Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Stagione 2013-14: come cambiano le regole della pallavolo
Stagione 2013-14: come cambiano le regole della pallavolo
01/07/2013
In vista della prossima stagione sportiva la FIPAV ha pubblicato la guida pratica 2013/14, introducendo alcune modifiche normative rispetto agli scorsi campionati. La stagione alle porte vedrà cambiare il significato del cartellino giallo e introdurrà degli obblighi relativamente all’espulsione o squalifica; inoltre verrà introdotto un soli time out tecnico. Di seguito ecco nel dettaglio un elenco delle principali variazioni sulle norme che regolarizzeranno la stagione sportiva 2013-14:
• Il cartellino giallo non costituisce più una sanzione, ma un avvertimento
Il cartellino rosso, invece, comporta l’attribuzione di un punto e del servizio alla squadra avversaria. I cartellini giallo e rosso mostrati contemporaneamente con la stessa mano vietano all’atleta di giocare nella restante parte del set. I cartellini giallo e rosso mostrati separatamente con due mani vietano all’atleta di giocare per il resto della gara.
• Espulsione e/o squalifica di un allenatore/dirigente/ atleta
Nel caso di espulsione per un set e/o squalifica per il resto della gara, l’allenatore/dirigente/ atleta deve abbandonare il terreno di gioco recandosi nello spogliatoio e non deve sostare in qualsiasi zona dell’impianto da cui possa avere contatto visivo con il campo di gioco. Non potrà impartire direttive agli atleti in campo. La mancata osservazione della regola comporterà la squalifica – in caso di espulsione – o ulteriori sanzioni da parte del Giudice Unico – nel caso di squalifica.
• Time out tecnici e richiesta di formazione
Nelle gare dei Campionati di Serie A1 e A2 maschile e femminile e nelle gare della Coppa Italia sarà effettuato un solo time out tecnico a 12 punti. Ogni squadra, inoltre, potrà effettuare al massimo una sola richiesta di formazione per set.
• Abolizione della figura del delegato tecnico
Nei Campionati di Serie A1 e A2 maschile e femminile e rispettive gare della Coppa Italia 2013-2014 non sarà più designato il Delegato Tecnico e tutte le incombenze di carattere tecnico riferenti allo svolgimento della gara che erano a suo carico saranno espletate dagli arbitri dell’incontro.
• Blocco delle retrocessioni nei Campionati Serie A1 e A2 maschile
Anche per la stagione 2013-2014 non saranno previste retrocessioni dal Campionato di Serie A1 maschile.
precedente:
Trofeo delle Regioni-Kinderiadi: la finale è Marche-Lombardia, il Veneto è terzo
successivo:
Matey Kaziyski va in Turchia con Stoytchev
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.