Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
SuperLega maschile anticipo 2a giornata di ritorno: venerdì Trento-Sora, domenica le altre partite
SuperLega maschile anticipo 2a giornata di ritorno: venerdì Trento-Sora, domenica le altre partite
15/12/2016
Dopo due settimane di assenza ritorna l’anticipo del venerdì sera in SuperLega UnipolSai. Un ghiotto assaggio della seconda giornata di ritorno con il match tra una big del Campionato e una matricola che sembra aver trovato gli stimoli giusti per farsi largo anche nella massima serie. Domani, venerdì 16 dicembre, alle 20.30 in diretta su RAI Sport 1 il faccia a faccia tra la terza forza della classifica, Diatec Trentino, e la vincitrice della A2 2015/16, Biosì Indexa Sora.
La
Diatec Trentino
, oltre a beneficiare del fattore campo, nell’anticipo del secondo turno di ritorno parte col vantaggio fisico e psicologico di non aver stravolto gli allenamenti settimanali. Infatti, i gialloblù di Angelo Lorenzetti entreranno in gioco direttamente a gennaio nella Del Monte
®
Coppa Italia SuperLega e, alla vigilia del confronto con il sestetto volsco, hanno potuto dispensare le energie in attesa della matricola, già sconfitta nell’unico precedente nella massima serie. Reduci dal passo falso al tie break a Vibo Valentia, i trentini daranno il massimo. La
Biosì Indexa Sora
è reduce dalla sconfitta netta in Campionato maturata in 3 set contro i Campioni d’Italia della Azimut Modena, ma si è clamorosamente rifatta in Coppa Italia SuperLega, ieri a Verona, nel match degli Ottavi vinto con il massimo scarto contro i padroni di casa della Calzedonia. Domani il
sestetto di Bruno Bagnoli ritroverà un ex sul fronte opposto, Daniele Mazzone, tesserato con i sorani nella stagione 2012/2013 in A2 UnipolSai. Protagonista di una sfilza di gare in cui ha raccolto punti utili prima del flop con Modena, Sora vuole rimettersi subito in marcia.
2a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Venerdì 16 dicembre 2016, ore 20.30
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora
Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su
www.raisport.rai.it
(Frapiccini-Zucca)
Addetto al Video Check:
De Nard
Segnapunti:
De Benedetto
Domenica 18 dicembre 2016, ore 18.00
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su
www.raisport.rai.it
(Saltalippi F.-Zavater)
Addetto al Video Check:
De Orchi
Segnapunti:
Rossi
LPR Piacenza - Cucine Lube Civitanova
Diretta Lega Volley Channel
(Puecher-Sobrero)
Addetto al Video Check:
Marconi
Segnapunti:
Prandini
Kioene Padova - Sir Safety Conad Perugia
Diretta Lega Volley Channel
(La Micela-Boris)
Addetto al Video Check:
Pettenello
Segnapunti:
Grasselli
Exprivia Molfetta - Calzedonia Verona
Diretta Lega Volley Channel
(Cesare-Pasquali)
Addetto al Video Check:
Mastronicola
Segnapunti:
Fanizzi
Azimut Modena - Revivre Milano
Diretta Lega Volley Channel
(Vagni-Lot)
Addetto al Video Check:
Tundo
Segnapunti:
Risi
Gi Group Monza - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Diretta Lega Volley Channel
(Gnani-Santi)
Addetto al Video Check:
Mamprin
Segnapunti:
Di Liddo
Classifica
Cucine Lube Civitanova 35, Azimut Modena 33, Diatec Trentino 32, Sir Safety Conad Perugia 31, Calzedonia Verona 25, LPR Piacenza 24, Gi Group Monza 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Bunge Ravenna 16, Kioene Padova 14, Biosì Indexa Sora 12, Exprivia Molfetta 12, Revivre Milano 12, Top Volley Latina 11.
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora
PRECEDENTI:
1 (1 successo Trento)
EX:
Daniele Mazzone a Sora nel 2012-2013 (Serie A2).
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Matteo Burgsthaler – 3 attacchi vincenti ai 500 e – 2 muri vincenti ai 400, Jan Stokr – 3 muri vincenti ai 300 (Diatec Trentino); Mattia Rosso – 3 attacchi vincenti ai 2500 (Biosì Indexa Sora).
In Campionato:
Mattia Rosso – 10 attacchi vincenti ai 3000 (Biosì Indexa Sora).
In Campionato e Coppa Italia:
Daniele Mazzone – 1 battuta vincente alle 100 e – 3 muri vincenti ai 300 (Diatec Trentino).
Simone Giannelli (Diatec Trentino):
“
Contro Sora cercheremo di tornare subito al successo, ma è sbagliato parlare di riscatto: vorrebbe dire inconsciamente continuare a pensare alla partita di domenica scorsa persa a Vibo Valentia. Noi invece abbiamo solo voglia di guardare al prossimo impegno e offrire una bella prestazione per conquistare la vittoria”.
Maurizio Colucci (vice allenatore Biosì Indexa Sora):
“
Contro Trento sarà una gara molto complicata, loro sono tra le migliori squadre della SuperLega e non solo. È secondo me il team che gioca meglio, ha ottimi atleti sia in campo che in panchina, una ricezione solida, e ottimi attaccanti molto insidiosi anche dai nove metri. Tornano in campo dopo la sconfitta al tie break a Vibo senza passare per gli Ottavi di Coppa Italia in quanto già qualificati ai Quarti, e per questo prepareranno e affronteranno la gara al meglio, con la giusta attenzione, senza lasciare nulla al caso con una gara in meno nelle gambe. Noi, dopo l’incontro con Modena un po’ sottotono ma con tante attenuanti, veniamo dalla vittoria su Verona, per cui siamo carichi e mi aspetto una vera e propria battaglia nella quale i miei ragazzi daranno il massimo e solo alla fine vedremo il risultato. Il nostro compito sarà quello di fare meglio della gara di andata e per farlo dobbiamo mettere in campo una migliore ricezione, dare più continuità alla battuta e variare i colpi in attacco”.
Al culmine di una settimana dura, intervallata dagli Ottavi di Finale della Del Monte
®
Coppa Italia SuperLega, torna la massima serie con la seconda giornata di ritorno della Regular Season. A inaugurare il turno, questa sera alle 20.30 in diretta RAI Sport 1, Diatec Trentino – Biosì Indexa Sora. Domenica 18 dicembre si sfideranno le altre 12 contendenti, tutte in campo alle 18.00.
In diretta su RAI Sport 1, la Top Volley Latina ospita la Bunge Ravenna. In live streaming sulla pay per view Lega Volley Channel l’incontro della LPR Piacenza contro la capolista Cucine Lube Civitanova, ma anche Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia, Exprivia Molfetta – Calzedonia Verona, Azimut Modena – Revivre Milano, Gi Group Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Ad animare la vigilia è arrivata la consegna di un riconoscimento come miglior squadra dell’anno alla Nazionale Italiana di pallavolo durante la serata di gala “Gazzetta Sports Awards” 2016. L’evento sarà trasmesso in differita su La7D questa sera alle 21.20 e, su La7, domani alle 23.00.
Nell’anticipo la
Diatec Trentino
vuole una vittoria casalinga per dimenticare il passo falso a Vibo Valentia e punta su una maggior freschezza atletica, visto che la
Biosì Indexa Sora
è scesa in campo anche mercoledì scorso per gli Ottavi di Coppa Italia espugnando Verona in tre parziali. La
Top Volley Latina
vuole abbandonare quanto prima il ruolo scomodo di ultima della classe. La classifica in coda è aperta a stravolgimenti perché le squadre sono tutte vicinissime. Tra le mura del PalaBianchini il collettivo di Daniele Bagnoli ritrova da avversario il portoricano Torres, che per uno scampolo della stagione 2013/14 ha giocato con il sestetto pontino. Reduce dallo stop in quattro set a Verona, il collettivo laziale insegue il record dei 7000 attacchi vincenti di Fei tra Campionato e Coppa Italia. Traguardo che potrebbe arrivare in casa con la
Bunge Ravenna
, squadra che è attualmente in vantaggio nei 14 scontri diretti con 11 vittorie all’attivo e solo 3 stop. Il sodalizio romagnolo, nono in classifica con 16 punti dopo il successo interno per 3-1 contro Padova, ha mancato sul filo di lana il passaggio ai Quarti di Coppa Italia dopo aver portato i giganti di Monza al tie break in Brianza. Prima una rimonta perfetta grazie allo scatto di reni ai vantaggi del quarto set, poi la beffa finale con stop per 2 punti nella resa dei conti.
La
LPR Piacenza
, sconfitta nell’ultimo turno di Campionato a Perugia per 3-1, si è rifatta mercoledì in Del Monte
®
Coppa Italia con il 3-1 inflitto a Molfetta. Per uno scherzo del destino gli emiliani nei Quarti ritroveranno PalaEvangelisti e Perugia con possibilità di riscatto. Il prossimo 20 dicembre i piacentini cercheranno la qualificazione ai 16
i
di CEV Cup nel blitz in Bielorussia. Sesta in Campionato con 24 punti incamerati, la LPR accoglie da avversari gli ex Corvetta e Kaliberda, mentre il tecnico Alberto Giuliani sfida il suo passato nel match contro la capolista
Cucine Lube Civitanova
, che nella prima giornata di ritorno ha superato agevolmente Monza in tre set, mentre in Coppa Italia è già ai Quarti di Finale in attesa di incontrare a gennaio Vibo Valentia. Prima, però, ci sono altri impegni prioritari come la centesima partita di Cebulj in Regular Season contro l’ex biancorosso Parodi e il confronto casalingo nel girone di Champions League in programma martedì 20 dicembre contro la formazione ceca del Dukla Liberec.
La
Kioene Padova
deve smaltire un periodo poco felice in Regular Season con quattro sconfitte di fila che hanno minato i piani di coach Valerio Baldovin, ancorando la sua squadra a 14 punti in decima posizione. A rigirare il coltello nella piaga si è aggiunta l’eliminazione agli Ottavi di Finale in Coppa Italia nella partita persa per 3-1 al PalaValentia contro la matricola Tonno Callipo. Nella partita con l’ex Berger, che potrebbe valere il block n. 100 in Campionato per Fedrizzi in un palazzetto sold out, i patavini cercheranno il terzo successo in otto gare contro la
Sir Safety Conad Perugia
, che dall’arrivo di Lorenzo Bernardi al timone non ha più sbagliato una virata cavalcando l’onda della vittoria su tutti i fronti. Da segnalare la reunion del tecnico con Massimo Caponeri, fresco di ingaggio nello staff perugino. Già ai Quarti di Finale della Coppa Italia, che sosterranno a gennaio, i Block Devils nell’ultimo turno di Regular Season hanno liquidato Piacenza in quattro set. In veste di Sir Sicoma Colussi, il sestetto umbro attende in casa per giovedì 22 dicembre la formazione belga dello Knack Roeselare, ma prima vuole sbancare la Kioene Arena con Zaytsev a 1 sola lunghezza dalla soglia dei 3000 punti personali in Campionato. L’
Exprivia Molfetta
torna in campo dopo la delusione patita nel turno degli Ottavi di Finale in Coppa Italia. La formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli mercoledì sera è stata sconfitta in 4 set da Piacenza al PalaBanca con i padroni di casa che hanno scavato il solco negli ultimi due parziali. Dodicesima a 12 punti, gli stessi di Sora e Milano, ma con una vittoria in meno rispetto ai volsci, l’Exprivia ha steccato le ultime 4 gare in Campionato e ora, contrapposta all’ex Randazzo cerca il quarto successo in dieci incroci con la
Calzedonia Verona
del dimissionario Andrea Giani. L’allenatore degli scaligeri ha rassegnato le dimissioni mercoledì dopo il naufragio interno in Coppa Italia con la matricola Sora. Attualmente la squadra è affidata al secondo allenatore Matteo De Cecco. Le recenti vittorie con Padova e Latina negli ultimi due incontri di SuperLega sembravano aver ritrovato la quadratura, ma la ricaduta è stata dolorosa. La
Azimut Modena
, seconda forza della Regular Season, continua l’inseguimento alla capolista Civitanova, distante appena due lunghezze. Gli uomini di Roberto Piazza nel secondo turno di ritorno ospitano l’ex Boninfante. I Campioni d’Italia in carica, reduci dalla vittoria esterna in tre set con Sora, che sarà anche rivale nei Quarti di Coppa Italia, il 20 dicembre andranno in Polonia per tenere alto il tricolore in Champions contro Belchatow. Prima, però, nella partita n. 200 di Vettori in Campionato, gli emiliani se la devono vedere con la
Revivre Milano
, squadra che domenica scorsa ha centrato un successo rigenerante per 3-1 al PalaYamamay con Molfetta. I meneghini hanno mancato l’appuntamento con la qualificazione al Trofeo Tricolore, ma nella seconda parte della Regular Season vogliono risalire la classifica che, al momento, li vede nelle zone basse appaiati a Sora e Molfetta con un punto in più del fanalino di coda Latina. Nei cinque precedenti scontri diretti in SuperLega, la società lombarda non è ancora riuscita a sconfiggere i modenesi.
Il
Gi Group Monza
si appresta ad affrontare la partita n. 200 di Beretta tra Campionato e Coppa, forte della qualificazione ai Quarti di Finale della Del Monte
®
Coppa Italia, grazie al successo al tie break in casa con Ravenna, e a gennaio cercherà di centrare la Final Four nel blitz dall’alto quoziente di difficoltà al PalaTrento. I brianzoli, che domenica potrebbero festeggiare i 2000 punti in Regular Season di Botto, distanti 7 giocate vincenti, hanno perso con il massimo scarto in casa della capolista nell’ultimo turno e cercano riscatto. La
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
, rivelazione della SuperLega, non ha la minima intenzione di vestire i panni di vittima sacrificale al PalaSport in Brianza. Mercoledì sera al PalaValentia è arrivato un successo importante per 3-1 contro Padova. Oltre ad aver raggiunto Civitanova nei Quarti di Finale della Coppa Italia per un match stellare contro i biancorossi all’EuroSuole Forum gli uomini di Waldo Kantor hanno dato un saggio della propria bravura anche nell’ultimo turno di Regular Season domando al tie break la Diatec Trentino dopo una clamorosa rimonta casalinga da 0-2 a 3-2.
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
PRECEDENTI:
11 (3 successi Latina, 8 successi Ravenna)
EX:
Maurice Armando Torres a Latina nel 2013-2014 (fino al 5/12/13).
A CACCIA DI RECORD:
In Campionato e Coppa Italia:
Alessandro Fei – 1 attacco vincente ai 7000 (Top Volley Latina).
Fabio Fanuli (Top Volley Latina):
“
Quello che è successo a Verona non ci è piaciuto, siamo arrabbiati per l’occasione sprecata. Abbiamo un grande desiderio di rivalsa. Ravenna è una squadra quadrata che gioca una pallavolo di livello, specialmente ora con il ritorno di Lyneel. Ci aspettiamo un’altra battaglia, come è già stata con le squadre alla nostra portata. Vogliamo dimostrare che la posizione in classifica non rispecchia il nostro valore. Dobbiamo lottare e questo dipende solo da noi, poi il resto lo dirà il campo”.
Maurice Torres (Bunge Ravenna):
“
Veniamo da due vittorie consecutive in Campionato che ci hanno rimesso in corsa per un posto nei Play Off e ci attendono gare molto difficili contro le squadre più forti della SuperLega, a cui sarà molto complicato togliere punti come siamo riusciti a fare nel girone di andata. Latina è un campo caldo, dove non è mai semplice vincere. Ci proveremo con la stessa determinazione che abbiamo messo a Monza. A mio avviso la Bunge ha la qualità e la forza per riuscire a raggiungere i Play Off, un’impresa che darebbe un grande senso alla nostra stagione. Dobbiamo e possiamo ancora crescere e stiamo lavorando duramente per farlo”.
LPR Piacenza - Cucine Lube Civitanova
PRECEDENTI:
42 (18 successi Piacenza, 24 successi Macerata)
EX:
Simone Parodi a Civitanova dal 2011 al 2016, Antonio Corvetta a Piacenza nel 2012-2013, Denys Kaliberda a Piacenza nel 2013-2014.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Klemen Cebulj – 1 partita giocata alle 100, Jiri Kovar – 15 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
In Campionato:
Fernando Hernandez – 3 battute vincenti alle 100, Leonel Marshall – 23 punti ai 4000 e – 27 attacchi vincenti ai 3000 (LPR Piacenza).
In Campionato e Coppa Italia:
Denys Kaliberda -8 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
Simone Parodi (LPR Piacenza):
“
Per la seconda giornata di ritorno con Civitanova non possiamo giocare come abbiamo fatto negli Ottavi di Coppa Italia con Molfetta. A tratti nella prima di ritorno con Perugia abbiamo mostrato una buona pallavolo e domenica dovremo mettere in campo quanto di buono si è visto a Perugia e lasciare al di fuori gli errori commessi negli Ottavi. Con Civitanova non possiamo permetterci di dare spazio né ad errori né ad imprecisioni, per infastidire e mettere in difficoltà Stankovic e compagni dovremo partire dal servire al nostro meglio e mostrarci il più aggressivi possibile”.
Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova):
“
Sarà una sfida difficile, Piacenza è cambiata moltissimo rispetto al match dell’andata dello scorso ottobre: innanzitutto c’è stato l’inserimento di Marshall in squadra ma complessivamente hanno dimostrato più volte di saper giocare bene e di poter mettere in difficoltà chiunque. Ovviamente attenzione alla diagonale cubana di Piacenza, saranno molto motivati contro di noi e nella sfida personale con me dall’altra parte della rete. Per affrontare al meglio questo impegno dobbiamo scendere in campo concentrati sul nostro gioco e con la mentalità giusta”.
Kioene Padova - Sir Safety Conad Perugia
PRECEDENTI:
7 (2 successi Padova, 5 successi Perugia)
EX:
Alexander Berger a Padova nel 2015-2016.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Luciano De Cecco – 1 battuta vincente alle 100, Ivan Zaytsev – 21 punti ai 2500 (Sir Safety Conad Perugia).
In Campionato:
Michele Fedrizzi – 1 muro vincente ai 100, Marco Volpato – 14 attacchi vincenti ai 500 (Kioene Padova); Simone Buti – 2 battute vincenti alle 100, Marko Podrascanin – 8 attacchi vincenti ai 1500, Ivan Zaytsev – 1 punto ai 3000 (Sir Safety Conad Perugia).
In Campionato e Coppa Italia:
Stefano Giannotti – 21 attacchi vincenti ai 1500 (Kioene Padova).
Valerio Baldovin (allenatore Kioene Padova):
“
Domenica ci attende una sfida proibitiva contro quella che, al momento, ritengo essere la squadra più in forma della SuperLega. Il nostro obiettivo deve essere anzitutto quello di ritrovare equilibrio e continuità di gioco, cosa che nelle ultime sfide è venuta a mancare. Nella gara di Coppa giocata mercoledì contro Vibo ho visto la voglia di reagire da parte dei ragazzi, per cui dovremo cercare di lavorare duramente in settimana per preparare al meglio le prossime sfide di Campionato, affrontandole con il giusto piglio, sia fisico che mentale”.
Dore Della Lunga (Sir Safety Conad Perugia):
“
Padova all’andata ci ha messo molto in difficoltà, mettendo in evidenza giocatori nuovi nel Campionato italiano, come Shaw e Maar, che hanno dimostrato di essere forti e già pronti. Poi hanno avuto un calo di brillantezza, ma domenica per noi è una partita molto delicata, da affrontare con la massima concentrazione anche perché giochiamo fuori casa e nell’ennesimo sold out della nostra stagione, aspetto che la rende ancora più difficile. Ci servono punti per la classifica perché ogni volta che perdi punti le inseguitrici si avvicinano e quelle davanti scappano. Nelle ultime gare abbiamo fatto un ottimo lavoro, ci siamo avvicinati al gruppo di testa e dobbiamo continuare. E poi, anche se capisco di non essere molto originale, io ogni volta che si parla di una partita riesco a dire solo una cosa: che va affrontata come fosse una finale perché, per quanto i valori in campo sulla carta possano essere a nostro favore, poi la carta non conta nulla e le cose bisogna farle bene in campo”.
Exprivia Molfetta - Calzedonia Verona
PRECEDENTI:
9 (3 successi Molfetta, 6 successi Verona)
EX:
Luigi Randazzo a Molfetta nel 2015-2016.
A CACCIA DI RECORD:
In Campionato:
Aidan Zingel – 2 punti ai 1000 (Calzedonia Verona).
In Campionato e Coppa Italia:
Simone Anzani – 4 muri vincenti ai 400, Mitar Djuric – 12 attacchi vincenti ai 1000, Stefano Mengozzi – 1 muro vincente ai 400, Aidan Zingel – 4 muri vincenti ai 300 (Calzedonia Verona).
Francesco Del Vecchio (Exprivia Molfetta)
: “Affrontiamo Verona chiamata a vincere; anche noi dobbiamo necessariamente fare punti per recuperare terreno. Dobbiamo giocare come nell’ultima gara a Piacenza dove non abbiamo demeritato ed essere cinici nei finali di set. Davanti al nostro pubblico non possiamo fallire”.
Angiolino Frigoni (Direttore Tecnico Calzedonia Verona):
“
La sconfitta contro Sora ci ha lasciato un segno di quelli importanti, al di là delle dimissioni di Giani. Quello che mi aspetto è che la squadra abbia una reazione importante e che giochi come sa fare e come certamente non ha fatto mercoledì in Coppa Italia”.
Azimut Modena - Revivre Milano
PRECEDENTI:
5 (5 successi Modena)
EX:
Dante Boninfante a Modena nel 2014-2015.
A CACCIA DI RECORD:
In Campionato:
Earvin Ngapeth – 18 punti ai 2000, Luca Vettori – 1 partita giocata alle 200 (Azimut Modena); Alessandro Tondo – 3 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano).
In Campionato e Coppa Italia:
Nemanja Petric – 1 muro vincente ai 200 (Azimut Modena).
Roberto Piazza (allenatore Azimut Modena):
“
Ogni partita di Campionato è molto delicata e può riservare delle sorprese. Quindi, è inutile pensare alla gara di martedì. Milano è una squadra che, da un po’ di tempo, gioca con diverse problematiche: infortuni, cessioni e cambi di formazione. Stanno trovando il proprio assetto perciò non sono semplici da studiare e quindi guardiamo a noi stessi. Questa settimana, abbiamo lavorato intensamente, aumentando i carichi di lavoro e tra oggi e domani porteremo a termine questo impegno che ci siamo prefissati. Invece, la settimana prossima, come da calendario, è complicata. La partita di Sora ha confermato quanto di buono stavano facendo i ragazzi in allenamento”.
Massimiliano De Marco (vice allenatore Revivre Milano):
“
La sfida con Modena ha sempre un fascino particolare. Dal punto di vista pratico per noi arriva forse in un momento poco appropriato perché avevamo bisogno di cercare più continuità di risultati dopo la bella vittoria contro Molfetta. Essendo la prima partita in cui, facendo gli scongiuri, ci presenteremo al completo, prenderemo questa gara come una sorta di rodaggio in vista di gare alla nostra portata. Non per questo contro Modena andremo rinunciatari, anzi è proprio il contrario. Cercheremo di dimostrare la voglia e la determinazione di stare in campo come quella vista contro l’Exprivia, puntando anche a ripetere la bella prova che avevamo offerto proprio con Modena nel match di andata. Se Modena ci concederà qualcosa e se noi saremo bravi a metterli in difficoltà, allora potremo puntare ad ottenere un risultato che ci possa caricare in vista del derby del 26 dicembre. In settimana ci siamo allenati bene e con intensità. I rientranti dagli infortuni stanno pian piano tornando in condizione e questo è un bel segnale per noi”.
Gi Group Monza - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
PRECEDENTI:
1 (1 successo Monza)
EX:
Marcello Forni a Vibo Valentia dal 2012 al 2016.
A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season:
Iacopo Botto – 7 punti ai 2000 (Gi Group Monza); Maxwell Philip Holt – 6 attacchi vincenti ai 500 (Azimut Modena).
In Campionato:
Christian Fromm – 5 battute vincenti alle 100 (Gi Group Monza); Maxwell Philip Holt – 7 punti ai 1000 (Azimut Modena).
In Campionato e Coppa Italia:
Thomas Beretta – 1 partita giocata alle 200 (Gi Group Monza).
Christian Fromm (Gi Group Monza):
“
Affrontiamo sicuramente un’altra Vibo rispetto al confronto di andata, motivo per cui siamo consapevoli che non sarà una partita facile. La Tonno Callipo arriva da risultati importanti e dalla fresca conquista dei Quarti Di Finale della Del Monte
®
Coppa Italia, sarà perciò galvanizzata dall’ottimo momento e motivata a fare risultato. Noi dobbiamo mettere la stessa determinazione vista contro Ravenna in Coppa, perché ogni partita è importante per la classifica e, di conseguenza, per la corsa ai Play Off Scudetto. La cosa che mi piace di più del nostro gruppo? La capacità di reagire con grande decisione nei momenti di difficoltà: qualità che dovremo cercare di non perdere mai”.
Waldo Kantor (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia):
“
Siamo in un buon periodo dove stanno arrivando gioco e risultati, ma ciò non deve far abbassare il nostro livello di guardia e la nostra concentrazione. Solo lottando palla su palla con grande determinazione in ogni partita possiamo dire la nostra. Le vittorie con Trento e Padova sono state importantissime, ma è una pagina che dobbiamo cancellare in fretta perché la partita contro Monza sarà molto delicata. Loro sono una squadra forte fisicamente e che possiede dei buoni equilibri di gioco. Servirà una grande prestazione”.
Il programma media
Volley in Tv e Radio
SuperLega UnipolSai
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Venerdì 16 dicembre 2016
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora
Commento di Maurizio Colantoni e Claudio Galli
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 18.00
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Domenica 18 dicembre 2016
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 18 dicembre 2016
LPR Piacenza - Cucine Lube Civitanova
Kioene Padova - Sir Safety Conad Perugia
Exprivia Molfetta - Calzedonia Verona
Azimut Modena - Revivre Milano
Gi Group Monza - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Serie A2 UnipolSai
Diretta Web TV a partire dalle ore 20.30
Sabato 17 dicembre 2016
Club Italia Crai Roma - Aurispa Alessano
Ceramica Globo Civita Castellana - Pool Libertas Cantù
Sol Lucernari Montecchio Maggiore - VBC Mondovì
Diretta Web TV a partire dalle ore 12.00
Domenica 18 dicembre 2016
BCC Castellana Grotte - Kemas Lamipel Santa Croce
Diretta Web TV a partire dalle ore 16.00
Domenica 18 dicembre 2016
Conad Reggio Emilia - Materdominivolley.it Castellana Grotte
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Domenica 18 dicembre 2016
GoldenPlast Potenza Picena - Sigma Aversa
Videx Grottazzolina - Centrale del Latte McDonald's Brescia
Monini Spoleto - Caloni Agnelli Bergamo
Diretta Web TV a partire dalle ore 19.30
Domenica 18 dicembre 2016
Basi Grafiche Geosat Lagonegro - Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania
Sieco Service Ortona - Emma Villas Siena
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.15
Continuano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega UnipolSai. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” aggiornerà in diretta le vicende delle gare della 2a giornata di ritorno con focus sul match Top Volley Latina - Bunge Ravenna. Nel corso della trasmissione collegamenti con Modena, dove Luca Muzzioli sarà a bordo campo per raccontare l’andamento di Azimut Modena - Revivre Milano, e da Padova, grazie a Roberto Pomiato, per la sfida Kioene Padova - Sir Safety Conad Perugia.
“
Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it
Diretta Radiofonica “Domenica Sport” – Radio RAI 1 dalle 18.00
Domenica 18 dicembre il 72° Campionato di SuperLega UnipolSai protagonista su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Dal PalaBanca di Piacenza Manuela Collazzo si collegherà in diretta per il match LPR Piacenza - Cucine Lube Civitanova.
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 2a giornata di ritorno della Serie A UnipolSai attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato UnipolSai, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal palasport di Latina, di Daniele Vecchi.
SPORTSKLUB
trasmetterà i match
Diatec Trentino
- Biosì Indexa Sora e Top Volley Latina - Bunge Ravenna
in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.
BANDSPORTS
trasmetterà il match
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora
in Brasile.
SPORTMAX Caraibi
trasmetterà i match
Diatec Trentino
- Biosì Indexa Sora e Top Volley Latina - Bunge Ravenna
alle Bermuda, Bahamas, Antigua e Barbuda, Isole Caimán, Jamaica, Granada, Barbados, Isole Vergini Britanniche, Santa Lucía, Trinidad e Tobago, Aruba, San Vincenzo e Grenadine.
TELESPORTS
trasmetterà il match
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
a Cypro.
SARAN
trasmetterà i match
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora e Top Volley Latina - Bunge Ravenna
in Turchia.
OTE
trasmetterà il match
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
in Grecia.
IMG
e
PERFORM
trasmetteranno i match
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora e Top Volley Latina - Bunge Ravenna
nei principali circuiti di distribuzione streaming mondiale per betting e piattaforme digitali.
LEGA VOLLEY CHANNEL
, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega tranne le partite di RAI Sport.
precedente:
Del Monte® Coppa Italia Serie A2 maschile Quarti di Finale: Siena e Tuscania passano il turno. Ecco le Semifinaliste di Bologna
successivo:
Grazie a tutti, dal profondo del mio cuore gialloblu
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]