Serie A2 femminile: i risultati della prima di ritorno della Pool Promozione

12/03/2025

In attesa del posticipo di domani, giovedì 13 marzo, tra la Nuvolì Altafratte Padova e l'Omag-MT San Giovanni in M.no, quattro partite nell'infrasettimanale valido per la prima giornata di ritorno di Pool Promozione Serie A2 Tigotà

Nel big match di questo mercoledì continua incontrastato l'eccellente percorso della Cbf Balducci Hr Macerata, imbattuta in questa seconda fase del campionato e seconda a +6 sulla terza: finisce 3-1 lo scontro con l'Itas Trentino. Primi due parziali in controllo per la squadra di coach Lionetti, avanti 25-17 e 25-14, rispondono poi le ospiti con il 20-25 del terzo set ma l'avanzata arancionera non si interrompe fino al 25-20 finale. Contributo eccellente di Clara Decortes, 24 punti a referto e MVP, bene anche Bulaich Simian con 16, uno in meno dell'avversaria Weske. 

Un risultato che permette alla Valsabbina Millenium Brescia di accorciare a -2 sul quinto posto grazie al convincente successo per 3-0 contro l'Us Esperia Cremona. Risultato non scontato visto l'andamento del primo set, con le giallonere sempre ad inseguire e sotto di cinque punti sul 15-20: poi, una sequenza di errori delle cremonesi, saranno ben 13 a fine set, permette alla squadra di coach Solforati di rientrare e vincere 25-23. Un colpo che la squadra ospite subisce, cedendo poi gli altri parziali sotto i colpi di Siftar, 16 punti con il 50%, Trevisan (10) e Berger (11), mentre la migliore delle gialloblu è Arciprete con 14. 

Il colpo di scena più grande del turno lo regala però la Narconon Volley Melendugno, che espugna il PalaRescifina senza praticamente trovare opposizione da parte dell'Akademia Sant'Anna Messina. Serata decisamente storta per le siciliane, ma grande prestazione delle pugliesi, che non lasciano mai la possibilità alle padrone di casa di ribaltare l'inerzia del match, chiuso 0-3 con parziali a 19, 22 e 15. MVP una super Tanase da 18 punti, Malik ne realizza 11. Per coach Bonafede 14 punti dalla solita Diop.

Il k.o. consente alla Futura Giovani Busto Arsizio di ricucire sul terzo posto, ora distante solo un punto dopo il 3-1 nel derby contro la Cbl Costa Volpino.Partenza complicata per le bustocche, che cedono 23-25 il primo set dopo essere state avanti di tre lunghezze sul 21-18, ma poi la partita prende una piega completamente a favore delle ragazze di coach Beltrami: triplo 25-16 e tre punti in banca. Accanto all'abitudinale duo formato da Enneking, 19 punti, e Zanette, 17, prova da MVP per Orlandi, 15 punti. Zago, con 12, la migliore delle ospiti. 

Pool Promozione A2 Tigotà

1ª Giornata Ritorno 12/03/2025

Risultati:
Mercoledì 12 marzo 2025:
Valsabbina Millenium Brescia - U.S. Esperia Cremona 3-0 (25-23, 25-18, 25-17);
Futura Giovani Busto Arsizio - C.B.L. Costa Volpino 3-1 (23-25, 25-16, 25-16, 25-16);
Akademia Sant'Anna Messina - Narconon Volley Melendugno 0-3 (19-25, 22-25, 15-25);
Cbf Balducci Hr Macerata - Itas Trentino 3-1 (25-17, 25-14, 20-25, 25-20).
Giovedì 13 marzo 2025:
Nuvolì Altafratte Padova - Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (16-25, 25-14, 19-25, 26-28)

Nuvolì Altafratte Padova - Omag-Mt San Giovanni In M.No
La Consolini non impiega molto ad adattarsi all’aria veneta, anzi Ortolani e compagne accelerano sin dal primo servizio e soprattutto sfruttando l’asse Parini e Piovesan 2-5, inizialmente ci mette una pezza Bovo, poi però quando entra in gioco Ortolani e AltaFratte commette i primi errori ecco che la Omag-Mt riprende il largo 7-11 sfruttando una fase muro-difesa pressoché perfetta per poi terminare 16-25 con un’accelerazione che lascia annichilita l’AltaFratte. La squadra padovana combatte, Bovo e Fiorio sono le migliori, ma Nicolini può sfruttare tutto il potenziale Omag-Mt con Ortolani, Piovesan, Nardo e Parini su tutte; La sconfitta non abbatte Maggipinto (titolare dalla seconda frazione) e compagne che nel secondo parziale restano maggiormente a contatto con le riminesi fino ad allungare 19-12 quando stavolta sono le frecce a disposizione di Stocco ad essere maggiormente incisive. Uno strappo quello padovano che la Omag-Mt soffre molto tanto che non rientra più nel set, le difese di Maggipinto danno il via a contrattacchi decisi che Bovo, Grosse Scharmann ed Erika Esposito trasformano in oro, la Consolini risponde ma la coppia Piovesan e Parini non basta, 25-14; Per restare nel set l’AltaFratte deve mettere in campo il parziale perfetto, lo fa sino al 6-6, poi il set è tutto riminese, troppi gli errori al servizio della Nuvolì (7) per la quale la sola Erika Esposito (7) non basta contro un’Omag-Mt che punge da posto4 con Piovesan e Nardo; Il quarto set è l’unico punto a punto, inizialmente di marca gialloblù con Grosse Scharmann ad allungare per la Nuvolì 12-8 quando la Consolini è solo Ortolani, una Grosse Scharmann chirurgica porta la squadra di casa sul 23-19 quando si presenta al servizio Nicolini che fa saltare il banco padovano, il 24 -22 di Erika Esposito sembra togliere le castagne dal fuoco ma è pareggio a 24 e poi la Omag-Mt è più cinica nel finale 26-28. 
MVP: Alice Nardo (Omag-Mt)
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Marianna Maggipinto (Nuvolì Altafratte Padova): "Siamo andati vicinissimi a portare a casa un punticino che sarebbe stato quel minimo che abbiamo sempre ottenuto in casa, alla fine però abbiamo sbagliato due tre cose, la Omag-Mt si è dimostrata più cinica e ha messo in campo il peso della sua prima posizione, noi abbiamo peccato in lucidità".
Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No): "Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, i palloni per l’attacco della Nuvolì viaggiano molto e in più la squadra è molto fisica e carica da un’ottima pool promozione, la pressione invece noi ce l’abbiamo eccome ma cerchiamo d’incanalarla in senso positivo. Abbiamo giocato uno stupendo quarto set, sono fierissima di tutte noi, del recupero fatto nel finale e di avere portato a casa i tre punti".

NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA - OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 1-3 (16-25 25-14 19-25 26-28)
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Fiorio 12, Fanelli 1, Stocco 4, Esposito 21, Bovo 14, Grosse Scharmann 18, Maggipinto (L), Hart 3, Esposito 2, Ghibaudo, Occhinegro (L). Non entrate: Pridatko, Marin, Talerico. All. Sinibaldi.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 16, Parini 11, Ortolani 15, Piovesan 13, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L), Sassolini, Ravarini, Bagnoli, Meliffi (L). Non entrate: Clemente. All. Bellano.
ARBITRI: Bolici, Cecconato. NOTE - Durata set: 23', 23', 26', 38'; Tot: 110'. MVP: Nardo.

Top scorers: Esposito E. (21) Grosse Scharmann L. (18) Nardo A. (16) 
Top servers: Esposito E. (3) Stocco M. (2) Nardo A. (1) 
Top blockers: Parini S. (3) Consoli C. (3) Bovo L. (3) 

Valsabbina Millenium Brescia - U.S. Esperia Cremona
In avvio di gara, Cremona tenta subito l’allungo con Arciprete (2-4), ma la Valsabbina non si fa sorprendere e Trevisan rimette il match in parità (8-8). L’attacco di Siftar vale il 12-16, quello di Tonello il 17-20. Cremona prova a difendersi, ma il pressing bresciano si fa intenso, soprattutto dopo l’ingresso in campo di Scacchetti e Davidovic al posto di Romanin e Berger. Le Leonesse agguantano il pareggio poco dopo (21-21) e passano addirittura in vantaggio conquistando il set point (24-23). Siftar chiude la battaglia puntando sull’astuzia: con un mani out ottiene il 25-23. Nel secondo set, il ritmo rimane alto: l’Esperia si porta inizialmente in vantaggio (il muro di Munarini sigla il 2-5), ma la Valsabbina recupera e rimette la gara in equilibrio (6-6). Inizia allora un testa a testa che procede fino al 11-11, poi la Millenium preme il pedale dell’acceleratore: Siftar si scatena e conquista ben quattro punti consecutivi (17-11). Sul 23-17 arriva nuovamente il momento di Scacchetti e Davidovic, che sostituiscono Romanin e Berger. Alla fine, l’errore in attacco di Arciprete consegna il set point a Brescia (24-18). Il muro di Tonello chiude la contesa (25-18). L’entusiasmo della Valsabbina è alle stelle e lo dimostra la bella partenza nel terzo parziale: Siftar mette a terra il 4-1 e Franceschini, a muro, ottiene il 6-2. Cremona cerca di tenere testa alla Millenium e, con Bondarenko, si fa vicina (7-5). Ma è proprio nel momento di crescita delle cremonesi che arriva l’allungo bresciano (9-5). L’Esperia non ci sta: Arciprete conquista il 9-7 e l’errore di Tonello vale ancora una volta il -1 cremonese (11-10). E’ Siftar a prendere per mano le sue verso il decollo finale (17-11). Franceschini (18-12) e Berger (21-15) continuano la corsa. Sul 22-16, Scacchetti e Davidovic si ripresentano sul taraflex del PalaGeorge. Il finale è solo a tinte giallonere: Trevisan fa suo il match point (24-17) e il muro di Davidovic regala i tre punti alle Leonesse (25-17). 
MVP: Francesca Trevisan (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Francesca Trevisan (Valsabbina Millenium Brescia): "“Faccio quello che posso: è sempre bello aiutare la squadra – spiega nel post gara Francesca Trevisan, Mvp della gara, nella quale è tornata a rivestire il ruolo di schiacciatrice dopo alcune gare nelle vesti da libero -. Per noi sono tutti match importanti. In queste partite, c’è sempre tensione all’inizio, soprattutto se si arriva da una sconfitta. Poi ci siamo sciolte e ci siamo divertite. Oggi, ci siamo riscattate. Abbiamo messo in campo tanta grinta. Arriveremo a Trento consapevoli di aver ritrovato il nostro gioco”.".
Dalila Marchesini (U.S. Esperia Cremona): "La partita ci lascia con l’amaro in bocca, ci brucia decisamente. Non siamo questa squadra. Possiamo forse identificarci più nel primo set, in cui eravamo partite abbastanza bene per poi perderci. Di sicuro questa partita non rappresenta tutto il lavoro che stiamo facendo in palestra, ora proseguiamo la settimana per cercare di fare punti domenica. Sono lieta della presenza del nostro capitano, accanto a noi, speriamo di poterle regalare presto una gioia".

VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA - U.S. ESPERIA CREMONA 3-0 (25-23 25-18 25-17)
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 16, Franceschini 7, Berger 11, Trevisan 10, Tonello 4, Romanin 3, Riccardi (L), Davidovic 2, Pistolesi (L), Scacchetti, Meli. Non entrate: Scognamillo, Veglia. All. Solforati.
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 7, Marchesini 4, Bondarenko 8, Arciprete 14, Munarini 6, Turla' 2, Parlangeli (L), Modesti 2, Zuliani 1, Maiezza, Zorzetto. All. Mazzola.
ARBITRI: Mazzara', Manzoni. NOTE - Durata set: 29', 25', 24'; Tot: 78'. MVP: Trevisan.

Top scorers: Siftar M. (16) Arciprete A. (14) Berger L. (11) 
Top servers: Bondarenko V. (1) Siftar M. (1) 
Top blockers: Berger L. (3) Bondarenko V. (2) Tonello V. (2) 

Futura Giovani Busto Arsizio - C.B.L. Costa Volpino
La Futura Volley Giovani ritrova il sorriso e dopo due sconfitte consecutive torna a fare bottino pieno superando per 3-1 Costa Volpino nel match valido come prima giornata di ritorno della Pool Promozione. Dopo un avvio con qualche distrazione di troppo, Busto Arsizio si rimette a lavorare come sa e grazie ad un attacco fluido ed efficace (48% di squadra) non incontra più particolari difficoltà a domare la formazione bergamasca. Busto Arsizio è ancora costretta a fare a meno di Giada Cecchetto ma trova una Sofia Monza davvero ispirata in regia, che manda in doppia cifra Enneking (19 punti col 58%), Zanette (17 col 50%), capitan Rebora (13 punti con 8 muri!) e l’MVP della gara Bianca Orlandi (15 punti, 46% in attacco e 50% di ricezione perfetta). Per la CBL in doppia cifra solo Zago (12). Con la sconfitta di Messina, Busto Arsizio torna in piena corsa per il terzo posto. Nel primo set Busto Arsizio tiene la testa avanti fino al 21-18, momento in cui incassa un break di 0-6 che gira totalmente l’inerzia del parziale (21-24) con Zago grande protagonista. Le padrone di casa annullano due set-point ma nulla possono sul primo tempo di Ferrarini che fissa il 23-25. La Futura riparte a testa bassa e si mette subito a fare l’andatura (8-3). Costa Volpino tenta una timida rimonta (9-7) ma Rebora e compagne viaggiano sicure e in fiducia (14-10, 17-12, 21-14). Sul 24-16 e ci pensa Enneking a chiudere i conti. Fatta eccezione per qualche scaramuccia iniziale (1-3, 5-4), il copione si ripete nel terzo parziale, con Busto Arsizio che accelera sull’11-6 e prende definitivamente il largo grazie alle giocate di Orlandi e Zanette (18-9) senza più voltarsi indietro fino al 25-16 finale. Nella quarta frazione c’è partita solo in avvio (4-5) dopodiché la Futura diventa padrona del campo con un break di 6-0 (dal 5 pari all’11-5) griffato in buona parte da Rebora. Il match è ormai indirizzato (14-7, 17-8), con le Cocche che mettono il sigillo sul 25-16 col muro di Enneking.  
MVP: Bianca Orlandi (Futura Volley Giovani)
SPETTATORI: 300 
DICHIARAZIONI:
Bianca Orlandi (Futura Giovani Busto Arsizio): "Sono contentissima per questo MVP, lo sognavo! Non siamo partite benissimo, abbiamo commesso troppi errori e loro sono una squadra abile a starti col fiato sul collo. Poi siamo però riuscite a fare il nostro gioco ed è andata bene. Non stiamo attraversando un momento brillantissimo e questi tre punti erano necessari, importante quindi essere riusciti a portarli a casa. Personalmente, non mi aspettavo una stagione del genere. Cerchiamo di trovare sempre la combinazione giusta, avanti così".
Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): "Dopo il primo set, che abbiamo ripreso, speravamo che la partita andasse in modo diverso ma purtroppo non siamo riuscite a reagire nei set successivi. Una gara così lascia tutti senza parole, con dispiacere e rammarico perché sappiamo di non essere questa squadra, lo abbiamo dimostrato dall’inizio dell’anno reagendo dopo un brutto avvio di campionato. Ci restano poche partite, cercheremo di lavorare ancora e unirci in campo per fare qualcosa in più".

FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO - C.B.L. COSTA VOLPINO 3-1 (23-25 25-16 25-16 25-16)
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 15, Rebora 13, Monza 2, Enneking 19, Landucci 2, Zanette 17, Cecchetto (L), Kone 7, Osana (L), Zakoscielna, Baratella, Del Freo. Non entrate: Brandi, Spiriti. All. Beltrami.
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 2, Buffo 8, Ferrarini 8, Zago 12, Neciporuka 9, Brandi 9, Gamba (L), Yilmaz 1, Civitico 1, Tosi, Fracassetti (L), Dell'amico. Non entrate: Fumagalli. All. Cominetti.
ARBITRI: Lambertini, Erman. NOTE - Durata set: 27', 22', 23', 22'; Tot: 94'. MVP: Orlandi.

Top scorers: Enneking A. (19) Zanette E. (17) Orlandi B. (15) 
Top servers: Buffo S. (1) Zago V. (1) Neciporuka P. (1) 
Top blockers: Rebora S. (8) Kone F. (3) Monza S. (2) 

Akademia Sant'Anna Messina - Narconon Volley Melendugno
MESSINA - Turno infrasettimanale da incubo per Akademia Sant'Anna, che impatta tanto duramente quanto clamorosamente contro una straordinaria Narconon Volley Melendugno. Al PalaRescifina, infatti, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione di Serie A2, si invertono i ruoli e le salentine si impongono per 0-3 senza sé e senza ma, non lasciando alcuno spazio alla reazione delle padrone di casa. Messina fatica praticamente in ogni parziale e non trova mai il ritmo e la continuità mostrati a Trento, subendo la pressione delle ospiti, che invece sfruttano al meglio gli errori avversari, dimostrano maggiore concretezza e strappano l'intera posta in palio. Nel primo set, dopo un avvio equilibrato, le rossonere prendono pian piano il largo, capitalizzando una serie di errori di Messina e chiudendo sul 19-25, con le locali sempre costrette a inseguire. Il copione si ripete nel secondo parziale, con il sestetto di coach Giunta che scappa sull'1-5. Tuttavia, le peloritane riescono a rientrare e ribaltano la situazione, ma invano: Melendugno resta concentrata e approfitta del torpore della formazione dello Stretto per terminare sul 22-25. Il terzo set è una pura formalità per le pugliesi, che dominano in lungo e in largo fino a prendersi la seconda vittoria esterna consecutiva con un netto 15-25. Un passo falso pesante per le pallavoliste di coach Fabio Bonafede, chiamate ora a rialzare la testa in vista del prossimo impegno contro l'Esperia Cremona, in programma al PalaRadi domenica 16 marzo, per riprendere la corsa nella Pool Promozione. 
MVP: Alice Tanase (Narconon Volley Melendugno)
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant'Anna Messina): "Le ore aiuteranno a smaltire la delusione, ma la realtà di quanto accaduto è chiara fin da subito. La partita, di fatto, non è mai iniziata. Abbiamo sbagliato l'approccio, la gestione, lo svolgimento. Ogni volta che provavamo a riaprirla, commettevamo errori che ci allontanavano ancora di più. Ovviamente faccio i complimenti a Melendugno perché hanno disputato una grande partita e sembrava la loro finale di Champions. Sono serate che, purtroppo, non si dimenticano".
(Narconon Volley Melendugno): "".

AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA - NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 0-3 (19-25 22-25 15-25)
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Olivotto 7, Diop 14, Rossetto 4, Modestino 8, Carraro 1, Vernon 9, Caforio (L), Mason 1, Babatunde 1, Bozdeva. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 18, Biesso 8, Malik 11, Andrich 5, Ferrario (L), Badalamenti. Non entrate: Fioretti, Joly, Maruotti, Passaro, D'onofrio (L). All. Giunta.
ARBITRI: Pescatore, Pazzaglini. NOTE - Durata set: 31', 29', 25'; Tot: 85'. MVP: Tanase.

Top scorers: Tanase A. (18) Diop B. (14) Malik P. (11) 
Top servers: Riparbelli C. (2) Tanase A. (2) Biesso C. (2) 
Top blockers: Modestino D. (3) Riparbelli C. (2) Tanase A. (2) 

Cbf Balducci Hr Macerata - Itas Trentino
Undicesima vittoria di fila per la CBF Balducci HR che batte 3-1 l’Itas Trentino nel big match della prima giornata di ritorno: 6 su 6 in Pool Promozione e secondo posto sempre più confermato, con la sconfitta di Messina, infatti, le arancionere hanno 6 punti di vantaggio sulle siciliane, terze, e arrivano temporaneamente a -2 dalla capolista San Giovanni in Marignano che scenderà in campo nel posticipo di domani. MVP di giornata Clara Decortes, 24 punti con il 52% in attacco per l’opposta arancionera, in doppia cifra anche Bulaich (16) e Mazzon (11). Le maceratesi vincono anche la sfida a muro con le trentine, 11 a 6. La CBF Balducci HR approccia bene la gara: battuta efficace e un attacco al 58% scavano subito il break, Trento rientra con Zojzi (6 punti) ma Battista, Decortes e Mazzon mettono il primo set in cassaforte guidando le arancionere al 25-17. Le maceratesi non tolgono il piede dall’acceleratore nel secondo set: altro 55% in attacco contro il 21% delle trentine, Mazzon protagonista con 6 punti e l’86%: 25-14 il netto finale. Nel terzo l’Itas approfitta degli errori in attacco arancioneri (ben 7) e con una Kosareva in crescita (5 punti con il 50%) riesce a strappare il parziale (20-25) grazie anche a 3 ace, non bastano i 5 muri maceratesi. Il quarto set è tutto nel segno di Decortes: i suoi 12 punti in attacco con il 69% spianano la strada alla CBF Balducci HR che fa suo il parziale 25-20 e conquista l’intera posta in palio. 
MVP: Decortes (Macerata)
SPETTATORI: 610 
DICHIARAZIONI:
Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): "Siamo in una bella striscia positiva, sono molto contenta comunque dei risultati che stiamo ottenendo che sono importanti, stiamo giocando bene e stiamo portando a casa comunque tutto quello che possiamo, ovviamente tra alti bassi, però sono bei traguardi. Secondo me la classifica si può modificare fino all'ultima partita, siamo tutte molto vicine a qualche punto di distanza, quindi è tutto da vedere".
Valeria Pizzolato (Itas Trentino): "Sicuramente la CBF Balducci è in crescita e noi siamo in difficoltà, la reazione del terzo set è ottima, dovremmo partire subito così aggressive e non arrivarci dopo due set. Dobbiamo, come abbiamo fatto nel terzo set, partire come ho detto prima da subito e metterci più cattiveria dall'inizio.".

CBF BALDUCCI HR MACERATA - ITAS TRENTINO 3-1 (25-17 25-14 20-25 25-20)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 11, Bonelli 3, Battista 8, Caruso 7, Decortes 24, Bulaich Simian 16, Bresciani (L), Fiesoli 3, Allaoui 2, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi. All. Lionetti.
ITAS TRENTINO: Marconato 1, Weske 17, Zojzi 7, Molinaro 5, Prandi 3, Kosareva 13, Fiori (L), Ristori 4, Pizzolato 3, Bassi 1, Batte 1. Non entrate: Zeni (L), Iob. All. Parusso.
ARBITRI: Morgillo, Lanza. NOTE - Spettatori: 610, Durata set: 24', 25', 28', 30'; Tot: 107'. MVP: Decortes.

Top scorers: Decortes C. (24) Weske E. (17) Bulaich Simian D. (16) 
Top servers: Molinaro B. (2) Prandi V. (2) Bulaich Simian D. (2) 
Top blockers: Caruso S. (5) Weske E. (3) Bulaich Simian D. (2) 

Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 64, Cbf Balducci Hr Macerata 59, Akademia Sant'Anna Messina 53, Futura Giovani Busto Arsizio 52, Itas Trentino 45, Valsabbina Millenium Brescia 43, Nuvolì Altafratte Padova 38, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 30.

Prossimo Turno.
2ª giornata di ritorno - Pool Promozione A2 Tigotà

Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00
U.S. Esperia Cremona - Akademia Sant'Anna Messina

Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Futura Giovani Busto Arsizio
Itas Trentino - Valsabbina Millenium Brescia
C.B.L. Costa Volpino - Nuvolì Altafratte Padova
Narconon Volley Melendugno - Cbf Balducci Hr Macerata
Sigla.com - Internet Partner