SuperLega maschile, 2a giornata di andata: domenica tutte le gare alle ore 18.00

30/10/2015

SuperLega maschile, 2a giornata di andata: domenica tutte le gare alle ore 18.00
Concluso l’esordio del Campionato UnipolSai 2015/16 con la disputa dei posticipi, la SuperLega scalda i motori in vista della seconda giornata. Domenica 1 novembre saranno cinque le sfide con il fischio di inizio alle 18.00: in diretta RAI Sport 1 Calzedonia Verona - DHL Modena, mentre su Lega Volley Channel in streaming tutte le altre gare. Posticipano martedì 3 novembre per la diretta su RAI Sport 1 delle 20.30 Exprivia Molfetta - CMC Romagna.
Debutto casalingo per la Calzedonia Verona che ritrova il proprio pubblico dopo la bella affermazione di domenica scorsa a Perugia ed attende l’arrivo della DHL Modena, reduce da due maratone al tie break redditizie sia nella Del Monte® Supercoppa che nella prima di Campionato. Gli emiliani, che devono fare i conti con Petric in forse, troveranno sulla propria strada oltre alla grinta dei veneti anche alcuni ex di lusso, come il tecnico Andrea Giani in panchina e il martello Uros Kovacevic (MVP del match a Perugia), che quest’anno ha salutato la città della Ghirlandina dopo tre stagioni. Il PalaOlimpia promette faville con un inedito show prepartita, Point.Break, a partire dalle 16.00.
Torna subito in campo anche la Diatec Trentino: archiviata la delusione in Supercoppa, gli uomini di Radostin Stoytchev, nonostante stanchezza e problemi di infermeria, hanno ottenuto una vittoria piena nel posticipo contro Monza sovvertendo la tradizione che li aveva visti sempre sconfitti nei precedenti quattro debutti in Campionato giocati lontano dalle mura amiche. Domenica il PalaTrento riapre i battenti per accogliere la Tonazzo Padova, reduce da una sconfitta senza appello nell’esordio casalingo causa una propria prova sottotono e una gara di Latina senza sbavature.
Al PalaBorsani di Castellanza, Revivre Milano e Sir Safety Perugia vanno a caccia di riscatto: i padroni di casa milanesi, guidati da Luca Monti, cercano punti dopo il secco 0-3 rimediato a casa di Piacenza. La Sir Safety Conad Perugia, targata Daniel Castellani, arriva però in Lombardia decisa a cercare il primo acuto stagionale dopo il brusco stop subito al PalaEvangelisti per mano dell’ambiziosa Verona: da definire per gli umbri il pieno recupero fisico del regista De Cecco e del centrale Birarelli, nuovo arrivato in casa Sir.
Dopo l’esordio col botto allo Kioene Arena di Padova, la Ninfa Latina torna al PalaBianchini per la sfida in programma con il Gi Group Monza. La prestazione convincente dei ragazzi di Placì, nuovo coach pontino, ha dato carica ed entusiasmo al gruppo apparso ben organizzato e concreto in tutti i fondamentali, soprattutto in quello offensivo. L’intenzione è di mantenere lo stesso approccio anche nella sfida con Monza, reduce da una sconfitta casalinga nel posticipo contro Trento, ma fiduciosa nei propri mezzi e consapevole di aver sfornato una prova di grande carattere con i Campioni d’Italia in carica, avendo messo in pratica un gioco che si è appoggiato alla coralità di un gruppo già ben amalgamato.
Confronto n. 40 quello di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova tra la Cucine Lube Banca Marche e la LPR Piacenza. I marchigiani del ct Blengini, dopo i due punti conquistati col fiatone contro la CMC Romagna nella prima di Campionato, cercano di incrementare l’amalgama di squadra nonostante le già buone prove dei singoli viste a Forlì, tra cui spiccano il neoacquisto Osmany Juantorena, leader incontrastato con i suoi 33 punti, e il giovane Gabriele, subentrato a Parodi. In arrivo nelle Marche Alberto Giuliani, nuovo allenatore della LPR Piacenza ed ex eccellente dopo quattro stagioni in biancorosso che hanno fruttato alla bacheca marchigiana due Scudetti e due Supercoppe: il tecnico può contare sull’ottimo avvio piacentino (vittoria netta su Milano) e la prova convincente del nuovo opposto canadese Perrin, 17 punti per lui, oltre a quella dell’eterno capitan Zlatanov.
Chiudono la 2a giornata Exprivia Molfetta e CMC Romagna, protagoniste del posticipo televisivo in programma martedì 3 novembre alle 20.30. Entrambe le formazioni scendono in campo segnate dai chiaroscuri di due sconfitte al tie break che hanno però fruttato un punto prezioso contro due delle prime della classe, Modena e Civitanova. Buoni i segnali in casa Exprivia (sapientemente gestita da uno straordinario Hierrezuelo, autore di 10 punti di cui 5 a muro) capace di rimontare lo svantaggio iniziale nei primi due parziali, costringendo la DHL agli straordinari e cedendo solo al quinto set. I romagnoli, invece, in gran spolvero ad inizio gara e scappati subito sul 2-0, sono poi calati dal terzo set ed hanno visto sfumare il “colpaccio” contro la Lube, subendo la progressiva crescita degli avversari che hanno infine recuperato e vinto trascinati da un Juantorena incontenibile.

2a giornata di andata SuperLega maschile UnipolSai
Domenica 1 novembre 2015, ore 18.00
Calzedonia Verona - DHL Modena Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Braico-Sobrero)
Addetto al Video Check: Cristoforetti Segnapunti: Ferrari
Diatec Trentino - Tonazzo Padova Diretta Lega Volley Channel (Zucca-Gnani)
Addetto al Video Check: Giglio Segnapunti: De Benedetto
Revivre Milano - Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel (Satanassi-Piana)
Addetto al Video Check: Buonaccino Segnapunti: De Benedetto
Ninfa Latina - Gi Group Monza Diretta Lega Volley Channel (Bartolini-Cappello)
Addetto al Video Check: Renzi Segnapunti: Zangrilli
Cucine Lube Banca Marche Civitanova - LPR Piacenza Diretta Lega Volley Channel (Vagni-Pasquali)
Addetto al Video Check: Morganti Segnapunti: Brunelli
Martedì 3 novembre 2015, ore 20.30
Exprivia Molfetta - CMC Romagna Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Cesare-Zavater)
Addetto al Video Check: Mancini Segnapunti: Rutigliano

Calzedonia Verona - DHL Modena
PRECEDENTI: 22 (4 successi Verona, 18 successi Modena)
EX: Michele Baranowicz a Modena nel 2012-2013, Giacomo Bellei a Modena nel 2011-2012, Uros Kovacevic a Modena dal 2012 al 2015.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Nemanja Petric – 1 partita giocata alle 100 (DHL Modena).
In Campionato: Sasha Starovic – 2 battute vincenti alle 100 (Calzedonia Verona); Luca Vettori – 5 attacchi vincenti ai 1500 (DHL Modena).
In Campionato e Coppa Italia: Sasha Starovic – 1 battuta vincente alle 100 (Calzedonia Verona);

Uros Kovacevic (Calzedonia Verona): “Giochiamo contro una grandissima squadra con tanti giocatori di primo livello e sarà una partita difficile. Per me sarà una sensazione strana e nuova perché non ho mai giocato contro Modena, la mia prima squadra in Italia. Sarà una bella partita, invito tutti al PalaOlimpia perché ci sarà da divertirsi. Contro Perugia abbiamo espresso una buona pallavolo, giocando bene e conquistando i tre punti. Siamo una buona squadra, vincere a Perugia non è stata una sorpresa. Ora però dobbiamo concentrarci per la gara contro Modena, ci sarà una grande atmosfera, abbiamo le carte in regola per giocare bene anche perché siamo tutti in forma. Come si batte Modena? Dobbiamo giocare tutti al 100% e mettere il cuore in campo. Solo così si può provare a battere Modena, altrimenti è difficile”.
Angelo Lorenzetti (allenatore DHL Modena): “Sarà una gara tirata, senza esclusione di colpi, sportivamente parlando. Verona è una concorrente diretta per arrivare nelle prime quattro in Campionato e disputare la Coppa Italia con le condizioni migliori. Dobbiamo pensare ad una gara per volta, quindi ora si pensa a Verona, poi sarà il turno di Lubiana in Champions. Questo sarà un anno così, con un match ogni tre giorni, dovremo abituarci”.

Diatec Trentino - Tonazzo Padova
PRECEDENTI: 22 (18 successi Trento, 4 successi Padova)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Tine Urnaut – 1 partita giocata alle 100 (Diatec Trentino); Stefano Giannotti – 2 muri vincenti ai 100 (Tonazzo Padova).
In Campionato: Enrico Diamantini – 1 muro vincente ai 100 (Tonazzo Padova).
In Campionato e Coppa Italia: Tine Urnaut – 11 punti ai 1500 (Diatec Trentino); Stefano Giannotti – 2 attacchi vincenti ai 1000 (Tonazzo Padova).

Sebastian Solé (Diatec Trentino): “Finalmente abbiamo l’opportunità di giocare una partita al PalaTrento, dopo tantissimo tempo che non lo facevamo. Siamo contenti di riabbracciare il nostro pubblico e, anche se non siamo al massimo per via di tanti piccoli problemi fisici, cercheremo di regalare ai nostri tifosi una vittoria contro Padova. Per me oltretutto sarà una partita particolare perché giocherò contro il mio amico Quiroga; ci tengo quindi particolarmente a vincere questo match”.
Stefano Giannotti (Tonazzo Padova): “Domenica ci attende una trasferta proibitiva a Trento, squadra che anche quest’anno ambisce allo Scudetto. Sulla carta partiamo quindi da sfavoriti e di sicuro c'è ancora molto lavoro da fare per diventare competitivi con squadre di alto livello. Dalla nostra parte, metteremo in campo il massimo dell’impegno, consci che il nostro sarà un percorso non semplice ma comunque di continua crescita”.

Revivre Milano - Sir Safety Conad Perugia
PRECEDENTI: 2 (2 successi Perugia)
EX: Aimone Alletti a Perugia nel 2012-2013.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Aleksandar Atanasijevic – 11 punti ai 1000, Christian Fromm – 12 punti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia).
In Campionato: Aimone Alletti – 1 punto ai 1000 (Revivre Milano).
In Campionato e Coppa Italia: Daniele Sottile – 1 muro vincente ai 300 (Revivre Milano).

Daniele Sottile (Revivre Milano): “Nella partita di domenica abbiamo avuto delle difficoltà con le diverse formazioni messe in campo a causa degli infortuni, è stato abbastanza lampante. Noi abbiamo cercato di fare il meglio possibile, ma non ci siamo riusciti, forse si poteva fare di più. Questa settimana ci siamo allenati molto, abbiamo ripreso cercando di allenarci nel miglior modo possibile, abbiamo cercato di creare il giusto feeling per arrivare a domenica nel migliore dei modi. Perugia è una delle migliori squadre del Campionato che punta allo scudetto e la partita sarà complicata. Dobbiamo sicuramente giocarcela palla su palla, cercando di fare e dare il meglio possibile”.
Andrea Giovi (Sir Safety Conad Perugia): “Andiamo a Milano per riscattare le brutta prestazione fatta in casa con Verona nella prima di Campionato. In questo periodo dobbiamo pensare soprattutto a trovare il nostro miglior gioco e tendere giorno dopo giorno alla nostra crescita come squadra. Veniamo da una settimana di allenamenti molto intensa nella quale abbiamo cercato di mettere a punto la varie fasi di gioco e quei meccanismi che hanno avuto problematiche domenica scorsa: ho visto tutto il gruppo carico e determinato. Dopodomani ci serve assolutamente portare a casa la vittoria, sia per ripartire sotto il profilo mentale, sia per cominciare a mettere punti in classifica. Ed anche per dare la prima soddisfazione stagionale ai nostri tifosi che so ci seguiranno in massa anche in questa lunga trasferta”.

Ninfa Latina - Gi Group Monza
PRECEDENTI: 2 (1 successo per parte)
EX: Davis Krumins a Monza nel 2013-2014 (Serie A2) dal 10/01/2014, Pieter Verhees a Latina dal 2012 al 2014.
A CACCIA DI RECORD:
In Campionato: Viktor Yosifov – 9 attacchi vincenti ai 500 (Ninfa Latina); Andrea Galliani – 7 punti ai 1000 (Gi Group Monza).
In Campionato e Coppa Italia: Andrea Mattei – 1 partita giocata alle 100, Andrea Rossi – 9 attacchi vincenti ai 500 e – 3 muri vincenti ai 200 (Ninfa Latina); Iacopo Botto – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Gi Group Monza).

David Krumins (Ninfa Latina): “Sarà una partita impegnativa, l’esordio in casa tra l’altro con una mia ex squadra. Quindi ci sarà qualche emozione in più del solito. Sarà una sfida delicata perché loro hanno atleti sia fisici che tecnici e quindi bisogna preparare bene la gara sia tatticamente che tecnicamente. Dobbiamo fare le cose giuste per riuscire a vincere questo esordio in casa”.
Oreste Vacondio (allenatore Gi Group Monza): “La Ninfa Latina è una squadra ben organizzata che gode di ottime individualità. La situazione a livello psicologico arride a loro, visto che arrivano dall’esordio vincente contro Padova. Nonostante tutto, però, penso che potremmo essere in grado di fare una partita di qualità, viste le buone cose fatte contro Trento. Per avere la meglio sui pontini dovremo finalizzare di più il nostro gioco: mercoledì, per esempio, abbiamo creato tanto, risultando presenti a muro, con diversi tocchi e tante ricostruzioni. Fossimo stati capaci di chiudere qualche azione in più avremmo potuto approfittare della ghiotta occasione di vincere contro i Campioni d’Italia in carica”.

Cucine Lube Banca Marche Civitanova - LPR Piacenza
PRECEDENTI: 39 (21 successi Civitanova, 18 successi Piacenza)
EX: Antonio Corvetta a Piacenza nel 2012-2013, Alessandro Fei a Piacenza dal 2012 al 2014, Stefano Patriarca a Civitanova dal 2003 al 2007 (Settore Giovanile) e nel 2013-2014.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Marko Podrascanin – 1 partita giocata alle 200, Giulio Sabbi – 5 battute vincenti alle 200 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova).
In Campionato: Osmany Juantorena – 2 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova); Samuele Papi – 3 punti agli 8000 (LPR Piacenza).
In Campionato e Coppa Italia: Thijs Ter Horst – 1 partita giocata alle 100 e – 1 attacco vincente ai 500 (LPR Piacenza).

Dragan Stankovic (Cucine Lube Banca Marche Civitanova): “Vogliamo aprire bene anche la stagione di fronte ai nostri tifosi. Dopo la prima vittoria di Forlì è importante confermarci anche con Piacenza, certamente una buona squadra guidata da coach Giuliani, nostro allenatore nelle ultime quattro stagioni. Dunque concentrazione massima e tanto lavoro per trovare il prima possibile la giusta amalgama, oltre ai risultati”.
Alberto Giuliani (allenatore LPR Piacenza): “Per la sfida che ci attende domenica ci prepariamo lavorando duro come sempre. Arriva in anticipo, siamo all’inizio del Campionato e tutte le squadre devono trovare il loro stato di forma. Puntiamo forte sul mix fra giocatori giovani e quelli più esperti: la parola d’ordine è dare tutto in tutti gli allenamenti che si fanno. Civitanova è una delle cinque squadre favorite per lo Scudetto, è anche quella che ha cambiato di più il sestetto inserendo per esempio Juantorena, Christenson, Grebennikov, Cebulj. È una squadra piena di atleti talentuosi e il suo obiettivo non è solo quello di prevalere in Italia ma anche in Champions”.

Exprivia Molfetta - CMC Romagna
PRECEDENTI: 4 (3 successi Molfetta, 1 successo Romagna)
EX: Maurice Armando Torres a Molfetta nel 2014-2015 (dal 25/12/2014).
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Rocco Barone – 11 punti ai 1000 (Exprivia Molfetta).

Francesco Del Vecchio (Exprivia Molfetta): “Il morale è alto ma il Campionato è solo all’inizio, quindi meglio non esaltarsi. Dobbiamo pensare solo alla partita di martedì sera e prepararla al meglio. Certo, aver fatto un punto a Modena aiuta a sentire meno la fatica ma il club Romagna ha fatto vedere già ottime cose contro Civitanova. Giocheremo a favore di pubblico, cosa non da poco: speriamo di iniziare alla grande anche in casa”.
Andrea Bari (CMC Romagna): “Credo che Molfetta abbia fatto una grande campagna acquisti. Ha nella diagonale cubana Hierrezuelo-Hernandez tanto carattere e qualità: il palleggiatore è un vero trascinatore e in più è capace di segnare 10 punti a partita, mentre l’opposto vanta una lunga carriera in Nazionale e sono curioso di vederlo cimentarsi in questo Campionato, sicuro che farà molto bene. Il fatto di avere avuto quasi tutti gli atleti a disposizione dall’inizio della preparazione ha permesso loro di essere più avanti rispetto ad altre squadre in questo momento della stagione. Lo hanno dimostrato a Modena, dove hanno giocato una partita tosta, senza alcun timore reverenziale. Sono convinto che il livello medio delle squadre si sia alzato, quest'anno più che mai per fare risultato devi lottare e meritartelo, punto dopo punto, contro chiunque. Noi siamo pronti, ce la metteremo tutta e ci proveremo fino all’ultimo pallone”.

Il programma media
Volley in Tv e Radio


SuperLega UnipolSai
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 18.00
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Domenica 1 novembre 2015
Calzedonia Verona - DHL Modena
Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta

Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 1 novembre 2015
Diatec Trentino - Tonazzo Padova
Revivre Milano - Sir Safety Conad Perugia
Ninfa Latina - Gi Group Monza
Cucine Lube Banca Marche Civitanova - LPR Piacenza

Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Martedì 3 novembre 2015
Exprivia Molfetta - CMC Romagna
Commento di Marco Fantasia e Claudio Galli

Serie A2 UnipolSai
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Venerdì 30 ottobre 2015
Cassa Rurale Cantù - Club Italia Roma

Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 31 ottobre 2015
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

Diretta Web TV a partire dalle ore 12.00
Domenica 1 novembre 2015
Globo Scarabeo Civita Castellana - VBC Mondovì

Diretta Web TV a partire dalle ore 16.00
Domenica 1 novembre 2015
Centrale del Latte McDonald's Brescia – Volley Potentino Potenza Picena

Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 1 novembre 2015
Emma Villas Siena - Sieco Service Ortona
Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Aurispa Alessano
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Conad Reggio Emilia

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega UnipolSai. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” racconterà in diretta il match Calzedonia Verona – DHL Modena, collegandosi nel frattempo con Gianluca Pascucci, live dal campo di Civitanova Marche per la sfida Cucine Lube Banca Marche Civitanova - LPR Piacenza.

Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it

Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Domenica 1 novembre 71° Campionato di SuperLega UnipolSai protagonista su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Dal PalaOlimpia di Verona Manuela Collazzo si collegherà in diretta per la sfida Calzedonia Verona - DHL Modena.

TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 2a giornata di andata della Serie A UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.

SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato UnipolSai, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.

All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Verona, di Daniele Vecchi.

beIN Sport Medio Oriente e Nord Africa trasmetterà i match Calzedonia Verona - DHL Modena e Exprivia Molfetta - CMC Romagna in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.

beIN Sport USA trasmetterà i match Calzedonia Verona - DHL Modena e Exprivia Molfetta - CMC Romagna negli USA e in Canada.

SPORTSKLUB trasmetterà i match Calzedonia Verona - DHL Modena e Exprivia Molfetta - CMC Romagna in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.

SPORTSKLUB POLAND trasmetterà i match Calzedonia Verona - DHL Modena e Exprivia Molfetta - CMC Romagna in Polonia.

SPORTS TV trasmetterà i match Calzedonia Verona - DHL Modena e Exprivia Molfetta - CMC Romagna in Turchia.

OTE trasmetterà il match Calzedonia Verona - DHL Modena in Grecia.

CHANNEL 11 trasmetterà il match Calzedonia Verona - DHL Modena in Belgio.

CYTA trasmetterà il match Calzedonia Verona - DHL Modena a Cypro.

IMG (distribuzione streaming mondiale per betting).

LEGA VOLLEY CHANNEL, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega e Serie A2 UnipolSai, tranne le partite di RAI Sport.
Sigla.com - Internet Partner