Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Spareggio di Supercoppa Italiana femminile: mercoledì a Montichiari Busto Arsizio contro Bergamo
Spareggio di Supercoppa Italiana femminile: mercoledì a Montichiari Busto Arsizio contro Bergamo
20/10/2014
La prima gara ufficiale della stagione di Serie A Femminile si gioca al PalaGeorge di Montichiari. Mercoledì sera, con inizio alle 20.30, la Unendo Yamamay Busto Arsizio e la Foppapedretti Bergamo si affrontano per stabilire quale delle due squadre contenderà alla Nordmeccanica Rebecchi Piacenza la 19^ Supercoppa Italiana. Uno spareggio che si è reso necessario da regolamento, in quanto Piacenza è detentrice dello Scudetto, della Coppa Italia e si è classificata al primo posto della Regular Season 2013-14. Sul campo, allora, le farfalle finaliste dei Play Off e le rossoblù finaliste di Coppa: chi vince parte per Monza, laddove sabato 25 ottobre sarà in palio il primo trofeo della stagione.
Il match si preannuncia spettacolare, per la fame degli appassionati di volley giocato dopo l'entusiasmo suscitato dai Mondiali e per la qualità delle due formazioni in campo. Entrambe presentano elementi di continuità e di novità rispetto alla scorsa annata: inevitabile individuare nella neo-biancorossa Valentina Diouf, grande ex della sfida, la protagonista più attesa.
Carlo Parisi, sulla panchina bustocca per l'undicesimo anno consecutivo, deve valutare le condizioni della ceca Helena Havelkova - tra le autrici principali della tripletta del 2012 - e della statunitense Rebecca Perry, non utilizzate nella doppia sfida amichevole dello scorso weekend contro la Igor Gorgonzola Novara.
Anche Stefano Lavarini, per il terzo anno di fila al timone della Foppa, ha tenuto precauzionalmente a riposo nella gara di sabato scorso contro Modena Miriam Sylla e Federica Tasca per piccoli risentimenti muscolari. Il tecnico inoltre proverà a capire se Celeste Plak, stellina olandese ottima interprete al Mondiale, ha già interiorizzato gli schemi orobici.
Le due squadre si sono già sfidate una decina di giorni fa, in occasione del Trofeo '6 nel Cuore', dedicato alla memoria di Giulia Albini, e s'impose Bergamo in tre set.
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Degradi, Rania, Michel, Leonardi, Marcon, Perry, Camera, Diouf, Wolosz, Havelkova, Pisani, Lyubushkina. All. Carlo Parisi.
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori, Deesing, Loda, Pillepich, Blagojevic, Merlo (L), Melandri, Radecka, Plak, Mambelli, Sylla, Tasca. All. Stefano Lavarini.
ARBITRI: Armando Simbari, Alessandro Tanasi
precedente:
Spareggio di Supercoppa femminile: Busto supera Bergamo 3-1, sabato la sfida con Piacenza
successivo:
Martedì a Milano la Presentazione del 70° Campionato di Serie A Femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]