Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Sesta giornata di A2 femminile: vincono in vetta Parma e Chieri
Sesta giornata di A2 femminile: vincono in vetta Parma e Chieri
21/11/2010
La sesta giornata di serie A2 conferma Cariparma SiGrade Parma e Chieri Volley Club come squadre maggiormente in forma in questa fase iniziale della stagione. Le due formazioni approfittano del ko di Busnago (comunque ancora terzo) nell'anticipo e allungano portando rispettivamente a sei e quattro i punti di vantaggio. La Cariparma SiGrade prosegue la sua marcia a punteggio pieno (18 punti) superando in trasferta la Banca Reale Yoyogurt Giaveno (8). 3-1 il punteggio per le emiliane, lo stesso con il quale Chieri Volley Club (16) si impone sul campo dell'Infotel Forlì (3). Nonostante la debacle di sabato Dahlia Tv Busnago (12) resta al terzo posto, ma sente il fiato sul collo dell'Icos Crema (11) e dell'Esse-ti Loreto (11) autrici degli unici due 3-0 di giornata rispettivamente alla Frigorcarni Soverato (fanalino di coda a quota 3) e alla stessa Dahlia Tv Busnago. Sale anche la Lavoro.Doc Pontecagnano (sesta a quota 10) grazie al 3-2 sulla Cedat 85 San Vito (4). La RDM Pomezia Roma (9), alla terza vittoria "pesante" di fila, espugna il campo della MasterGroup Pane di Matera e raggiunge proprio le lucane a quota nove. Operazione aggancio riuscita anche al Verona Volley Femminile che vince il secondo tie-break di giornata ed affianca a sei punti la Biancoforno Santa Croce. Due sono ora i punti di vantaggio delle due compagini sulla Cedat 85 San Vito (4) che con il punto oggi ha mosso la classifica. Graduatoria che si chiude dunque con Infotel Forlì e Frigorcarni Soverato (al quinto ko di fila) ferme a quota 3.
RISULTATI
Lavoro.Doc Pontecagnano-Cedat 85 San Vito 3-2 (25-13, 20-25, 25-23, 18-25, 15-10);
Verona Volley Femminile-Biancoforno Santa Croce 3-2 (22-25, 18-25, 25-16, 25-20, 15-13);
Banca Reale Yoyogurt Giaveno-Cariparma SiGrade Parma 1-3 (28-26, 22-25, 22-25, 9-25);
MasterGroup Pane di Matera-RDM Pomezia Roma 1-3 (25-27, 17-25, 25-22, 19-25);
Icos Crema-Frigorcarni Soverato 3-0 (25-20, 25-22, 25-18);
Infotel Forlì-Chieri Volley Club 1-3 (13-25, 15-25, 25-21, 14-25);
Esse-ti Loreto-Dahlia Tv Busnago 3-0 (25-17, 25-23, 25-17)
CLASSIFICA
6ª Giornata And. (21/11/2010) - Regular Season A2, Stagione 2010/2011
Cariparma SiGrade Parma 18, Chieri Volley Club 16, Dahlia Tv Busnago 12, Esse-ti Loreto 11, Icos Crema 11, Lavoro.Doc Pontecagnano 10, MasterGroup Pane di Matera 9, RDM Pomezia Roma 9, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 8, Biancoforno Santa Croce 6, Verona Volley Femminile 6, Cedat 85 San Vito 4, Infotel Forlì 3, Frigorcarni Soverato 3.
PROSSIMO TURNO
28/11/2010 Ore: 18.00
Cariparma SiGrade Parma-RDM Pomezia Roma; Frigorcarni Soverato-MasterGroup Pane di Matera; Chieri Volley Club-Icos Crema; Biancoforno Santa Croce-Lavoro.Doc Pontecagnano; Dahlia Tv Busnago-Infotel Forlì; Verona Volley Femminile-Banca Reale Yoyogurt Giaveno; Cedat 85 San Vito-Esse-ti Loreto.
I tabellini della sesta giornata di serie A2 femminile:
LAVORO.DOC PONTECAGNANO - CEDAT 85 SAN VITO 3-2 (25-13, 20-25, 25-23, 18-25, 15-10)
LAVORO.DOC PONTECAGNANO: Passaro 1, Nardini 8, Astarita 21, Lo Cascio 7, Zanotti 13, Petrucci 2, Nagy 23, Zilio (L). Non entrate Sibilia, Panucci, Kucerova, Sorrentino. All. Marasciulo.
CEDAT 85 SAN VITO: Kohler 10, Travaglini 10, Rourke 25, Floro 1, Angelova, Fanelli 5, Aricò 17, Beattie, Scillia (L), Benato, De Lellis. Non entrate Caputo. All. Lo Re.
ARBITRI: Cassarino, Costantini. NOTE - durata set: 20', 24', 26', 22', 14'; tot: 106'.
VERONA VOLLEY FEMMINILE - BIANCOFORNO SANTA CROCE 3-2 (22-25, 18-25, 25-16, 25-20, 15-13)
VERONA VOLLEY FEMMINILE: Stacchiotti 9, Arioli 11, Magnelli 8, Gentili 1, Trabucchi, Crepaldi 20, Marcone, Alberti (L), Beretta 5, Castiglione, Shopova 26. Non entrate Rossini, Moschini. All. Guidetti.
BIANCOFORNO SANTA CROCE: Zanolla 14, Fidanzi 2, Lotti 2, Giovannelli 13, Cosci, Percan 12, Castellano 1, Swiderek 2, Secco, Elli 6, Puerari (L), Soraia 19. Non entrate Stufi. All. Baraldi.
ARBITRI: Rolla, Cappelletti. NOTE - durata set: 27', 25', 28', 29', 20'; tot: 129'.
BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO - CARIPARMA SIGRADE PARMA 1-3 (28-26, 22-25, 22-25, 9-25)
BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Renzi 5, Midriano 6, Cardani (L), Glod John 17, Pinedo 19, Zamora Gil 13, Moncada 2. Non entrate Rocci, Quadri, Miola, Safronova, Malvestito. All. Amendola.
CARIPARMA SIGRADE PARMA: Romanò, Conti 11, Musti De Gennaro 15, Pincerato 4, Gibertini (L), Grizzo 5, Conti, Cella 14, Napolitano Senkova 11, Brusegan 8. Non entrate Martini, Montani. All. Napolitano.
ARBITRI: Guarneri, Bassan. NOTE - durata set: 34', 28', 28', 19'; tot: 109'.
MASTERGROUP PANE DI MATERA - RDM POMEZIA ROMA 1-3 (25-27, 17-25, 25-22, 19-25)
MASTERGROUP PANE DI MATERA: Liguori 7, Cacciapaglia (L), Masino 2, Romanò 12, Donà 12, Matthes 9, Mazzulla 6, Marulli 16. Non entrate Caricato, Montemurro, Blunda. All. D'onghia.
RDM POMEZIA ROMA: Bragaglia 10, Ruzzini, Corjeutanu 14, Fanella 8, Casillo 13, Scarpellino 3, Zanin 3, Do Carmo Braga 20, Krasteva (L). Non entrate Baldini, Chihab. All. Cristofani.
ARBITRI: Stancati, Gasparro. NOTE - durata set: 30', 23', 28', 24'; tot: 105'.
ICOS CREMA - FRIGORCARNI SOVERATO 3-0 (25-20, 25-22, 25-18)
ICOS CREMA: Luciani 16, Drozina 2, Togut 9, Filipovics 8, Molinengo (L), Cagninelli 1, Marc 5, Sghedoni, Fratoni 14. Non entrate Picco Elisa, Pisani, De Vecchi. All. Barbieri.
FRIGORCARNI SOVERATO: Ballarini (L), Della Rosa 1, Bottiglione 7, Scilì, Capuano 8, Spaccarotella (L), Rubini, Bokan 4, Peluso 1, Vanni 11, Tsekova 12. All. Montemurro.
ARBITRI: Sessolo, Falivene. NOTE - durata set: 28', 25', 24'; tot: 77'.
INFOTEL FORLì - CHIERI VOLLEY CLUB 1-3 (13-25, 15-25, 25-21, 14-25)
INFOTEL FORLì: Moretti, Salvia 2, Poli 4, Kovacic 2, Caponi 9, Nosekova 7, Boscoscuro (L), Wittock 7, Assirelli 3, Masotti 13, Muri 2. Non entrate Laghi. All. Medri.
CHIERI VOLLEY CLUB: Corvese, Borgogno 10, Mautino 1, Zetova 23, Giogoli 3, Arimattei 11, Sorokaite 22, La Rosa 1, Borri (L). Non entrate Colombi, Zauri. All. Beltrami.
ARBITRI: Parlato, Canessa. NOTE - durata set: 20', 21', 29', 20'; tot: 90'.
ESSE-TI LORETO - DAHLIA TV BUSNAGO 3-0 (25-17, 25-23, 25-17)
ESSE-TI LORETO: Mastrodicasa 8, Agostinetto 1, Giuliodori 9, Vallese (L), Santini 9, Pietrelli 10, Voronina 15. Non entrate Alicino, Orazi, Cibele Lucindo, Piattella, Ferranti. All. Pistola.
DAHLIA TV BUSNAGO: Bruno 1, D'agostino, Garcia Marquez 16, Franco 13, Garcia Zuleta 7, Zuccollo (L), Brognoli (L), Demichelis, Bonetti 7, Labate 5, Giovannini. Non entrate Bottaini. All. Delmati.
ARBITRI: Chimento, Bertoletti. NOTE - durata set: 25', 28', 22'; tot: 75'.
precedente:
Findomestic Volley Cup: presentato a Milano il 66° Campionato Italiano di Pallavolo Femminile
successivo:
Round Robin League: Yamamay Busto ed Asystel Novara ai quarti di finale della Coppa Italia
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]