Speciale Coppe Europee maschili Champions League: trio vincente per l’ultima giornata di andata

18/01/2018

Speciale Coppe Europee maschili Champions League: trio vincente per l’ultima giornata di andata
Il programma 2018 CEV Champions League maschile – 3a giornata Andata 4th Round
Martedì 16 gennaio 2018
POOL A: Knack Roeselare (BEL) - Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 2-3 (25-21, 25-27, 15-25, 25-21, 12-15)
Mercoledì 17 gennaio 2018
Cucine Lube Civitanova (ITA) - Fenerbahce Sk Istanbul (TUR) 3-1 (25-22, 25-11, 21-25, 25-12)
Giovedì 18 gennaio 2018
POOL E: Trentino Diatec (ITA) - Arkas Izmir (TUR) 3-0 (25-22, 26-24, 25-17)
Il programma 2018 CEV Cup maschile - Andata 8i di Finale
Mercoledì 17 gennaio 2018
Dukla Liberec (CZE) - Calzedonia Verona (ITA) 1-3 (25-23, 21-25, 12-25, 19-25)
Il programma 2018 Challenge Cup maschile – Andata 8i di Finale
Mercoledì 17 gennaio 2018
Bunge Ravenna (ITA) - Volejbal Brno (CZE) 3-0 (25-15, 25-19, 25-14)

3rd Leg (18/1/2018) - 2018 Men's Champions League - Pool E
TRENTINO Diatec - Arkas IZMIR 3-0 (25-22, 26-24, 25-17)

TRENTINO Diatec: Giannelli 3, Kovacevic 10, Carbonera 4, Vettori 19, Lanza 14, Kozamernik 4, Chiappa (L), Zingel 0, Partenio 0, Teppan 0. N.E. Cavuto, Hoag. All. Lorenzetti.
Arkas IZMIR: Jovovic 1, Gökgöz 8, Koç 4, Sánchez bozhulev 14, Fromm 11, Sikar 3, Ergül (L), Mert (L), Pereira bravo 1, Kaya 0, Gülmezoğlu 1, Lagumdzija 0. N.E. Durmaz. All. Hoag.
ARBITRI: Dobrev, Kovar. NOTE - durata set: 29', 30', 22'; tot: 81'.

Dopo 672 giorni di attesa il PalaTrento è tornato a festeggiare stasera un successo casalingo della Trentino Diatec in CEV Champions League. L’occasione è stata fornita dal debutto stagionale europeo fra le mura amiche della formazione di Angelo Lorenzetti, brava ad avere la meglio dei turchi dell’Arkas Izmir in appena tre set nel match valevole per il terzo turno della Pool E.
L’affermazione consente ai gialloblù di rimanere in scia allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, capolista del girone, e di riprendere immediatamente la corsa dopo la sconfitta di domenica con Civitanova e, nel torneo, dopo il precedente ko di metà dicembre in Polonia. Per confermare la tradizione favorevole rispetto ai turchi (sempre sconfitti in tre set in quattro confronti diretti) questa sera la formazione di casa si è fatta trascinare da Luca Vettori; la fiducia confermatagli da Lorenzetti ha evidentemente galvanizzato l’opposto azzurro, assoluto mattatore del match in cui ha fatto tutto bene: attacco (78% su 18 colpi), muro (3) ed ace (2). Assieme a lui, molto efficaci a rete sono stati anche Capitan Lanza e Kovacevic (entrambi in doppia cifra), ben liberati a rete da un Giannelli attivo anche a muro. L’Arkas ha lottato sino alla fine nei primi due set, poggiandosi principalmente sull’opposto Sanchez Bozhulev, poi nel terzo si è invece arreso ben presto. Saltato invece il derby in famiglia per gli Hoag; a causa del perdurare dell’infortunio alla spalla, Nicholas non è infatti potuto scendere in campo ed affrontare per la prima volta da avversario il padre Glenn. Appuntamento rimandato all’1 febbraio in Turchia.
La cronaca del match. Con Nicholas Hoag e De Pandis indisponibili, le scelte per lo starting six della Trentino Diatec per Angelo Lorenzetti sono già abbastanza indirizzate; l’allenatore marchigiano schiera quindi Giannelli in regia, Vettori nel ruolo di opposto, Lanza e Kovacevic in banda, Eder e Kozamernik al centro, Chiappa libero. L’Arkas Izmir propone inizialmente Jovovic al palleggio, Sanchez Bozhulev opposto, Gokgoz e Fromm schiacciatori, Koc e Sikan centrali e Mert libero. L’avvio del match è tutto nel segno dell’equilibrio (3-3, 6-6), con i rispettivi martelli di palla alta che hanno sovente la meglio dei muri avversari; il primo spunto arriva quindi per mano di un errore di Kozamernik, che offre il 9-11 esterno. Il +2 turco dura però pochissimo, perché Vettori mura Koc e poi Kovacevic in ricostruita mette la freccia (14-13); dopo il secondo time out tecnico la Trentino Diatec allunga ancora con il muro di Giannelli su Fromm (18-16) ed un errore in palleggio di Jovovic (19-16). Izmir reagisce con Gokgoz e Sanchez Bozhulev (19-19), ma Lanza (ace) e un attacco out dello stesso opposto cubano riportano a +2 i padroni di casa (23-21). I gialloblù gestiscono il vantaggio e chiudono il primo set con un attacco senza muro in fase di break di Kovacevic (25-22).
Nel secondo set l’Arkas prova a reagire e, grazie anche ad un rientro in campo dei trentini a marce basse, guadagna subito un paio di break (3-5) che mantiene sino al 10-12, approfittando di un paio di sbavature di Lanza. Kovacevic però ha il braccio caldo e scrive in fretta la parità, che arriva già a quota 13, ma una battuta punto di Gokgoz fa ripartire i turchi (14-16). La Trentino Diatec vacilla per qualche attimo, poi in suo soccorso arriva il primo ace della serata di Kozamernik (appena rientrato al posto di Zingel e a segno per il 19-19). Anche in questo caso il parziale si decide allo sprint; Trento prova a scappare con un muro di Vettori su Sanchez Bozhulev (23-21), ma Izmir annulla le due successive palle set (24-24). A incanalare i gialloblù verso il 2-0 ci pensano un mani-out di Lanza ed l’ace fortunoso di Vettori (26-24).Nel terzo periodo la Trentino Diatec mette subito le cose in chiaro, spingendo fortissimo col servizio di Vettori prima e di Lanza poi (4-1, 8-2). Izmir è stordito dai colpi gialloblù, prova a reagire con Gokgoz (10-6), ma poi ci pensa il capitano a rilanciare i padroni di casa verso il successo (13-6). Il 3-0 arriva quindi particolarmente in fretta (16-7, 20-12, 22-13), perché i turchi sbagliano tantissimo e Trento non regala nulla. Chiude sul 25-17 proprio un attacco dell’mvp Vettori.
“Portare a casa la vittoria e i tre punti in palio era fondamentale – ha dichiarato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Dopo la partita di domenica con Civitanova dovevamo assolutamente ripartire; ci siamo riusciti contro una squadra come l’Arkas che è in costante crescita e che difende molto. Abbiamo spesso dovuto rigiocare più volte l’azione prima di chiudere il punto ma in generale abbiamo giocato una partita piuttosto buona e siamo stati anche fortunati ed aiutati in un paio di circostanza dal net. Rispettare il pronostico in Champions League non è mai semplice. Sono felice per la prestazione mostrata da Vettori, come per tutti gli altri ragazzi; Luca però stasera ha recuperato fiducia in tutti i fondamentali ma deve crescere nella continuità”.
Giovedì 1 febbraio in Turchia il primo impegno del girone di ritorno della Pool E di CEV Champions League proprio in casa dell’Arkas Izmir. L’appuntamento più vicino in calendario per la Diatec Trentino però è già in programma domenica 21 gennaio alle ore 18 al PalaOlimpia di Verona per il tradizionale derby dell’Adige con la Calzedonia che in questo caso varrà anche come scontro diretto per il quarto posto in classifica di regular season SuperLega UnipolSai 2017/18.
Speciale Coppe Europee
Champions League: trio vincente per l’ultima giornata di andata.
CEV Cup: la Calzedonia conquista la prima sfida degli Ottavi in Repubblica Ceca. Challenge Cup: vittoria agevole per la Bunge nell’andata degli Ottavi
 
2018 Champions League
Maratona in Belgio per la Sir Colussi Sicoma Perugia che batte dopo oltre due ore di gioco il coriaceo Knack Roeselare, formazione che ha mostrato una fase break di alto livello trovando in Verhanneman e Tuerlinckx due ottimi terminali offensivi, e costringendo gli uomini di Lorenzo Bernardi al quinto set. Arriva comunque la terza vittoria consecutiva per gli umbri, fondamentale in chiave qualificazione, con Atanasijevic, Zaytsev e Podrascanin i migliori attaccanti della metà campo bianconera. Nel prossimo turno, all’avvio della fase di Ritorno, i perugini incontreranno nuovamente i belgi di Roeselare, ma tra le mura amiche del PalaEvangelisti (mercoledì 31 gennaio ore 20.30).
Missione compiuta anche per la Cucine Lube Civitanova che all’Eurosuole Forum batte 3-1 il Fenerbahce Istanbul e raggiunge Perugia a quota 7 punti in classifica, pur restando seconda con 2 successi contro 3 (in campo europeo contano prima le vittorie poi il punteggio). Netta la superiorità dei cucinieri, determinati in ogni fondamentale (64% in attacco contro 41%) con top scorer del match Sander (19 punti e 3 ace), un Cester che chiude con il 100% in attacco e 5 ace, e un super Stankovic a muro con 6 punti messi a segno nel fondamentale. I marchigiani ritroveranno la formazione turca nella 1a prima sfida di ritorno, in trasferta, in programma mercoledì 31 gennaio alle ore 16.00 (italiane).
Dopo 672 giorni di attesa il PalaTrento è tornato a festeggiare stasera un successo casalingo della Trentino Diatec in Champions grazie al 3-0 inflitto nel debutto stagionale europeo fra le mura amiche all’Arkas Izmir. Trentini in scia allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, capolista del girone a + 1. Trascinatore della serata Luca Vettori, mattatore in attacco (78% su 18 colpi), a muro (3) e in battuta (2), ma in buona compagnia con Lanza e Kovacevic in doppia cifra e ben liberati a rete da un Giannelli attivo anche a muro. Saltato invece il derby in famiglia per gli Hoag; a causa del perdurare dell’infortunio alla spalla, Nicholas non è infatti potuto scendere in campo ed affrontare per la prima volta da avversario il padre Glenn, allenatore dell’Izmir. Appuntamento rimandato a giovedì 1 febbraio in Turchia con fischio di inizio del match alle 17.00 (italiane).
 
I risultati
CEV Champions League – 3a giornata Andata 4th Round
POOL A
Knack Roeselare (BEL) - Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 2-3 (25-21, 25-27, 15-25, 25-21, 12-15)
Cucine Lube Civitanova (ITA) - Fenerbahce Sk Istanbul (TUR) 3-1 (25-22, 25-11, 21-25, 25-12)
 
Classifica:
Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 7, Cucine Lube Civitanova (ITA) 7, Knack Roeselare (BEL) 4, Fenerbahce Sk Istanbul (TUR) 0
 
POOL B
Paok Thessaloniki (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) 2-3 (25-17, 30-28, 14-25, 17-25, 9-15)
Halkbank Ankara (TUR) - Ford Store Levoranta Sastamala (FIN) 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)
 
Classifica:
Vfb Friedrichshafen (GER) 8, Halkbank Ankara (TUR) 6, Ford Store Levoranta Sastamala (FIN) 2, Paok Thessaloniki (GRE) 2
 
POOL C
Dinamo Moscow (RUS) - Pge Skra Belchatow (POL) 2-3 (15-25, 25-23, 20-25, 25-23, 12-15)
Chaumont Vb 52 Haute Marne (FRA) - Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 2-3 (27-29, 25-22, 25-18, 19-25, 15-17)
 
Classifica:
Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 8, Chaumont Vb 52 Haute Marne (FRA) 6, Pge Skra Belchatow (POL) 2, Dinamo Moscow (RUS) 2
 
POOL D
Berlin Recycling Volleys (GER) Spacer’s Toulouse VB (FRA) 3-0 (25-15, 28-26, 25-16)
Zenit Kazan (RUS) - Jastrzebski Wegiel (POL) 3-0 (25-13, 25-23, 25-12)
 
Classifica:
Zenit Kazan (RUS) 9, Jastrzebski Wegiel (POL) 6, Berlin Recycling Volleys (GER) 3, Spacer’s Toulouse VB (FRA) 0
 
POOL E
Trentino Diatec (ITA) - Arkas Izmir (TUR) 3-0 (25-22, 26-24, 25-17)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Noliko Maaseik (BEL) 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)
 
Classifica:
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 8, Trentino Diatec (ITA) 7, Noliko Maaseik (BEL) 2, Arkas Izmir (TUR) 1
 
Prossimo turno
2018 CEV Champions League – 1a giornata Ritorno 4th Round
POOL A
Mercoledì 31 gennaio 2018, ore 16.00 (italiane)
Fenerbahce Sk Istanbul (TUR) - Cucine Lube Civitanova (ITA)
(Cambre-Cinatl)
Mercoledì 31 gennaio 2018, ore 20.30
Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) - Knack Roeselare (BEL)
(Goren-Oleynik)
POOL E
Giovedì 1 febbraio 2018, ore 17.00 (italiane)
Arkas Izmir (TUR) - Trentino Diatec (ITA)
(Themelis-Collados)
 
2018 CEV Cup
Esordio con vittoria in rimonta per Calzedonia Verona, impegnata nel turno di andata degli Ottavi di Finale di CEV Cup a Liberec, in Repubblica Ceca. Gli scaligeri, dopo aver lasciato ai padroni di casa del Dukla il primo set, hanno messo da parte le scorie residue della sconfitta in Campionato con Modena risollevandosi nel secondo parziale: complici anche gli ingressi di Djuric e l’ace di Manavi, il gioco dei ragazzi di Grbic si fa più aggressivo e meno impreciso dal punto n. 15 in poi. Alla fine il monologo è gialloblù con una vittoria importantissima in chiave qualificazione: nel return match in programma all’AGSM Forum mercoledì 31 gennaio (ore 20.00), basteranno 2 set a Verona per passare ai Quarti di Finale.
 
Risultato Andata Ottavi di Finale
Dukla Liberec - Calzedonia Verona 1-3 (25-23, 21-25, 12-25, 19-25)
 
Prossimo turno
2018 CEV Cup - Ritorno 8i di Finale
Mercoledì 31 gennaio 2018, ore 20.00
Calzedonia Verona (ITA) - Dukla Liberec (CZE)
(Pindral-Herbots)
 
2018 Challenge Cup
La Bunge Ravenna al Pala De André supera in tre set in poco più di un’ora il Volejbal Brno nella gara di andata degli Ottavi di Challenge Cup. Passa dal centro, ben dieci i muri totali (quattro a testa per Vitelli e Diamantini), e da Buchegger, top scorer con 16 punti, il successo dei ravennati, mai in discussione, con una fase di iniziale equilibrio nei primi due periodi, poi spezzata da Orduna e compagni, e un terzo parziale dominato dall’inizio alla fine. Gli uomini di Soli si trasferiranno in Repubblica Ceca per il match di ritorno (martedì 30 gennaio alle 18.00), con un unico obiettivo: conquistare subito i due set utili per la qualificazione ai Quarti di Finale.
 
Risultato Andata Ottavi di Finale
Bunge Ravenna - Volejbal Brno 3-0 (25-15, 25-19, 25-14)
 
2018 Challenge Cup – Ritorno 8i di Finale
Martedì 30 gennaio 2018, ore 18.00
Volejbal Brno (CZE) - Bunge Ravenna (ITA)
(Mitev-Till)
Sigla.com - Internet Partner