha più persa e ha fatto suo il successo pieno sul 25-19 con l'attacco vincente di Fiorio.
MVP
: Chiara Scacchetti (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI
: 300
DICHIARAZIONI:
Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia):
"Siamo partiti contratti. Ovviamente ci sono i meriti dell'avversario, che ha giocato i primi 2 set ad altissimo livello. Il loro palleggiatore ha orchestrato il gioco in maniera esemplare e hanno battuto molto bene. Abbiamo il rammarico di essere stati un po' troppo "carichi" per fare risultato. Dopo di che abbiamo cercato nuovi equilibri che hanno dato qualche frutto. Nel terzo set abbiamo iniziato ad aggredire col servizio e a essere più ordinati nel muro difesa. A quel punto Brescia è andata un po' in difficoltà. Siamo partiti benino anche nel quarto set, ma di fronte al loro cambio di opzioni in attacco ci siamo nuovamente persi nel muro difesa. Oggettivamente l'avversario è stato più forte.".
Alice Torcolacci (Valsabbina Millenium Brescia):
""Ci aspettavamo una partita complicata, soprattutto perchè Olbia è in grado di mettere in difficoltà tutte le squadre e con noi non è stato diverso. Abbiamo abbiamo perso un set perchè loro ci hanno messo pressione e ci hanno colpito nei punti più difficili. Io sono tornata e ho sentito l'aiuto di tutte le ragazze. Nell'ultimo set siamo state brave a ripartire e a vincere la partita, ma abbiamo avuto la mentalità giusta anche durante gli altri parziali quando eravamo sotto. Inoltre, abbiamo fatto meno errori del solito. Sono molto contenta".".
VOLLEY HERMAEA OLBIA - VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (12-25 18-25 25-15 19-25)
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 10, Marku 4, Orlandi 7, Fontemaggi 1, Gannar 8, Schmit 1, Blasi (L), Adriano 19, Imamura 5, Civetta, Anello. Non entrate: Farina. All. Guadalupi.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Brandi 13, Malik 14, Fiorio 8, Torcolacci 16, Scacchetti 2, Pamio 15, Pericati (L), Bulovic. Non entrate: Pinarello, Babatunde, Veglia, Pinetti, Tagliani (L), Ratti. All. Solforati.
ARBITRI: Pescatore, Sumeraro. NOTE - Durata set: 20', 23', 20', 25'; Tot: 88'. MVP: Scacchetti.
Top scorers: Adriano V. (19) Torcolacci A. (16) Pamio A. (15)
Top servers: Adriano V. (2) Brandi M. (2) Orlandi B. (1)
Top blockers: Torcolacci A. (5) Gannar I. (3) Fiorio C. (2)
Classifica
Trasporti Bressan Offanengo 39, Valsabbina Millenium Brescia 38, Orocash Picco Lecco 32, Narconon Volley Melendugno 29, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 20, Volley Soverato 19, Nuvolì Altafratte Padova 17, Sirdeco Volley Pescara 1.
Prossimo Turno
2ª giornata di ritorno - Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 17 marzo 2024, ore 15.00
Orocash Picco Lecco - Sirdeco Volley Pescara
Domenica 17 marzo 2024, ore 16.00
Valsabbina Millenium Brescia - Narconon Volley Melendugno
Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo - Nuvolì Altafratte Padova
Volley Soverato - Volley Hermaea Olbia
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino - Vtb Fcredil Bologna
precedente:
I verdetti della 24a giornata di serie A1 femminile
successivo:
Negli anticipi di A1 femminile vincono Firenze, Conegliano e Milano
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]