Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
Sitting Volley Europei: una vittoria e una sconfitta per le azzurre
Sitting Volley Europei: una vittoria e una sconfitta per le azzurre
16/07/2019
A Budapest è arrivata la prima sconfitta nei Campionati Europei di sitting volley per la nazionale italiana femminile. Le azzurre di Amauri Ribeiro hanno dovuto cedere 3-0 (25-14, 25-10, 25-13) alla Russia, squadra campione del mondo e grande favorita per la vittoria della rassegna continentale.
In mattina la formazione tricolore aveva ottenuto il secondo successo nel torneo battendo nettamente la Gran Bretagna 3-0 (25-5, 25-14, 25-16). Le azzurre si sono dimostrate di gran lunga superiori rispetto alle avversarie e in pratica non c'è mai stata partita.
In classifica la nazionale tricolore occupa il secondo posto nella pool B alle spalle della Russia. Domani è in programma l’ultima giornata della fase a gironi, Aringhieri e compagne scenderanno in campo alle ore 17.30 per affrontare la Finlandia.
AMAURI RIBEIRO
:
“La Russia è una grandissima squadra, non a caso lo scorso anno si è aggiudicata il titolo mondiale. Noi potevamo fare meglio, abbiamo commesso troppi errori. Dobbiamo far tesoro di questa sconfitta e cercare di non commettere gli stessi sbagli nei prossimi match del torneo. Tutta l’attenzione è ora sulla gara di domani contro la Finlandia: una formazione che conosciamo bene. Vogliamo lasciarci subito alle spalle la sconfitta contro la Russia”.
STREAMING - Tutte le partite degli europei saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Para Volley Europe (QUI).
Le 12 azzurre
: Giulia Aringhieri, Flavia Barigelli, Raffaella Battaglia, Giulia Bellandi, Silvia Biasi, Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Francesca Fossato, Roberta Pedrelli, Alessandra Vitale.
La composizione delle Pool
Pool A: Ungheria, Slovenia, Croazia, Germania
Pool B: Russia, Finlandia, Ucraina, Italia, Gran Bretagna
Risultati e calendario della fase a gironi
Pool B
15/7: Finlandia-Gran Bretagna 3-0, Ucraina-Italia 0-3, Russia-Finlandia 3-0, Gran Bretagna Ucraina 0-3.
16/7: Finlandia-Ucraina 0-3, Italia-Gran Bretagna 3-0, Russia-Italia 3-0.
17/7: Ucraina-Russia (ore 10), Italia-Finlandia (ore 17.30), Gran Bretagna-Russia (ore 17.45)
Pool A
15/7: Slovenia-Germania 1-3, Croazia-Ungheria 3-2.
16/7: Germania-Croazia 3-0, Ungheria-Slovenia 0-3.
17/7: Slovenia-Croazia (ore 15.45), Ungheria-Germania (ore 18)
La formula
Nei Campionati Europei 2019, le nove formazioni partecipanti sono state divise in due pool: quella dove sono state inserite le azzurre sarà composta da cinque squadre, mentre la pool A da quattro. In quest’ultima dunque, non verrà eliminato nessuno dopo la fase a gironi: l’unica formazione che non otterrà l’accesso ai quarti di finale sarà infatti la quinta della pool B.
Dopo la prima fase, le otto squadre rimaste in gara si affronteranno nei quarti di finale incrociati secondo il seguente schema: 1A - 4B, 1B - 4A, 2B - 3A, 2 A - 3 B.
Le quattro vincitrici disputeranno le gare che assegneranno le medaglie. Le quattro formazioni che non riusciranno a staccare il pass per le semifinali e la quinta del girone B si affronteranno per stabilire la classifica dal 5° al 9° posto.
precedente:
Campionati Mondiali: le azzurrine superano il Brasile 3-0
successivo:
Europei sitting volley: le azzurre concedono il bis, 3-0 alla Gran Bretagna
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.