Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Simon, Piacenza e le colpe di Macerata
Simon, Piacenza e le colpe di Macerata
di Adelio Pistelli
10/04/2013
Simon
Simon
Festa grande al PalaBanca e tutti intorno a
Simon
. Per lui telecamere, applausi, autografi, fotografie, in una parola: emozioni. Per il cubano di Piacenza, mattatore dai nove metri, cattivo sottorete con primi tempi spettacolo e allora diventa facile per la gente di casa innalzarlo ad eroe, coccolare un giocatore che aspettavano da tempo. Ma se Simon è la punta dell’iceberg della felicità e delle certezze emiliane, onore al merito di chi, intorno a lui, ha costruito il successo del rilancio e delle certezze. Quelle di riportare la Lube al palasport di Piacenza mercoledì prossimo, a prescindere.
E si, intorno al ‘coccolato’ cubano ci sono giocatori che hanno lasciato l’impronta per classe e determinazione.
Papi
ha incantato per i suoi colpi, l’americano Holt è stato superlativo dai nove metri,
Zlatanov
ha contribuito a scardinare la difesa di Macerata che, lentamente ma inesorabilmente, ha perso il bandolo della matassa sbagliando tanto e accusando di più le battute piacentine. E adesso, per tornare indietro di qualche riga, con questa vittoria sarà necessaria una quarta sfida ma intanto quella numero quattro è molto lontana e tanto potrebbe accadere da qui ad una settimana. E, al momento, tutto ciò è un’altra storia. Al momento vale la pena tornare a quanto è accaduto in una partita che Macerata ha buttato dalla finestra per sue grandi colpe. Ha lentamente ma con evidente masochismo, rilanciato la Monti band, team tramortito da un primo parziale Lube senza macchia.
Poi, seguendo semplici ma ripetuti strani episodi, s’è capito che Macerata aveva perso irreversibilmente la strada maestra. Un esempio: secondo set,
De Cecco
, palleggiatore di Piacenza mette a terra un pallone senza pretese. Macerata entra nel tunnel della paura e degli errori che diventeranno il leit motiv della squadra marchigiana. Un episodio, si dirà. Magari sarà anche così ma da quel momento il team di
Giuliani
non ha avuto più la lucidità per dare continuità al suo modo di stare sottorete, ha avuto paura di osare, ha lamentato pause letali quando la battuta di Piacenza ha trovato cattiva continuità. Il quarto set, il simbolo di una serata che definire strana (per la Lube) è riduttivo. Impacciati a muro, strattonati dai nove metri, senza ide in regia gli uomini di Giuliani hanno piegato la schiena guardando a quanto potrà accadere da qui a sabato. E sì, perché prima del ritorno in Emilia, ci sarà gara-tre nelle Marche (ad Osimo) sfida di una serie adesso in parità, ed il peso delle responsabilità da Piacenza (che doveva tassativamente vincere) passa sulle spalle di Macerata, di una squadra che da sempre o quasi ha costruito i suoi successi faticosamente, pallone su pallone. Ma dovrà essere una Lube diversa, meglio dovrà dare continuità e ripartire da quel primo set che ha illuso e che ha scaricato di responsabilità Simon e compagni tra i quali merita un plauso particolare il giovane opposto
Vettori
, decisivo sul finire del quarto set, con elegante lucidità e freddezza. A dispetto dei suo ventuno anni o poco più.
precedente:
Trento ride, Cuneo recrimina e Ngapeth se ne va
successivo:
Villa Cortese sogna lo scudetto
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]