Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
Sportur Academy: lo sport sale in cattedra
Sportur Academy: lo sport sale in cattedra
16/07/2021
Sulla spiaggia del Fantini Club di Cervia, tanto entusiasmo per il lancio di Sportur Academy: la prima accademia in Italia di formazione aziendale con i più grandi campioni e personaggi dello sport.
L’idea è nata da Claudio Fantini, AD Fantini Group, con la collaborazione di Nicola Spagnuolo, Direttore CFMT – Centro di Formazione Management del Terziario, e il supporto creativo di Marco Mescolini e la sua agenzia di comunicazione Empresa Creativa.
Lo scopo del progetto è semplice: aiutare le aziende e i loro team ad acquisire un “mindset sportivo” utile per raggiungere obiettivi strategici.
Sul palco per condurre e coordinare la presentazione e gli interventi, Matteo Marani, giornalista, presentatore e storica voce di Sky Sport. Ricordando la recente vittoria agli Europei di calcio e sottolinenando l'importanza di fare gruppo, è intervenuto così Arrigo Sacchi: "La cosa più improbabile per questo paese è fare squadra. Ecco perchè in questo lo sport aiuta, è la scuola più importante per la crescita della persona". Si è inoltre parlato dell'importanza dello sport per la formazione. "Lo sport mi ha dato tutto" ha aggiunto Maurizia Cacciatori "e ne ho capito l'importanza solo quando ho smesso di giocare". Sempre tra le quote rosa, voce narratrice per Rai Sport, è intervenuta poi Katia Serra: "Sono innanzitutto un'insegnante di educazione fisica e questo fa capire quanto per me sia importante la formazione. La carriera nello sport mi ha aiutato a ricercare le opportunità per noi donne, aiutandomi ad avere coraggio ed essere ambiziosa".
Hanno poi preso parola rilevanti esponenti della politica, sottolinenado quanto lo sport possa essere una leva fondamentale per lo sviluppo di progetti di formazione a tutti i livelli. Giammaria Manghi, capo della segreteria politica del presidente Stefano Bonaccini, ha sottolineato l'importanza della regione e il coraggio del governatore ad aver creduto fortemente nello sport soprattutto negli ultimi anni, anche in un momento di difficoltà come quello della pandemia. "La formazione può dare tanto alla sport "ha commentato Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro e formazione della regione Emilia Romagna, " come la capacità di gestire un gruppo, individuare obiettivi e credere fino in fondo alla loro realizzazione".
Lo sport è quel qualcosa che ti fa andare oltre, è uno strumento di formazione alla vita personale e professionale. L'ambizioso progetto della Sportur Academy, ideato da Claudio Fantini, rappresenta al meglio questo ideale, che non poteva non nascere al Fantini Club, da sempre considerato la casa dello sport per eccellenza.
Fra i grandi ospiti che hanno partecipato all’evento presenti anche: Sergio Scariolo, icona del basket; Lorenzo Minotti, grande giocatore di calcio del Parma e della nazionale italiana; Alessandro Alciato, giornalista, scrittore e docente di Storia del Calcio all’Università San Raffaele di Roma; Nicola Spagnuolo, direttore CFMT; Marco Mescolini, responsabile della comunicazione del progetto, Massimo Bonini, ex calciatore, l'on. Daniela Sbrollini.
È stata una grande occasione per analizzare la potenzialità del mondo dello sport in ambito formativo grazie alle storie ed esperienze di vita raccontate direttamente dagli ospiti presenti.
precedente:
Premio Internazionale Fair Play Menarini: Svelati Programma e Premiati Della 25a Edizione
successivo:
Serie A3 maschile: definiti i Gironi per la Stagione 2021/2022
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]