Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Sitting Volley: primo storico successo per le azzurre al Mondiale, 3-0 alla Slovenia
Sitting Volley: primo storico successo per le azzurre al Mondiale, 3-0 alla Slovenia
16/07/2018
Primo storico successo per la Nazionale Femminile al Campionato Mondiale di Sitting Volley. Dopo la sconfitta contro la plurititolata Cina, in cui tuttavia le azzurre di Amauri Ribeiro avevano già mostrato qualcosa di buono, nella gara odierna contro la Slovenia la formazione tricolore si è imposta con un secco 3-0 (25-14, 25-14, 25-18). Grazie a questo successo, l’Italia si porta a quota tre punti in classifica nella Pool C, garantendosi l’opportunità di giocarsi l’accesso tra le migliori otto del Mondiale nella prossima gara contro l’Iran (domani ore 11), sconfitto dalla Cina 3-0 (25-15, 25-17, 25-18).
Le azzurre oggi hanno avuto il merito di mantenere il pallino del gioco costantemente dalla loro parte. Come dimostrano i parziali, infatti, la Slovenia non ha mai dato l’impressione di riuscire ad impensierire seriamente l’Italia. Top Scorer per la nazionale azzurra Giulia Aringhieri con 16 punti, in doppia cifra anche Francesca Bosio con 12 segnature.
L’avvio del match è stato abbastanza combattuto, le ragazze di Amauri Ribeiro però nella seconda metà del primo parziale hanno saputo spezzare l’equilibrio collezionando un +7 sul 18-11, prima di condurre avanti fino alla fine del set (25-14).
Il secondo parziale si è svolto sulle stesse orme di quello precedente, con la formazione slovena che non è stata in grado di conservare il vantaggio conquistato nelle prime giocate (0-3). La nazionale azzurra, infatti, si è ricompattata immediatamente, riuscendo a mantenere le proprie avversarie sempre al di sotto delle cinque distanze, prima di prendere il largo nel finale (25-12).
Anche l’ultimo parziale non ha fatto eccezione, le ragazze di Ribeiro qui hanno conquistato un margine importante fin dal 9-2 e sono state poi brave ad amministrare il vantaggio fino al 25-18 conclusivo.
“Felicissime per questa prima vittoria al Mondiale - commenta Giulia Aringhieri - abbiamo lavorato tantissimo per arrivare a questo risultato, raggiunto con tanto sacrificio e impegno. L’auspicio è che sia solo l’inizio perché adesso ci crediamo, abbiamo un grande staff che ci sostiene e siamo molto unite come squadra, vogliamo continuare così.”
Risultati e Calendario
16 luglio, Italia-Slovenia 3-0 (25-14, 25-14, 25-18), Cina-Iran 3-0 (25-15, 25-17, 25-18).; Ungheria-Giappone (ore 14 Pool B); Croazia-Canada (ore 15 Pool A); Brasile-Ucraina (ore 16 Pool D); Olanda-Ruanda (ore 18 Pool A); USA-Russia (ore 19 Pool B).
17 luglio, Arnhem: Iran-Italia (ore 11 Pool C); Ucraina-Egitto (ore 12 Pool D); Slovenia-Cina (ore 13 Pool C); Russia-Ungheria (ore 14 Pool B); Ruanda-Croazia (ore 15 Pool A); Finlandia-Brasile (ore 16 Pool D); Canada-Olanda (ore 18 Pool A); Giappone-USA (ore 19 Pool B).
Quarti di finale
19 luglio, Rotterdam, ore 11: 1A vs 2C; ore 13: 1B vs 2D; ore 15: 1C vs 2A; ore 18: 1D vs 2B.
Semifinali
20 luglio, Rotterdam, ore 15 e ore 18.
Finali
21 luglio, Rotterdam 3-4 posto ore 15; 1-2 posto ore 18.
Formula - Le sedici nazionali partecipanti sono state divise in quattro gironi composti da altrettante squadre ciascuno. Le prime due di ogni pool si qualificheranno per i quarti di finale del torneo, le terze si incontreranno per stabilire i piazzamenti dal 9° al 12° posto, mentre le quarte classificate si affronteranno per decretare gli ultimi posti in classifica (13°-16° posto).
precedente:
Europeo U20-M: altra sconfitta per l'Italia contro il Belgio, si complica la qualificazione
successivo:
Europeo Under 20 Maschile: gli azzurrini perdono al tie break con la Russia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]