Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
Summer Tour 2012: nel week end a Porto Cesareo si assegna la 14^ Coppa
Summer Tour 2012: nel week end a Porto Cesareo si assegna la 14^ Coppa
06/07/2012
Dopo il grande successo del 19° Campionato Rilastil Cup Sand Volley 4x4 che ha visto anche quest'anno la Tra.De.Co Urbino cucirsi sul petto lo Scudetto, da domani il Lega Volley Summer 2012, l'evento estivo organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con l'agenzia Master Group Sport, farà tappa a Porto Cesareo, una delle località più rinomate del Salento.
In terra leccese, infatti, TRA.DE.CO. LAVECO Urbino, SCAVOLINI Pesaro, DUCK FARM Chieri Torino, LAST MINUTE TOUR Giaveno Montichiari, SICILCONAD RIO BUM BUM Soverato e Ornavasso Volley si affronteranno in una due giorni senza respiro per contendersi la 14^ Coppa Italia Rilastil che si preannuncia di altissimo livello.
La squadra da battere è ancora una volta la Tra.De.Co Laveco Urbino di Pasquale Moramarco, detentrice della manifestazione, ma attenzione alle outsider piemontesi Duck Farm Chieri Torino e Ornavasso Volley che nella tappa di Giardini Naxos si sono imposte sia sul piano del gioco sia su quello delle singole individualità. Atteso è il riscatto per la Sicilconad Rio Bum Bum Soverato, eliminata dalla corsa Scudetto in semifinale nella tappa siciliana, mentre la Scavolini Pesaro proverà a migliorare la sesta posizione raggiunta nel campionato Sand Volley 4x4. Prova di maturità anche per la Last Minute Tour Giaveno Montichiari, grande sorpresa nella prima giornata del Campionato, prima di crollare nelle due successive e chiudere al quinto posto.
Da domani mattina è sfida a colpi di schiacciate, sole e tanto divertimento. Fischio d'inizio alle ore 10 con le prime partite che si disputeranno all'interno del Villaggio Lega Volley Summer Tour allestito sul Lungomare di Porto Cesareo (Le) in via dei Bacini.
Lega Volley Summer Tour 2012 - 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4
Porto Cesareo (7-8 luglio)
Gli appuntamenti in tv e sul web
Rai Sport 1 racconterà la tappa di Porto Cesareo del Lega Volley Summer Tour 2012 trasmettendo in differita mercoledì 11 luglio dalle ore 22.00 le finali 3° - 4° e 1° - 2° posto della 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4.
Anche Sportube.tv, la web-tv partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile, seguirà con le sue telecamere la tappa salentina: tutti i giorni alle ore 16.00 sul canale Sportube 2 andranno in onda servizi speciali, interviste e approfondimenti riguardanti la tappa appena disputata. Inoltre tutti i contenuti saranno disponibili anche nella sezione on-demand.
Anche in occasione della due giorni di gare di Porto Cesareo, poi, dall'home page del sito www.legavolleyfemminile.it sarà possibile accedere ad una una photogallery dedicata con gli scatti realizzati dal fotografo ufficiale Filippo Rubin. Le immagini saranno a disposizione di appassionati e stampa che potranno liberamente utilizzarle previa citazione della fonte Rubin X LVF.
Sul web sarà poi possibile seguire il Lega Volley Summer Tour 2012 con aggiornamenti dei risultati, foto, curiosità, interviste e backstage, sul sito ufficiale dell’evento www.legavolleysummertour.it e sul sito della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.legavolleyfemminile.it. Il Lega Volley Summer Tour è anche su Facebook con la pagina ufficiale dell’evento, on line al link http://www.facebook.com/legavolleysummertour, e quella della Lega Pallavolo Serie A Femminile http://www.facebook.com/legavolleyfemminile.
Lega Volley Summer Tour 2012 - 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4
Le squadre partecipanti
Girone A
Tra.De.Co. Laveco Urbino: Valeria Caracuta, Elisa Cella, Kenny Moreno Pino, Alice Santini Diletta Sestini. All. Pasquale Moramarco.
Last Minute Tour Giaveno Montichiari: Rossella Giorgi, Chiara Lapi, Luciana Do Carmo Braga, Alessandra Petrucci, Giulia Sotera. All. Giulio Bregoli.
Ornavasso Volley: Alessia Ghilardi, Sara Loda, Veronica Minati, Serena Moneta, Valentina Sghedoni, Federica Tasca. All. Massimo Bellano.
Girone B
Duck Farm Chieri Torino: Saskia Hippe, Indre Sorokaite, Erica Vietti, Rossana Zauri, All. Simone Tona
Scavolini Pesaro: Luna Veronica Carocci, Caterina Fanzini, Paola Ronconi, Caterina Sintoni. All. Stefano Sassi.
Sicilconad Rio Bum Bum Soverato: Federica Barone, Milena Boteva, Jaline Prado De Oliveira, Mary Grace Laghi, Pamela Salamone, Svetlana Ivanova Stoyanova. All. Sacho Todorov.
Gli arbitri designati: Nico Castagna (Bari), Antonio Donno (Lecce), Armando Minetti (Bari), Massimo Pessolano (Salerno), Walter Stancati (Rose-CS), Marco Zavater (Roma). Supervisor arbitrale: Giampiero Perri (Roma).
Lega Volley Summer Tour 2012 - 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4
Il programma gare
Sabato 7 luglio ore 10.00
Girone A: Tra.De.Co Laveco Urbino – Last Minute Tour Giaveno Montichiari
Girone B: Duck Farm Chieri Torino – Scavolini Pesaro
Ore 11.00
Girone A: Ornavasso Volley – perdente Urbino/Giaveno Montichiari
Girone B: Sicilconad Rio Bum Bum Soverato – perdente Chieri Torino/Pesaro
Ore 12.00
Girone A: Ornavasso Volley – vincente Urbino/Giaveno Montichiari
Girone B: Sicilconad Rio Bum Bum Soverato – vincente Chieri Torino/Pesaro
Ore 16.00
1^ girone A – 3^ girone B
1^ girone B – 3^ girone A
Ore 17.00
2^ girone A – 3^ girone B
2^ girone B – 3^ girone A
Ore 18.00
1^ girone B – 2^ girone A
1^ girone A – 2^ girone B
Domenica 8 luglio
Ore 10.30
Semifinale: 1^ ranking finale – 4^ ranking finale
Ore 11.30
Semifinale: 2^ ranking finale – 3^ ranking finale
Finale 5°/6° posto
Ore 16.30
Finale 3°/4° posto
Ore 17.30
Finale 1°/2° posto
Lega Volley Summer Tour 2012 - 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4
La formula
La 14^ Coppa Italia Rilastil di Sand Volley 4x4 Serie A Femminile verrà assegnata al termine di un unico week end di gare nella tappa di Porto Cesareo (LE). Vi partecipano sei squadre suddivise, in base ai risultati ottenuti nella tappa di Giardini Naxos, in due gironi preliminari da tre squadre (A e B). Sabato mattina le sei squadre disputeranno le gare, con partite di sola andata, con la formula del girone all’italiana. Al termine della prima fase si disputerà, nel pomeriggio di sabato, una fase ad incroci dove ogni squadra incontrerà le squadre dell’altro girone, eccetto quella classificata nella stessa posizione di ranking. Ciascuna squadra conserva il punteggio ottenuto nella fase a gironi della mattina al quale verranno aggiunti i punti ottenuti nella fase ad incroci del pomeriggio. Così facendo al termine si stilerà un ranking finale dal 1° al 6° posto. Domenica mattina si giocheranno le gare di semifinale tra la 1^ e la 4^ e tra la 2^ e la 3^ squadra del ranking finale. In contemporanea alla disputa della seconda semifinale si giocherà la finale 5° - 6° posto tra le ultime due formazioni del ranking. Nel pomeriggio della domenica si giocheranno la finale 3° - 4° posto e la finalissima 1° - 2° posto. Tutte le partite della fase a girone saranno disputate con la formula dei due set vinti su tre, dove ogni vittoria con qualsiasi risultato, assegna due punti in classifica, mentre ogni sconfitta nessun punto. NB. In caso di arrivo a pari punti fra due o più squadre i criteri di calcolo della classifica al termine della fase a gironi saranno i seguenti:
- maggior numero di incontri vinti;
- in caso di ulteriore parità, precede la squadra con il migliore quoziente Set;
- in caso di ulteriore parità, precede la squadra con il migliore quoziente Punti.
Lega Volley Summer Tour 2012 - 14^ Coppa Italia Rilastil Sand Volley 4x4
L’albo d’oro
1999 Cosme Vicenza (Adams, Borrelli, Malinova, Menchova, Marzarotto)
2000 Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Wiegers)
2001 Teco Minetti Vicenza (Borri, Donà, Marquez, Sesti, Zamponi)
2002 Cia Minetti Vicenza (De Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003 Medinex Modena (Wagner, Cicolari, Piacentini, Fagioli, Golinelli)
2004 Petrolcar Altamura (Costa De Conceicao, Ronconi, De Felice, Melis, Lo Re)
2005 Lines Tradeco Altamura (Costa De Conceicao, Mari, Pachale, Pietrangeli, Perroni)
2006 Lines Ecocapitanata Altamura (Moreno Pino, Peluso, Lo Re, Bocca, Pietrangeli)
2007 Blue Ecocapitanata Altamura (Moreno Pino, Vecchi, Costa De Conceicao, Peluso, Wagner)
2008 Lines Tradeco Altamura (Carocci, Angeloni, Moreno Pino, Costa De Conceicao, Mari)
2009 Sorbini Scavolini Beach Volley Pesaro (Lunghi, Mari, Moreno Pino, Saccomani, Wagner)
2010 Chateau d'Ax Tradeco Urbino (Carocci, Fanzini, Gorini, Ronconi, Sorokaite)
2011 Tradeco Banca Marche Urbino (Krasteva, Moreno Pino, Sestini, Sorokaite, Tanturli)
precedente:
A Porto Recanati il "TorMeo"
successivo:
Beach Gstaad: Cicolari-Menegatti e Nicolai-Lupo imbattuti
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]