Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
SuperLega maschile 7a giornata: nell'anticipo Trento batte Ravenna 3 a 0, domenica le altre partite
SuperLega maschile 7a giornata: nell'anticipo Trento batte Ravenna 3 a 0, domenica le altre partite
21/01/2017
Simone Giannelli spinge un pallonetto ad una mano
Simone Giannelli spinge un pallonetto ad una mano
SuperLega UnipolSai 7a giornata di ritorno: anticipo, a Trento la Bunge gioca bene ma resta a secco
7a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Venerdì 20 gennaio 2017
Gi Group Monza - Kioene Padova 3-1 (25-17, 25-19, 19-25, 28-26)
Sabato 21 gennaio 2017
Diatec Trentino - Bunge Ravenna 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)
Domenica 22 gennaio 2017, ore 18.00
Azimut Modena - Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI Sport 1 Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Boris-Tanasi)
Exprivia Molfetta - Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel (Puecher-Zucca)
Calzedonia Verona - Revivre Milano Diretta Lega Volley Channel (Cipolla-Gnani)
LPR Piacenza - Biosì Indexa Sora Diretta Lega Volley Channel (Bartolini-Satanassi)
Cucine Lube Civitanova - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Lega Volley Channel (Saltalippi F.-Rapisarda)
Il secondo anticipo del ventesimo turno vede la Diatec Trentino ritrovare immediatamente confidenza con la vittoria. La formazione gialloblù ha voltato pagina dopo il ko di domenica scorsa a Perugia, superando per 3-0 la Bunge Ravenna al PalaTrento. I tre punti consentono a Giannelli e compagni di riconquistare momentaneamente il secondo posto in classifica in attesa della sfida di domenica fra Modena e Perugia. Confermando l’inviolabilità del proprio impianto di gioco (dodicesima vittoria consecutiva stagionale), la squadra di Lorenzetti ha dimostrato di poter avere più facce; con Solé in tribuna (influenzato) e Lanza in panchina per una normale rotazione degli effettivi, i gialloblù si sono allora affidati ad Antonov e Daniele Mazzone, con il primo che si è reso utile soprattutto in battuta ed il secondo, al rientro dopo un infortunio, che è risultato mvp per l’ottimo impatto avuto in particolar modo sul primo set. Il parziale di apertura, vinto in rimonta dalla Diatec Trentino è stato sicuramente il più incerto; assicuratosi quello, i padroni di casa hanno in seguito abilmente controllato la situazione, mettendo in mostra anche un ottimo Tine Urnaut (62% a rete) e il solito continuo Stokr. Per Ravenna fatali le troppe battute sbagliate (addirittura 8) e la serata negativa dei due attaccanti di posto 4, con Lyneel (36%) uscito nel corso del terzo set per un risentimento muscolare alla schiena.
Angelo Lorenzetti
(allenatore Diatec Trentino):
“Abbiamo vinto solo di stretta misura perché abbiamo faticato per tutto il match nella fase di contrattacco; nel secondo parziale siamo riusciti a servire bene marcando nettamente il gap, mentre nel terzo le difficoltà in questo fondamentale ci hanno costretto a giocare sul punto a punto. Sono soddisfatto del recupero di Daniele Mazzone, ma mi auguro di poter riavere in palestra in fretta anche Solé che da mercoledì ha accusato un attacco influenzale. In vista della Final Four è fondamentale potersi allenare al completo”.
Fabio Soli
(allenatore Bunge Ravenna): “
Abbiamo tenuto testa a questa Trento con una gara importante e di cui sono comunque soddisfatto. E’ chiaro che con corazzate come Trento non basta giocare bene; il rimpianto è tutto per il finale di primo set. Averlo vinto ci avrebbe probabilmente offerto ancora maggiori stimoli e forse il risultato poteva essere diverso”.
Classifica
Cucine Lube Civitanova 50, Diatec Trentino 47, Sir Safety Conad Perugia 46, Azimut Modena 43, Calzedonia Verona 37, Gi Group Monza 31, LPR Piacenza 30, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 24, Exprivia Molfetta 20, Bunge Ravenna 20, Top Volley Latina 18, Kioene Padova 14, Revivre Milano 13, Biosì Indexa Sora 12.
1 Incontro in più: Diatec Trentino, Gi Group Monza, Bunge Ravenna, Kioene Padova.
precedente:
Negli anticipi di A2 maschile vincono le 2 Castellana e Mondovì, domenica le altre gare
successivo:
Catia Pedrini con Cattaneo per una Fipav al servizio del movimento
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]