Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Solidarietà sotto rete, vince la Klippan
Solidarietà sotto rete, vince la Klippan
02/03/2011
Chieri: Una straordinaria serata di pallavolo e amicizia. “
Solidarietà sotto rete
” ha fatto centro. Anche sotto il profilo agonistico. Sebbene la partita avesse uno scopo puramente benefico
a favore della “Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica” e “O.a.s.i Don Bosco” di Don Aldo Rabino
per le quali sono stati raccolti 1530 euro, le squadre in campo non hanno risparmiato energie con azioni spettacolari. Il match disputato ieri sera al PalaFamila sulla distanza dei tre set ha visto prevalere per 2-1 i boys della Klippan in maglia nera (parziali 20-25, 25-18, 25-21). Una squadra che ha fatto epoca. Diventata mito all’ombra della Mole per i quattro scudetti e la Coppa dei Campioni, prima squadra italiana a vincerla, tra la fine degli anni ’70 ed l’inizio degli anni ’80. Per una sera Giancarlo Dametto, Gianni Lanfranco, Giorgio Vigna e compagni hanno fatto rivivere grandi emozioni a tutti gli appassionati di pallavolo, dando modo anche ai più giovani di apprezzarne le doti tecniche. Dall’altra parte della rete il Chieri Volley Club ha avuto così la possibilità di giocare un test di livello in vista dell’insidiosa trasferta di Crema in programma domenica. Ha fatto il suo esordio al PalaFamila la palleggiatrice Manuela Di Crescenzo oltre alla collega di reparto Marta Bertolotto scesa in campo con il numero 118, mentre nella formazione torinese il libero Luciano Nardoianni è sceso in campo con il 50. Tra una schiacciata e l’altra spazio alla solidarietà. “Sono contenta del fatto che anche in un giorno lavorativo la gente sia venuta al palasport per un’occasione di beneficenza”, spiega la responsabile della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica Annalisa Zanutel. “L’obiettivo – prosegue – è quello di sostenere la ricerca e trovare antibiotici sempre migliori per allungare la vita dei malati oltre a terapie meno drastiche”. La fibrosi cistica colpisce l’apparato digerente, quello respiratorio ed il pancreas. Nino Gamba, rappresentante dell’Oasi Don Bosco sottolinea “Manifestazione molto bella che coniuga al meglio l’espressione campioni dello sport e campioni nella vita. L’associazione opera in Italia come in America Latina per aiutare i ragazzi disagiati. Quest’occasione rappresenta un bel momento di condivisione ed d’esempio anche per i più giovani”. Durante la serata sono stati inoltre estratti i biglietti vincenti della “Lotteria del Volley” : 1) 09169, 2) 03764, 3)06567, 4) 02638, 5) 15322, 6) 00263 , 7) 02586 , 8) 03198 , 9) 01066, 10) 02780.
precedente:
Final Four 14^ Coppa Italia A2 femminile: martedì la presentazione a Pisa
successivo:
Ridotta la squalifica a Gianni Caprara
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]