Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Serie A2 femminile: i verdetti della 3a giornata della Pool Promozione e della Pool salvezza
Serie A2 femminile: i verdetti della 3a giornata della Pool Promozione e della Pool salvezza
11/02/2024
Nell'unica partita domenicale di
Pool Promozione di Serie A2 Tigotà
, è netto il successo dell'
Omag-MT San Giovanni in
M.no
contro la
Città di Messina,
che perde l'occasione di staccare Macerata in classifica. Tre punti che rinforzano la candidatura delle romagnole per un posto ai Playoff, sebbene il quinto posto sia ancora distante cinque punti. Stranamente mai in partita la squadra di coach
Bonafede
, affondata sotto i colpi dell'MVP
Nardo
(14),
Ortolani
(10) e
Consoli
(11 con 3 muri).
Rispetta invece il pronostico della vigilia il derby lombardo della
Pool Salvezza
tra la
Valsabbina Millenium Brescia
e la
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
: secco 3-0 per le leonesse, con 10 muri dalla coppia di centrali
Torcolacci-Babatunde
(23 i punti totali del duo), con la prima nominata MVP. Con lo stesso risultato, ma soffrendo nel terzo set, la
Trasporti Bressan Offanengo
riesce ad espugnare il PalaScoppa, casa della
Volley Soverato
, e a confermare la seconda posizione alle spalle delle giallonere. Decisiva
Martinelli
con i suoi 18 punti e un super 57% dal campo, buona la prova di
Montero
(13) per le calabresi.
Successo pieno anche per la
Narconon Volley Melendugno
, che in una partita tutt'altro che facile batte una convincente
Nuvolì Altafratte Padova
, sempre sul pezzo in ogni set escluso il primo. Le padovane riescono ad agguantare il pareggio sull'1-1 grazie agli spunti di
Volpin
(15) e
Trampus
(13), ma ci pensa una magistrale
Caracuta
, migliore in campo, ad orchestrare le compagne e a guidarle verso la vittoria, con
Stival
che mette a referto 30 punti. Nella sfida in coda alla classifica, tutto liscio per la
Volley Hermaea Olbia
, che non lascia scampo ad una
Sirdeco Volley Pescara
ridotta all'osso (sette le giocatrici disponibili). Nonostante l'assenza di
Adriano
, sale in cattedra
Orlandi
, che con 17 punti permette alle sarde di conquistare tre punti fondamentali in ottica salvezza.
Nel match più combattuto della giornata, l'
Orocash Picco Lecco
vince lo scontro diretto con la
VTB Fcredil Bologna
al tie-break, rinsaldando la terza posizione in classifica e aumentando a cinque il vantaggio sulla zona retrocessione. Le emiliane di coach
Zappaterra
provano due volte a portarsi avanti, nel primo e nel terzo set, ma le padrone di casa non abbassano mai la guardia e impattano entrambe le volte. Nel decisivo quinto parziale sono proprio le ragazze di coach
Milano
ad arrivare con più benzina, imponendosi 15-7. Sontuosa la prova di
Nardelli
, autrice di 34 punti con il 51%, per le ospiti bene
Ristori
(15) e
Tresoldi
(14).
Pool Promozione A2 Tigotà
3ª Giornata Andata 11/02/2024
Risultati:
Domenica 11 febbraio 2024:
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-15, 25-23, 25-21);
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (21-25, 23-25, 26-28);
Cbf Balducci Hr Macerata - Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (25-27, 25-17, 25-23, 17-25, 16-14);
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-15);
Lpm Bam Mondovì - Cda Volley Talmassons Fvg 3-2 (23-25, 27-25, 25-16, 24-26, 17-15).
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Cremonaufficio Esperia Cremona
La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua a recitare il ruolo di rullo compressore. Nella serata di sabato 10 febbraio anche Cremonaufficio Esperia Cremona cade al Palabarton in tre set. 25-15, 25-23 e 25-21 i parziali delle frazioni di gioco. Nel primo set Perugia va a valanga e chiude in scioltezza, mentre nel secondo subisce la rimonta di Cremona ed è costretta agli straordinari: decisivo l’ingresso di Viscioni. Nel terzo le Black Angels mantengono sempre a distanza una buona Cremona che alla fine capitola anche per via dei tanti errori al servizio. Per le avversarie sugli scudi l’ex Taborelli, mentre l’MVP è una Montano letteralmente infermabile. Per entrambe le opposte arrivano 17 punti, con la colombiana di Perugia che registra anche un ottimo 50 % in attacco con soli 2 errori su 30 attacchi totali. Nel complesso la squadra continua a girare bene, con Giovi che questa volta ha dato spazio ad Atamah al posto di Cogliandro. Tutti ottimi segnali in vista del prossimo impegno casalingo di mercoledì 14 febbraio contro Mondovì (quarta giornata di Pool promozione) e per quello successivo di domenica 18 febbraio, quando le Black Angels saranno di scena al PalaTrieste per la finale di Coppa Italia Frecciarossa.
MVP
: Ivonne Montano (Bartoccini Fortinfissi Perugia)
SPETTATORI
: 900
DICHIARAZIONI:
Ivonne Montano (Bartoccini-Fortinfissi Perugia):
"Una bella vittoria contro un avversario difficile, che ci ha messo in difficoltà. Sono contenta del premio MVP e in generale della mia condizione, migliorata dall’inizio della stagione. Adesso abbiamo due partite importantissime dove daremo tutto.".
Marco Zanelli (Cremonaufficio Esperia Cremona):
"In alcuni tratti della partita abbiamo giocato alla pari, poi quando Perugia ha fatto emergere la propria forza fisica, in modo particolare con Montano, l'esperienza di Ricci e la bravura di Sirressi, ci hanno messo maggiormente in difficoltà riuscendo a conquistare il secondo set. Nel terzo set ci siamo un po' sciolte, siamo calati in battuta e Perugia ha avuto gioco più facile. Nonostante questo, Taborelli e Rossini hanno guidato la squadra e Balconati non ha fatto rimpiangere Turlà.".
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA - CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA 3-0 (25-15 25-23 25-21)
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Ricci, Kosareva 8, Atamah 3, Montano Lucumi 18, Traballi 9, Bartolini 11, Sirressi (L), Viscioni 3, Messaggi. Non entrate: Turini (L), Lillacci, Cogliandro, Braida. All. Giovi.
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Taborelli 17, Rossini 3, Ferrarini 6, Balconati 1, Piovesan 3, Munarini 3, Gamba (L), Coveccia 1, Landucci. Non entrate: Caccialanza (L), Felappi, Zorzetto. All. Zanelli.
ARBITRI: Mesiano, Candeloro. NOTE - Durata set: 23', 27', 25'; Tot: 75'. MVP: Montano Lucumi.
Top scorers: Montano Lucumi I. (18) Taborelli V. (17) Bartolini B. (11)
Top servers: Taborelli V. (2) Ferrarini S. (1) Balconati B. (1)
Top blockers: Bartolini B. (6) Piovesan A. (1) Munarini M. (1)
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - Futura Giovani Busto Arsizio
Una sconfitta onorevole quella subita dall’Ipag Ramonda al Palaferroli contro la vice-capolista Busto Arsizio (0-3): la squadra di casa ha infatti dato del filo da torcere alle avversarie in ognuno dei tre lunghissimi set, dovendosi arrendere solo dopo una battaglia condotta con coraggio encomiabile. Montecchio approccia il match con grande concentrazione, dimostrandosi tempestivo a muro e sempre puntuale anche sui palloni più sporchi: in questo modo converte in suo favore tutti gli scambi lunghi, portandosi sul 6-3. Ma Busto Arsizio reagisce subito energicamente e nel segno di Conceicao e Furlan si ritrova a condurre 6-8. Inizia così un avvincente duello tra le due compagini: le ospiti puntano sull’incisività delle sue centrali Rebora e Furlan, mentre l’Ipag dà sfogo a tutto il suo repertorio, dalle fast di Caruso fino ai block out di Bellia. Sul 17-17 un doppio punto di Rebora scava però il margine decisivo: Montecchio prova a ricucirlo senza successo e Zanette chiude 21-25 un primo set combattuto. Ma la battaglia prosegue nel secondo. L’attacco di Arciprete e l’ace di Botezat valgono il primo doppio vantaggio Ipag (9-7), la Futura rientra all’istante. Montecchio capisce che deve fare ancora di più e raggiunge un vantaggio di +4 grazie a Bellia, ben coadiuvata dalle compagne. Le ospiti riacciuffano il 18-18, momento che inaugura un’estenuante lotta punto a punto. L’UVMM mette tutto quello che ha in ogni scambio, ma a spuntarla, grazie a Pomili, è la Futura Giovani: 23-25. Nel terzo set Busto cerca di alzare subito il ritmo per incassare il match, Montecchio rimane aggrappato al risultato (7-10) e pareggia con due colpi di Bellia e il primo tempo di Botezat. Le ospiti rimettono il muso davanti (12-15), ma ancora una volta l’Ipag le riagguanta dopo l’ace della stessa Botezat. Riparte così una strenua contesa fino ai vantaggi, quando Zanette regala la vittoria alle sue siglando il 26-28: un Montecchio mai domo si deve così arrendere alla seconda della classe.
MVP
: Valentina Pomili (Busto Arsizio)
SPETTATORI
: 50
DICHIARAZIONI:
Sara Caruso (Ipag S.Lle Ramonda Montecchio):
"C'è tanto rammarico, perché siamo state brave sotto ogni punto di vista, spingendo in battuta e tenendo molto bene in ricezione. Abbiamo tenuto testa a una squadra che sta facendo un campionato di altissimo livello: il nostro merito è stato di non mollare nonostante i set persi, portandoli fino a punteggi molto alti. ".
Teresa Bosso (Futura Giovani Busto Arsizio):
"E’ stata una partita molto complicata abbiamo lottato punto a punto in tutti i set, sono contenta di come siamo riuscite in fretta a trovare gli equilibri dopo alcuni cambi. Sono davvero felice di questa vittoria. Adesso subito testa alla prossima settimana che sarà molto impegnativa con due appuntamenti fondamentali e pensiamo volta per volta. Sono felice per il bel lavoro che stiamo facendo in palestra e si vede che siamo abituate a lottare.".
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 0-3 (21-25 23-25 26-28)
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Mangani, Arciprete 10, Caruso 13, Carraro, Gueli, Botezat 17, Napodano (L), Bellia 12, Gabrielli 2, Pandolfi, Malvicini. Non entrate: Mazzon. All. Buonavita.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Silva Conceicao 6, Furlan 9, Zanette 13, Pomili 16, Rebora 10, Monza 2, Bonvicini (L), Bosso 4, Bresciani. Non entrate: Osana, Del Core, Tonello, Citterio, Cvetnic (L). All. Amadio.
ARBITRI: Testa, Cecconato. NOTE - Durata set: 29', 28', 35'; Tot: 92'. MVP: Pomili.
Top scorers: Botezat A. (17) Pomili V. (16) Caruso S. (13)
Top servers: Botezat A. (3) Bellia S. (2) Rebora S. (1)
Top blockers: Rebora S. (5) Furlan E. (4) Caruso S. (2)
Cbf Balducci Hr Macerata - Tecnoteam Albese Volley Como
Arriva la prima vittoria nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR che supera 3-2 al Banca Macerata Forum la Tecnoteam Albese Volley Como in una vera e propria battaglia, decisa soltanto ai vantaggi del tie break. Un successo che permette alle arancionere, guidate dalla MVP Bonelli in regia e dai 19 punti della top scorer Mazzon, di salire a quota 46 punti restando in piena zona Playoff. Non bastano a Como i 18 punti di Longobardi e Bulaich. Coach Carancini schiera ancora Bonelli-Stroppa, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Vittorini, Bresciani libero. Per coach Chiappafreddo inizia con Nicolini-Zatkovic, Veneriano-Meli, Bulaich-Longobardi, Fiori libero. La CBF Balducci HR parte con molta carica agonistica con un servizio pungente, la Tecnoteam risponde con tanta difesa e un attacco che viaggia a percentuali più elevate rispetto alle maceratesi (47% vs 34%): il primo equilibrato set si decide ai vantaggi, il primo set ball è arancionero ma la spuntano le comasche alla seconda occasione, guidate dai 6 punti di Zatkovic. Nel secondo set l’Albese cala molto in attacco mentre la CBF Balducci HR trova ottime soluzioni sia al servizio (2 ace) sia in contrattacco (Stroppa 6 punti), concretizzando tante difese che permettono di piazzare lo strappo decisivo nel cuore del parziale, da quel punto in poi mai in discussione. Nel terzo set non bastano i 3 muri di Como: gli 11 errori lombardi e un finale di set tutto arancionero con l’ingresso in campo di Bolzonetti valgono il 2-1 CBF Balducci HR. Reazione Tecnoteam nel quarto set: l’attacco maceratese crolla in efficienza (-2%) e Como ha vita facile con le centrali Veneriano e Meli sugli scudi. Il tie break è fino a metà set tutto arancionero, poi arriva la rimonta dell’Albese: Mazzon non sbaglia nulla e chiude la sfida per la CBF Balducci HR.
MVP
: Bonelli (Macerata)
SPETTATORI
: 350
DICHIARAZIONI:
Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata):
"Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa volevamo e ci serviva una reazione. E sono molto contenta che ci sia stata. Sin dal primo punto del primo set siamo partite subito cariche, cosa che magari nelle altre partite non succedeva e quindi sono felice di questo. Poi sapevamo che l'avversario era comunque tosto, non molla mai e l'ha dimostrato nelle ultime partite dove ha battuto squadre molto forti, sapevamo che arrivavano qua con nulla da perdere. Nel primo set eravamo avanti, ma con queste squadre non si può mai dire la parola fine fino a quando non si arriva a 25, sono contenta molto della prestazione della squadra".
Cecilia Nicolini (Tecnoteam Albese Volley Como):
"Quando si perde il tie break 16-14 c'è c'è poco da recriminare, sono le partite che si decidono su veramente pochi episodi. Ci sono stati alti e bassi sia da parte nostra che da parte di Macerata, ma ci sono stati anche dei momenti di altissima pallavolo, penso sia da una parte che dall'altra del campo. Io sono contenta, è chiaro che perdere non piaccia mai a nessuno. Veniamo via da Macerata con un punto solo".
CBF BALDUCCI HR MACERATA - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-2 (25-27 25-17 25-23 17-25 16-14)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 3, Vittorini 11, Civitico 8, Stroppa 17, Fiesoli 11, Mazzon 19, Bresciani (L), Bolzonetti 9. Non entrate: Morandini, Korhonen, Spernanzoni (L), Broekstra, Masciullo, Quarchioni. All. Carancini.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Bulaich Simian 18, Veneriano 8, Zatkovic 14, Longobardi 18, Meli 14, Nicolini 8, Fiori (L), Patasce, Radice. Non entrate: Brandi, Zanotto, Bernasconi. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Proietti, Marani. NOTE - Spettatori: 350, Durata set: 30', 24', 33', 23', 21'; Tot: 131'. MVP: Bonelli.
Top scorers: Mazzon A. (19) Longobardi M. (18) Bulaich Simian D. (18)
Top servers: Bolzonetti A. (3) Zatkovic E. (2) Nicolini C. (1)
Top blockers: Nicolini C. (5) Meli D. (2) Longobardi M. (2)
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Città Di Messina
La OMAG-MT fa esplodere il PalaMarignano: 3-0 al Messina Una delle migliori OMAG-MT della stagione non lascia nemmeno le briciole alla quotata Akademia Sant’Anna, imponendosi in tre soli set ed in poco più di 75 minuti. La squadra allenata da Matteo Bertini trova, con una prestazione superlativa, la seconda vittoria nella pool promozione portandosi a meno 5 punti dalla zona Playoff. La formazione marignanese conferma il brillante periodo di forma e l’ottimo feeling con il Palamarignano, rivelatosi per le Zie un vero fattore in più. Nota di merito ad Alice Nardo: con un ottimo 55% in attacco è stata eletta a fine match miglior giocatrice ed autrice di 14 punti personali. Tra le fila isolane purtroppo non sono bastati i 10 punti di Payne e l’ottima prestazione di Maggipinto (la migliore per Messina ndr).
MVP
: Alice Nardo (Omag-MT)
SPETTATORI
: 520
DICHIARAZIONI:
Matteo Bertini (Omag-Mt San Giovanni In M.No):
"“E’ stata una partita bellissima, giocata molto bene, sia come intensità che tecnicamente. Ciò dimostra che questa è una squadra che sta bene, é forma e tutto il lavoro che abbiamo fatto sta venendo fuori piano piano. Quindi ce la godiamo. Era una partita davvero importante per cercare di restare a contatto con l’alta classifica e aver fatto 3 punti è sicuramente fondamentale perché ci permette ancora di sognare!”".
Fabio Bonafede (Città Di Messina):
"Non ha funzionato niente perché la partita, da parte nostra, non è neanche iniziata. Questo non vuol togliere merito a San Giovanni che ha giocato veramente una gran partita, di alto livello. Complimenti, avete un pubblico fantastico e caloroso. Sicuramente è stata una bella giornata di sport. C’è del rammarico per non averla onorata. Potevamo perdere anche 3-0 ma sicuramente non così. Quest’anno il livello è molto alto e bisogna lottare ad ogni partita. Non voglio cercare alibi ma noi siamo alla nostra seconda trasferta consecutiva e per noi sono grandi spostamenti. Non ci era mai capitata in questo campionato una prestazione di questo tipo. Ci farà bene perché in campionato non perdevamo da tempo. Complimenti comunque alla Omag-Mt. Possiamo parlarne quanto vogliamo ma San Giovanni ha fatto una bella partita".
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - CITTA' DI MESSINA 3-0 (25-16 25-22 25-15)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Parini 8, Ortolani 10, Pecorari 10, Consoli 11, Turco 3, Nardo 14, Caforio (L), Meliffi. Non entrate: Ghibaudo, Saguatti (L), Cangini, Giacomello, Salvatori. All. Bertini.
CITTA' DI MESSINA: Payne 10, Joly 2, Martinelli 1, Galletti 1, Battista 3, Modestino 2, Maggipinto (L), Catania 7, Mearini 5, Rossetto 2, Michelini, Ciancio. Non entrate: Felappi (L). All. Bonafede.
ARBITRI: Lorenzin, Cavicchi. NOTE - Durata set: 22', 28', 22'; Tot: 72'. MVP: Nardo.
Top scorers: Nardo A. (14) Consoli C. (11) Ortolani S. (10)
Top servers: Nardo A. (3) Mearini V. (2) Pecorari C. (2)
Top blockers: Consoli C. (3) Modestino D. (1) Catania G. (1)
Lpm Bam Mondovì - Cda Volley Talmassons Fvg
L’anticipo della terza giornata dalla Pool Promozione tra LPM BAM Mondovì e Cda Volley Talmassons va in scena al PalaManera, sotto gli occhi del Moro e della Corte del Carlevé ‘d Mondvì. Il primo set vede le pumine iniziare con il piede giusto, portandosi in vantaggio (14-12). Le friulane trovano l’aggancio (14-14). Mondovì ci riprova (18-17), ma le ospiti non mollano, mettono la freccia e viaggiano spedite fino alla vittoria del parziale (23-25). Si torna in campo, con le squadre a braccetto (12-12 e 15-15). Talmassons spinge sull’acceleratore (17-22) e le monregalesi tentano di accorciare (21-23). Le padrone di casa si concentrano e iniziano a macinare punti, regalando mille emozioni al pubblico presente. 24 pari, 25 pari e poi, con un colpo d’astuzia di Decortes, si riapre la gara (27-25). In perfetta parità, si torna in campo. Si parte punto a punto (10-10), l’LPM BAM Mondovì trova il break e allunga (19-13). Le pumine sono determinate e vanno decise sul 2-1 (25-16). La quarta frazione di gioco inizia in equilibrio (12-12). Talmassons costringe le rossoblu ad inseguire (16-18). Mondovì reagisce (19-19). Il PalaManera si accende, grazie al tifo incessante degli Ultras Puma (21-21). Le friulane si portano sul 21-24. Le monregalesi volano (24-24), le ospiti rispondono ed è tie break (25-27). Si inizia 4 pari, 7 pari, al cambio campo in vantaggio passano le pumine (8-7). Le padrone di casa allungano (12-8). La panchina ospite chiede time out. Mondovì affila gli artigli (13-9), ma la risposta di Talmassons arriva immediatamente (13-13). Il finale di match si fa incandescente (14-14, 15-15). L’LPM BAM Mondovì si aggiudica la vittoria (17-15).
MVP
: Laura Grigolo (LPM BAM Mondovì)
SPETTATORI
: 350
DICHIARAZIONI:
Salì Coulibaly (Lpm Bam Mondovì):
"Non è stato uno bellissimo gioco, soprattutto all'inizio abbiamo avuto qualche problema ad ingranare. Ma siamo state brave a vincere, come squadra, mettendo in campo carattere e determinazione. Finalmente siamo riuscite a conquistare la prima vittoria della Pool Promozione. Volevamo la vittoria e siamo contente di averla ottenuta, davanti ai nostri splendidi tifosi.".
coach Leonardo Barbieri (Cda Volley Talmassons Fvg):
"E’ andata così, ci prendiamo questo punto e matureremo lavorando. Oggi non ho nulla da rimproverare alle mie ragazze perché era difficile stare in campo dopo gli errori che sono successi nel secondo set, ma le ragazze sono rientrate in campo e hanno lottato. Ho fatto i complimenti alle ragazze perchè abbiamo comunque giocato un'ottima partita, giocando un'ottima pallavolo. Abbiamo avuto un tie break molto lungo e nonostante questo abbiamo saputo tenere sempre bene tecnicamente e in fase di muro difesa. Sono dispiaciuto per le mie giocatrici perché poteva andare meglio però questa è la pallavolo”".
LPM BAM MONDOVI' - CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 3-2 (23-25 27-25 25-16 24-26 17-15)
LPM BAM MONDOVI': Grigolo 21, Riparbelli 11, Allasia 1, Lux 3, Farina 17, Decortes 24, Tellone (L), Coulibaly 3, Lapini. Non entrate: Manig, Marengo, Pizzolato. All. Basso.
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Populini 10, Eckl 13, Eze 9, Hardeman 16, Costantini 16, Piomboni 13, Negretti (L), Bole 6, Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia. All. Barbieri.
ARBITRI: Kronaj, Fontini. NOTE - Spettatori: 350, Durata set: 25', 32', 23', 32', 21'; Tot: 133'. MVP: Grigolo.
Top scorers: Decortes C. (24) Grigolo L. (21) Farina A. (17)
Top servers: Costantini V. (2) Eze C. (2) Farina A. (2)
Top blockers: Costantini V. (9) Grigolo L. (5) Farina A. (4)
Classifica
Bartoccini-Fortinfissi Perugia 58, Futura Giovani Busto Arsizio 52, Cbf Balducci Hr Macerata 46, Città Di Messina 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 44, Cda Volley Talmassons Fvg 40, Omag-Mt San Giovanni In M.No 39, Tecnoteam Albese Volley Como 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Lpm Bam Mondovì 33.
Prossimo Turno
4ª giornata di andata - Pool Promozione A2 Tigotà
Mercoledì: 14 febbraio 2024, ore 20.00
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Lpm Bam Mondovì
Cda Volley Talmassons Fvg - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Mercoledì: 14 febbraio 2024, ore 20.30
Città Di Messina - Cbf Balducci Hr Macerata
Tecnoteam Albese Volley Como - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio
Futura Giovani Busto Arsizio - Cremonaufficio Esperia Cremona
Pool Salvezza A2 Tigotà
3ª Giornata Andata 11/02/2024
Risultati:
Domenica 11 febbraio 2024:
Valsabbina Millenium Brescia - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-13, 25-22, 25-15);
Orocash Picco Lecco - Vtb Fcredil Bologna 3-2 (23-25, 25-18, 21-25, 25-20, 15-7);
Sirdeco Volley Pescara - Volley Hermaea Olbia 0-3 (16-25, 22-25, 17-25);
Nuvolì Altafratte Padova - Narconon Volley Melendugno 1-3 (21-25, 25-23, 21-25, 22-25);
Volley Soverato - Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (18-25, 22-25, 26-28).
Valsabbina Millenium Brescia - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
Coach Solforati scende sul taraflex del PalaGeorge con Scacchetti-Malik, Pamio-Fiorio, Torcolacci-Babatunde e Pericati libero. Coach Cominetti risponde con Green al palleggio, incrociata a Ebatombo, Lancini e Vicet Campos in posto 4, Mazzoleni e Agbortabi centrali, con Gay libero. Brescia parte determinata: Torcolacci detta il ritmo in attacco e a muro, costringendo coach Cominotti a chiamare subito time out (4-1). La Cbl sembra accusare il colpo della mancanza della sua palleggiatrice, Dell’Orto (squalificata), e fatica ad esprimersi. La Valsabbina ne approfitta e la sua corsa è inarrestabile: con Fiorio e Malik, si raggiunge velocemente l’11-4, Scacchetti d’astuzia fa 20-9. Il set si chiude con l’ace di Babatunde (25-13). In avvio del secondo parziale, il volto delle bergamasche è completamente cambiato. Si sviluppa così un botta e risposta molto equilibrato che continua fino al 7-8 conquistato da Pamio: la Cbl, con Lancini e Vicet Campos, prova poi a prendere il volo (8-12) e coach Solforati ferma il gioco. La strategia è vincente e il monster block di Torcolacci sigla il pareggio (16-16). Il finale è acceso, ma l’errore al servizio di Green regala il set point alle padrone di casa (24-22), che chiudono i conti con Pamio (25-22). La Valsabbina rientra sul taraflex con tanta voglia di vincere e il vantaggio subito accumulato lo dimostra: Scacchetti varia il gioco e tutte le attaccanti rispondono presenti (13-6). Torcolacci è indomabile e le sue offensive, insieme a quelle delle due schiacciatrici bresciane Fiorio e Pamio, mettono in seria difficoltà la difesa di Costa Volpino (22-13). Ratti, subentrata in corso di set su Malik (con Pinarello su Scacchetti e Tagliani su Pericati), si prende i tre punti (25-15). E’ la quarta vittoria consecutiva per Brescia.
MVP
: Alice Torcolacci (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI
: 900
DICHIARAZIONI:
Alice Torcolacci (Valsabbina Millenium Brescia):
"È stata una bella prestazione la mia, ma come quella delle mie compagne. Abbiamo fatto un buon lavoro di gruppo, sia in battuta, che in difesa e a muro. Chiara ha gestito bene le varie situazioni. Il risultato è la somma dello sforzo di tutte”. Sul secondo set vinto in rimonta: “Non siamo partite con la testa del primo. Abbiamo lasciato spazio e non dovevamo farlo. Siamo state brave a recuperare e, soprattutto, il terzo a mantenere il vantaggio".
Monica Mazzoleni (Pallavolo C.B.L. Costa Volpino):
"Siamo molto deluse. Al di là del risultato, perché sapevamo che strappare una vittoria al PalaGeorge sarebbe stato difficile, speravamo, volevamo e avremmo dovuto mettere in campo una prestazione migliore che non è arrivata. Probabilmente, in tutta la stagione fino ad ora, non siamo riuscite a costruirci delle sicurezze. Nei momenti in cui abbiamo difficoltà facciamo fatica ad uscirne e ad esprimerci".
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA - PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 3-0 (25-13 25-22 25-15)
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Scacchetti 4, Pamio 12, Torcolacci 12, Malik 5, Fiorio 13, Babatunde 11, Pericati (L), Ratti 2, Tagliani (L), Pinarello. Non entrate: Pinetti, Brandi, Bulovic. All. Solforati.
PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Mazzoleni 7, Green 2, Lancini 7, Agbortabi 1, Ebatombo 6, Vicet Campos 8, Gay (L), Agazzi 3, Rossi 1, Ghezzi 1, Boshnakova 1. Non entrate: Pacchiotti (L). All. Cominetti.
ARBITRI: Faia, Pasquali. NOTE - Durata set: 20', 28', 23'; Tot: 71'. MVP: Torcolacci.
Top scorers: Fiorio C. (13) Torcolacci A. (12) Pamio A. (12)
Top servers: Babatunde M. (2) Pamio A. (1) Torcolacci A. (1)
Top blockers: Babatunde M. (5) Torcolacci A. (5) Mazzoleni M. (2)
Orocash Picco Lecco - Vtb Fcredil Bologna
Orocash Picco Lecco vince al tie break contro una bella prestazione di Vtb Fcredil Bologna. Due punti che valgono oro per le lecchesi in ottica salvezza. Ottima la prestazione di squadra con l’innesto delle due schiacciatrici Nardelli e Kadyrova, decisive sul fronte attacco. Lecco guarda alla quarta giornata della pool salvezza contro la capolista Millenium Brescia. Orocash Picco Lecco parte bene e domina (6-0), ma verso la metà di parziale Bologna si avvicina (12-13) puntando su una migliore gestione dell’attacco e della ricezione. Emozionante finale di set con un break interessante da parte delle ospiti (18-21), ma le biancorosse non ci stanno e si riportano in parità (22-22). E’ Bologna a conquistare il primo parziale col punteggio di 25-23, efficace il muro delle emiliane. Secondo parziale che vede Picco subito in vantaggio (3-1) e pronta a riscattare il primo set. Le biancorosse gestiscono il vantaggio (12-8) puntando sulla qualità delle sue schiacciatrici in posto 4. Il secondo set si chiude a favore di Picco Lecco 25-18. Orocash parte bene (5-2) e riconferma un buon equilibrio. Nel break successivo è Bologna che ritrova la parità (6-6). Picco resta in vantaggio (16-13), in quello che si preannuncia il set più importante del match. Bologna non molla e riporta il parziale in parità (16-16) con un minibreak ottimo delle ospiti. Sul finale sono le ospiti a vincere per 25-21 e conquistando il primo punto in palio. Quarto set buono per Picco (13-10), ma Bologna tallona le padrone di casa con tenacia. A metà parziale il livello agonistico è ancora altissimo e si riconferma la Picco davanti (18-14). Picco conclude al meglio il parziale e riporta in parità la partita (25-20). Quinto parziale con Picco che gestisce (5-2), ma il ritmo resta altissimo in entrambe le formazioni. Si cambia campo con un interessante più 5 a favore delle biancorosse. Picco chiude 15-7.
MVP
: Rachele Nardelli (Picco Lecco )
SPETTATORI
: 300
DICHIARAZIONI:
Rachele Nardelli (Orocash Picco Lecco):
"Quello che contava era vincere e ci siamo riuscite spingendo fino alla fine nel quinto set. Loro non hanno mollato una palla. Abbiamo approcciato bene questa pool salvezza, ma non è finita. ".
Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna):
"Sono contento della partita delle ragazze. Primo set combattendo lo abbiamo portato a casa, poi ci siamo alternati. Vittoria meritata delle Picco, ma al tie break hanno fatto meglio. Dobbiamo fare punti ovunque, i conti li faremo alla fine ".
OROCASH PICCO LECCO - VTB FCREDIL BOLOGNA 3-2 (23-25 25-18 21-25 25-20 15-7)
OROCASH PICCO LECCO: Nardelli 34, Piacentini 11, Conti 9, Zojzi 2, Caneva 16, Rimoldi 2, Barbagallo (L), Kadyrova 12, Invernizzi, Frigerio, Sassolini. Non entrate: Cantaluppi, Mainetti, Morandi. All. Milano.
VTB FCREDIL BOLOGNA: Ristori 15, Neriotti 10, Fiore 8, Lotti 9, Tresoldi 14, Saccani 1, Laporta (L), Tellaroli 13, Rossi. Non entrate: Del Federico, Taiani, Bovolo, Bongiovanni. All. Zappaterra.
ARBITRI: Russo, Giulietti. NOTE - Durata set: 29', 27', 28', 27', 18'; Tot: 129'. MVP: Nardelli.
Top scorers: Nardelli R. (34) Caneva A. (16) Ristori V. (15)
Top servers: Piacentini F. (3) Kadyrova D. (1)
Top blockers: Caneva A. (9) Tresoldi L. (5) Neriotti C. (4)
Sirdeco Volley Pescara - Volley Hermaea Olbia
La Sirdeco Volley incappa in una nuova sconfitta. Questa volta è la Volley Hermea Olbia ad essere corsara al PalaRoma di Montesilvano, guidata dalla MVP del match Orlandi. Questi i parziali della partita 16-25, 22-25, 17-25. Le ragazze di Pupi orfane di molti elementi tra cui Bisegna e Cherepova provano a stare in partita soprattutto nel secondo parziale dove vanno anche a +4 sull'11-7 ma poi non riescono a tenere alto il ritmo facendosi rimontare dalle ragazze del team sardo. Bassi per le ragazze di casa realizza il maggior numero di punti ma non basta per strappare punti. Ora ci sarà la pausa per la Coppa Italia e poi si riprenderà in casa di Offanengo.
MVP
: Orlandi Bianca ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Emma Falcone (Sirdeco Volley Pescara):
"Come ben sappiamo ci troviamo in una situazione a noi favorevole anche per il numero ridotto di giocatrici nel roster. Ognuna di noi doveva dare il massimo in ogni fondamentale per colmare queste mancanze. Da capitano sono orgogliosa di come hanno reagito le mie compagne. Ora pensiamo solo al meglio per chiudere l'anno al meglio possibile.".
Bianca Orlandi (Volley Hermaea Olbia):
"Sono molto contenta per la mia prestazione personale. Oggi siamo state brave a sbagliare poco e a rischiare nei giusti momenti. Inizialmente abbiamo subito un po' in ricezione e questo ci ha messo un po' in difficoltà per l'attacco. Una volta che abbiamo preso il nostro ritmo le cose sono andate sempre più migliorando. È una vittoria importante per noi e da martedì torniamo in palestra per lavorare sui prossimi match.".
SIRDECO VOLLEY PESCARA - VOLLEY HERMAEA OLBIA 0-3 (16-25 22-25 17-25)
SIRDECO VOLLEY PESCARA: Casarotti 1, Falcone 3, Stellati 5, Bassi 16, El Mahi 5, Martinez Volskis 11, De Fabritiis. All. Pupi.
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Marku 2, Orlandi 17, Fontemaggi 9, Gannar 8, Schmit 2, Partenio 8, Blasi (L), Anello 3, Civetta. Non entrate: Imamura, Adriano. All. Guadalupi.
ARBITRI: Mannarino, D'Argenio. NOTE - Durata set: 22', 29', 22'; Tot: 73'. MVP: Orlandi.
Top scorers: Orlandi B. (17) Bassi M. (16) Martinez Volskis L. (11)
Top servers: Fontemaggi S. (2) Marku M. (1) Falcone E. (1)
Top blockers: Partenio L. (2) Schmit D. (1) Fontemaggi S. (1)
Nuvolì Altafratte Padova - Narconon Volley Melendugno
Alla Nuvolì AltaFratte Padova non riesce l'impresa di sette giorni prima contro Offanengo, la squadra veneta parte sempre col freno a mano tirato, consente alla Narconon Melendugno di scappare via almeno in tre set su quattro, riesce poi anche a rimediare alla falsa partenza trovando spesso la parità o arrivando in scia delle leccesi ma viene beffata in quattro set. L'opposta torinese Stival è la vera mattatrice del match che chiude con 30 punti ed è colei che maggiormente delle compagne sfrutta un'attenta e precisa da parte di Caracuta che, anche in condizioni difficili, indirizza sempre ottimi palloni alle sue attaccanti. Per la Nuvolì è sanguinoso non aver sfruttato il parziale del 20-17 della terza frazione, un set che se vinto avrebbe permesso alle venete quantomeno la divisione dei punti. Ottima la prova, anche a muro, di Antignano, mentre in casa padovana vanno in doppia cifra Volpin, Trampus, Rizzo e Cicolini.
MVP
: Valeria Caracuta (Narconon Melendugno)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Vincenzo Rondinelli (Nuvolì Altafratte Padova):
"E’ complicato partire sempre indietro di più punti ad ogni inizio set, contro, tra l’altro, la squadra che gioca la miglior pallavolo di quelle viste quest’anno. Conosciamo tutti Caracuta, è una palleggiatrice che riesce sempre a mettere le proprie attaccanti nelle migliori condizioni possibili per colpire, sapevamo che sarebbe stata complicata oggi, in più Stival è stata autrice di una prova ottima come continuità e positività, è un’attaccante in possesso di una grande varietà di colpi e oggi ne ha dato ampiamente dimostrazione. Quella di oggi è una sconfitta che non cambia la nostra posizione, io ci credo e credo nelle ragazze, so che lotteremo sino alla fine".
(Narconon Volley Melendugno):
"".
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA - NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 1-3 (21-25 25-23 21-25 22-25)
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 1, Rizzo 12, Fanelli 9, Wabersich 2, Trampus 13, Volpin 15, Masiero (L), Cicolini 11, Pasa 4, Magnabosco 3, Pavei. Non entrate: Menegaldo, Vega, Pilotto (L). All. Rondinelli.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 9, Polesello 5, Stival 30, Santiago 6, Antignano 14, Caracuta 2, Oggioni (L), Campana 6, Rastelli, Courroux, Favero. Non entrate: Biesso. All. Napolitano.
ARBITRI: Lambertini, Galletti. NOTE - Durata set: 26', 29', 29', 29'; Tot: 113'. MVP: Caracuta.
Top scorers: Stival S. (30) Volpin F. (15) Antignano F. (14)
Top servers: Volpin F. (4) Rizzo A. (2) Magnabosco E. (2)
Top blockers: Antignano F. (5) Polesello G. (2) Fanelli I. (2)
Volley Soverato - Trasporti Bressan Offanengo
Stop interno e immeritato del Soverato contro Offanengo al Pala Scoppa. Una sconfitta che lascia ferme in classifica le biancorosse di Guidetti. É stata una gara dove il Sovetato non ha saputo gestire i buoni vantaggi avuti nel corso dei tre set,con qualche punto avanti rispetto alle lombarde. Passiamo alla gara. Soverato in campo con Romanin e Montero Alcantara a formare la diagonale, al centro Guzin e Barbazeni schiacciatrici sono Buffo e Frangipane con libero Vittorio. Nelle ospiti, Bridi in regia e Martinelli opposti, al centro l'ex Tajè e D'Este, schiacciatrici Trevisan e De Paula con libero Pelloni. Soverato parte coltre piede giusto e si porta tre punti sopr, 9-6, costringendo le ospiti al primo time out. Tuttavia, le lombarde di coach Bolzoni pian piano studiano le locali e dopo averle raggiunte le sorpassano sul 14-16 ed é per Guidetti il time out questa volta. Allungano le ospiti 16-22 e chiudono il set per 18/25. Nel secondo set dopo una buona partenza del Soverato, 7-2, le ospiti ribaltano il punteggio grazie anche a qualche errore gratuito delle locali. Offanengo conduce adesso 10-11, con le ioniche hanno un sussulto e dopo aver pareggiato il conto passano avanti 17-16. Allungo del Soverato che conduce ora 21-19 ma un break di Offanengo porta le lombarde a guadagnare tre palle set, 21-24. Chiude Offanengo 22/25. Terzo set simile ai primi due con le ragazze di Guidetti che guadagnano qualche punto di vantaggio e sul finire del set le “cavallucce marine” si portano avanti 22-20, ma non basta per portare a casa il set. Offanengo infatti dopo aver annullato un set point alle calabresi, alla terza occasione chiude l'incontro 26/28. Domenica prossima sosta del campionato per la disputa delle finalissime di coppa Italia.
MVP
: ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Federica Vittorio (Volley Soverato):
"Peccato per il risultato perché ci tenevamo a conquistare punti in questa gara. Dovevamo gestire meglio alcune fasi dell'incontro quando stavamo spingendo e avevamo punti di vantaggio. Non molliamo mai e in settimana inizieremo a preparare il prossimo match.".
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo):
"Sapevamo come il PalaScoppa fosse un campo difficile e che Soverato avrebbe potuto metterci in difficoltà, infatti il terzo set è terminato ai vantaggi. E' stato un 3-0 non così facile, ma che ci regala punti importanti e una buona posizione in classifica; il nostro primo obiettivo è la conquista della salvezza e guardiamo il distacco da chi è dietro. Soverato l'ho vista meglio delle partite precedenti, l'ingresso di Montero Alcantara va amalgamato com'è naturale, ma penso sia una squadra che possa arrivare alla salvezza. ".
VOLLEY SOVERATO - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0-3 (18-25 22-25 26-28)
VOLLEY SOVERATO: Frangipane 10, Barbazeni 8, Montero Alcantara 13, Buffo 10, Guzin 7, Romanin 2, Vittorio (L), Zuliani, Tolotti. Non entrate: Orlandi, Coccoli. All. Guidetti.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 12, D'este 5, Martinelli 18, Trevisan 9, Taje' 13, Bridi 2, Pelloni (L), Modesti, Parise. Non entrate: Sassolini, Tommasini, Compagnin. All. Bolzoni.
ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE - Durata set: 24', 26', 31'; Tot: 81'. MVP: Martinelli.
Top scorers: Martinelli M. (18) Taje' S. (13) Montero Alcantara J. (13)
Top servers: Taje' S. (3) Montero Alcantara J. (3) Barbazeni K. (3)
Top blockers: Guzin B. (3) Barbazeni K. (2) Abila De Paula T. (1)
Classifica
Valsabbina Millenium Brescia 35, Trasporti Bressan Offanengo 30, Orocash Picco Lecco 24, Narconon Volley Melendugno 23, Vtb Fcredil Bologna 22, Volley Soverato 19, Volley Hermaea Olbia 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 14, Nuvolì Altafratte Padova 13, Sirdeco Volley Pescara 1.
Prossimo Turno
4ª giornata di andata - Pool Salvezza A2 Tigotà
Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.00
Narconon Volley Melendugno - Vtb Fcredil Bologna
Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo - Sirdeco Volley Pescara
Volley Hermaea Olbia - Nuvolì Altafratte Padova
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino - Volley Soverato
Orocash Picco Lecco - Valsabbina Millenium Brescia
precedente:
I verdetti della 20a giornata di serie A1 femminile
successivo:
Negli anticipi di A1 femminile vincono Novara e Scandicci
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]