Serie A2 femminile: i risultati di Gara 3 delle Semifinali Play Off promozione e della Pool salvezza

13/04/2025

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà sarà Cbf Balducci Hr Maceratacontro Akademia Sant'Anna Messina. Grazie al successo per 3-1 nella Gara 3 di Semifinale Playoff contro l'Itas Trentino, la formazione di coach Lionetti trionfa per 2-1 nella Serie e si catapulta all'atto decisivo, dove avrà il fattore campo contro le siciliane. Gara 1 in programma domenica 20 aprile al Banca Macerata Forum, Gara 2 il 23 aprile al PalaRescifina ed eventuale Gara 3nuovamente nelle Marche il 26 aprile

Davanti agli oltre mille presenti nel palazzetto marchigiano, il match comincia in salita per le padrone di casa, che dopo un lungo punto a punto si vedono superare dalle trentine proprio nel finale del primo set, che si conclude 23-25. Ma la frazione persa non fa tremare le arancionere, che anzi ritrovano energia mentale, lucidità e cattiveria, sospinte da una Decortes straordinaria che firma altri 30 punti a referto, la media, spaventosa, di fatto tenuta dall'opposta nelle prime due partite (altrettanti in Gara 1, 29 in Gara 2). I successivi tre set vengono infatti gestiti dall'inizio alla fine, con i parziali di 25-14, 25-17 e 25-15 che decretano la fine della contesa. Torna importante accanto alla numero 17 il contributo delle laterali Bulaich Simian, 19 punti, e Battista, 15, mentre le trentine terminano la loro stagione con i 16 punti di Weske e i 12 di Zojzi

In Pool Salvezza, un clamoroso colpo di scena finale ribalta la classifica al fotofinish: la Tecnoteam Albese Volley Como, terza all'inizio della Pool e avanti 2-0 contro la Bam Mondovì dopo i primi due set di questa giornata, si fa rimontare dalle pumine e cade al tie-break, retrocedendo in B1 al posto della Volleyball Casalmaggiore, salva quando tutte le speranze sembravano svanite grazie allo 0-3 con cui le casalasche si sbarazzano della Tenaglia Abruzzo Volley, con 20 punti di Montano e 13 di Dalla Rosa. Al PalaFrancescucci è amarissimo il finale di stagione delle comasche, beffate dalla voglia di chiudere con onore e dignità l'esperienza in Serie A della squadra di coach Basso. Dopo il 25-18 del primo set e il 25-16 del secondo, la luce si spegne tra le file della squadra di coach Chiappafreddo, che cede poi 25-27 e 22-25 terzo e quarto set e infine si arrende 14-16 al tie-break. Ottima la prestazione dei due liberi delle ospiti, Giubilato Fini, che si alternano negli ultimi tre set prendendo di tutto in difesa, ma eccellente anche il contributo della regista Manig, MVP, Viscioni (14) e Langegger (14), mentre inutili ai fini del risultato i 22 punti di Longobardi e i 15 a testa di Bernasconi Grigolo

Negli altri incontri, triplo 3-0 a favore della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, dellaClai Imola Volley e dell'Orocash Lecco. Le toscane hanno vita facile nelle prime due frazioni contro la Trasporti Bressan Offanengo, poi devono soffrire per avere la meglio 26-24 nel terzo gioco. MVP per Fava, 11 punti come Salinas, mentre chiudono a 10 Zuccarelli Fucka. Al PalaRuggi, le imolesi si impongono in poco più di un'ora sull'Imd ConcorezzoRavazzolo top scorer con 13 punti mentre MVP al libero Mastrilli. Infine, 25-19, 25-23 e 25-18 il risultato con cui le lecchesi superano la Resinglass Olbia, che chiude comunque al primo posto la pool: sempre sugli scudi Amoruso, 23 punti ed MVP, si fermano a 13 Mangani Korhonen
 

Playoff Serie A2 Tigotà

Gara 3 Semifinali 13/04/2025

Risultati:
Domenica 13 aprile 2025:
Cbf Balducci Hr Macerata - Itas Trentino 3-1 (23-25, 25-14, 25-17, 25-15)

Cbf Balducci Hr Macerata - Itas Trentino
La CBF Balducci HR vola in Finale Playoff battendo 3-1 l’Itas Trentino nella decisiva Gara 3 di Semifinale Playoff: affronterà l’Akademia Sant’Anna Messina, Gara 1 domenica 20 aprile (ore 18) al Fontescodella, Gara 2 in Sicilia mercoledì 23, l’eventuale Gara 3 di nuovo a Macerata sabato 26. Trascinata dai 30 punti di una Decortes anche oggi clamorosa (ed MVP), le arancionere perdono il primo set sul filo di lana con una Itas in palla, poi cambiano decisamente marcia con una super prestazione in attacco dal secondo set in poi (sempre sopra al 50%) e un gioco corale che ha entusiasmato gli oltre 1000 spettatori del Fontescodella. In doppia cifra anche Bulaich (19) e Battista (15). Per Trento 16 punti di Weske, 12 per Zojzi e 10 per Pizzolato, entrata a gara in corso. Nel primo set è battaglia punto a punto, entrambe le squadre attaccano quasi al 50% ed è sfida tra gli opposti Decortes (10) e Weske (8): si decide tutto nel finale con il servizio trentino più incisivo a regalare il break decisivo del 23-25. Veemente la reazione CBF Balducci HR nel secondo set: l’attacco resta al 45% mentre quello di Trento crolla al 20% grazie ad un grande lavoro in muro-difesa delle arancionere che prendono subito il largo (8-3 e 15-5) tenendo fino in fondo nonostante i cambi di coach Parusso: 25-14 il finale (Bulaich 6 punti). Super Macerata in attacco nel terzo set: 60% di squadra con 7 punti per Decortes (70%) e 6 a testa per Bulaich (70%) e Battista (55%), l’Itas fatica invece nel fondamentale e nel cuore del set le arancionere volano dal 12-12 al 25-17 esaltando il pubblico del Fontescodella. Il quarto set è sulla stessa la linea: dal 9-9 la CBF Balducci HR inizia a giocare ad altissimi livelli con la solita super Decortes (9 nel parziale) e un altro 50% in attacco che scrive la parola fine alla contesa: 25-15. 
MVP: Decortes (Macerata)
SPETTATORI: 1050 
DICHIARAZIONI:
Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): "Oggi secondo me abbiamo portato in campo quello che ci è mancato un po' magari mercoledì, che era la voglia di vincere, l'aggressività, per ottenere il pass ed andare avanti. Ora arriva il bello, andremo a giocarci una Finale Playoff che è una cosa secondo me emozionantissima, con un gran carattere perché oggi lo abbiamo dimostrato".
Aneta Zojzi (Itas Trentino): "Oggi ha vinto chi lo voleva davvero, non siamo state brave come le altre due partite perché nei momenti in cui magari Macerata è calata un pochino, non siamo riuscite a rendere come potevamo. Complimenti alla squadra avversaria perché hanno dimostrato davvero un gran livello ".

CBF BALDUCCI HR MACERATA - ITAS TRENTINO 3-1 (23-25 25-14 25-17 25-15)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 9, Bonelli 1, Battista 15, Caruso 4, Decortes 30, Bulaich Simian 19, Bresciani (L), Morandini. Non entrate: Sanguigni, Fiesoli, Allaoui, Busolini, Fabbroni (L), Orlandi. All. Lionetti.
ITAS TRENTINO: Ristori 7, Molinaro 2, Prandi 1, Zojzi 12, Marconato 3, Weske 16, Fiori (L), Pizzolato 10, Bassi 2, Batte 1, Giuliani. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso.
ARBITRI: Pasin, Cruccolini. NOTE - Durata set: 27', 24', 24', 23'; Tot: 98'. MVP: Decortes.

Top scorers: Decortes C. (30) Bulaich Simian D. (19) Weske E. (16) 
Top servers: Pizzolato V. (1) Weske E. (1) Mazzon A. (1) 
Top blockers: Pizzolato V. (3) Caruso S. (3) Bulaich Simian D. (2) Top scorers: Decortes C. (30) Bulaich Simian D. (19) Weske E. (16) Battista V. (15) Zojzi A. (12) 
Top servers: Pizzolato V. (1) Weske E. (1) Mazzon A. (1) 
Top blockers: Pizzolato V. (3) Caruso S. (3) Bulaich Simian D. (2) Mazzon A. (2) Batte I. (1) 

Pool Salvezza A2 Tigotà

5ª Giornata Ritorno 13/04/2025

Risultati:
Domenica 13 aprile 2025:
Clai Imola Volley - Imd Concorezzo 3-0 (25-22, 25-12, 25-10);
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-14, 25-15, 26-24);
Tenaglia Abruzzo Volley - Volleyball Casalmaggiore 0-3 (12-25, 11-25, 18-25);
Orocash Picco Lecco - Resinglass Olbia 3-0 (25-19, 25-23, 25-18);
Tecnoteam Albese Volley Como - Bam Mondovì 2-3 (25-18, 25-16, 25-27, 22-25, 14-16)

Clai Imola Volley - Imd Concorezzo
La Clai Imola Volley supera 3-1 Concorezzo nell’ultima giornata della Pool Salvezza e grazie a questo bellissimo ed altrettanto fondamentale successo ottiene la salvezza matematica garantendosi così la possibilità di partecipare alla serie A2 anche per la stagione 2025/2026. Grande prova delle imolesi davanti ad un PalaRuggi gremito e festante e risultato finale dell’incontro che non è praticamente mai stato in discussione. Un pomeriggio magico quello vissuto oggi sulle rive del Santerno che si conclude con il raggiungimento (meritato) di un traguardo storico per tutta la città e per un ambiente che ha lavorato duramente per la riconferma a questi livelli. Nella giornata più bella è anche tornata in campo Sofia Cavalli dopo il lungo infortunio che l’ha tenuta ferma tutta la stagione, ciliegina su una torta molto gustosa e dal sapore indimenticabile che rimarrà per sempre indelebile nella mente di chi ha vissuto passo dopo passo questa grande ed appassionante avventura. 
MVP: Alessia Mastrilli (libero) (Clai Imola Volley)
SPETTATORI: 600 
DICHIARAZIONI:
Sofia Cavalli (palleggiatrice) (Clai Imola Volley): "“Una giornata stupenda dopo un anno molto difficile. Da un certo punto in poi ci siamo prese per mano e ci siamo dette che potevamo farcela, grazie allo staff per averci aiutato in quest’impresa. Quando abbiamo recuperato lo svantaggio di 2 a 1 sul campo di Concorezzo ho capito che la salvezza era possibile e che si stava creando nella squadra qualcosa di magico. Tornare in campo è stato bellissimo. Per me sono stati mesi molto complicati, ma quando oggi mi sono trovata lì sulla linea dei tre metri ho di nuovo sentito quel fuoco dentro e ho capito quanto ancora ci sia dentro di me la voglia di giocare”. ".
Piazza Martina (Imd Concorezzo): ""Si conclude con la trasferta di Imola l'avventura in serie a2 della Pallavolo Concorezzo, nonostante la classifica e stata una bellissima avventura , oggi abbiamo affrontato la partita con grinta ma la determinazione della Clai Imola non ci ha permesso di esprimere il nostro potenziale".".

CLAI IMOLA VOLLEY - IMD CONCOREZZO 3-0 (25-22 25-12 25-10)
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 5, Ravazzolo 13, Stival 8, Bulovic 5, Melandri 6, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini 4, Visentin 3, Stafoggia 2, Drewnick, Cavalli, Gambini (L). All. Dominico Speek.
IMD CONCOREZZO: Rosina 4, Bianchi 3, Brutti 6, Bianchi 6, Pegoraro 4, Alberti 1, Rocca (L), Piazza, Tsitsigianni, Ghezzi (L), Kavalenka, Allasia, Tonello, Frigerio. All. Delmati.
ARBITRI: Polenta, Bosica. NOTE - Durata set: 25', 21', 21'; Tot: 67'. MVP: Mastrilli.

Top scorers: Ravazzolo E. (13) Stival S. (8) Mescoli I. (8) 
Top servers: Ravazzolo E. (2) Stival S. (1) Visentin A. (1) 
Top blockers: Ravazzolo E. (6) Melandri L. (2) Rizzieri E. (2) 

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Trasporti Bressan Offanengo
Meritata, conquistata e festeggiata. La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa batte 3-0 (25/14-25/15-26/24) la Trasporti Bressan Offanengo e strappa la permanenza in Serie A2. Un risultato straordinario per una squadra giovane ed al primo anno in questa categoria, capace però di mostrare una crescita esponenziale sia sotto l’aspetto tecnico che mentale. Una salvezza arrivata all’ultima giornata di campionato, al termine di una Pool in cui le toscane hanno legittimato le proprie aspirazioni iniziali. In un PalaParenti colorato e caloroso grazie alla numerosa presenza di tifosi che - come sempre - non hanno fatto mancare il proprio sostegno alla squadra, la Fgl-Zuma non ha avuto particolari problemi a imporsi sulle avversarie. Una vittoria, la quattordicesima stagionale, che chiude un anno di grandi soddisfazioni. Sul fronte della partita odierna, la Fgl-Zuma ha iniziato con il piede schiacciato sull’acceleratore. Subito un primo set dominato, poi il brivido nel secondo quando è andata in svantaggio 5-0. La squadra, però, non si è fatta prendere dall’ansia e ha saputo reagire a stretto giro per poi conquistare il parziale che ha emesso il verdetto sperato. La conquista della terza frazione è stata, infine, la ciliegina sulla torta di una festa esplosa definitivamente appena dopo l'ultimo pallone caduto a terra. Per quel che riguarda i singoli c’è da sottolineare la prova della centrale Fava, mvp dell’incontro e top scorer con 11 punti, gli stessi realizzati dalla schiacciatrice Salinas. 
MVP: Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa )
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Agata Zuccarelli (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): "Siamo contentissime, è un sogno che si realizza. Abbiamo affrontato la gara con la giusta determinazione e ognuno ha dato il suo contributo come sempre. È stata una stagione lunga, difficile e ci meritiamo questa salvezza. Sono emozionata, conquistare un simile risultato dopo la promozione dello scorso anno è un traguardo davvero importante".
Martina Martinelli (Trasporti Bressan Offanengo): "Dispiace per la sconfitta, abbiamo provato in tutti i modi dopo due set negativi a cercare di cambiare l'andamento del match, infatti nel terzo parziale si è visto qualcosa in più. Peccato perché avevamo sempre iniziato bene, poi abbiamo avuto difficoltà in ricezione, siamo andate sotto e non siamo riuscite a recuperare. Il bilancio stagionale è sicuramente positivo, perché l'obiettivo dell'annata - il mantenimento della categoria - è stato raggiunto da tempo, in più c'è stata la bella esperienza della Coppa Italia. Sono molto contenta di aver realizzato questi obiettivi e di essere stata il capitano di questa squadra e aver rappresentato le mie compagne. E' stato un bel viaggio e di questo sono felice e fiera".

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-0 (25-14 25-15 26-24)
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 9, Fucka 10, Ferraro 6, Salinas 11, Fava 11, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Lotti 2, Braida 1, Tesi (L), Tosi. Non entrate: Colzi. All. Bracci.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bole 5, Salvatori 2, Favaretto 10, Pinetti 2, Campagnolo 2, Compagnin 2, Tellone (L), Caneva 6, Martinelli 5, Rodic 5, Nardelli 2, Bridi, Tommasini (L). All. Bolzoni.
ARBITRI: Mannarino, Villano. NOTE - Durata set: 21', 26', 27'; Tot: 74'. MVP: Fava.

Top scorers: Fava F. (11) Salinas C. (11) Fucka T. (10) 
Top servers: Ferraro F. (3) Nardelli R. (2) Vecerina E. (2) 
Top blockers: Fucka T. (3) Salinas C. (2) Ferraro F. (2) 

Tenaglia Abruzzo Volley - Volleyball Casalmaggiore
DICHIARAZIONI:
(Tenaglia Abruzzo Volley): "la società ha preferito restare in silenzio stampa e non intervistare nessuno".
Giovani Ghini (Volleyball Casalmaggiore): "Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!".

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY - VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0-3 (12-25 11-25 18-25)
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
ARBITRI: Traversa, Resta. NOTE - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

Top scorers: Montano Lucumi I. (20) Dalla Rosa F. (13) Costagli C. (10) 
Top servers: Dalla Rosa F. (3) Petrovic A. (2) Pincerato G. (1) 
Top blockers: Nwokoye B. (3) Pincerato G. (3) Dalla Rosa F. (2) 

Orocash Picco Lecco - Resinglass Olbia
Orocash Picco Lecco e’ salva. La vittoria casalinga con Olbia sancise a pieno titolo la permanenza di Picco in A2. Una vittoria a netta con un 3 a 0 che non lascia dubbi. Ottima prova delle ragazze lecchesi che ottengono il risultato dopo un campionato lungo e colmo di insidie. Domenica sul campo del Bione le due formazioni si sono affrontate punto a punto, regalando al pubblico uno spettacolo incredibile. Da una parte Olbia gia’ salva, dall’altra una Picco che rischiava la retrocessione. Si parte punto a punto (7-7) con entrambe le formazioni molto agguerrite. Picco prova ad accelerare e si porta in vantaggio (12-9). Le sarde non ci stanno e riportano il set in equilibrio. E’ Picco a sfondare il muro dei 20 punti con un bell’ace di Gaia Moroni. Le biacorosse conquistano il primo parziale 25-19 contro un’Olbia davvero agguerrita. Picco parte subito forte (3-0) ma Olbia si riaccende e accorcia le distanze. A meta’ parziale e’ Picco che conduce (13-9). Olbia si riaggancia (15-14) complice un black out delle padrone di casa. Break interessante per le sarde (18-19) che raggiungono e superano le biancorosse. Si continua punto a punto (22-22) ma e’ Picco a strappare la vittoria e la salvezza matematica per la categoria (25-23). Il terzo parziale e’ all’insegna dell’equilibrio (8-8). Picco cerca l’allungo (15-10) e le riesce gestendo il set. Sul ventesimo punto Alessia Conti regala un ace al pubblico di casa (21-16). Si chiude sul 25-18 la stagione di Picco Lecco. 
MVP: Francesca Napodano (Picco Lecco )
SPETTATORI: 300 
DICHIARAZIONI:
Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): "“E’ stata una salvezza voluta al termine di una stagione difficile. Siamo rimasti attaccati con le unghie al nostro obiettivo”".
(Resinglass Olbia): "".

OROCASH PICCO LECCO - RESINGLASS OLBIA 3-0 (25-19 25-23 25-18)
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 13, Piacentini 6, Moroni 8, Amoruso 23, Atamah 5, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 3, Monti 1, Casari, Severin, Mainetti. Non entrate: Ricci, Scarpini (L). All. Milano.
RESINGLASS OLBIA: Civetta 1, Partenio 4, Barbazeni 3, Korhonen 13, Kogler 5, Negri 3, Blasi (L), Trampus 2, Fontemaggi 2, Ngolongolo 1, Pasquino. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.
ARBITRI: Pristera', Peccia. NOTE - Durata set: 25', 28', 25'; Tot: 78'. MVP: Amoruso.

Top scorers: Amoruso G. (23) Mangani L. (13) Korhonen P. (13) 
Top servers: Conti A. (2) Negri M. (1) Fontemaggi S. (1) 
Top blockers: Piacentini F. (3) Barbazeni K. (2) Sassolini H. (2) 

Tecnoteam Albese Volley Como - Bam Mondovì
Finisce nel modo più incredibile. Con la retrocessione in B1 della Tecnoteam Albese Volley Como dopo una gara pazzesca a Casnate, Avanti di 2-0, le ragazze di coach Mauro si sono fatte rimontare e superare da Mondovì 2-3 al tie-break. Un quindo set drammatico per Albese che si è vista sfuggire di mano la A2 dopo quattro anni. E dire che la Tecnoteam era partita bene nell'ultimo parziale prima di subire la rimonta ospite. Testa a testa - compreso un contestatissimo ceck sul 14-13 per Albese e punto rigiocato - fino al 14-16 conclusivo che porta in B1 - oltre a Mondovì - anche Albese. Si salva dopo il successo ad Altino la formazione di Casalmaggiore. Quattro anni in A2 persi in un pomeriggio da incubo per Albese. Partita forte e vittoriosa nei primi due set, poi rimontata da Langegger, Viscioni e Marengo, senza dimenticare anche Lancini, propositiva al suo ingresso in campo. Mvp Miriana Manig. Non bastano ad Abese i 22 punti di Longobardi, top-scorer della serata. Finisce con l'esultanza delle ragazze di Basso che hanno chiuso al meglio una stagione no e le lacrime delle ragazze Tecnoteam, rimasta a testa bassa in cerchio a fine gara in mezzo al campo. Incredule, con la salvezza arrivata ad un punto sul 14-13 e poi non colta. Le lacrime del capitano Veneriano che ha abbandonato il terreno di gioco con il presidente Crimella: incredibile e inatteso epilogo, con la Tecnoteam che ha perso tutte le gare del ritorno in Poule Salvezza. Cinque stop che fanno male e che costringono la formazione comasca a ripartire dalla B1. 
MVP: Miriana Manig (Mondovì) (Bam Mondovì)
SPETTATORI: 280 
DICHIARAZIONI:
Martina Veneriano capitano (Tecnoteam Albese Volley Como): "E' un dolore per noi, non doveva andare così... ma ormai è fatta. Lo sport è anche questo, spietato e crudele. Ringrazio tutta la società per il supporto che ci ha sempre dato, il coach, le mie compagne che mi hanno sempre seguito. Siamo finite in un vortice negativo, purtroppo ormai è tardi . Non c'è altro da aggiungere, mi spiace tantissimo. Un grazie ai volontari che ci hanno dato una mano sempre ed al nostro pubblico. Ci sono stati sempre vicini, grazie".
Claudio Basso (coach) (Bam Mondovì): "Siamo contenti di avere chiuso così l'anno per aver lasciato un segno positivo. Spiace he il nostro successo è costata la salvezza ad Albese che come noi fa grandi sacrifici per restare in A2. E' stato giusto onorare il campionato, era importante chiudere bene visto che si ricordano solo le cose negative. Abbiamo fatto tanti sacrifici, fa parte dello sport questa retrocessione. ".

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO - BAM MONDOVI' 2-3 (25-18 25-16 25-27 22-25 14-16)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 22, Veneriano 12, Rimoldi 2, Grigolo 15, Bernasconi 15, Mazzon 11, Pericati (L), Baldi 5, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Radice (L), Vigano, Taje'. All. Chiappafreddo.
BAM MONDOVI': Schmit, Bosso 9, Catania 4, Viscioni 14, Langegger 14, Tresoldi 8, Giubilato (L), Lancini 13, Marengo 12, Deambrogio 4, Manig 2, Fini (L). All. Basso.
ARBITRI: Lanza, Galteri. NOTE - Durata set: 27', 26', 32', 32', 24'; Tot: 141'. MVP: Manig.

Top scorers: Longobardi M. (22) Bernasconi G. (15) Grigolo L. (15) 
Top servers: Viscioni G. (2) Bosso T. (2) Tresoldi L. (1) 
Top blockers: Veneriano M. (4) Bernasconi G. (4) Lancini A. (4) 

Classifica
Resinglass Olbia 41, Trasporti Bressan Offanengo 41, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 39, Clai Imola Volley 39, Orocash Picco Lecco 39, Volleyball Casalmaggiore 37, Tecnoteam Albese Volley Como 36, Bam Mondovì 21, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.
Sigla.com - Internet Partner