Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Serie A2 femminile: i risultati della terza giornata della Pool Promozione e della Pool Salvezza
Serie A2 femminile: i risultati della terza giornata della Pool Promozione e della Pool Salvezza
23/02/2025
La
Pool Promozione e la Pool Salvezza
continuano a regalare emozioni in
Serie A2 Tigotà
.
Continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l'
Omag-MT San Giovanni in M.no
, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l'
Itas Trentino
, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l'ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre,
Consoli
, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e
Molinaro
, 16 punti per coach
Parusso
.
La vittoria piena permette alla squadra di coach
Bellano
di guadagnare due punti sull
'Akademia Sant'Anna Messina
, sconfitta al tie-break nel big match contro la
Futura Giovani Busto Arsizio,
tornata in sella dopo la sconfitta dell'infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach
Bonafede
riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15. I 26 punti di
Diop
e i 19 dell'americana
Vernon
vengono neutralizzati dalle solite
Enneking
, 25 punti, e
Zanette
, 21. Ad approfittarne è la
Cbf Balducci Hr Macerata
, che grazie al 3-0 in un'ora e mezza di gioco alla
Nuvolì Altafratte Padova
sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre
Decortes
, determinante con i suoi 22 punti.
Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la
Valsabbina Millenium Brescia
e l'
Us Esperia Cremona
, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della
Narconon Volley Melendugno
e della
Cbl Costa Volpino
. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di
Siftar
e i 17 di
Pistolesi
, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di
Taborelli
e
Bellia
ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale
Munarini
.
In
Pool Salvezza,
il colpo più importante lo mette a segno l'
Orocash Picco Lecco
che, grazie all'1-3 in casa della
Tenaglia Abruzzo Volley
, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la
Volleyball Casalmaggiore,
frenata al tie-break dall'
Imd Concorezzo
. Le ragazze di coach
Milano
si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell'incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono
Amoruso
, 22 punti, e
Mangani
, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace. La squadra di coach
Cuello
cede invece alle corregionali, guidate da coach
Delmati
, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto:
Kavalenka
e
Tsitsigianni
si confermano in gran forma con 23 e 22 punti,
Montano
va un'altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre
Costagli
si ferma a 22 (3 ace e 3 muri).
Nelle altre due partite, doppio 3-0 della
Trasporti Bressan Offanengo
e della
Tecnoteam Albese Volley Como.
Le neroverdi spengono la
Bam Mondovì
soprattutto per merito delle centrali
Salvatori
e
Caneva
, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una
Rimoldi
efficace in regia e dei 17 punti di
Grigolo
per piegare la
Clai Imola Volley
.
Pool Promozione A2 Tigotà
3ª Giornata Andata 23/02/2025
Risultati:
Domenica 23 febbraio 2025:
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Itas Trentino 3-1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22);
Narconon Volley Melendugno - Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25);
C.B.L. Costa Volpino - U.S. Esperia Cremona 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28);
Akademia Sant'Anna Messina - Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15);
Cbf Balducci Hr Macerata - Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Itas Trentino
DICHIARAZIONI:
Michele Parusso (Itas Trentino):
"Prima della partita ho chiesto alle ragazze di giocare una gara che non ci avrebbe lasciato rimpianti dal punto di vista dell’energia, dell’impegno e dello stare insieme e devo dire che sono state straordinarie. Siamo andati vicini a fare il colpaccio perché quel terzo set avrebbe probabilmente potuto cambiare la partita. San Giovanni in Marignano si è dimostrato per l’ennesima volta la squadra più matura del campionato e anche in un momento di difficoltà è riuscita a tenerci testa. Da questa partita ci portiamo delle buone sensazioni in vista della gara di sabato prossimo, un match importantissimo per rimanere in zona Playoff".
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - ITAS TRENTINO 3-1 (25-17 28-30 26-24 25-22)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 5, Ortolani 19, Piovesan 11, Consoli 14, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Ravarini, Monti, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.
ITAS TRENTINO: Kosareva 6, Marconato 5, Batte 1, Ristori 13, Molinaro 16, Prandi 2, Fiori (L), Bassi 13, Zojzi 9, Weske 4, Pizzolato 2, Iob. Non entrate: Zeni (L). All. Parusso.
ARBITRI: Polenta, Galteri. NOTE - Durata set: 22', 31', 27', 25'; Tot: 105'. MVP: Consoli.
Top scorers: Ortolani S. (19) Molinaro B. (16) Consoli C. (14)
Top servers: Molinaro B. (3) Bassi M. (1) Zojzi A. (1)
Top blockers: Molinaro B. (4) Zojzi A. (4) Marconato G. (2)
Narconon Volley Melendugno - Valsabbina Millenium Brescia
DICHIARAZIONI:
Coach Matteo Bibo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia):
"Non è stata una bellissima partita: sotto il profilo tecnico, entrambe le squadre non hanno espresso il loro miglior livello di gioco. Purtroppo, non siamo riuscite a fare la partita che avremmo voluto. Siamo stati imprecisi e altalenanti in tanti fondamentali e abbiamo fatto fatica ad esprimere il nostro gioco. Dal terzo set in poi, siamo stati bravi ad immergerci nella realtà della partita, cioè di una partita che non era quella che avevamo preparato: abbiamo capito di dover giocare una partita più sporca, fatta di sofferenza, di imprecisioni e minore qualità. Lo abbiamo accettato e ci siamo adattate. Con tutto quello che oggi ci era possibile fare, abbiamo portato a casa tre punti in un campo non semplice. Ora, dobbiamo cercare di trovare più qualità nel gioco e di recuperare qualche acciacco fisico, sia di quelle che non possono giocare sia di quelle che giocano stringendo i denti. Io so quello che poteva dare la squadra stasera e oggi assicuro che ha detto tutto. Sono riconoscente e orgoglioso delle ragazze: hanno messo in campo tutto quello che si poteva dare. E il risultato ci ha premiato".
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (22-25 25-20 23-25 22-25)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Malik 8, Joly 13, Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 14, Biesso 6, Ferrario (L), Andrich 4, Passaro, Maruotti. Non entrate: D'onofrio (L), Badalamenti, Fioretti. All. Giunta.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 24, Meli 5, Davidovic 12, Pistolesi 17, Tonello 3, Romanin 3, Riccardi (L), Berger 1, Trevisan (L), Franceschini. Non entrate: Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati.
ARBITRI: Palumbo, Dell'Orso. NOTE - Durata set: 31', 29', 30', 28'; Tot: 118'. MVP: Siftar.
Top scorers: Siftar M. (24) Pistolesi A. (17) Tanase A. (14)
Top servers: Riparbelli C. (2) Berger L. (1) Pistolesi A. (1)
Top blockers: Riparbelli C. (5) Meli D. (3) Tanase A. (3)
C.B.L. Costa Volpino - U.S. Esperia Cremona
Entrambe le squadre iniziano la gara con qualche incertezza, senza riuscire a prendere il comando con decisione. Sul 12-9, Costa Volpino ha la possibilità di allungare, ma l’Esperia Cremona non si lascia intimidire e risponde colpo su colpo. L’equilibrio si spezza poco dopo: da quel momento la squadra ospite prende in mano le redini del set, gestendo il margine con sicurezza fino all’errore in battuta di Zago sul 21-24, che le consegna il primo set. Nel secondo parziale le ospiti impongono il proprio ritmo con grande efficacia: difendono, costruiscono e sbagliano poco, trovando con continuità soluzioni vincenti in attacco. Dopo pochi minuti di gioco, Costa Volpino si ritrova sotto di tre lunghezze, un divario che rimane pressoché invariato per tutta la durata del set. Coach Cominetti tenta un cambio, sostituendo Civitico con Brandi e Fumagalli con Yilmaz, ma il prosieguo del parziale non cambia e Esperia chiude con un convincente 20-25. Quando la gara sembra avviarsi verso un epilogo rapido, Costa trova una reazione d’orgoglio. Ancora una volta, la squadra di Cominetti parte in svantaggio, ma sul 9-12 sale in cattedra Zago: due attacchi vincenti e un muro millimetrico riportano la parità. Da quel momento Costa cambia marcia, alzando il livello di aggressività. Nonostante un finale di set combattutissimo, la formazione di casa riesce a spuntarla conquistando il parziale per 25-23. Nel quarto set CBL si trova in difficoltà sul 6-11 ma reagisce con carattere e mette a segno un break importante, ribaltando il punteggio fino al 14-11. Esperia risponde immediatamente, riportando la parità e tentando un nuovo allungo, subito annullato dalla squadra di casa. Il finale di set è a dir poco elettrizzante. I due punti consecutivi di Yilmaz portano il punteggio sul 26-25, ma l’attacco di Arciprete e il muro di Munarini riportano avanti Cremona, che sfrutta l’occasione con il muro decisivo di Zorzetto per chiudere il set 26-28 e conquistare una vittoria da tre punti.
MVP
: Matilde Munarini (U.S. Esperia Cremona)
SPETTATORI
: 350
DICHIARAZIONI:
Buket Yilmaz (C.B.L. Costa Volpino):
"Dopo una gara combattuta e una bella reazione nel terzo set, rimane il rammarico per il finale del quarto parziale. Avevamo ribaltato il punteggio conquistando un match point a favore, ma non siamo riuscite a concretizzarlo. Peccato perché sentivamo di aver ritrovato la fiducia e di potercela ancora giocare al tie-break. Dobbiamo ripartire dagli aspetti positivi e migliorare su quello che oggi ci è mancato.".
Sofia Turlà (U.S. Esperia Cremona):
"E' stata una partita impegnativa sia a livello fisico che mentale perché veniamo tutte e due le squadre dalle gare infrasettimanali. Sono molto contenta della mia squadra che alla fine è rimasta lì, sia fisicamente sia mentalmente, sia le ragazze che erano in campo sia quelle subentrate dopo. Ci godiamo questa vittoria e ci riposiamo in vista di sabato prossimo, che sarà un'altra battaglia.".
C.B.L. COSTA VOLPINO - U.S. ESPERIA CREMONA 1-3 (21-25 20-25 25-23 26-28)
C.B.L. COSTA VOLPINO: Buffo 11, Civitico 1, Zago 22, Neciporuka, Ferrarini 10, Dell'orto 2, Gamba (L), Brandi 10, Yilmaz 5, Fumagalli 2. Non entrate: Dell'amico, Tosi, Fracassetti (L). All. Cominetti.
U.S. ESPERIA CREMONA: Turla' 3, Bellia 19, Marchesini 11, Taborelli 19, Arciprete 10, Munarini 18, Parlangeli (L), Zorzetto 1, Zuliani, Modesti. Non entrate: Bondarenko, Maiezza (L). All. Mazzola.
ARBITRI: Cavicchi, Pernpruner. NOTE - Durata set: 25', 27', 30', 36'; Tot: 118'. MVP: Munarini.
Top scorers: Zago V. (22) Bellia S. (19) Taborelli V. (19)
Top servers: Bellia S. (4) Ferrarini S. (3) Taborelli V. (2)
Top blockers: Munarini M. (7) Marchesini D. (5) Ferrarini S. (4)
Akademia Sant'Anna Messina - Futura Giovani Busto Arsizio
MESSINA - Finisce al tie-break il big-match di giornata del "PalaRescifina" tra Akademia Sant'Anna e Busto Arsizio. A trionfare sono le Cocche di coach Beltrami. Gara dura, intensa, dal risultato aperto sino all'ultimo, conquistata dalle ospiti che sono riuscite a chiudere favorevolmente le azioni cruciali del match. E' stato uno spettacolo apprezzato anche dal numeroso pubblico di casa, nonostante sia mancato il successo per chiudere al meglio una giornata di grande sport. Scappa avanti Busto nel primo set. Alcuni errori delle messinesi consentono alle ospiti di allungare, segnando in maniera significativa il parziale (12-20). Quando ormai l'esito sembra scontato, la lenta risalita delle padrone di casa che fa vacillare le certezze acquisite dalle Cocche. Da Vernon e Bozdeva arrivano i punti pesanti per riaprire il parziale (23-24), sforzo vanificato dalla chiusura di Enneking (23-25). La reazione di Messina non si fa attendere. Già ad inizio del secondo parziale, le SuperGirls riescono a gestire più facilmente il gioco, costringendo Busto ad inseguire. Le lombarde sbagliano - saranno 12 gli errori al termine del set - , Messina è cinica quanto basta per capitalizzare e chiudere con un distacco di nove lunghezze (25-16). Nel terzo set rialzano la testa le ospiti. A metà del parziale, Busto conduce di due lunghezze. Orlandi, Zanette e Enneking fanno la differenza per Busto, Vernon e Diop per Messina. L'errore di Diop in attacco e due muri di Enneking e Kone consentono alle Cocche di conquistare il primo dei punti in palio. Sa soffrire Messina e, nel quarto set, le siciliane hanno la capacità di ricompattarsi, giocandosi al meglio le proprie chance. Vernon e Diop trascinano la squadra, i muri di Rossetto e Babatunde infliggono un duro colpo alle speranze di Busto. Chiude Diop in attacco (25-21). Nel set decisivo, Busto è più lucida, è avanti al cambio campo e riesce fino in fondo a tenere alla giusta distanza Messina (11-15). MVP del match il libero Cecchetto.
MVP
: Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio)
DICHIARAZIONI:
Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant'Anna Messina):
"Sono molto arrabbiato. Non abbiamo avuto il giusto approccio alla partita. Avevo chiesto alle ragazze tanto cuore. Una costante di questa stagione è ritrovarsi sotto nel punteggio per poi iniziare a reagire. Non è la prima volta che sbagliamo la parte iniziale dei set. Forse per la prima volta nella mia carriera non riesco a motivare la squadra nel modo giusto. Quando siamo con l'acqua alla gola, riusciamo ad accelerare. Sulle decisioni arbitrali non voglio commentare. Diciamo che non siamo simpatici. Abbiamo potenziale che non esprimiamo. Oggi l'amarezza è doppia. I set vinti sono arrivati con lunghi turni di battuta che ci hanno consentito di scavare il solco. Ci sono stati momenti cruciali: sul 23-24 del primo set e sull'11-12 del quinto. Una cosa è certa: non ci possiamo fermare adesso".
Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio):
"Scendo in campo dando il massimo ad ogni partita e cerco di trasmettere alle mie compagne calma e serenità. È un campionato lungo e duro ma ora si gioca la parte più bella e serve avere tutta la consapevolezza della nostra forza. Forse abbiamo avuto un po’ di difficoltà all’inizio ma ci siamo costruite partita dopo partita ed è giusto goderci questi match di alto livello. Oggi abbiamo messo in campo il giusto carattere e abbiamo avuto la pazienza necessaria per rispondere a Messina".
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (23-25 25-16 20-25 25-21 11-15)
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Carraro 1, Mason 9, Olivotto 2, Diop 26, Rossetto 3, Babatunde 7, Caforio (L), Vernon 19, Modestino 6, Bozdeva 3, Guzin. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L). All. Bonafede.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 11, Monza, Enneking 25, Kone 9, Zanette 21, Cecchetto (L), Baratella, Del Freo, Zakoscielna. Non entrate: Landucci, Brandi, Osana (L). All. Beltrami.
ARBITRI: Autuori, Lanza. NOTE - Durata set: 29', 25', 25', 28', 17'; Tot: 124'. MVP: Cecchetto.
Top scorers: Diop B. (26) Enneking A. (25) Zanette E. (21)
Top servers: Mason C. (3) Rebora S. (2) Zanette E. (2)
Top blockers: Kone F. (4) Modestino D. (4) Babatunde M. (3)
Cbf Balducci Hr Macerata - Nuvolì Altafratte Padova
Continua la marcia vincente della CBF Balducci HR Macerata che sale sull’ottovolante, superando al Fontescodella anche la Nuvolì Altafratte Padova con un netto 3-0 nella terza giornata di andata di Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. Ottava vittoria di fila, salutata da un bellissimo pubblico nel palas maceratese, che permette alle arancionere di conquistare il secondo posto in classifica: superata anche Messina (sconfitta in casa al tie break da Busto Arsizio), ora le ragazze di coach Lionetti sono a +1 sulle siciliane e sempre a -5 dalla capolista San Giovanni in Marignano. MVP l’opposta Clara Decortes, proprio come mercoledì scorso, autrice di ben 22 punti in 3 set con il 58%, in doppia cifra anche Bulaich con 13 centri. Primo set a due fasi: parte meglio Padova (2 ace e 3 muri) che arriva fino al 10-14, poi sale in cattedra Clara Decortes con 10 punti e il 91% in attacco, maxi parziale di 15-6 delle arancionere che volano fino al 25-20 finale. Anche il secondo set si tinge di arancionero, grazie a 4 muri vincenti, ad un attacco al 41% (6 punti per Bulaich e Decortes) contro il 30% di Padova, le venete ricevono meglio ma non basta per evitare il 25-20 conclusivo. Nel terzo set la CBF Balducci HR scappa via nella fase centrale del parziale e tiene a distanza Padova, che si aggrappa ai colpi di Bovo (60%) ed Erika Esposito (50%), con la solita Decortes autrice di altri 8 centri: finisce 25-19.
MVP
: Decortes (Macerata)
SPETTATORI
: 610
DICHIARAZIONI:
Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata):
"E' stata una bella partita, venivamo da una settimana intensa, comunque abbiamo giocato due partite, il livello è alto, quindi sono molto contenta di aver portato a casa il risultato contro una squadra che comunque non ha mai mollato su ogni pallone. Padova ci ha messo in difficoltà, hanno un servizio secondo me devastante, noi volevamo portare a casa il risultato, avevamo fame di punti perché sappiamo che è un momento delicato, soprattutto per la classifica. Abbiamo degli obiettivi, vogliamo divertirci, quindi secondo me oggi si è vista in campo la grinta, la voglia di giocare bene, la voglia di portare a casa il risultato, questo secondo me ha fatto la differenza".
Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova):
"Sono molto contento per quanto riguarda l’atteggiamento messo in campo, avevo chiesto questo e cercare di giocare almeno al 100%, ci abbiamo provato ma è chiaro che quando Macerata decide di accelerare la sua qualità fisica e tecnica sono ottime per questa categoria ma secondo me buone pure per quella superiore. Per quanto riguarda la Nuvolì non eravamo al top dopo il tie-break di giovedì, ci riproveremo al ritorno in casa nostra dove avremo maggior tempo per prepararci e dove dovremmo arrivare in una condizione fisica migliore, viatico necessario per provare a contrastare una corazzata come Macerata".
CBF BALDUCCI HR MACERATA - NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-20 25-20 25-19)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 2, Battista 8, Caruso 4, Decortes 22, Bulaich Simian 13, Mazzon 4, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli, Busolini, Allaoui, Mercante. Non entrate: Orlandi (L), Sanguigni. All. Lionetti.
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Bovo 7, Grosse Scharmann 7, Fiorio 7, Fanelli 9, Stocco 4, Esposito 9, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1, Pridatko 1, Occhinegro (L). Non entrate: Talerico, Hart. All. Sinibaldi.
ARBITRI: Guarneri, Adamo. NOTE - Spettatori: 610, Durata set: 26', 26', 26'; Tot: 78'. MVP: Decortes.
Top scorers: Decortes C. (22) Bulaich Simian D. (13) Esposito E. (9)
Top servers: Fanelli I. (2) Stocco M. (1) Esposito E. (1)
Top blockers: Bulaich Simian D. (4) Fanelli I. (2) Stocco M. (1)
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 55, Cbf Balducci Hr Macerata 50, Akademia Sant'Anna Messina 49, Futura Giovani Busto Arsizio 48, Itas Trentino 42, Valsabbina Millenium Brescia 38, U.S. Esperia Cremona 35, Nuvolì Altafratte Padova 33, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 30.
Prossimo Turno.
4ª giornata di andata - Pool Promozione A2 Tigotà
Sabato 1 marzo 2025, ore 17.00
U.S. Esperia Cremona - Cbf Balducci Hr Macerata
Sabato 1 marzo 2025, ore 18.00
Itas Trentino - C.B.L. Costa Volpino
Domenica 2 marzo 2025, ore 17.00
Narconon Volley Melendugno - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Nuvolì Altafratte Padova - Akademia Sant'Anna Messina
Lunedì: 3 marzo 2025, ore 20.00
Futura Giovani Busto Arsizio - Valsabbina Millenium Brescia
Pool Salvezza A2 Tigotà
3ª Giornata Andata 23/02/2025
Risultati:
Domenica 23 febbraio 2025:
Tecnoteam Albese Volley Como - Clai Imola Volley 3-0 (25-20, 25-21, 25-23);
Resinglass Olbia - Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2-3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16);
Imd Concorezzo - Volleyball Casalmaggiore 3-2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8);
Tenaglia Abruzzo Volley - Orocash Picco Lecco 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25);
Trasporti Bressan Offanengo - Bam Mondovì 3-0 (25-17, 25-23, 25-19)
Tecnoteam Albese Volley Como - Clai Imola Volley
Seconda di fila in casa e seconda vittoria per la Tecnoteam Albese Volley Como che, superando la Clai Imola 3-0, mette una seria ipoteca alla salvezza in A2. Partita lunga e intensa a Casnate, con le ragazze di casa che hanno spesso dovuto inseguire le avversarie trascinate da Bulovic e Pomili. Primo set ed anche il secondo in rimonta: la Tecnoteam ha recuperato punto su punto per mettere la testa avanti. Ancora più combattuto il terzo set, concluso 25-23 per la Tecnoteam. Tre punti d'oro per Albese, amaro in bocca come per ammissione di coach Benedetti per Imola che ha però lottato a testa alta. Mvp la palleggiatric e di Albese Rimoldi che ha fatto giocare al meglio le sue compagne: tre in doppia cifra anche stasera, Grigolo top scorer con 17 e tantissima qualità. Per Imola 10 di Bulovic e 9 di Melandri.
MVP
: Rebecca Rimoldi (Tecnoteam albese volley como)
SPETTATORI
: 340
DICHIARAZIONI:
Irene Baldi (Tecnoteam Albese Volley Como):
"Siamo sempre state ad inseguire, ma avevamo si fame di vittoria. Abbiamo recuperato e vinto una partita importantissima. La mia crescita ? Merito di tutti, delle compagne e dello staff. Si, mi sono accorta di essere cresciuta molto in questa stagione e voglio continuare a fare bene. Per noi tre punti importanti e fondamentali, andiamo avanti così per chiudere il prima possibile il discorso salvezza.".
Massimo Benedetti (coach) (Clai Imola Volley):
"Il solito problema di sempre per noi: partiamo bene, poi a metà set in affanno e ci facciamo superare. Facciamo fatica a chiudere i set, è un limite che abbiamo e stiamo lavorando per migliorare su questo. Oggia abbiamo giocato alla pari fino a metà di tutti i set, poi perdiamo in sicurezza e gli avversari ci superano. Siamo tranquilli e sereni, dobbiamo lottare con tutti. Oggi siamo venuti qui per fare la nostra partita, poi ci siamo fermati e loro ci hanno superato. Brava albese a difendere bene".
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO - CLAI IMOLA VOLLEY 3-0 (25-20 25-21 25-23)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Bernasconi 11, Colombino 8, Baldi 11, Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 17, Pericati (L), Mazzon 2, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Vigano, Calervo (L), Taje', Longobardi. All. Chiappafreddo.
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 9, Ravazzolo 6, Stival 6, Bulovic 10, Melandri 9, Rizzieri 5, Mastrilli (L), Drewnick 1, Visentin, Stafoggia, Mescoli, Gambini, Migliorini. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek.
ARBITRI: Viterbo, Villano. NOTE - Durata set: 32', 28', 28'; Tot: 88'. MVP: Rimoldi.
Top scorers: Grigolo L. (17) Baldi I. (11) Bernasconi G. (11)
Top servers: Bulovic K. (1) Rizzieri E. (1) Bernasconi G. (1)
Top blockers: Bernasconi G. (6) Melandri L. (3) Drewnick N. (1)
Resinglass Olbia - Fgl-Zuma Castelfranco Pisa
Nella terza giornata della Pool Salvezza, l'FGL-ZUMA Castelfranco trova i primi punti della post season battendo al tie-break, in rimonta, la Resinglass Olbia (22-25, 23-25, 29-27, 25-18, 16-14). Due punti preziosi per la corsa delle toscane, che salgono a quota ventuno punti e guardano con relativa serenità alle quattro gare che si disputeranno domani. Qualche recriminazione per le sarde che, dal canto loro, muovono comunque la classifica e mantengono un buon margine sulla settima piazza. Nel prossimo turno, le ragazze di Guadalupi voleranno in quel di Mondovì, mentre Castelfranco di Sotto cercherà continuità di risultati, in casa, contro l'Albese
DICHIARAZIONI:
Dino Guadalupi (coach) (Resinglass Olbia):
"Prodotto poco e sbagliato tanto in attacco, oggi abbiamo subito una lezione di muro difesa. Gli errori hanno incanalato una partita che avevamo messo sul binario giusto, in alcuni momenti abbiamo sbagliato anche in altri fondamentali, non una buona giornata per noi. Bello giocare queste partite, abbiamo affrontato, così come mercoledì contro Imola, una squadra con caratteristiche diverse dalle nostre. Dobbiamo cercare di alzare il livello, la Pool Salvezza sta dimostrando che può succedere di tutto su tutti i campi. Mondovì? Non dobbiamo a un percorso semplice e regolare".
Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa):
"Le ragazze stasera hanno dimostrato di non demoralizzarsi mai, anche sotto di due set. Erano convinte di poter riuscire a vincere, c’è stato un bel gioco e siamo tutti contenti del successo. Riuscire ad esprimere un buon gioco significa avere anche un atteggiamento mentale in fiducia. I primi due set li abbiamo persi di misura, poi negli altri siamo riusciti a fare qualcosina di più, soprattutto in fase di battuta e difesa. Ricevendo anche meglio abbiamo avuto l’opportunità di sfruttare il nostro gioco veloce. Vedo le ragazze che si stanno allenando bene, serviva sbloccarsi vincendo almeno un set".
RESINGLASS OLBIA - FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 2-3 (25-22 25-23 27-29 18-25 14-16)
RESINGLASS OLBIA: Barbazeni 7, Korhonen 17, Trampus 17, Ngolongolo 7, Pasquino 10, Partenio 22, Blasi (L), Fontemaggi 2, Negri, Kogler. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi.
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Fucka 15, Ferraro 6, Salinas 22, Colzi 12, Zuccarelli 17, Vecerina 10, Tesi (L), Fava, Braida, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci.
ARBITRI: Pasquali, Lambertini. NOTE - Spettatori: 150, Durata set: 35', 35', 37', 26', 27'; Tot: 160'. MVP: Salinas.
Top scorers: Partenio L. (22) Salinas C. (22) Trampus A. (17)
Top servers: Pasquino L. (3) Ferraro F. (2) Korhonen P. (2)
Top blockers: Salinas C. (5) Colzi A. (5) Pasquino L. (5)
Imd Concorezzo - Volleyball Casalmaggiore
L’IMD Concorezzo conquista una vittoria sofferta ma preziosa contro Casalmaggiore, imponendosi al tie-break dopo una gara intensa e combattuta. Le brianzole partono forte, dominando il primo set con battuta e muro efficaci (25-15). Nel secondo parziale le ospiti reagiscono e approfittano di qualche errore di troppo, riportando il match in equilibrio (19-25). Nel terzo set Concorezzo riprende il comando, affidandosi ai suoi attaccanti e resistendo alla pressione avversaria fino al 25-23. Il quarto set è una battaglia: le biancorosse annullano lo svantaggio e si portano sul 24-23, ma la poca incisività permette a Casalmaggiore di ribaltare il finale e forzare il tie-break. Nel quinto parziale Concorezzo prende subito il largo, gestisce il vantaggio e chiude 15-8, portando a casa due punti fondamentali per la classifica.
MVP
: Matilde Frigerio (IMD Concorezzo)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Matilde Frigerio (Imd Concorezzo):
"A Mondovì non abbiamo espresso un bel gioco, non eravamo noi. Oggi, invece, abbiamo dimostrato quanto valiamo e chi siamo davvero. È stata una partita molto lunga e combattuta. Loro avevano giocatrici molto valide, come l'opposta, ma siamo riuscite tutto sommato a tenerle sotto controllo. Penso che tutte noi abbiamo giocato molto bene. Quando giriamo tutte insieme, la squadra funziona alla grande, e il risultato si è visto.".
Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore):
"E' stata una gara molto difficile che abbiamo complicato già nel primo set. Siamo riuscite a portare a casa un punto...in un momento come questo anche un punto fa sempre comodo piuttosto di tornare a casa con le mani vuote. Abbiamo regalato il primo set commettendo nove errori e questo si paga quando tutti lottano per salvarsi. Merito alle ragazze di aver avuto la forza di strappare questo punto".
IMD CONCOREZZO - VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3-2 (25-16 19-25 25-22 24-26 15-8)
IMD CONCOREZZO: Tsitsigianni 22, Piazza 7, Allasia 5, Tonello 11, Frigerio 14, Kavalenka 23, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 2, Costagli 22, Marku 5, Montano Lucumi 29, Dalla Rosa 5, Nwokoye 3, Faraone (L), Perletti 6, Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni. All. Cuello.
ARBITRI: Pasin, Usai. NOTE - Durata set: 22', 29', 29', 31', 14'; Tot: 125'. MVP: Frigerio.
Top scorers: Montano Lucumi I. (29) Kavalenka J. (23) Costagli C. (22)
Top servers: Costagli C. (3) Frigerio M. (2) Allasia V. (2)
Top blockers: Kavalenka J. (3) Frigerio M. (3) Marku M. (3)
Tenaglia Abruzzo Volley - Orocash Picco Lecco
ROSSOBLU: QUANTI RIMPIANTI! Non riesce a concretizzare i tanti vantaggi avuti nei finali di set la formazione abruzzese, che arresta la serie positiva di risultati a quota 2. Al PalaBCC di Vasto passa l’Orocash Picco Lecco, dimostratasi più concreta e vogliosa della vittoria. Nonostante gli ottimi inizi delle prime tre frazioni, le rossoblu non riescono a mantenere alta la concentrazione quando le loro avversarie iniziavano a risalire la china. Per quanto riguarda il gioco, la ricezione si è dimostrata ancora il tallone di achille delle abruzzesi, incapaci di costruire poi un gioco fluido e imprevedibile per le lecchesi: i 6 ace di Mangani, uniti ad altri 4 delle sue compagne di squadra, dimostra quanto detto in precedenza. Il passo falso odierno si rivela un duro colpo, che rischia di compromettere definitivamente l’intera stagione. Il turno al servizio di Martinelli scava subito un solco importante, 8-2. La reazione delle lecchesi, però, non si fa attendere e progressivamente recuperano fino ad agganciare il pareggio sul 14-14. Da lì in poi il muro ospite diventa dominante e capace di annullare ogni attacco abruzzese. La prima frazione si chiude 20-25. Si ripete lo stesso copione del del primo set: le rossoblu dimostrano aggressività soltanto nei primi scambi di gioco. La buona prestazione di Martinelli al centro fa allungare la Tenaglia fino al 18-12, momento in cui coach Milano chiama time out e cambia nuovamente l’inerzia del match. Mangani al servizio fa 3 ace consecutivi e le locali non riescono a reagire, soccombendo 22-25. Questa volta si prosegue punto a punto, con i tanti errori commessi dalle due formazioni che regalano i cambio palla a vicenda. Le rossoblu ruggiscono sul 19-18 e i time out dell’allenatore ospite questa volta non danno gli effetti sperati: la Tenaglia vince il terzo parziale sul 25-22. Nella quarta frazione le abruzzesi mollano definitivamente il colpo: crollano 2-10 e 8-16.
DICHIARAZIONI:
Aniello Papa (presidente) (Tenaglia Abruzzo Volley):
"È stata una partita giocata punto a punto contro una grande squadra - afferma il presidente Papa - che ha delle giocatrici che sui momenti decisivi hanno fatto la differenza, come Mangani in battuta. Noi dobbiamo provarci fino alla fine, fin quando la matematica non ci condanna. Bisogna continuare a lottare e uscire a testa alta dal campionato.".
Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco):
"Sapevamo che questa sarebbe stata una partita da sfruttare, - dice la top scorer Giorgia Amoruso -venivamo da due vittorie e volevamo continuare a far bene. Non è stato facile, assolutamente, soprattutto in tutti gli inizi dei set: noi siamo state brave a riprenderci e a mantenere i nostri equilibri. Tutte le partite di questa fase sono equilibrate: siamo più o meno tutte allo stesso livello e quindi è normale che ci siano set più combattuti. Alle mie avversarie magari è mancato qualche punto di riferimento, ma le auguro il meglio. Noi invece ci stiamo allenando bene, annullando le sconfitte sofferte nella prima fase e cercando di tenere questo clima fino all’ultima partita.".
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY - OROCASH PICCO LECCO 1-3 (20-25 22-25 25-22 16-25)
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 3, Ndoye 15, Martinelli 15, Maricevic 9, Petrovic 11, Grazia 3, Pisano (L), Foresi 1, Vighetto 1, Galuppi, Bisegna, Tega. All. Ingratta.
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 21, Piacentini 10, Moroni 11, Amoruso 22, Atamah 5, Sassolini 1, Napodano (L), Casari 1, Monaco. Non entrate: Conti, Severin, Monti. All. Milano.
ARBITRI: Mancuso, Morgillo. NOTE - Durata set: 28', 30', 28', 22'; Tot: 108'. MVP: Amoruso.
Top scorers: Amoruso G. (22) Mangani L. (21) Martinelli S. (15)
Top servers: Mangani L. (6) Amoruso G. (2) Sassolini H. (1)
Top blockers: Piacentini F. (6) Martinelli S. (5) Moroni G. (4)
Trasporti Bressan Offanengo - Bam Mondovì
Primo successo nella pool salvezza per la capolista Trasporti Bressan Offanengo, che dopo due tie break persi torna a festeggiare grazie al convincente 3-0 casalingo contro la Bam Mondovì. Al PalaCoim la squadra di Giorgio Bolzoni ha dettato legge, tenendo sempre in mano le redini dell'incontro. Parzialmente in bilico solamente il secondo parziale, dove le cremasche hanno chiuso al terzo set ball, mentre nei set agli estremi Offanengo è stata grande protagonista. Fase break determinante per la Trasporti Bressan, che ha esercitato pressione con continuità, trovando 8 ace (3 di Rodić) e 10 muri (4 di Salvatori). Proprio quest'ultima è stata premiata come mvp grazie a una prova di sostanza (12 punti, con 8 attacchi e il 61% offensivo). In doppia cifra anche l'altra centrale Anna Caneva (11), l'opposta Martina Martinelli (10) e la banda Rachele Nardelli (13). Ottimo anche l'ingresso della palleggiatrice Giorgia Compagnin (classe 2005) nel secondo parziale. Dal canto suo, Mondovì non è stata aiutata dalla ricezione e in attacco non è mai riuscita a essere incisiva nell'arco dei tre set.
MVP
: Chiara Salvatori (Trasporti Bressan Offanengo)
DICHIARAZIONI:
Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo):
"La squadra aveva bisogno di riscattarsi dopo le prime due gare di questa pool salvezza. Nella trasferta di domenica scorsa a Imola pagavamo un po' anche il finale di regular season (e la conseguente pool promozione sfumata), mentre mercoledì avanti 2-0 in casa contro Lecco ce la siamo fatta un po' scappare. La squadra ha reagito, è tornata a esprimere la sua pallavolo, in questa fase contano solo i punti e ne sono arrivati tre. C'è stata sicuramente continuità di rendimento, Mondovì in alcuni momenti ci ha permesso di giocare in modo più incisivo, ma siamo stati anche bravi noi a tenerla sotto pressione, perché quelle 2-3 volte che l'avversario si è rifatto sotto siamo ripartiti noi, segnale positivo di una squadra che stava conducendo il gioco".
Livia Tresoldi (Bam Mondovì):
"Siamo state in partita solamente nel secondo set, dove abbiamo commesso un po' di errori che non ci hanno aiutato a provare a riaprire la partita, mentre nel primo e nel terzo c'è stata poca storia per noi. Dispiace perché siamo state poco agguerrite in campo e questo per chi come noi vuole salvarsi può aiutare nelle difficoltà. Ora ci aspetta un'altra partita non facile contro Olbia, lavoreremo ancora di più per farci trovare pronte. ".
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO - BAM MONDOVI' 3-0 (25-17 25-23 25-19)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 12, Martinelli 10, Rodic 9, Caneva 11, Bridi 2, Tellone (L), Bole 1, Compagnin 1, Campagnolo 1, Tommasini. Non entrate: Pinetti, Favaretto, Patrini (L). All. Bolzoni.
BAM MONDOVI': Schmit 1, Bosso 5, Catania 6, Viscioni 9, Langegger 8, Tresoldi 3, Giubilato (L), Lancini 3, Fini (L), Marengo. Non entrate: Deambrogio, Manig. All. Basso.
ARBITRI: Manzoni, De Nard. NOTE - Durata set: 24', 30', 28'; Tot: 82'. MVP: Salvatori.
Top scorers: Nardelli R. (13) Salvatori C. (12) Caneva A. (11)
Top servers: Rodic I. (3) Viscioni G. (1) Langegger M. (1)
Top blockers: Salvatori C. (4) Caneva A. (3) Martinelli M. (2)
Classifica
Trasporti Bressan Offanengo 35, Tecnoteam Albese Volley Como 31, Resinglass Olbia 29, Clai Imola Volley 22, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21, Orocash Picco Lecco 21, Volleyball Casalmaggiore 20, Bam Mondovì 15, Imd Concorezzo 15, Tenaglia Abruzzo Volley 10.
Prossimo Turno.
4ª giornata di andata - Pool Salvezza A2 Tigotà
Sabato 1 marzo 2025, ore 21.00
Volleyball Casalmaggiore - Trasporti Bressan Offanengo
Domenica 2 marzo 2025, ore 17.00
Clai Imola Volley - Tenaglia Abruzzo Volley
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Tecnoteam Albese Volley Como
Orocash Picco Lecco - Imd Concorezzo
Bam Mondovì - Resinglass Olbia
precedente:
I verdetti dell'11a giornata del girone di ritorno di serie A1 femminile
successivo:
I risultati degli anticipi di serie A1 femminile
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]