Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Sorteggiati i gironi della 2017 CEV Champions League maschile per Modena, Civitanova e Perugia
Sorteggiati i gironi della 2017 CEV Champions League maschile per Modena, Civitanova e Perugia
09/06/2016
Si è tenuto questa sera a Roma il sorteggio per la composizione dei gironi della 2017 CEV Champions League, nella cornice dell’European Volley Gala presentato da Andrea Lucchetta e dalla giocatrice americana Norisha Campbell.
Grandi protagoniste le tre squadre italiane maschili impegnate nella massima competizione europea: Cucine Lube Civitanova, Modena Volley e Sir Safety-Sicoma Perugia.
Vari gli “italiani ed ex” fra i premiati dalla Confederazione. La CEV ha tributato un premio alla carriera al campione bulgaro (ex di Trento, Cuneo e Piacenza) Vladimir Nikolov. Il francese di Modena, Earvin Ngapeth, ha ricevuto la targa come giocatore più spettacolare. Tine Urnaut della Diatec Trentino come migliore giovane dell’annata. Il russo (ex Parma) Serguei Tetioukhine è stato insignito del titolo di Ambasciatore del Volley (premio cha ha condiviso con l’azzurra Francesca Piccinini).
La prossima Champions League è stata allargata con una nuova formula voluta dal presidente CEV, Aleksandar Boricic. Un restyling che porta anche ad una nuovo sistema con turni preliminari prima dell’accesso alla canonica fase a gironi; ne erano previsti fino a tre, se ne giocheranno due.
I campioni d’Italia della DHL Modena affronteranno nella Pool D i romeni del Craiova, mentre le altre due sfidanti salgono dai turni precedenti. E cioè vincente Mladost Marina Kastela (CRO) - PAOK Thessaloniki (GRE) contro PGE Skra Belchatow (POL), mentre la quarta squadra arriverà dal match vincente Omonia Nicosia (CYP) - ACH Volley Ljubljana (SLO) contro Arago de Sete (FRA).
La Cucine Lube Civitanova entra in Pool con i tedeschi del Berlin Recycling Volleys e i polacchi dell’Resovia Rzeszow. La quarta squadra esce dalle qualificazioni tra i cechi del Liberec (già nel girone insieme alla Lube nella scorsa edizione della Champions League) e la vincente del primo turno preliminare tra i bielorussi del Minsk e i finlandesi del Kokkola.
La Sir Safety-Sicoma Perugia prima giocherà contro la vincente della sfida Kosovo-Svizzera: cioè KV Besa Peja (KOS) - Volley Amriswil (SUI). Quindi potrà aspirare alla tosta Pool E, dove aspettano i turchi dell’Halkbank Ankara e i belgi del Knack Roeselare. La quarta squadra della Pool uscirà dalla sezione 1: - Belogorie Belgorod (RUS) contro la vincente Gentofte Volley (DEN) - Budvanska Rivijera Budva (MNE).
IL TABELLONE DEL SORTEGGIO E I GIRONI
Prima fase preliminari
001/002 Mladost Marina Kastela (CRO) - PAOK Thessaloniki (GRE)
003/004 Abiant Lycurgus Groningen (NED) - Dobrudja 07 Dobrich (BUL)
005/006 Hapoel Mate-Asher Akko (ISR) - Hypo Tirol Innsbruck (AUT)
007/008 Selver Tallin (EST) - Crvena Zvezda Beograd (SRB)
009/010 KV Besa Peja (KOS) - Volley Amriswil (SUI)
011/012 Omonia Nicosia (CYP) - ACH Volley Ljubljana (SLO)
013/014 Stroitel Minsk (BLR) - Tiikerit Kokkola (FIN)
015/016 Gentofte Volley (DEN) - Budvanska Rivijera Budva (MNE)
Seconda fase preliminari
vincente 015/016 - Belogorie Belgorod (RUS) - sezione 1
vincente 009/010 - Sir Safety-Sicoma Perugia (ITA) - sezione 2
vincente 007/008 - Arkas Izmir (TUR) - sezione 3
vincente 001/002 - PGE Skra Belchatow (POL) - sezione 4
vincente 005/006 - VfB Friedrichshafen (GER) - sezione 5
vincente 003/004 Noliko Maaseik (BEL) - sezione 6
vincente 011/012 Arago de Sete (FRA) - sezione 7
vincente 013/014 Dukla Liberec (CZE) - sezione 8
(le eliminate dai primi due turni di Champions League accedono ai 32esimi di Cev Cup)
Fase a Pool
Pool A
Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL)
Dinamo MOSCA (RUS)
ISTANBUL BBSK (TUR)
vincente sezione 6
Pool B
BERLIN Recycling Volleys (GER)
Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)
Asseco Resovia RZESZOW (POL)
vincente sezione 8
Pool C
Zenit KAZAN (RUS)
PARIS Volley (FRA)
vincente sezione 3
vincente sezione 5
Pool D
MODENA Volley (ITA)
S.C.M. “U” CRAIOVA (ROU)
vincente sezione 4
vincente sezione 7
Pool E
Halkbank ANKARA (TUR)
Knack ROESELARE (BEL)
vincente sezione 1
vincente sezione 2
Queste le date della competizione.
PRELIMINARY ROUND
3° turno andata: 16-17 novembre 2016
3° turno ritorno: 20-21 novembre 2016
LEAGUE ROUND
6 giornate(3 di andata e 3 di ritorno). Le gare saranno disputate di martedì, mercoledì o giovedì, in base al calendario che sarà stilato dalla CEV (tranne l’ultima giornata che si giocherà in contemporanea di martedì)
1a giornata: 6-7-8 dicembre 2016
2a giornata: 20-21-22 dicembre 2016
3a giornata: 17-18-19 gennaio 2017
4a giornata: 31 gennaio-1-2 febbraio 2017
5a giornata: 14-15-16 febbraio 2017
6a giornata: 1 marzo 2017
SORTEGGIO PLAYOFFS
3 marzo 2017
PLAYOFFS 12
andata 14-15-16 marzo 2017, ritorno 21-22-23 marzo 2017
PLAYOFFS 6
andata 4-5-6 aprile 2017, ritorno 11-12-13 aprile 2017
FINAL FOUR
29-30 aprile 2017
precedente:
2017 CEV Cup femminile, i sorteggi per Busto e Casalmaggiore
successivo:
Champions League femminile 2016-17: Conegliano direttamente alla fase a gironi, preliminari per Modena
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]