Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Silvia Fanella è il Queen of the Beach 2008
Silvia Fanella è il Queen of the Beach 2008
21/08/2008
Silvia Fanella Queen of the Beach 2008
Silvia Fanella Queen of the Beach 2008
Passato il solleone di ferragosto, la sabbia di Lignano diventa di nuovo rovente con le giocate di 8 campionesse di beach volley che si sono sfidate per la conquista del titolo di
Queen of the Beach 2008
. Va alla bella pallavolista romana
Silvia Fanella
la vittoria nella competizione di quest anno, al termine di una combattuta, ma equilibrata finale vinta al terzo set. La schiacchiatrice, che nel prossimo campionato militerà in A2 nelle file della squadra di Roma, si è imposta assieme alla sua compagna di squadra Daniela Gattelli dopo che la compagine avversaria, formata da Valeria Rosso e Lucilla Perrotta, riesce a fallire 6 match-ball (di cui tre consecutivi) nel corso del secondo set, avendo invece dominato decisamente nel primo. La finale, interamente ripresa dalle telecamere di Sky, verrà trasmessa in differita mercoledì 27 agosto alle ore 16.00 su Sky Sport 2. La Fanella, che si porta a casa un montepremi di 1.150 euro, è stata premiata dall'assessore al Turismo di Lignano Sabbiadoro, Graziano Bosello.
La competizione, ottimamente organizzata dalla Fulvio Taffoni eventi sportivi, ha visto dapprima le otto atlete sfidarsi nel corso di sei partite eliminatorie formate da tre set ognuna (i primi due al punteggio di 15 ed un'eventuale terza gara a 11), secondo una formula per cui le quattro atlete di ogni girone cambiano compagna di squadra e guadagnano punti singolarmente. Finale al cardiopalma. Dopo un conteggio all'ultimo "punto", Silvia Fanella, passata con minimo scarto di punteggio, è approdata in finale, scegliendo come sua compagna di ventura Lucilla Perrotta, rimasta un po' in ombra nelle fasi eliminatorie. La vincitrice del secondo girone è risultata Valeria Rosso, che ha "ripescato" per il match finale Daniela Gattelli. Si scontrano dunque le due più attese campionesse del torneo lignanese, scelte come come gregarie di lusso dalle rispettive vincitrici dei gironi avversari. Dopo scambi interminabili si è chiuso il primo set con il punteggio di 21 a 15 per il duo Rosso-Gattelli. Intenso il secondo set, vinto per 24 a 22 da Fanella e Perrotta, che hanno rimontato lo svantaggio lasciando al tie break il verdetto conclusivo. Oltre 5 mila presenze. C'era chi al mattino scalpitava per entrare nel "backstage" e salutare la propria beniamina, chi attratto dalla musica ha preso posto sugli spalti con curiosità, chi cercava emozioni olimpiche, ma tutti, oggi a Lignano erano a caccia di emozioni forti. Tribuna strapiena mattino e pomeriggio con grande ricambio di pubblico: dando corpo alla "ola" i tifosi della Beach Arena hanno salutato le finaliste con un vociare festante, ripagandole della fatica e spronandole alla conquista del successo personale; Lignano c'era. Ma il clou è stato durante la finalissima, con ben oltre 1.500 presenze: da bordo campo una partecipazione dal primo all'ultimo minuto di gioco ha sottolineato ogni schiacciata con sospiri e applausi esultanti. È una vera lezione di fairplay quella data dalle ragazze in campo, che, stringendosi la mano perfino ad ogni cambio campo, hanno dimostrato al pubblico presente grande civiltà sportiva. Questo nonostante la formula del Queen spingesse ai massimi livelli l'agonismo.
Premio di consolazione per le quattro escluse dalla finale: Nicoletta Luciani, dalla schiacciata potente e precisa, acclamatissima dal pubblico con il suo look sempre à la page, ha dovuto cedere la corona vinta l'anno scorso; la riminese Carlotta Casadei, funambolica compagna di squadra di quest'ultima nello Yamamay team, esce a dispetto di un'ottima prestazione sempre attenta a cogliere le incertezze delle avversarie; Cristiana Parenzan e Nelly Mazzulla dall'attacco esplosivo, ma non altrettanto precise in fase di ricezione.
Speakeraggio ineccepibile di Salvo Aiello, che con grinta ha motivato il pubblico ad una sentita partecipazione: una selezione musicale ritmata ha contribuito a rendere sopportabile anche il caldo umido dell'arenile dorato.
Appuntamento all'edizione 2009, per un evento ormai di casa a Lignano Sabbiadoro.
precedente:
Presentazione a Milano per la Chiquita Cup
successivo:
Beach Volley Apulia Cup Giovanile 2008
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]