Chi sognava un finale al cardiopalma in SuperLega di certo è stato accontentato. A una giornata dal termine della regular season tanti giochi sono ancora aperti sia in tema play off e che in merito alla salvezza.
RUSH FINALE. Ovviamente l’incertezza non riguarda la testa della classifica, visto che Perugia finora in campionato non ha mai perso e comanda il gruppo con 62 punti dopo aver violato per 3-0 il campo di Taranto davanti a oltre 3.000 spettatori: la squadra di Andrea Anastasi, con Simone Giannelli mvp, si è ripresa in fretta dalla scoppola subita in Coppa Italia e adesso punta dichiaratamente al bis Champions League-scudetto. Bel faccia a faccia Trento-Modena per il secondo posto: i trentini di Angelo Lorenzetti hanno 41 punti dopo essersi imposti 3-1 in quel di Padova con il solito, superlativo Matey Kaziyski, destinato il prossimo anno a Milano (l’ex presidente Diego Mosna ha manifestato sui social la sua disapprovazione su questa cessione). Gli emiliani di Andrea Giani (fresco di rinnovo biennale) di punti ne hanno invece 40 dopo aver perso in casa 18-16 al tie break la maratona con Monza nonostante 33 punti di Adis Lagumdzija (il gigante bosniaco è già sulla strada di Civitanova e intanto comanda la classifica dei migliori realizzatori con 406 punto davanti a Dirlic, fermo a 394): molto bene tra i brianzoli il canadese Stephen Maar capace di mettere a segno 27 punti meritandosi il riconoscimento di migliore in campo. Al quarto posto a quota 38 è Civitanova: sabato ha giocato al gatto con il topo con una Milano presentatasi nelle Marche senza mezza squadra a causa del covid. Il Consiglio della Lega ha comunque deciso che Lube e Allianz scendessero in campo perché non c’era tempo per recuperare questa partita. Quinta con 34 punti è Verona dopo la vittoria per 3-0 a Siena: i toscani, alla ricerca di un successo importante in prospettiva salvezza, non sono riusciti ad approcciare nel migliore dei modi questa delicata partita e sono stati travolti anche dalle schiacciate del gigantesco russo Maksim Sapozhkov, assolutamente immarcabile. Per lui 20 punti e la conferma di essere un’autentica arma letale in attacco: il prossimo anno il pubblico di Modena si divertirà potendo fare il tifo per lui in campo al Palapanini… Piacenza è sesta ancora a quota 31 dopo essere scivolata pesantemente a Cisterna: la prestazione dei biancorossi di Massimo Botti è apparsa ben distante da quelle offerte nella Final Four di Coppa Italia, in cui ha battuto per 3-0 prima Perugia e poi Trento. Adesso i pontini di Fabio Soli (prossimo tecnico di Trento) sognano di approdare ai play off: hanno 26 punti, uno solo in meno di Milano, oggi ottava. Settima è invece Monza con 30 punti: la vittoria a Modena ha sancito il suo ingresso nei play off e adesso vuole confermare o migliorare questa posizione per evitare di incontrare Perugia nel primo turno. Infine il discorso salvezza: due squadre lottano per evitare l’unico posto che porta alla retrocessione in A2 visto che Padova è salva (è terzultima con 18 punti e domenica va sul non facile campo di Piacenza). Il discorso riguarda Taranto - penultima con 16 punti, gioca a Milano - e Siena, ultima con 15 punti, in campo nell’ultimo turno a Monza. Difficile azzardare un pronostico, anche se i più inguaiati paiono proprio i toscani che devono vincere sperando che i pugliesi non facciano altrettanto.
LA LEGGE DEL PIU’ FORTE. L’ottava giornata in A1 femminile ha confermato che tra Conegliano e Milano in questo momento esiste un bel gap: come nella finale di Coppa Italia, anche domenica sera all’Allianz Cloud le ragazze di Marco Gaspari si sono arrese davanti a oltre 5.000 spettatori con un pesante 3-0 alle campionesse d’Italia, nelle cui file la bravissima palleggiatrice Wolosz è stata premiata mvp e Kathryn Plummer è stata la miglior realizzatrice con 14 punti. Le pantere di Daniele Santarelli continuano così autoritariamente a comandare la classifica con 57 punti, quattro in più di Scandicci, capace di piegare 3-0 Chieri con 20 punti della fortissima cinese Ting Zhu. Milano è terza con 46 punti (e intanto continua a inseguire Paola Egonu per il prossimo anno), le piemontesi di Bregoli sono quarte con 42. Quinta Novara a quota 40 (lunedì gioca il posticipo a Firenze), sesta staccata a quota 32 è Casalmaggiore, andata a vincere 3-1 sul campo di Macerata, solitario fanalino di cosa con 7 punti e con un piede in A2. Settima posizione condivisa a quota 31 tra Busto Arsizio, passata 3-1 a Pinerolo, e Bergamo, sconfitta 3-1 sul campo del Vallefoglia (21 punti per Andrea Carrie Drews). Il campionato è ancora lungo, ma i valori appaiono già ben delineati con tre blocchi distinti: uno di testa, uno al centro e uno in coda.
FANTINI CLUB LIVE. Continua la seguitissima programmazione della trasmissione dedicata la mondo dello sport e del turismo con una puntata dedicata a “Donne e Sport”: lunedì 6 marzo ospiti d’eccezione saranno l’ex capitana azzurra Maurizia Cacciatori, la tennista Francesca Schiavone, vincitrice di 7 titoli WTA tra cui l’Open di Francia del 2010, e Antonella Palmisano, olimpionica nella marcia 20 km a Tokyo. Ancora un bellissimo appuntamento da non perdere in diretta dalle ore 21.00 sul canale Linkedin di Fantini Club e Lorenzo Dallari oltre che sui canali YouTube e Facebook consueti, ovvero Oasport, Dallari Volley e Fantini Club. Vi aspetto numerosi come sempre. E segnatevi che da quest’anno è possibile riascoltare le puntate in formato podcast su Spotify, Googlepodcast e Spreaker.
DONNE E SPORT. Mercoledì avrò il grande piacere di moderare un convegno dedicato a un’analisi approfondita sulla parità di genere nel mondo dello sport, delle Istituzioni e del lavoro. Alle 11.30 presso la sala stampa della Regione Lombardia a parlare di “Donne, sport e non solo…” ci saranno Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, e Novella Calligaris, nuotatrice nel mito dello sport grazie alle sue indimenticabili imprese. Molto, molto interessante.
GUIDA AL VOLLEY 2023. Sempre più completa, sempre ricca di fotografie, sempre più accattivante graficamente pur mantenendo la sua essenza di opera omnia dedicata al nostro bellissimo sport: sulla Guida al Volley potete trovare tutti i dati dei campionati maschili e femminili, della pallavolo internazionale, delle Coppe Europee, del beach volley, dei giocatori e delle giocatrici. Per riceverla cliccate sul banner in questa home page e trovate tutte le informazioni.
Buona pallavolo a tutti!