Sorteggiati i gironi della Champions League maschile per Piacenza, Trento e Macerata

29/06/2013

Sorteggiati i gironi della Champions League maschile per Piacenza, Trento e Macerata
Nella ormai tradizionale cornice del gala di Vienna, la Confederazione Europea ha proceduto al sorteggio dei gironi della Champions League.
La Copra Elior Piacenza sarà nel girone A con Tour, Ljubljana e i bulgari di Dupnitsa. La Diatec Trentino incrocia nella prima fase - pool D - Izmir, Berlino e Lugano, mentre la Lube Banca Marche Macerata se la vedrà nel duro girone E con Kazan, gli austriaci dell’Aich e gli altri russi del Novosibirsk.
La fase a gironi prevede ancora una volta sei gare totali, divise fra girone d’andata e di ritorno e prenderà il via il 22 ottobre 2013 per concludersi il 18 dicembre 2013. Si qualificano al turno successivo (Playoffs 12) la prima classificata di ognuna delle sette pool più le cinque migliori seconde.
Ecco la divisione in gironi uscita dalla cerimonia austriaca.

POOL A: Copra Elior Piacenza (ITA), Tour VB (FRA), ACH Volley Ljubljana (SLO), Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (BUL).

POOL B: Belgorie Belgorod (RUS), Noliko Maaseik (BEL), Olimpiacos Pireo (GRE), Vk Ostrava (CZE).

POOL C: Asseco Resovia Reszow (POL), Paris Volley (FRA), Budvanska Rivijera Budva (MNE), Jihostroj Ceske Budejovice (CZE).

POOL D: Diatec Trentino (ITA), Arkas Izmir (TUR), Berlin Recycling Volleys (GER), Energy Investments Lugano (SUI).

POOL E: Lube Banca Marche Macerata (ITA), Zenit Kazan (RUS), Posojilnica Aich/Dob (AUT), Lokomotiv Novosibirsk (RUS).

POOL F: Jastrzebski Wegiel (POL), Halkbank Ankara (TUR), Tomis Constanta (ROM), Hypo Tirol Innsbruck (AUT).

POOL G: Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL), Knack Roeselare (BEL), Vfb Friedrichshafen (GER), Galatasaray Istanbul (TUR).

Per quanto riguarda il calendario della Champions League 2013 della COPRA ELIOR PIACENZA i biancorossi riapproderanno nella massima competizione continentale tra le mura amiche del PalaBanca con gli sloveni della Lubiana tra il 22 e il 24 ottobre (la data definitiva sarà stabilita un base agli accordi tra le Società). Il ritorno avverrà il 18 dicembre, in trasferta a Lubiana, e il match corrisponderà alla chiusura del girone eliminatorio.
La squadra di Tours sarà la seconda avversaria che ospiterà la Copra Elior (tra il 29 e il 31 ottobre); la sfida in casa della piacentina sarà tra il 10 e il 12 dicembre.
La terza avversaria dei ragazzi di Luca Monti sarà la Dupnitsa che affronterà la Copra Elior al PalaBanca tra il 5 e 7 novembre e tra le mura amiche tra il 3 e il 5 dicembre.

La Cucine Lube Banca Marche, inserita nel Pool E, farà registrare il suo esordio nella competizione scendendo in campo al Palasport Fontescodella di Macerata il 23 ottobre contro la corazzata russa dello Zenit Kazan, vincitrice della Champions League 2012, prima gara in trasferta invece la settimana successiva (30 ottobre) sul campo dei campioni austriaci del Posojilnica AICH/DOB, quindi l’ultima sfida del girone di andata, il 6 novembre, giocando ancora in casa (al Fontescodella) contro i russi campioni europei in carica del Lokomotiv Novosibirsk.
Il ritorno della Main Phase inizierà il 4 dicembre con la squadra di Alberto Giuliani impegnata in Siberia, a Novosibirsk, quindi l’11 dicembre riflettori ancora accesi a Macerata per la sfida contro gli austriaci del Posojilnica AICH/DOB, ed infine la gara che chiuderà la prima fase della 2014 CEV Volleyball Champions Lague, il 18 dicembre, con i biancorossi di scena a Kazan contro la formazione allenata da Alekno.
Da sottolineare che le date sopra citate, tutte relative a mercoledì, possono essere soggette a variazioni di un giorno (in più o in meno), a seconda delle esigenze delle società ospitanti.

IL CALENDARIO EUROPEO DELLA LUBE BANCA MARCHE MACERATA
23/10/2013 +/- 1 giorno: Cucine Lube Banca Marche MACERATA – Zenit KAZAN
30/10/2013 +/- 1 giorno: Posojilnica AICH/DOB - Cucine Lube Banca Marche MACERATA
06/11/2013 +/- 1 giorno: Cucine Lube Banca Marche MACERATA – Lokomotiv NOVOSIBIRSK
04/12/2013 +/- 1 giorno: Lokomotiv NOVOSIBIRSK - Cucine Lube Banca Marche MACERATA
11/12/2013 +/- 1 giorno: Cucine Lube Banca Marche MACERATA - Posojilnica AICH/DOB
18/12/2013 +/- 1 giorno: Zenit KAZAN - Lube Banca Marche MACERATA

DIATEC TRENTINO, TRASFERTE INEDITE. A differenza di quanto successo nella precedente edizione, in cui la Trentino Volley sostenne tre dei quattro viaggi europei presso località dove era già stata in passato (Belgrado, Kedzierzyn-Kozle e poi Mosca nei Playoffs 12), le tre trasferte europee da effettuare nella League Round del torneo 2014 saranno assolutamente inedite. Mai prima d’ora in Champions League la Società di via Trener aveva dovuto organizzare uno spostamento in Turchia, Svizzera e a Berlino. In Germania i colori gialloblù erano però già stati protagonisti il 12 gennaio 2011 alla Zf Arena di Friedrichshafen; in quella circostanza la Trentino BetClic si arrese al tie break ma poi conquistò il trofeo nella Final Four di Bolzano. L’unica trasferta in terra turca della storia trentina è invece datata 15 dicembre 2004 ad Ankara, in occasione della gara di ritorno degli ottavi di Coppa CEV persa per 3-1 con l’Halkbank con conseguente eliminazione dalla manifestazione.
DEBUTTO SEMPRE OK. Nelle precedenti cinque partecipazioni alla CEV Champions League la Trentino Volley ha sempre bagnato il suo esordio con una vittoria. Una sola volta il debutto è avvenuto in trasferta, come accadrà a fine ottobre a Berlino: il riferimento è per l’edizione 2009/10 quando i gialloblù giocarono la partita inaugurale del loro torneo ad Atene superando l’Olympiacos Piraeus di Djuric e Milijkovic per 3-2 (2 dicembre 2009). Nelle altre quattro circostanze l’esordio è avvenuto fra le mura amiche del PalaTrento: il 4 novembre 2008 fu il Bled ad inchinarsi per 3-0 in via Fersina nella prima storica gara gialloblù in questa manifestazione, il 17 novembre 2010 il Friedrichshafen si arrese al quinto set, il 20 ottobre 2011 ad andare al tappeto furono gli spagnoli del Teruel, mentre lo scorso 25 ottobre 2012 l’avventura venne aperta col 3-0 alla Stella Rossa di Belgrado.
PRIMA FASE NELLA POOL D, COME NELL’EDIZIONE 2011. Dopo due edizioni consecutive in cui era stata sorteggiata nella Pool C, la Trentino Volley tornerà a disputare la fase a gironi nel raggruppamento D. Il ricorso storico è particolarmente gradito, considerato che in occasione dell’edizione 2011 della CEV Volleyball Champions League la Società di via Trener si classificò seconda nella Pool D dietro il Belchatow ma davanti a Friedrichshafen e Zalau ottenendo però in seguito la vittoria del torneo nella Final Four di Bolzano. E’ stata proprio quella l’unica circostanza in cui la squadra di Stoytchev non si è classificata al primo posto al termine della Main Phase. In precedenza i gialloblù avevano disputato le proprie partite chiudendo in testa nella Pool E (stagione 2008/09), Pool A (2009/10) e Pool C (2011/12 e 2012/13).
PRECEDENTI. L’unica fra le tre squadre sorteggiate nella Pool D a poter vantare precedenti con la Trentino Volley è l’Arkas Izmir, già affrontato in campo neutro all’Atlas Arena di Lodz (Polonia) il 18 marzo 2012 nella finale per il terzo posto di quell’edizione. Il risultato arrise per 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) ai gialloblù, che così salirono sul podio per il quarto anno di fila dopo i trionfi delle precedenti tre edizioni. Contro Berlino e Lugano invece nessuna partita ufficiale già in archivio; per i tedeschi c’è stato però spazio per un recentissimo allenamento congiunto, disputato al PalaTrento lo scorso 6 marzo e vinto dai padroni di casa per 3-1 (25-18, 25-23, 25-27, 25-17).
Sigla.com - Internet Partner