Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
SuperLega maschile anticpo 12a giornata di andata: Sora supera Padova al tie break
SuperLega maschile anticpo 12a giornata di andata: Sora supera Padova al tie break
25/11/2016
Biosì Indexa Sora - Kioene Padova 3-2 (18-25, 25-15, 25-27, 25-20, 19-17)
Biosì Indexa Sora: Seganov 3, Kalinin 8, Gotsev 12, Miskevich 25, Rosso 11, Sperandio 7, Corsetti (L), Santucci (L), Mattei 1, De Marchi, Marrazzo. N.e. Tiozzo, Mauti, Lucarelli. All. Bruno Bagnoli.
Kioene Padova: Shaw 11, Maar 11, Koncilja 8, Giannotti 3, Fedrizzi 15, Volpato 12, Balaso (L), Sestan, Milan 7, Averill 3, Bassanello, Zoppellari. N.e. Link. All. Valerio Baldovin.
ARBITRI: Daniele Rapisarda e Andrea Pozzato. NOTE - durata set: 22', 21', 33', 27', 27'; tot: 130. MVP: Radzivon Miskevic (Biosì Indexa Sora).
Per i palati più fini l’anticipo della dodicesima giornata di SuperLega UnipolSai. Al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la BioSì Indexa Sora e la Kioene Padova hanno offerto in diretta RAI uno spettacolo pallavolistico dall’alto contenuto tecnico ed emotivo racchiuso in un 3-2 che premia la squadra di casa: 2 importanti punti in vista della Del Monte
®
Coppa Italia. Potevano essere 3 pieni, ma è un risultato che sicuramente lascia l’amaro in bocca agli ospiti sempre in vantaggio in fatto di conteggio set ma poi inseguiti e battuti.
Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Bruno Bagnoli e un bottino di 8 punti nelle ultime quattro gare per un totale di 11 lunghezze che li rilanciano in classifica in attesa che le altre scendano in campo nella giornata di domenica. Padova invece, dopo la sconfitta casalinga, non riesce a cambiare rotta neanche in trasferta, su un campo che conosce benissimo e dove ha battagliato, negli anni della Serie A2, contese importanti.
Con la faccia fatta a scacchi dalla rete ha dovuto fare i conti con l’ex Mattia Rosso che, alla prima volta da avversario, ha dimostrato tutto il suo valore come atleta e come professionista della serie, disputando la gara ai suoi soliti livelli combattendo per la propria maglia. Accanto a Rosso, terminali offensivi sono stati tutte le bocche da fuoco sorane con Miskevich decretato unanimemente ancora MVP, con Gotsev re dei muri, 6 per lui, e Kalinin a dare sicurezza in ricezione con il 69% di positività.
Ha puntato sulla battuta Sora e con quest’arma ha messo in difficoltà la ricezione avversaria che ha costretto uno strepitoso Shaw a giocare spesso distante dalla rete, così la prima linea locale ha potuto sbarrare a muro tutte le vie d’accesso agli attaccanti avversari che soprattutto nel secondo e quarto set hanno visto spegnersi li i loro attacchi.
La gara è stata difficile ma la BioSì Indexa ha puntato al risultato, spinta anche da un PalaGlobo bellissimo autore di una festa senza precedenti.
Bruno Bagnoli (allenatore BioSì Indexa Sora):
“Oggi abbiamo giocato un'altra bella partita coronata dal risultato: merito anche dei nostri tifosi che ci hanno dato una grandissima mano. Nonostante un set regalato agli avversari, prevale la felicità dei due punti conquistati in una partita che si è dimostrata molto difficile. Grazie alla battuta salto flottante ci siamo costruiti non poche occasioni con Gotsev imperioso a muro e in battuta e Kalinin che ci ha dato un equilibrio incredibile. Miskevich, poi, nonostante non fosse la sua serata migliore col suo attacco ha contribuito a portare a casa questo match. Faccio quindi i complimenti ai ragazzi perché è stata veramente una bella partita”.
Valerio Baldovin (allenatore Kioene Padova):
“In questa partita abbiamo fatto troppi errori, ma Sora è stata brava ad approfittarne. Dobbiamo essere un po' più attenti alle distrazioni perché, soprattutto in battuta, oggi abbiamo combinato un disastro, e questo ci dispiace”.
12a giornata di andata SuperLega UnipolSai
Venerdì 25 novembre 2016
Biosì Indexa Sora - Kioene Padova 3-2 (18-25, 25-15, 25-27, 25-20, 19-17)
Domenica 27 novembre 2016, ore 16.00
Calzedonia Verona - Sir Safety Conad Perugia
Diretta RAI Sport 1 a partire dalle ore 16.30
Diretta streaming su
www.raisport.rai.it
(Sobrero-Puecher)
Addetto al Video Check:
Cristoforetti
Segnapunti:
Bassetto
Domenica 27 novembre 2016, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova - Exprivia Molfetta
Diretta Lega Volley Channel
(Zanussi-Frapiccini)
Addetto al Video Check:
Perotti
Segnapunti:
Polenta
Diatec Trentino - Gi Group Monza
Diretta Lega Volley Channel
(Braico-Cappello)
Addetto al Video Check:
Danieli
Segnapunti:
Toldo
Revivre Milano - Top Volley Latina
Diretta Lega Volley Channel
(Zucca-Florian)
Addetto al Video Check:
Caporotundo
Segnapunti:
Mariosa
LPR Piacenza - Azimut Modena
Diretta Lega Volley Channel
(La Micela-Satanassi)
Addetto al Video Check:
Fumagalli
Segnapunti:
Soranno
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Bunge Ravenna
Diretta Lega Volley Channel
(Goitre-Cesare)
Addetto al Video Check:
Donato
Segnapunti:
Richichi
Classifica
Cucine Lube Civitanova 28, Diatec Trentino 27, Azimut Modena 25, Sir Safety Conad Perugia 22, LPR Piacenza 21, Calzedonia Verona 19, Gi Group Monza 18, Kioene Padova 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 12, Biosì Indexa Sora 11, Bunge Ravenna 11, Exprivia Molfetta 11, Revivre Milano 8, Top Volley Latina 7.
1 Incontro in più: Kioene Padova, Biosì Indexa Sora
precedente:
Il programma dell'ottava giornata di regular season di A2 maschile
successivo:
SuperLega UnipolSai penultima giornata di andata: sei gare si giocano domenica
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]