Serie A2 femminile: i risultati della prima giornata della Pool Promozione e della Pool Salvezza

16/02/2025

Quattro tie-break e tante emozioni nella prima giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza del campionato di Serie A2 Tigotà

Nessuna sbavatura per le due squadre in cima alla classifica della Pool Promozione, che si affronteranno nell'infrasettimanale di mercoledì, alla prima giornata della nuova fase. L'Omag-MT San Giovanni in M.no festeggia il trofeo di Coppa Italia davanti al pubblico amico superando in tre set, senza troppe difficoltà, la Nuvolì Altafratte Padova, con 15 punti dell'MVP di Bologna Ortolani, che vince anche il confronto diretto con Grosse-Scharmann (14). Stesso risultato, ma con il brivido del 25-27 del secondo set, per la Futura Giovani Busto Arsizio, di scena in casa della Cbl Costa Volpino. Sono sempre Enneking, 19 punti, e Zanette, 14, le principali armi a disposizione di coach Beltrami, mentre Buffo Zago non vanno oltre i 12 e gli 11 punti. 

Terzo posto solitario per l'Akademia Sant'Anna Messina, che lotta il primo set, cede il secondo, ma poi perfeziona l'1-3 finale in casa della Narconon Volley Melendugno con autorità. Ai 16 muri vincenti delle pugliesi, 7 di un'ottima Riparbelli (13 punti), la squadra di coach Bonafede risponde con i 17 punti di Diop, le doppie cifre delle centrali Olivotto Babatunde (13 e 12 punti) e la bella prova da MVP del libero Caforio. Decisamente divertente infine il primo scontro diretto d'alta quota tra l'Itas Trentino e la Cbf Balducci Hr Macerata, che dopo oltre due ore di gioco vede festeggiare le arancionere di coach Lionetti. Reazione da grande squadre delle marchigiane che, sotto 2-0 con Kosareva (17 punti) e Weske (16) sugli scudi, beneficia del provvidenziale ingresso di Allaoui per Bonelli per rimontare le padrone di casa e poi conquistare due preziosissimi punti al tie-break, col il supporto fondamentale di Decortes (26 punti) e Mazzon (15). 

Se c'era bisogno di una conferma dell'importanza della Pool Salvezza, la prima giornata ha sciolto sicuramente eventuali dubbi: ben tre tie-break, che fanno felice soprattutto Casalmaggiore, con il solo match tra l'Imd Concorezzo e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa terminato 3-0 in favore delle monzesi con 41 punti della coppia Tsitsigianni-Kavalenka. Vittoria pesante come il piombo per la Tenaglia Abruzzo Volley, che nel primo scontro diretto ha la meglio sulla Bam Mondovì. Dopo aver subìto il pareggio dal 2-0 al 2-2, la formazione di coach Ingratta non sbaglia l'approccio al quinto parziale e conquista due punti pesanti. MVP Petrovic, 20 punti, tre in più della compagna Maricevic, mentre dall'altro lato del campo 32 punti di Viscioni e 18 di Bosso

Negli altri due incontri, successi casalinghi per l'Orocash Picco Lecco e laClai Imola Volley. Il trionfo nel derby contro la Tecnoteam Albese Volley Como arriva per le ragazze di coach Milano dopo un match di sali e scendi: 1-0 iniziale, risposta ospite per l'1-2, poi pareggio e conquista del tie-break. Prestazione extra large di Amoruso, 34 punti, mentre tra le ospiti brilla Colombino (25). Al PalaRuggi, le padrone di casa rispondono all'iniziale vantaggio della capolista Trasporti Bressan Offanengo con un uno-due che porta le imolesi in vantaggio, ma le neroverdi ritornano nel quarto set e portano il confronto al gioco corto. Che si rivela equilibratissimo, terminando solo ai vantaggi 17-15. Ottima la gara della regista Rizzieri, che ruota al meglio le attaccanti Bulovic (20 punti), Stival (18) e Pomili (16), mentre tra le file del team di coach Bolzoni 20 punti di Nardelli e 14 per Martinelli Bole
 

Pool Promozione A2 Tigotà

1ª Giornata Andata 16/02/2025

Risultati:
Domenica 16 febbraio 2025:
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-21, 25-19, 25-16);
U.S. Esperia Cremona - Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (25-22, 14-25, 22-25, 23-25);
C.B.L. Costa Volpino - Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (19-25, 25-27, 16-25);
Narconon Volley Melendugno - Akademia Sant'Anna Messina 1-3 (22-25, 25-19, 16-25, 19-25);
Itas Trentino - Cbf Balducci Hr Macerata 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 15-25, 8-15).

Omag-Mt San Giovanni In M.No - Nuvolì Altafratte Padova
La Omag-Mt festeggia la coppa con UNA prestazione sopra le righe. 3-0 all’Altafratte. Non si ferma neppure contro un’ottima Altafratte la striscia positiva della Omag-MT, che, dopo la vittoria in Coppa Italia, centra la sua sedicesima vittoria. Prezioso e di prestigio il netto successo per 3-0 ottenuto dalle biancazzurre sul proprio campo contro una squadra affamata di punti, guidata in panchina da Marco Sinibaldi. Grazie a questo successo, capitan Ortolani e compagne consolidano il primo posto in classifica e si preparano a sfidare la diretta inseguitrice, Busto, nel turno infrasettimanale di mercoledì 19 . Una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma della Omag-MT, capace di mantenere altissimi standard di gioco. Da sottolineare la brillante prestazione in cabina di regia di Nicolini, lucida nella distribuzione del gioco: la palleggiatrice di San Giovanni ha realizzando anche 2 muri e 1 ace, impreziosendo ulteriormente la propria prestazione. Ottima la prova di Consoli e Parini al centro della rete, con 8 e 5 punti, mentre Valoppi ha brillato in difesa.non da meno le due Under Ravarini e Sassolini che hanno sostituito egregiamente Alice Nardo tenuta a riposo da coach Bellano. Tra le fila avversarie, da segnalare i 10 punti personali di Esposito che però oggi è apparsa sottotono rispetto alla sua media abituale. Mvp e ormai non è più una novità Serena Ortolani con15 punti ed il 60% in attacco.. 
MVP: Serena Ortolani (Omag-Mt)
SPETTATORI: 480 
DICHIARAZIONI:
Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): "“Sono molto contento per la partita. Credo che abbiamo giocato una delle migliori partite in casa, E’ un successo che mi conforta molto ed è stato importante averlo chiuso in tre set perché ci dà l’opportunità di recuperare più velocemente.”".
Chiara Ghibaudo (Nuvolì Altafratte Padova): " “Sapevamo che venire a giocare a San Giovanni non sarebbe stato facile, infatti Omag-MT ha disputato un’ottima partita. Noi solo nel primo set siamo riuscite un pò a contrastarle, mentre nei due set successivi abbiamo fatto molta fatica.”".

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-21 25-19 25-16)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Sassolini 2, Parini 5, Ortolani 15, Piovesan 8, Consoli 8, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 8, Clemente 1, Bagnoli. Non entrate: Nardo, Meliffi (L), Monti. All. Bellano.
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 2, Esposito 10, Bovo 3, Grosse Scharmann 14, Fiorio 7, Fanelli 2, Maggipinto (L), Esposito 3, Hart, Ghibaudo, Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro (L). All. Sinibaldi.
ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE - Durata set: 25', 27', 24'; Tot: 76'. MVP: Ortolani.

Top scorers: Ortolani S. (15) Grosse Scharmann L. (14) Esposito E. (10) 
Top servers: Esposito E. (2) Stocco M. (1) Esposito L. (1) 
Top blockers: Parini S. (2) Consoli C. (2) Nicolini C. (2) 

U.S. Esperia Cremona - Valsabbina Millenium Brescia
L’Esperia Cremona interrompe la serie di tre vittorie consecutive alla prima di Pool Promozione. La Valsabbina Millenium Brescia espugna il PalaRadi trascinata dall’mvp Mija Šiftar, autrice di 19 punti (38% in attacco, due muri e un ace), oltre alle ottime prove di Pistolesi (16, 37%) e Meli (13 punti di cui 6 muri), ben orchestrate dalla sapiente regia di Chiara Scacchetti. Riccardi e Trevisan si alternano con profitto e puntualità in seconda linea. A Cremona non bastano quattro atlete in doppia cifra, Munarini top scorer di squadra (14), Marchesini ne firma 13 di cui 4 muri, 12 a testa per Arciprete e Taborelli, oltre alla consueta dedizione alla squadra di Parlangeli in seconda linea. Cremona ora affronterà la trasferta di Messina, Brescia tornerà al PalaGeorge per accogliere la Itas Trentino.  
MVP: Mija Šiftar (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI: 250 
DICHIARAZIONI:
Gaia Zorzetto (U.S. Esperia Cremona): "Noi forse nei momenti decisivi abbiamo sbagliato un po' troppo, cosa che loro non hanno fatto. Siamo sempre state punto a punto, quindi adesso bisogna pensare solo alla prossima e testa alta. In questa pool promozione il livello sicuramente si alzerà ancora di più, però la squadra potrà giocare a mente sgombra. Noi siamo lì con la mente libera e adesso dobbiamo arrivare alla partita pensando che tutte le partite siano importanti. Andare a testa alta e cercare di fare il meglio possibile".
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): "E' stata una partita intensa, soprattutto il terzo e il quarto set. Nel primo set siamo partiti contratti: forse, la settimana di pausa ci ha tolto ritmo per cui non siamo partiti bene. Il secondo parziale è stato a senso unico. Dal terzo in poi, la partita è stata combattuta e il recupero nel quarto set è stato fantastico. L'Esperia ha fatto una buona partita. Siamo stati bravi a fermare le loro attaccanti principali: oggi a muro abbiamo fatto un bellissimo lavoro. Ma soprattutto siamo rimaste in partita anche nei momenti di difficoltà: questa è una caratteristica che ci dovrà contraddistinguere in tutta la seconda fase. Oggi, dal 9-1 siamo rimasti lì e abbiamo rimontato punto dopo punto fino a vincere il quarto set. Una vittoria importante che mantiene vive le speranze di raggiungere il quinto posto".

U.S. ESPERIA CREMONA - VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (25-22 14-25 22-25 23-25)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 7, Marchesini 13, Taborelli 12, Arciprete 12, Munarini 14, Turla' 3, Parlangeli (L), Bondarenko 1, Zorzetto, Modesti, Zuliani. Non entrate: Lana (L), Maiezza. All. Mazzola.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 16, Tonello 6, Scacchetti, Siftar 19, Meli 13, Davidovic 7, Riccardi (L), Berger 2, Romanin 1, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini. All. Solforati.
ARBITRI: Kronaj, Faia. NOTE - Durata set: 30', 23', 30', 29'; Tot: 112'. MVP: Siftar.

Top scorers: Siftar M. (19) Pistolesi A. (16) Munarini M. (14) 
Top servers: Marchesini D. (3) Davidovic L. (1) Romanin S. (1) 
Top blockers: Meli D. (6) Marchesini D. (4) Pistolesi A. (2) 

C.B.L. Costa Volpino - Futura Giovani Busto Arsizio
Futura parte con il piede giusto: vittoria e bottino pieno nella prima di Pool Promozione. La partita è iniziata con grande intensità da entrambe le squadre, con scambi equilibrati e un punteggio che si è mantenuto in parità fino al 14-14. Futura ha poi trovato il momento giusto per accelerare, approfittando del calo delle bergamasche e mettendo a segno un break decisivo. Da quel momento in poi, le ragazze di coach Beltrami hanno giocato con maggiore sicurezza, sfruttando bene le proprie soluzioni offensive e limitando gli errori mentre Costa Volpino, pur avendo approcciato il set con determinazione, non è riuscita a trovare le contromisure per rimanere agganciata al punteggio e ha finito per subire l’allungo avversario. Il primo set si è chiuso per Futura con il punteggio di 19-25. Il secondo parziale è stato un vero e proprio testa a testa, con le due squadre che si sono alternate al comando senza che nessuna riuscisse a prendere il largo. L’equilibrio si è mantenuto fino al 19-19, quando CBL ha provato l’allungo grazie agli attacchi vincenti di Zago e Neciporuka. Tuttavia, la risposta di Futura non si è fatta attendere, con Enneking che ha ristabilito la parità con due colpi incisivi. Sul 23-24 Futura ha avuto il match point tra le mani, ma la diagonale vincente della neoentrata Tosi ha rimandato la decisione ai vantaggi. Dopo un finale di set da cardiopalma ad avere la meglio è stata la squadra varesina che, grazia al muro vincente di Rebora, ha conquistato il parziale con un sudato 25-27. Nel terzo set non c’è stata storia: Futura ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute, mettendo in mostra tutto il suo potenziale tecnico e tattico e lasciando poco spazio alle avversarie. Il sigillo finale è arrivato con la parella vincente di Zanette, che ha fissato il punteggio sul 16-25, consegnando alla squadra tre punti fondamentali in ottica playoff. Un successo netto e convincente che conferma le ambizioni di Futura in questa fase cruciale della stagione. 
MVP: Alyssa Enneking (Futura Giovani Busto Arsizio)
SPETTATORI: 450 
DICHIARAZIONI:
Paula Nikola Neciporuka (C.B.L. Costa Volpino): "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma rimane il rammarico di non aver fatto qualcosa in più. Nel primo e nel secondo parziale abbiamo imposto il nostro ritmo ma non siamo riuscite a reagire con la giusta continuità nei momenti di difficoltà, e contro una squadra così organizzata diventa complicato recuperare. Dobbiamo ripartire da ciò che di buono abbiamo fatto, lavorare sugli aspetti che non hanno funzionato e farci trovare pronte per la prossima sfida.".
Valentina Brandi (Futura Giovani Busto Arsizio): "Costa Volpino è una squadra ostica, soprattutto davanti al suo pubblico ma siamo state bravissime a fermarle nei momenti di difficoltà. Credo che il muro e la difesa abbiano fatto la differenza; abbiamo recuperato tanti palloni e loro alla lunga sono calate in attacco. Sono molto contenta del contributo che ho dato, quando il coach ci chiama dobbiamo farci trovare pronte; bravissima anche Aurora (Del Freo, ndr) con quell’ace. Siamo davvero soddisfatte".

C.B.L. COSTA VOLPINO - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 0-3 (19-25 25-27 16-25)
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 1, Buffo 12, Brandi 2, Zago 11, Neciporuka 4, Ferrarini 7, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli 1, Civitico 1, Dell'amico, Yilmaz. Non entrate: Fracassetti (L), Lovett. All. Cominetti.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 6, Rebora 7, Monza 3, Enneking 19, Kone 9, Zanette 14, Cecchetto (L), Del Freo 1, Baratella, Brandi. Non entrate: Osana (L), Spiriti, Landucci, Zakoscielna. All. Beltrami.
ARBITRI: Giorgianni, Pescatore. NOTE - Durata set: 25', 31', 22'; Tot: 78'. MVP: Enneking.

Top scorers: Enneking A. (19) Zanette E. (14) Buffo S. (12) 
Top servers: Zanette E. (2) Kone F. (1) Enneking A. (1) 
Top blockers: Rebora S. (4) Enneking A. (3) Kone F. (2) 

Narconon Volley Melendugno - Akademia Sant'Anna Messina
A Messina il Derby del Sud Vince il derby del Sud in maniera netta la formazione dell’Akademia Sant’Anna Messina. La Narconon rimane in partita solo i primi due set (22-25 / 25-19) per poi crollare nel terzo e quarto sotto i colpi degli attacchi delle atlete siciliane. Fondamentali anche i cambi dalla panchina decisi dal coach Fabio Bonafede, come l’ingresso della centrale Babatunde, che ha dato un grande contributo in attacco con le sue fast e i suoi primi tempi non arginati dal muro della Narconon. Ottima anche le prestazioni di Aurora Rossetto, anche lei entrata a gara in corso, e soprattutto di Giorgia Caforio, libero dell’Akademia Messina reattiva in difesa e affidabile in ricezione, premiata come MVP. Nelle file della Narconon buona la prestazione delle centrali Biesso e Riparbelli. In casa Narconon bisognerà subito resettare la sconfitta in vista della trasferta di Mercoledi a Macerata. 
MVP: Giorgia Caforio (Akademia Sant' Anna Messina )
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): "Sapevamo che sarebbe stata una partita molto tosta come tutte quelle che Affronteremo, Messina ha delle buonissime individualità come abbiamo visto e la squadra è stata costruita per la promozione, tutte le partite saranno di questo livello, dovremo essere brave a noi ad aumentare il nostro, per le prossime partite sarà nostro compito ripartire come abbiamo giocato il secondo set.".
Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant'Anna Messina): "Melendugno è una signora squadra, non è stata una partita facile. Sapevamo di dover tenere il più possibile lil gioco in mano noi perché loro battono molto bene e sono organizzati nella correlazione muro-difesa e questo, in qualunque momento, ci poteva creare dei problemi". L'ingresso di Babatunde ha dato supporto con un'ottima fast: "Maria Adelaide ci ha dato una grossa mano nel contesto di un'intelaiatura dove si è fatto tutti bene. Abbiamo difeso tanti palloni e toccati altrettanti a muro. Soprattutto, mi è piaciuta la continuità in battuta che ha fatto la differenza". Questo match dice che non sarà una Pool Promozione facile, nonostante Messina parta con una buon bottino di punti: "Non lo sarà per nessuno, anche per le squadre che godono dei favori dei pronostici. C'è una naturale pressione ed è giusto che sia così. Quello di quest'anno in A2 è il livello più alto degli ultimi vent'anni. Partite come queste lo dimostrano ".

NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA 1-3 (22-25 25-19 16-25 19-25)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Biesso 7, Caracuta, Tanase 12, Riparbelli 13, Malik 10, Joly 11, Ferrario (L), Andrich 9, Passaro, D'onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta.
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Olivotto 13, Diop 17, Mason 12, Modestino 4, Carraro 4, Vernon 2, Caforio (L), Babatunde 12, Rossetto 9. Non entrate: Guzin, Norgini (L), Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede.
ARBITRI: Morgillo, . NOTE - Durata set: 31', 29', 28', 29'; Tot: 117'. MVP: Caforio.

Top scorers: Diop B. (17) Riparbelli C. (13) Olivotto R. (13) 
Top servers: Tanase A. (2) Diop B. (1) Babatunde M. (1) 
Top blockers: Riparbelli C. (7) Biesso C. (3) Olivotto R. (3) 

Itas Trentino - Cbf Balducci Hr Macerata
Due ottimi set e un brillante approccio alla gara non è sufficiente all’Itas Trentino per inaugurare con un successo il cammino nella Pool Promozione. Il tie break, infatti, ha sorriso alla CBF Balducci HR Macerata, abile a ritrovarsi nella seconda parte della gara e ad aggrapparsi ad un’imprendibile Decortes (26 punti con il 43% a rete) per giungere al successo. Trento nella seconda parte di gara ha dovuto rinunciare ad una pedina preziosa come Giuliani per un problema ad un dito, mentre Macerata ha rimpiazzato l’infortunata Bonelli (per lei crampi ad un polpaccio) estraendo dalla panchina la carta a sorpresa Allaoui, giovane regista protagonista di una prova lucida e precisa, tanto da strappare a fine match il premio di mvp. Nella metà campo gialloblù da rimarcare i 17 punti di Kosareva, la più continua su palla alta, e la prova concreta a muro delle centrali Marconato (3) e Molinaro (6). Tra le marchigiane, oltre a Decortes e Allaoui, si è invece messa in luce Mazzon, che ha chiuso la gara con il 60% a rete e 2 muri. 
MVP: Allaoui (Macerata)
SPETTATORI: 428 
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino): "Abbiamo iniziato molto bene la partita leggendo tutte le loro situazioni, osando e portando a casa i primi due set anche sapendo soffrire come nel corso della seconda frazione. La partita è stata caratterizzata da due infortuni, quello di Bonelli e quello di Giuliani, una defezione che ci ha tolto qualcosa in ricezione e di conseguenza anche l’attacco è calato, mentre la loro giovane alzatrice ha saputo dare qualcosa in più. Complimenti a Macerata che in una situazione che non si aspettava è riuscita a portare a casa la vittoria. La nostra settimana è stata particolare e siamo comunque partiti così: ciò significa che ci siamo e sono convinto che da qui in avanti sapremo recuperare molti punti".
Safa Allaoui (Cbf Balducci Hr Macerata): "E' stata una partita molto combattuta, sono entrata dal terzo set perché Asia ha avuto un piccolo infortunio in campo, è stata una gara molto tesa, dal terzo set però poi ci siamo lasciate un po' andare e abbiamo recuperato davvero bene fino al successo finale. Vincere a Trento è stato molto importante, perché comunque da un'altra parte c'era una bella squadra: noi siamo state molto a ritmo, diciamo al passo, e quindi siamo pronte a continuare così".

ITAS TRENTINO - CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3 (25-21 25-23 21-25 15-25 8-15)
ITAS TRENTINO: Prandi 4, Kosareva 17, Marconato 11, Weske 16, Giuliani 5, Molinaro 12, Fiori (L), Zojzi 3, Ristori 3, Bassi 1, Pizzolato, Batte. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 1, Battista 10, Caruso 1, Decortes 26, Bulaich Simian 10, Mazzon 15, Bresciani (L), Fiesoli 8, Busolini 6, Morandini, Allaoui. Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Fabbroni. All. Lionetti.
ARBITRI: Cecconato, Pazzaglini. NOTE - Spettatori: 428, Durata set: 27', 28', 28', 21', 14'; Tot: 118'. MVP: Allaoui.

Top scorers: Decortes C. (26) Kosareva D. (17) Weske E. (16) 
Top servers: Battista V. (2) Decortes C. (1) Fiesoli A. (1) 
Top blockers: Molinaro B. (6) Weske E. (3) Marconato G. (3) 

Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 49, Futura Giovani Busto Arsizio 46, Akademia Sant'Anna Messina 45, Cbf Balducci Hr Macerata 44, Itas Trentino 39, Valsabbina Millenium Brescia 35, U.S. Esperia Cremona 32, Nuvolì Altafratte Padova 31, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 29.

Prossimo Turno.
2ª giornata di andata - Pool Promozione A2 Tigotà

Mercoledì: 19 febbraio 2025, ore 20.00
Valsabbina Millenium Brescia - Itas Trentino

Mercoledì: 19 febbraio 2025, ore 20.30
Futura Giovani Busto Arsizio - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Akademia Sant'Anna Messina - U.S. Esperia Cremona
Cbf Balducci Hr Macerata - Narconon Volley Melendugno

Giovedì: 20 febbraio 2025, ore 20.30
Nuvolì Altafratte Padova - C.B.L. Costa Volpino

Pool Salvezza A2 Tigotà

1ª Giornata Andata 16/02/2025

Risultati:
Domenica 16 febbraio 2025:
Clai Imola Volley - Trasporti Bressan Offanengo 3-2 (20-25, 25-15, 25-22, 21-25, 17-15);
Imd Concorezzo - Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3-0 (25-22, 25-18, 25-22);
Volleyball Casalmaggiore - Resinglass Olbia 3-0 (25-23, 25-16, 25-23);
Orocash Picco Lecco - Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (25-18, 20-25, 19-25, 25-19, 15-12);
Tenaglia Abruzzo Volley - Bam Mondovì 3-2 (25-23, 25-22, 19-25, 20-25, 15-9).

Clai Imola Volley - Trasporti Bressan Offanengo
Vittoria di capitale importanza per la Clai Imola Volley, la seconda consecutiva dopo quella di Lecco arrivata nell’ultima giornata della prima fase del campionato di serie A2. Sono serviti cinque lunghi set (ed oltre due ore di gioco) per avere la meglio della Trasporti Bressan Offanengo, squadra di assoluto valore e arrivata quest’oggi al PalaRuggi da capolista solitaria della neonata Pool Salvezza. La formazione imolese, guidata in panchina dalla coppia Benedetti- Speek, gioca sin dall'inizio una partita condita da grande cuore ed altrettanta volontà e dopo una girandola infinita di colpi di scena centra con merito il settimo successo della sua stagione arrampicandosi così fino a quota 21 nella graduatoria del raggruppamento. Eccellente la prova difensiva della compagine imolese e buone le percentuali in attacco di Stival e compagne, capaci di partire con il piede giusto in questa seconda fase e di mettere un mattone che potrebbe rivelarsi davvero fondamentale nella corsa alla salvezza.  
MVP: Emma Rizzieri (Clai Imola Volley)
SPETTATORI: 400 
DICHIARAZIONI:
Sara Stival (opposto) (Clai Imola Volley): "“Questa vittoria vale davvero tanto. Siamo contente perché siamo riuscite a riprenderci dopo un periodo piuttosto complicato. Abbiamo vinto di squadra, con il cuore e ci prendiamo questi due punti per noi molto preziosi. Ogni partita sarà una finale e dobbiamo essere sempre queste. Dopo il cambio tecnico, ci siamo guardate e ci siamo dette di essere più determinate cercando allo stesso tempo di migliorare tecnicamente. Affronteremo le prossime due trasferte con tanta felicità, consapevoli comunque che il percorso verso la salvezza è ancora molto lungo”".
Giorgio Bolzoni (coach) (Trasporti Bressan Offanengo): ""Sapevamo come Imola fosse una squadra aggressiva, che in casa giocava meglio che in trasferta e che non fa cadere nessun pallone, ma con 44 errori da parte nostra è difficile fare un'analisi sull'andamento della nostra partita. Il nostro gioco si è visto a tratti e anche nel tie break abbiamo commesso 6-7 sbagli che ci hanno penalizzato. Sapevamo di non essere brillantissimi in questo periodo, Imola ha fatto bene il suo ed è arrivata alla vittoria. Non abbiamo molta continuità nel nostro gioco e dobbiamo ritrovare un po' di linearità nella nostra pallavolo"".

CLAI IMOLA VOLLEY - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-2 (20-25 25-15 25-22 21-25 17-15)
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 16, Ravazzolo 8, Stival 18, Bulovic 20, Melandri 2, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 2, Drewnick, Stafoggia. Non entrate: Mescoli, Gambini, Migliorini, Arcangeli (L). All. Dominico Speek.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodic 4, Salvatori 10, Martinelli 14, Nardelli 20, Caneva 10, Bridi 1, Tellone (L), Bole 14, Favaretto 1, Compagnin, Tommasini, Campagnolo. Non entrate: Molaschi (L), Pinetti. All. Bolzoni.
ARBITRI: Testa, Di Lorenzo. NOTE - Durata set: 25', 24', 32', 30', 20'; Tot: 131'. MVP: Rizzieri.

Top scorers: Nardelli R. (20) Bulovic K. (20) Stival S. (18) 
Top servers: Bole E. (2) Visentin A. (2) Pomili V. (2) 
Top blockers: Salvatori C. (5) Caneva A. (4) Ravazzolo E. (3) 

Imd Concorezzo - Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
L’IMD Concorezzo apre la Pool Salvezza con una vittoria convincente sulla FGL Zuma Castelfranco Pisa. Dopo un primo set equilibrato, che si è chiuso 25-22 con un attacco di Tsitsigianni e un'invasione di Ferraro, le brianzole prendono il controllo del match. Nel secondo parziale, la solidità difensiva e l’efficacia a muro permettono alla squadra di Delmati di spingere sull'acceleratore e imporsi 25-18. Il terzo set vede un avvio difficile per Concorezzo, ma la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: con servizio e attacco incisivi, le padrone di casa chiudono 25-22 e conquistano i primi tre punti della fase. 
MVP: Tsitsigianni Maria (IMD Concorezzo)
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Tsitsigianni Maria (Imd Concorezzo): "Dopo alcuni momenti difficili questa volta abbiamo giocato davvero come una squadra. Ognuna di noi ha dato il massimo, sia chi era in campo sia chi supportava dalla panchina. Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria e ne sono molto orgogliosa. Stiamo lavorando duramente e la Pool Salvezza non è semplice, ma speriamo nel meglio. Oggi sono davvero felice. Abbiamo una partita mercoledì e un’altra subito dopo domenica: questa è una delle stagioni più impegnative perché i tempi di recupero sono molto brevi. Indipendentemente da come ci sentiremo dovremo essere brave e pronte a dare il massimo in ogni gara.".
Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): "Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano".

IMD CONCOREZZO - FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3-0 (25-22 25-18 25-22)
IMD CONCOREZZO: Tonello 6, Frigerio 7, Kavalenka 20, Tsitsigianni 21, Piazza 7, Allasia 2, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati.
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 1, Fucka 15, Ferraro 1, Salinas 8, Colzi 12, Zuccarelli 5, Bisconti (L), Lotti 4, Braida 1, Tosi, Fava. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.
ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE - Durata set: 27', 27', 28'; Tot: 82'. MVP: Tsitsigianni.

Top scorers: Tsitsigianni M. (21) Kavalenka J. (20) Fucka T. (15) 
Top servers: Braida F. (1) Salinas C. (1) Colzi A. (1) 
Top blockers: Fucka T. (3) Tsitsigianni M. (3) Piazza M. (2) 

Volleyball Casalmaggiore - Resinglass Olbia
Inizia nel migliore dei modi la Pool Salvezza per la Volleyball Casalmaggiore che si impone per 3-0 sulla Resinglass Olbia mantenendo salde le redini del gioco con solo qualche brivido sul finale. Buona prestazione corale in attacco soprattutto con una Montano da 16 punti e una Costagli da 12. Ottima prestazione in seconda linea trascinate da una Faraone degna del ministero della difesa (80% di positiva 71% di perfetta e 71% di effettiva) supportata da Dalla Rosa (90% di positiva per lei) e da Costagli (81% di positiva). A confermare la grande prestazione di squadra di Casalmaggiore vengono premiate due giocatrici come MVP, Chiara Costagli, capace di 5 acce personali, e Giorgia Faraone. In casa Olbia 11 punti a testa per Trampus e Korhonen, buona prestazione in seconda linea per Partenio e Blasi 
MVP: Chiara Costagli (Volleyball Casalmaggiore)
SPETTATORI: 468 
DICHIARAZIONI:
Chiara Costagli (Volleyball Casalmaggiore): "Questa partita testimonia il lavoro che abbiamo fatto finora, veniamo da alcuni mesi in cui spingiamo molto in allenamento e di questo sono molto contenta perchè si vede. Abbiamo affrontato tre tra le squadre più forti della Regular Season e questo ci ha permesso di migliorare e di poter metterci in competizione con atlete di alto livello per questa categoria. Tutto questo ci ha permesso anche di prendere il nostro ritmo e di poter andare avanti a lavorare. Ora festeggiamo la vittoria ma dobbiamo continuare a lavorare in questo modo".
Laura Partenio (Resinglass Olbia): "Mi aspettavo una partita più combattuta, ma Casalmaggiore è stata brava e più determinata. Si è visto che hanno avuto più fame e, in questa parte di campionato, vince chi ne ha di più. Ci dispiace per il terzo set perchè avremmo voluto portare la partita al quarto per poi giocarcela".

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE - RESINGLASS OLBIA 3-0 (25-23 25-16 25-23)
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 9, Nwokoye 4, Pincerato 4, Costagli 12, Marku 6, Montano Lucumi 16, Faraone (L), Bovolo 2, Ribechi, Nosella. Non entrate: Perletti, Cantoni, Manfredini (L). All. Cuello.
RESINGLASS OLBIA: Partenio 7, Barbazeni 1, Korhonen 11, Trampus 11, Ngolongolo 7, Pasquino 3, Blasi (L), Civetta 1, Fontemaggi, Negri. Non entrate: Kogler, Piredda. All. Guadalupi.
ARBITRI: Galteri, Magnino. NOTE - Durata set: 30', 24', 29'; Tot: 83'. MVP: Costagli.

Top scorers: Montano Lucumi I. (16) Costagli C. (12) Trampus A. (11) 
Top servers: Costagli C. (5) Korhonen P. (2) Ngolongolo N. (1) 
Top blockers: Korhonen P. (3) Marku M. (3) Pasquino L. (2) 

Orocash Picco Lecco - Tecnoteam Albese Volley Como
Orocash Picco Lecco vince in rimonta contro un’ottima Albese e strappa due punti fondamentali in chiave salvezza. Primo set da incorniciare per le Biancorosse, poi due parziali complessi e infine una rimonta che vale oro. Buon inizio per entrambe le formazioni che giocano punto a punto (8-7). Le lecchesi dimostrano in questa prima fase di gioco maggiore convinzione (18-12) e conducono la partita. Break interessante per Albese (22-17) ma Picco conduce con un buon margine. Il primo parziale si chiude 25-19 con un’ottima performance di Picco. Albese parte decisamente col piede giusto (0-3) mettendo in crisi le padrone di casa. La formazione comasca appare molto efficace negli attacchi, mantenendo un’ottima ricezione (2-6). Albese mantiene il trend positivo e picco va in black out (7-15). Le biancorosse provano a rientrare in partita (15-21), ma il vantaggio consolidato fa la differenza. Si chiude 20-25 il secondo set e la partita si riapre. Il terzo parziale e’ all’insegna dell’equilibrio (6-8), ma Albese e’ molto piu’ efficace. Un buon break di Picco riporta le biancorosse in partita (14-18). Sul finale di set e’ ancora Picco che cerca di rientrare in partita (18-23). Albese chiude 19-25 e porta a casa il primo punto in palio. Quarto parziale molto combattuto sin dai primi scambi (3-1). Picco con in battuta Moroni infligge un bel break (4-2), ma poi si continua punto a punto. Le biancorosse riescono a guadagnare qualche punto prezioso (10-7), utile per gestire il gioco. Il servizio di Moroni e alcuni attacchi di Amoruso portano Picco sul massimo vantaggio con un importante piu’ 6 (16-11), ma in generale la squadra risponde bene in questo parziale decisivo. Sul finale di set (21-16) Albese si fa minacciosa, ma Picco non concede nulla. Si chiude 25-19 e si vola al tie break. Picco incanta il Bione con un inizio di quinto set da incorniciare (5-2), ma Albese non ci sta e si va al cambio campo sull’8-6. La partita si accende (11-8), ma e’ Picco a chiudere 15-12. 
MVP: Carola Colombino (Albese )
SPETTATORI: 300 
DICHIARAZIONI:
Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): "Non ero al top fisicamente, dopo un piccolo infortunio alla gamba. Ci meritiamo questa vittoria, ovviamente ci sono stati momenti di calo. Concentrarsi sul nostro gioco e non su quello che succedeva dall’altra parte. ".
Carola Colombino (Mvp) (Tecnoteam Albese Volley Como): "Sono contenta della mia prestazione e del mio gioco. Poi peccato certo per il risultato finale che non ci è stato favorevole, però torniamo da Lecco con un punto importante per la classifica. Tutti vogliono fare punti, ora non abbassare mai la guardia e testa alla prossima gara di mercoledì con Casalmaggiore in casa. Concentrate per cercare di portare altri punti in classifica, questa fase sarà durissima.".

OROCASH PICCO LECCO - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-2 (25-18 20-25 19-25 25-19 15-12)
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 13, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 9, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje', Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Pasquali, Proietti. NOTE - Durata set: 26', 28', 30', 32', 18'; Tot: 134'. MVP: Amoruso.

Top scorers: Amoruso G. (34) Colombino C. (25) Grigolo L. (17) 
Top servers: Longobardi M. (4) Mangani L. (3) Grigolo L. (1) 
Top blockers: Piacentini F. (3) Amoruso G. (3) Bernasconi G. (2) 

Tenaglia Abruzzo Volley - Bam Mondovì
CHI BEN (RI)COMINCIA… … l’opera è ancora ben lontana dalla metà, ma le rossoblu intanto conquistano una vittoria fondamentale al PalaBCC contro la Bam Mondovì al termine di un tie-break a senso unico. Con capitan Tega a riposo forzato, le sue compagne di squadra sono riuscite a imporsi soltanto al quinto set. Dopo i primi due vinti in modo meritato, le abruzzesi si sono lasciate andare ai colpi delle monregalesi, specialmente quelli di Viscioni, che chiude il match con 32 punti all’attivo. Buona, invece, la prestazione corale delle rossoblu, con Petrovic e Maricevic su tutte. Ora bisogna recuperare al più presto le forze per l’imminente sfida di mercoledì contro la Fgl Zuma Castelfranco Pisa. Mondovì parte subito bene, con Bosso e Viscioni che mettono in difficoltà la retrovia abruzzese. Sul 9-12 coach Ingratta chiama time out e al rientro le sue sembrano aver cambiato passo. Le fast di Grazia e l’ace di Ndoje riportano prima il set in parità e poi in vantaggio, fino a conquistarlo sul 25-23. Stesso copione del primo set ma a parti invertite: la Tenaglia parte bene ma poi le monregalesi recuperano. Petrovic trova continuità in attacco ma Viscioni e Langegger, subentrata a Bosso, tengono a galla le loro. Dal 21-21 le rossoblu si galvanizzano e vincono anche il secondo set, sul 25-22. La terza frazione continua ancora in modo equilibrato. Un paio di errori consecutivi rossoblu mandano avanti la Bam: Viscioni e l’ace di Deambrogio concretizzano il parziale a loro favore sul 19-25. Nel quarto parziale è la giovane Bosso a salire in cattedra: nonostante un avvio positivo delle rossoblu, queste si fanno raggiungere e sorpassare. La giovane schiacciatrice monregalese, ex allieva di coach Ingratta, con i suoi 8 punti porta la situazione set in parità sul 25-20. Nel primo tiè-break del PalaBCC le abruzzesi vogliono subito chiudere la pratica: sul 6-2 le monregalesi tentano il riaggancio ma al cambio campo Altino è decisa e conquista la seconda vittoria interna sul 15-9. 
MVP: ()
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Amelie Vighetto (Tenaglia Abruzzo Volley): "“Speravamo di iniziare bene questa seconda fase di campionato” – afferma Amelie Vighetto – “Ci siamo riuscire e sono sicura che continueremo su quest’onda positiva per portare a casa quante più soddisfazioni possibili. Nel terzo set ci siamo perse ma nonostante ciò la vittoria l’abbiamo portata a casa. Ci tenevamo davvero tanto nel vincere oggi e sono contenta che ci siamo riuscite”".
Maria Teresa Bosso (Bam Mondovì): "“Siamo partire con il freno a mano più che tirato” – dice Bosso – “poi ci siamo riprese nel terzo e quarto set. Il tie-break è sempre un terno all’otto, di solito chi parte bene lo vince: Altino lo ha fatto e infatti ha vinto. Noi abbiamo fatto fatica sul cambio palla e su alcune ricostruzioni e questo ci ha poi condizionato tutto il resto. Arrivavamo da due partite molto belle per noi e ci aspettavamo un atteggiamento diverso, la pausa non ci è stata favorevole ma dobbiamo riprendere subito il ritmo in vista della partita di mercoledì contro Concorezzo”.".

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY - BAM MONDOVI' 3-2 (25-23 25-22 19-25 20-25 15-9)
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Martinelli 8, Maricevic 17, Petrovic 20, Grazia 8, Mennecozzi 4, Ndoye 14, Pisano (L), Vighetto 3, Galuppi, Foresi. Non entrate: Tega (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
BAM MONDOVI': Lancini 7, Tresoldi 2, Schmit 1, Bosso 18, Catania 2, Viscioni 32, Fini (L), Langegger 9, Deambrogio 2, Giubilato (L), Marengo. Non entrate: Manig. All. Basso.
ARBITRI: Lanza, Pasciari. NOTE - Durata set: 29', 32', 27', 25', 17'; Tot: 130'. MVP: Petrovic.

Top scorers: Viscioni G. (32) Petrovic A. (20) Bosso T. (18) 
Top servers: Ndoye A. (4) Maricevic M. (2) Mennecozzi L. (2) 
Top blockers: Viscioni G. (4) Martinelli S. (3) Tresoldi L. (2) 

Classifica
Trasporti Bressan Offanengo 31, Resinglass Olbia 26, Tecnoteam Albese Volley Como 25, Clai Imola Volley 21, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19, Volleyball Casalmaggiore 19, Orocash Picco Lecco 16, Imd Concorezzo 13, Bam Mondovì 12, Tenaglia Abruzzo Volley 7.

Prossimo Turno.
2ª giornata di andata - Pool Salvezza A2 Tigotà

Mercoledì: 19 febbraio 2025, ore 20.30
Resinglass Olbia - Clai Imola Volley
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Tenaglia Abruzzo Volley
Tecnoteam Albese Volley Como - Volleyball Casalmaggiore
Trasporti Bressan Offanengo - Orocash Picco Lecco
Bam Mondovì - Imd Concorezzo
Sigla.com - Internet Partner