Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Si è concluso la prima edizione del Mikasa Teens Championship
Si è concluso la prima edizione del Mikasa Teens Championship
31/03/2013
Si è conclusa con una grande cerimonia di premiazione, che ha coinvolto tutte le 62 squadre partecipanti, la prima edizione del Mikasa Teens’ Championship, il torneo nazionale di pallavolo giovanile organizzato dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con Mikasa e con il patrocinio della Provincia di Milano. Un successo organizzativo e di pubblico, a dispetto del maltempo, per una manifestazione articolata su tre giorni (dal 28 al 30 marzo) con più di 1000 persone intervenute tra atleti, dirigenti e accompagnatori. In totale sono state ben 192 le partite disputate sui 13 campi degli impianti che hanno ospitato il torneo: l’Omnicomprensivo di Trenno, il Centro Sportivo di Pero, la palestra Stellanda di Rho, la scuola elementare di Vighignolo, l’Omnicomprensivo Zoia e il Centro Pavesi FIPAV di Milano, dove si sono svolte le finali di sabato. Ad arbitrare gli incontri, i 26 direttori di gara che hanno partecipato al Corso Incentivante Nazionale.
La giornata di chiusura del Mikasa Teens’ Championship è iniziata già alle 9 del mattino con la finale della categoria Under 15 maschile, vinta dallo Yaka Volley sulla Marmi Lanza Verona con il punteggio di 2-0 (25-21, 25-23); a seguire l’ultimo atto del torneo Under 14 femminile, chiuso con la vittoria della Pro Patria Milano Blu sulla Serteco Volley School Genova per 2-0 (25-7, 25-11). Molto più combattuta la finale di Under 16 femminile: la Unendo Yamamay Busto Arsizio rimonta dopo aver perso il primo set e si impone per 2-1 (22-25, 26-24, 15-10) sulla F.lli Trinca Bresso. Nel pomeriggio le ultime due finali: lo Yaka Volley completa la sua grande giornata battendo per 2-0 i Diavoli Rosa (25-21, 25-21) nella sfida decisiva per il titolo Under 17 maschile, mentre in Under 18 femminile il Vero Volley Anita Estetica Monza piega la Unendo Yamamay Busto Arsizio per 2-1 (28-26, 23-25, 15-3) dominando il tie break dopo due set equilibratissimi.
Premiati anche i migliori giocatori di ogni categoria: Simone Dainelli (Yaka Volley) in Under 15 maschile, Benedetta Giordano (Pro Patria Milano) in Under 14 femminile, Carla Varone (Unendo Yamamay Busto Arsizio) in Under 16 femminile, Andrea Gasparini (Yaka Volley) in Under 17 maschile e Beatrice Pozzoni (Vero Volley) in Under 18 femminile.
Riconoscimenti anche per tutte le altre formazioni che hanno partecipato al torneo. Alla cerimonia conclusiva sono intervenuti anche Antonio Rossi, Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili della Regione Lombardia, Bruno Cattaneo, vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, e Stefano De Bortoli, Amministratore Delegato di SG&B, esclusivista per l’Italia del marchio Mikasa.
Soddisfatto il Presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Adriano Pucci Mossotti: “Ancora una volta la pallavolo si dimostra uno straordinario veicolo di condivisione dei valori sportivi e di aggregazione tra i giovani. Grazie allo sforzo organizzativo messo in atto dal Comitato e all’impegno di tanti collaboratori siamo riusciti a portare a Milano il meglio del volley nazionale delle categorie Under: una splendida esperienza che ci auguriamo di ripetere al più presto”.
La tre giorni del torneo è stata anche occasione per momenti di divertimento come il Mikasa Teens’ Party, una serata di festa e musica al Centro Pavesi; tutti i partecipanti, al termine della competizione, hanno inoltre ricevuto un un uovo di Pasqua, omaggio di Kinder + Sport.
Il Mikasa Teens’ Championship è stato un successo anche dal punto di vista “virtuale”: nel corso della manifestazione centinaia sono stati i collegamenti al sito ufficiale www.lombardia.federvolley.it e alla pagina Facebook www.facebook.com/MikasaTeensChampionship, dove sono state pubblicate news in tempo reale e immagini delle partite. Alcune foto dell’evento sono disponibili anche per l’acquisto sul sito www.giorgiovianini.it.
I RISULTATI
UNDER 18 FEMMINILE
Primo posto: Vero Volley Anita Estetica Monza-Unendo Yamamay Busto Arsizio 2-1 (28-26, 23-25, 15-3)
Terzo posto: M&M Legno Più Caffè Jesi Virtus Binasco-Ysla.it Team Volley Cossato 2-1 (25-17, 16-25, 15-11)
Quinto posto: Majestic Seregno-Vigneti Valle Roncati Vercelli 2-1 (16-25, 25-17, 15-10).
Settimo posto: Pallavolo Rondò Muggiò-GS Focol Legnano 0-2 (23-25, 22-25).
Nono posto: Pallavolo Picco Lecco-AG Milano 2-0 (25-10, 25-18).
Undicesimo posto: Pallavolo Rho-CSD Jacques Maritain 0-2 (14-25, 15-25).
Tredicesimo posto: US Marnatese-GS Rastà 1-2 (21-25, 25-16, 11-15).
Classifica finale: 1. Vero Volley Anita Estetica Monza, 2. Unendo Yamamay Busto Arsizio, 3. M&M Legno Più Caffè Jesi Virtus Binasco, 4. Ysla.it Team Volley Cossato, 5. Majestic Seregno, 6. Vigneti Valle Roncati Vercelli, 7. GS Focol Legnano, 8. Pallavolo Rondò Muggiò, 9. Pallavolo Picco Lecco, 10. AG Milano, 11. CSD Jacques Maritain, 12. Pallavolo Rho, 13. GS Rastà, 14. US Marnatese.
UNDER 16 FEMMINILE
Primo posto: F.lli Trinca Bresso-Unendo Yamamay Busto Arsizio 1-2 (25-22, 24-26, 10-15)
Terzo posto: Riso Scotti Volley Pavia-Agil Igor Volley 2-1 (12-25, 25-23, 15-12).
Quinto posto: ASD Visette Volley-Orovolley Scanzorosciate 0-2 (19-25, 19-25).
Settimo posto: Volleyteam Brianza Verde-LPM Pallavolo Mondovì 0-2 (14-25, 17-25).
Nono posto: Pallavolo Picco Lecco-Pro Patria Milano 1-2 (29-27, 22-25, 9-15).
Undicesimo posto: Delgacolor Siziano-Briacom Volley 2-0 (25-7, 25-18).
Tredicesimo posto: Milano Team Volley Guffanti Oro-Volley Excelsior Bergamo 2-0 (25-16, 27-25).
Classifica finale: 1. Unendo Yamamay Busto Arsizio, 2. F.lli Trinca Bresso, 3. Riso Scotti Volley Pavia, 4. Agil Igor Volley, 5. Orovolley Scanzorosciate, 6. ASD Visette Volley, 7. LPM Pallavolo Mondovì, 8. Volleyteam Brianza Verde, 9. Pro Patria Milano, 10. Pallavolo Picco Lecco, 11. Delgacolor Siziano, 12. Briacom Volley, 13. Milano Team Volley Guffanti Oro, 14. Volley Excelsior Bergamo.
UNDER 14 FEMMINILE
Primo posto: Pro Patria Milano Blu-Serteco Volley School Genova 2-0 (25-7, 25-11).
Terzo posto: Volleyrò Casal de’Pazzi Roma-Puntovolley Visette Sedrianese 2-0 (25-23, 25-15).
Quinto posto: Pallavolo Picco Lecco Rossa-Pallavolo Picco Lecco Bianca 2-0 (25-21, 27-25).
Settimo posto: Volley Excelsior Bergamo-Orovolley Nembro 1-2 (25-18, 15-25, 10-15).
Nono posto: Crema Volley-Enerxenia Vero Volley Monza 0-2 (22-25, 25-27).
Undicesimo posto: Milano Team Volley Guffanti Oro-Pro Patria Milano Bianca 2-1 (17-25, 25-17, 15-13).
Tredicesimo posto: Testona Volley-Volleyteam Brianza Bianca 2-0 (25-12, 25-19).
Quindicesimo posto: AG Milano-Etruria Volley 2-0 (25-11, 25-18).
Diciassettesimo posto: Banca Generali Siziano-Properzi Games Lodi 1-2 (26-24, 15-25, 9-15).
Classifica finale: 1. Pro Patria Milano Blu, 2. Serteco Volley School Genova, 3. Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma, 4. Puntovolley Visette Sedrianese, 5. Pallavolo Picco Lecco Rossa, 6. Pallavolo Picco Lecco Bianca, 7. Orovolley Nembro, 8. Volley Excelsior Bergamo, 9. Enerxenia Vero Volley Monza, 10. Crema Volley, 11. Milano Team Volley Guffanti Oro, 12. Pro Patria Milano Bianca, 13. Testona Volley, 14. Volleyteam Brianza Bianca, 15. AG Milano, 16. Etruria Volley, 17. Properzi Games Lodi, 18. Banca Generali Siziano.
UNDER 17 MASCHILE
Primo posto: Diavoli Rosa Black-Yaka Volley Malnate 0-2 (21-25, 21-25).
Terzo posto: Pallavolo Saronno-Tuscania Volley 1-2 (25-22, 20-25, 3-15).
Quinto posto: Milano Team Volley Guffanti Oro-Pallavolo Milano Vittorio Veneto 0-2 (18-25, 26-28).
Settimo posto: Polisportiva San Siro Ozzero-Pallavolo Sestese 0-2 (9-25, 15-25).
Classifica finale: 1. Yaka Volley Malnate, 2. Diavoli Rosa Black, 3. Tuscania Volley, 4. Pallavolo Saronno, 5. Pallavolo Milano Vittorio Veneto, 6. Milano Team Volley Guffanti Oro, 7. Pallavolo Sestese, 8. Polisportiva San Siro Ozzero.
UNDER 15 MASCHILE
Primo posto: Marmi Lanza Verona-Yaka Volley Malnate 0-2 (21-25, 23-25)
Terzo posto: Diavoli Rosa-Rappresentativa CP Pavia 2-1 (25-16, 22-25, 15-6).
Quinto posto: Pallavolo Genova-Volley Bottanuco 1-2 (24-26, 25-23, 9-15).
Settimo posto: Pallavolo Milano Vittorio Veneto-Pallavolo Saronno 0-2 (9-25, 7-25).
Classifica finale: 1. Yaka Volley Malnate, 2. Marmi Lanza Verona, 3. Diavoli Rosa, 4. Rappresentativa CP Pavia, 5. Volley Bottanuco, 6. Pallavolo Genova, 7. Pallavolo Saronno, 8. Pallavolo Milano Vittorio Veneto.
precedente:
Foppapedretti Bergamo e Dinamo Mosca vincono il Trofeo Bussinello
successivo:
Serie A1 Femminile: Busto chiude in bellezza, 3-1 a Conegliano. Piacenza seconda, Bergamo terza. Delineati gli ottavi di finale Play Off
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]