Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
SuperLega maschile 7a giornata di andata: Milano ha vinto 3 a 1 con Vibo Valentia, domenica altre 4 gare
SuperLega maschile 7a giornata di andata: Milano ha vinto 3 a 1 con Vibo Valentia, domenica altre 4 gare
10/11/2017
SuperLega UnipolSai 7a giornata di andata:
la Revivre Milano vince l’anticipo contro Tonno Callipo Calabria
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (23-25, 25-22, 25-22, 25-22
) Revivre Milano: Daldello 0, Schott 5, Averill 3, Abdel-Aziz 24, Cebulj 11, Piano 6, Tondo 0, Piccinelli (L), Galassi 10, Klinkenberg 9. N.E. Preti. All. Giani.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Coscione 0, Antonov 15, Verhees 17, Patch 13, Lecat 7, Costa 8, Torchia (L), Massari 4, Marra (L), Presta 1, Izzo 0, Domagala 5. N.E. Corrado. All. Tubertini.
ARBITRI: Pozzato, Rapisarda. NOTE - durata set: 29', 29', 32', 30'; tot: 120'. Spettatori: 1.688, incasso 5.934. MVP: Galassi (Revivre Milano)
Torna a sorridere la Revivre Milano dopo un digiuno di quattro turni consecutivi. Nell’anticipo televisivo della 7a giornata di Andata di SuperLega UnipolSai, la squadra di Andrea Giani supera per 3-1 la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dopo una gara equilibrata in ogni singolo parziale. Il match iniziato con l’assegnazione del premio a Nimir Abdel-Aziz, MVP UnipolSai del mese di Ottobre, prende immediatamente la via della formazione calabrese che si aggiudica con il minimo scarto la prima frazione (23-25). La formazione di casa, spinta dal proprio pubblico, ristabilisce immediatamente la parità grazie alle giocate del solito Nimir Abdel Aziz (24 punti questa sera, 1 ace e 2 muri) e la crescita e la grinta di Gianluca Galassi, entrato da secondo set e vero trascinatore della formazione meneghina. Terzo e quarto parziale si sono chiusi entrambi sempre 25-22, con il centrale della Revivre eletto MVP a fine gara (10 punti, 70% in attacco 2 muri ed 1 ace). Per la Tonno Callipo Calabria si interrompe la striscia di 3 vittorie consecutive, ma c’è anche la consapevolezza che la formazione di Tubertini ha le qualità per stare tra le grandi della SuperLega. 17 punti per uno stratosferico Pieter Verhees (6 muri, 59% in attacco), 15 per Antonov e 13 per Petch, quest’ultimo sostituito nell’ultimo parziale da un positivo Domagala.
Gianluca Galassi (Revivre Milano):
“E’ stata una vittoria importante. Sono molto felice per il premio individuale ma lo sono ancora di più per il successo di squadra. Ci voleva questo risultato perché ci ripaga del tanto lavoro che facciamo in palestra e del momento no che abbiamo passato nelle ultime settimane tra le sconfitte e gli infortuni. Abbiamo dimostrato che possiamo giocare e vincere anche senza due titolari con il gioco e la forza di squadra. Sono contento della mia gara di questa sera: mi ripaga del lavoro che faccio ogni giorno in allenamento che mi porta a giocare i momenti in cui vengo messo in campo nel miglior modo possibile”.
Davide Marra (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).
“Una gara equilibrata, decisa da alcune piccole situazioni che hanno premiato Milano. Una partita molto bella per la gente qui al PalaYamamay e per quelli a casa. Avevamo studiato molto bene soprattutto la battuta di Abdel-Aziz, siamo stati bravi a contenerlo il più possibile riuscendoci per la maggior parte della gara. Ci è mancata forse la semplicità nei momenti importanti questa sera per ottenere la vittoria, ma siamo in crescita e lavoreremo per migliorare ancora”.
SuperLega UnipolSai 7a giornata di andata:
oggi Milano ha superato 3 a 1 Vibo Valentia. Domenica 12 novembre alle 18.00 Verona – Ravenna su RAI Sport + HD, in live streaming su LVC Civitanova – Sora, Latina – Modena e Padova – Monza. Mercoledì 15 novembre alle 20.30 Perugia – Trento su LVC
Un turno di Campionato distribuito nell’arco di otto giorni nel calendario della massima serie. Dopo il primo anticipo andato in scena mercoledì 8 novembre, con la vittoria di Piacenza su Castellana Grotte, e il secondo match disputatosi questa sera alla 20.45 dove la Revivre Milano ha superato 3 a 1 la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, caltri quattro confronti sono in scaletta domenica 12 novembre alle 18.00: Calzedonia Verona – Bunge Ravenna in diretta su RAI Sport + HD e Cucine Lube Civitanova – Biosì Indexa Sora, Taiwan Excellence Latina – Azimut Modena e Kioene Padova – Gi Group Monza in live streaming su Lega Volley Channel. Posticipano mercoledì 15 novembre 2017 alle 20.30 la Sir Safety Conad Perugia e Diatec Trentino in live streaming su LVC, a causa dell’impegno europeo degli umbri.
Calzadonia Verona – Bunge Ravenna.
Una vittoria prestigiosa al PalaTrento, 3 punti utili per la classifica, un match ancora da recuperare e la volontà di dare seguito all’affermazione con una prova di spessore in casa. All’AGSM Forum gli scaligeri cercano il successo n. 12 su 19 faccia a faccia contro i ravennati. Sul fronte opposto, la formazione di Fabio Soli, terza in classifica con una partita da recuperare contro Civitanova, vuole il quinto successo consecutivo in Regular Season dopo il 3-1 inflitto a Padova e, finora, sempre a punti dall’inizio del torneo.
Cucine Lube Civitanova – Biosì Indexa Sora.
I Campioni d’Italia, a 1 punto dal podio, ma con 6 lunghezze di ritardo dalla vetta e in attesa di recuperare il match della seconda giornata con Ravenna, proseguono la rincorsa nei confronti del sestetto perugino. I biancorossi ospitano la formazione volsca, finora sempre battuta e ancora fanalino di coda della massima serie, dopo aver raccolto nelle prime 6 giornate un solo punto, pur mostrando domenica scorsa una crescita nel gioco e nella tenuta mentale sul proprio campo contro Perugia.
Taiwan Excellence Latina – Azimut Modena.
A 8 punti in classifica, nonostante il via vai in infermeria, il Club pontino ospita la seconda forza del Campionato per non perdere il treno dell’alta classifica. Reduci dal punto esterno strappato al PalaValentia, gli atleti laziali puntano sull’efficacia del muro, al momento il più solido del torneo, e sul basso numero di errori contro una squadra che fino allo stop interno con Civitanova non aveva sbagliato nulla. Gli emiliani di Radostin Stoytchev hanno battuto Latina 23 volte su 33 confronti globali e intendono ripetersi.
Kioene Padova – Gi Group Monza.
Sono 13 i confronti finora andati in scena tra le due squadre con 8 vittorie dei patavini e 5 dei brianzoli. A 7 punti in classifica, gli uomini di Valerio Baldovin nell’ultimo turno hanno regalato una prestazione dai due volti: l’avvio incoraggiante della partita a Ravenna con set vinto al fotofinish, ha lasciato spazio al rammarico per i successivi parziali controllati senza eccessivi problemi dagli avversari. Buon momento per la squadra lombarda, in ritardo di un solo punto in classifica dalla 8a, 9a e 10a piazza occupate da Verona, Padova e Trento, ma rigenerata dal 3-0 inflitto domenica alla BCC.
Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino.
Un cammino da incorniciare per gli umbri, un avvio di stagione rivedibile per i gialloblù. Sono 7 i successi dei perugini, 14 quelli dei trentini nei 21 precedenti, ma il team di casa vanta una marcia a punteggio pieno in Regular Season con 18 punti in 6 gare e 1 solo set con
cesso. Ciliegina sulla torta la rimonta a Minsk nei preliminari di Champions League, risultato che domenica 12 novembre Zaytsev e compagni cercheranno di replicare in vista della qualificazione alla fase a Pool. I trentini, invece, caduti in casa con Verona e sconfitti già 4 volte dall’inizio della Regular Season, sono a -11 dalla vetta e cercano una “vittoria choc” per rilanciarsi. Il big match è posticipato a mercoledì 15 novembre ore 20.30.
7a giornata di andata SuperLega maschile UnipolSai
Venerdì 10 novembre 2017, ore 20.45
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1
(23-25, 25-22, 25-22, 25-22)
Revivre Milano: Daldello 0, Schott 5, Averill 3, Abdel-Aziz 24, Cebulj 11, Piano 6, Tondo 0, Piccinelli (L), Galassi 10, Klinkenberg 9. N.E. Preti. All. Giani.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Coscione 0, Antonov 15, Verhees 17, Patch 13, Lecat 7, Costa 8, Torchia (L), Massari 4, Marra (L), Presta 1, Izzo 0, Domagala 5. N.E. Corrado. All. Tubertini.
ARBITRI: Pozzato, Rapisarda. NOTE - durata set: 29', 29', 32', 30'; tot: 120'.
Domenica 12 novembre 2017, ore 18.00
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
Diretta RAI Sport + HD
Diretta streaming su raiplay.it
(Cappello-Florian)
Addetto al Video Check:
Iosca
Segnapunti:
Dalle Vedove
Cucine Lube Civitanova - Biosì Indexa Sora
Diretta Lega Volley Channel
(Satanassi-Cerra)
Addetto al Video Check:
La Delia
Segnapunti:
Cetraro
Taiwan Excellence Latina - Azimut Modena
Diretta Lega Volley Channel
(Goitre-Canessa)
Addetto al Video Check:
Renzi
Segnapunti:
Azzolina
Kioene Padova - Gi Group Monza
Diretta Lega Volley Channel
(Venturi-Lot)
Addetto al Video Check:
Pettenello
Segnapunti:
Fior
Mercoledì 15 novembre 2017 ore 20:30
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino
Diretta Lega Volley Channel
(Cesare-Puecher)
Addetto al Video Check:
Colucci
Segnapunti:
Proietti
Classifica
Sir Safety Conad Perugia 18, Azimut Modena 15, Bunge Ravenna 13, Wixo LPR Piacenza 12, Cucine Lube Civitanova 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8, Taiwan Excellence Latina 8, Revivre Milano 8, Calzedonia Verona 7, Kioene Padova 7, Diatec Trentino 7, Gi Group Monza 6, BCC Castellana Grotte 4, Biosì Indexa Sora 1.
1 incontro in meno:
Bunge Ravenna, Cucine Lube Civitanova, Calzedonia Verona; 1 Incontro in più: Wixo LPR Piacenza
Milano e Vibo Valentia una partita in più.
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
PRECEDENTI:
18 (11 successi Verona, 7 successi Ravenna)
EX:
Stefano Mengozzi a Ravenna nel 2003-2004 e nel 2008-2009 (Serie B1), dal 2009 al 2011 (Serie A2) e dal 2011 al 2016, Luca Spirito a Ravenna nel 2016-2017.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Paul Buchegger – 19 attacchi vincenti ai 500 (Bunge Ravenna).
Nikola Grbic (allenatore Calzedonia Verona):
“
La vittoria di Trento ci ha sicuramente dato una carica positiva importante, che però dobbiamo convogliare anche nel match contro Ravenna, una squadra che sta vivendo un buon momento, la classifica parla chiaro. Al PalaTrento abbiamo giocato con convinzione e precisione, sfruttando al meglio l’intesa tra il palleggiatore e gli schiacciatori, ma migliorando anche a muro. Dobbiamo essere più bravi nel cambio palla. Sarà una partita difficilissima, perché la SuperLega quest’anno ha alzato di molto il livello e non ci sono squadre facilmente battibili. Sarà una lotta, come sempre. Siamo sicuri che il nostro pubblico ci aiuterà”.
Fabio Soli (allenatore Bunge Ravenna):
“
Affrontiamo una squadra in salute, che si sta togliendo di dosso le immotivate preoccupazioni di una parte dell’ambiente a inizio stagione. La Calzedonia è una formazione che sta bene, è in crescita, di recente ha messo in difficoltà Modena e vinto alcune gare complicate. Prevedo una sfida molto dura, dove l’obiettivo sarà quello di esprimere la nostra migliore pallavolo. I nostri avversari scenderanno in campo attenti e aggressivi, mentre noi arriviamo da una settimana un po’ strana, in quanto non eravamo più abituati a dedicare così tanto tempo agli allenamenti, dove però si è sentita l’assenza di Gutierrez. A Verona voglio vedere la solita Bunge senza timori, positiva in battuta e soprattutto disposta a soffrire”.
Cucine Lube Civitanova - Biosì Indexa Sora
PRECEDENTI:
2 (2 successi Civitanova)
EX:
non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Tsvetan Sokolov – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
In Campionato e Coppa Italia:
Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200, Tsvetan Sokolov – 1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Civitanova).
Dragan Stankovic (Cucine Lube Civitanova):
“
Domenica ci aspetta il classico match da non sottovalutare. Sulla carta siamo più attrezzati dei nostri avversari ma abbiamo già sperimentato come in questo Campionato nessuna squadra sia facile da battere. Dunque contro Sora massima concentrazione su ogni pallone e puntare sopratutto sui progressi del nostro gioco. Se mettiamo in campo la pallavolo di alto livello che sappiamo esprimere credo che possiamo ottenere altri tre importanti punti per restare in alto in classifica”.
Mario Barbiero (allenatore Biosì Indexa Sora):
“
Dare un giudizio sulla Lube è facile, è una grande squadra composta da atleti di altissimo spessore che giocano a memoria anche ai livelli più alti. Affrontarla sarà un altro banco di prova e noi alla prova vogliamo metterci soprattutto per vedere se i nostri meccanismi di gioco continuano a migliorare. Certo è che scenderemo in campo con la mente libera e tanta voglia di fare, come è stato contro Perugia. Mi aspetto una partita allegra, dinamica e molto tattica, che poi è quello di cui abbiamo bisogno per essere a quei livelli. Ma più di tutto mi aspetto dai miei ragazzi le facce giuste e dato che hanno grande voglia di fare, sono abbastanza fiducioso. Sicuramente la battuta è l'arma che bisogna usare in ogni partita, e la stiamo allenando molto. Chiaramente è un fondamentale che può avere livelli di prestazioni alterne perché si rischia molto, ma sarà da lì che partiremo. Poter arginare il loro potenziale di attacco diventa molto complicato, ma proveremo a giocare la nostra pallavolo”.
Taiwan Excellence Latina - Azimut Modena
PRECEDENTI:
33 (10 successi Latina, 23 successi Modena)
EX:
Yuki Ishikawa a Modena nel 2014-2015, Salvatore Rossini a Latina dal 2003 al 2005 (Giovanili) e dal 2012 al 2014, Tine Urnaut a Latina nel 2014-2015.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Cristian Savani – 14 attacchi vincenti ai 3000, Daniele Sottile- 1 muro vincente ai 300 (Taiwan Excellence Latina); Maxwell Holt – 6 punti ai 1000, Tine Urnaut – 3 attacchi vincenti ai 1500 (Azimut Modena).
In Campionato:
Carmelo Gitto – 11 punti ai 1500 (Taiwan Excellence Latina); Bruno Mossa De Rezende – 1 partita giocata alle 100, Giulio Sabbi – 31 punti ai 3000 (Azimut Modena).
In Campionato e Coppa Italia:
Bruno Mossa De Rezende – 2 battute vincenti alle 100, Giulio Sabbi – 17 attacchi vincenti ai 2500, Maarten Van Garderen – 4 punti ai 1000 (Azimut Modena).
Erik Shoji (Taiwan Excellence Latina):
“
Non vedo l’ora di scendere in campo contro Modena, una squadra davvero forte che può vantare tantissime stelle nel suo roster. Penso che siamo pronti a giocarcela con il massimo dell’energia e della determinazione. Spero di vedere tanti tifosi qui al PalaBianchini”.
Radostin Stoytchev (allenatore Azimut Modena):
“
Quella di Latina è una partita complicata, dura, ma noi andiamo a cercare i tre punti come sempre, senza fare conti: non guardiamo la classifica, ma solo la vittoria. Latina ha vinto con Civitanova in casa, ma Modena deve pensare al presente, dobbiamo concentrarci su quello. Loro hanno qualità e giocatori di esperienza come Sottile, Savani e Starovic, oltre al nuovo libero, titolare della nazionale USA. Hanno quindi un equilibrio importante. La sconfitta con Civitanova? Ci siamo incastrati in ricezione sulla battuta float e ci siamo innervositi, il problema della gara sono stati quei 3-4 minuti in cui la ricezione è andata in tilt. Non sapevo Latina fosse prima nella classifica nei muri, ma mi interessa relativamente, noi dovremo fare punti in ogni modo, anche davanti ad un muro importante”.
Kioene Padova - Gi Group Monza
PRECEDENTI:
13 (8 successi Padova, 5 successi Monza)
EX:
Milan Peslac a Monza nel 2016-2017 (dal 23/10/2016).
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Simon Hirsch – 10 punti ai 1000 (Gi Group Monza).
In Campionato:
Thomas Beretta – 2 muri vincenti ai 500 (Gi Group Monza).
In Campionato e Coppa Italia:
Rocco Barone – 9 punti ai 1500, Iacopo Botto – 23 attacchi vincenti ai 2000 (Gi Group Monza).
Valerio Baldovin (allenatore Kioene Padova):
“
Nell’ultima sfida contro Ravenna siamo stati condizionati dal nervosismo, motivo per cui mi aspetto che ci sia una reazione di tipo caratteriale per gestire meglio situazioni di tensione che inevitabilmente possono accadere durante una partita. Alla Kioene Arena affronteremo Monza, una squadra molto ben attrezzata e da non sottovalutare. Noi però scenderemo in campo con la voglia di ottenere un risultato importante che riscatti, anzitutto nell’approccio al match, quanto visto una settimana fa in trasferta”.
Brett Walsh (Gi Group Monza):
“
Dopo la vittoria contro Castellana ci sentiamo fiduciosi e consci di aver fatto un passo in avanti come squadra. Abbiamo migliorato il nostro gioco, portando a casa punti preziosi. Direi che ci stiamo allenando molto bene: in questi giorni di lavoro abbiamo assimilato tante cose positive per affrontare al massimo la sfida contro Padova. Più giochiamo insieme più cresciamo: ogni allenamento ti può aiutare a migliorare. Ogni gara può essere difficile in questo Campionato. Sappiamo che la Kioene è una squadra molto fisica, con un opposto di livello ed un regista esperto. È una formazione bilanciata che può contare su un mix di esperienza e gioventù. Giocheranno davanti al loro caldo pubblico e saranno motivati. Direi quindi che ci aspetta una bella sfida”.
Sir Safety Conad Perugia - Diatec Trentino
PRECEDENTI:
21 (7 successi Perugia, 14 successi Trento)
EX:
Massimo Colaci a Trento dal 2010 al 2017, Dore Della Lunga a Trento dal 2005 al 2009 e dal 2010 al 2012.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Marko Podrascanin – 4 punti ai 2000, Fabio Ricci – 1 muro vincente ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Filippo Lanza – 2 battute vincenti alle 100, Luca Vettori – 27 attacchi vincenti ai 2000 (Diatec Trentino).
In Campionato:
Ivan Zaytsev – 1 partita giocata alle 300 e – 1 muro vincente ai 300 (Sir Safety Conad Perugia).
In Campionato e Coppa Italia:
Marko Podrascanin – 1 battuta vincente alle 200 (Sir Safety Conad Perugia).
Le dichiarazioni pre partita verranno riportate martedì 14 novembre nel comunicato di presentazione del posticipo
Il programma media
Volley in Tv e Radio
SuperLega UnipolSai
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.45
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Venerdì 10 novembre 2017
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Commento di Marco Fantasia e Claudio Galli
Diretta Diretta RAI Sport +HD dalle ore 18.00
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Domenica 12 novembre 2017
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
Commento di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 12 novembre 2017
Cucine Lube Civitanova - Biosì Indexa Sora
Taiwan Excellence Latina - Azimut Modena
Kioene Padova - Gi Group Monza
Serie A2 UnipolSai
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 11 novembre 2017
Acqua Fonteviva Massa - Ceramica Scarabeo GCF Roma
Monini Spoleto - Pag Taviano
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - VBC Mondovì
Diretta Web TV a partire dalle ore 16.00
Domenica 12 novembre 2017
Pool Libertas Cantù - Geosat Geovertical Lagonegro
Mosca Bruno Bolzano - Sieco Service Ortona
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 12 novembre 2017
Emma Villas Siena - Conad Reggio Emilia
Sigma Aversa - Kemas Lamipel Santa Croce
Videx Grottazzolina - Materdominivolley.it Castellana Grotte
Gioiella Micromilk Gioia del Colle - Club Italia Crai Roma
Diretta Web TV a partire dalle ore 19.30
Domenica 12 novembre 2017
Aurispa Alessano - GoldenPlast Potenza Picena
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega UnipolSai. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide della 7a giornata di andata del 73° Campionato con focus sul match Calzedonia Verona - Bunge Ravenna. Nel corso della trasmissione collegamenti costanti anche con tutti gli altri campi di gara.
“
Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it
Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Domenica 12 novembre il 73° Campionato di SuperLega UnipolSai protagonista su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Dal PalaBianchini di Latina, Manuela Collazzo si collegherà in diretta per la sfida Taiwan Excellence Latina – Azimut Modena. Nel corso del programma frequenti collegamenti anche con Umberto Avallone da Verona, per aggiornamenti su Calzedonia Verona - Bunge Ravenna.
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 7a giornata di andata della Serie A UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato UnipolSai, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Verona, di Daniele Vecchi.
BANDSPORTS
trasmetterà il match
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Brasile.
DEPORTV
trasmetterà il match
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Argentina.
SPORTSKLUB
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.
SPORTSKLUB Poland
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
e
Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Polonia.
DOWALY/KUWAIT SPORT
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Kuwait.
SKY MEXICO
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.
SPORTMAX Caraibi
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
alle Bermuda, Bahamas, Antigua e Barbuda, Isole Caimán, Jamaica, Granada, Barbados, Isole Vergini Britanniche, Santa Lucía, Trinidad e Tobago, Aruba, San Vincenzo e Grenadine.
TELESPORTS
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Russia.
OTE
trasmetterà il match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
in Grecia.
SARAN
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
in Turchia.
IMG
trasmetterà i match
Revivre Milano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Calzedonia Verona - Bunge Ravenna
nei principali circuiti di distribuzione streaming mondiale per betting.
LEGA VOLLEY CHANNEL
, in collaborazione con Elevensports.it, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega e Serie A2 tranne le partite di RAI Sport.
precedente:
Risultati anticipi e programma gare della decima giornata di serie A2 maschile
successivo:
Nel week end la decima giornata di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]