Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
SuperLega maschile Quarti di Finale Play off Scudetto Gara 1: vincono Civitanova e Trento
SuperLega maschile Quarti di Finale Play off Scudetto Gara 1: vincono Civitanova e Trento
05/03/2017
Play Off Scudetto maschili, Quarti di Finale Gara 1
Sabato 4 marzo 2017
Azimut Modena – Calzedonia Verona 1-3 (23-25, 25-18, 27-29, 28-30)
Sir Safety Conad Perugia – LPR Piacenza 3-0 (25-13, 25-17, 25-18)
Domenica 5 marzo 2017
Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-13, 25-15, 25-20)
Diatec Trentino – Gi Group Monza 3-0 (25-15, 25-18, 25-18)
Cucine Lube Civitanova - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-13, 25-15, 25-20)
Cucine Lube Civitanova: Christenson 7, Juantorena 10, Stankovic 5, Sokolov 18, Kovar 9, Cester 8, Pesaresi 0, Cebulj 0, Grebennikov (L). N.E. Candellaro, Casadei, Corvetta. All. Blengini.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Coscione 1, Barreto Silva 11, Costa 4, Michalovic 4, Alves Soares 4, Diamantini 7, Rejlek 3, Izzo 0, Marra (L), Barone 2, Torchia 0. N.E. Corrado. All. Kantor.
ARBITRI: Gnani, Simbari. NOTE – Spettatori 3587. Durata set: 21', 22', 22'; tot: 65'. MVP Sokolov
Pronostico rispettato davanti ai 3587 spettatori dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. La Cucine Lube batte la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con un netto 3-0 (25-13, 25-15, 25-20) in Gara 1 dei Quarti Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai, guadagnandosi dunque due match point per l’accesso alla serie di Semifinale: il primo, i biancorossi di Gianlorenzo Blengini se lo giocheranno in Calabria mercoledì alle 20.30.
A senso unico la partita che ha sancito l’esordio delle due formazioni nella corsa per lo scudetto 2017. Indisponibili da una parte il martello tedesco Kaliberda (problema a un gluteo) e dall’altra il pari ruolo francese Geiler (distorsione alla caviglia sinistra). I marchigiani si sono presentati in campo con Kovar e Juantorena a formare la diagonale di posto 4, Cester al centro con Stankovic e il transalpino Grebennikov nel ruolo di libero, mentre sulla sponda ospite il tecnico Kantor ha inserito nel sestetto titolare Thiago Alves per completare la coppia di schiacciatori con l’altro brasiliano Kadu.
Primo set di netto dominio Lube. E’ Kovar il trascinatore iniziale dei biancorossi, che dopo il 10-5 firmato da un ace proprio del martello di origini ceche, prende ancora di più il largo con servizio (4 ace) e muro (4 vincenti). Kantor gioca la carta della disperazione quando, sul 9-18, inserisce la diagonale d’attacco Izzo-Rejlek. Tentativo a vuoto, contro la formazione di casa che attacca con il 100% di efficacia registrato da 4 giocatori: Sokolov (6 punti), Stankovic (1), Kovar (5) e Christenson (3). Finisce 25-13.
La trama del secondo parziale non è molto differente rispetto alla precedente. All’inizio è il gran lavoro del muro-difesa che consente alla Cucine Lube di prendere un break con i contrattacchi innescati da Christenson, che si affida soprattutto a Sokolov (6 punti, 86% su 7 schiacciate) e Juantorena (7 punti, 75% su 8 palloni) per scardinare il muro avversario, poco incisivo. Sul 21-13 per i padroni di casa si rinnova l’avvicendamento in regia tra Coscione e Izzo. Il canovaccio non cambia e la Lube schiaccia addirittura con l’84% di positività di squadra (contro il 45% degli ospiti, deficitari anche con il 36% in ricezione). La Tonno Callipo, che si arrende 25-15.
E’ nel terzo parziale che i calabresi provano la reazione d’orgoglio. Vibo Valentia non solo riesce a mettere per la prima volta il naso davanti, ma trova anche il break con Kadu, bravo a capitalizzare il bel lavoro del muro-difesa sull’attacco di Stankovic, per mettere a terra il contrattacco dell’11-9. Dura comunque poco, ovvero fino all’ace di Stankovic, che vale la parità a quota 11, e al successivo turno al servizio di Tsvetan Sokolov, MVP con 18 punti, l’83% in attacco, 3 muri e 2 ace. L’opposto biancorosso con due ulteriori battute vincenti di fila (14-12) apre ai suoi la strada verso il 3-0 finale, sigillato da Enrico Cester con un attacco di prima intenzione (25-20).
MVP Tsvetan Sokolov (Cucine Lube Civitanova). Spettatori: 3587
Dragan Stankovic
(Cucine Lube Civitanova):
“Ottimo il nostro approccio e ottimo anche l’atteggiamento sfoderato per tutta la durata della partita. Credo sia un 3-0 meritato, che ci regala fiducia per questi Play Off. Si sa che gli spareggi rappresentano un campionato a sé. Adesso dobbiamo assolutamente provare a chiudere subito la serie in Calabria, così da guadagnare giorni preziosi per allenarci con calma e migliorare quelle cose che non vanno ancora come dovrebbero”.
Waldo Kantor
(Allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
E’ difficile giocare contro una squadra che non sbaglia praticamente nulla come la Lube di oggi. Potevamo forse subire di meno la loro battuta e, magari, approfittare anche di qualche opportunità che ci si è presentata, ma ripeto, contro un sestetto pressoché perfetto c’era ben poco da fare. Pensiamo alla prossima sfida”.
Diatec Trentino - Gi Group Monza 3-0 (25-15, 25-18, 25-18)
Diatec Trentino: Giannelli 7, Urnaut 9, Solé 10, Stokr 16, Lanza 11, Van De Voorde 3, Chiappa (L), Colaci (L), Antonov, Mazzone T. 1. N.E. Blasi, Nelli, Mazzone D., Burgsthaler. All. Lorenzetti.
Gi Group Monza: Jovovic 2, Botto 2, Beretta 2, Vissotto Neves 11, Dzavoronok 0, Verhees 5, Rizzo (L), Galliani 3, Brunetti (L), Fromm 7, Daldello 0, Hirsch 0. N.E. Terpin. All. Falasca.
ARBITRI: Saltalippi, Santi. NOTE - durata set: 23', 23', 24'; tot: 70'.
La Diatec Trentino rompe subito il ghiaccio con in Play Off Scudetto UnipolSai 2017, assicurandosi gara 1 dei quarti di finale contro la Gi Group Monza. Stasera al PalaTrento i gialloblù hanno infatti bissato il 3-0 imposto alla compagine brianzola una settimana fa in trasferta, confermando in un sol colpo imbattibilità casalinga stagionale (17 vittorie consecutive), tradizione favorevole con l’avversario e i favori del pronostico. L’ottavo successo in otto incontri ufficiali contro la compagine lombarda è arrivato al termine di una prova davvero convincente, in cui la squadra di casa ha fatto tutto bene, a partire dal servizio (9 ace, 5 del solo Lanza), per continuare con l’attacco (67% di squadra) e completare l’opera con un ottimo sistema di muro-difesa. In bella evidenza, oltre al Capitano (mvp del matc anche per il 55%) anche l’altro posto 4 Urnaut (9 punti col 70%), un quasi perfetto Solé (10 punti col 90% in primo tempo) e soprattutto Stokr, confermatosi su livelli di eccellenza assoluta non solo per i 16 punti realizzati ma anche per le sue statistiche (64% a rete, 1 muro e 1 ace). Con tanta efficacia a disposizione, Giannelli ha potuto giostrare l’intero fronte d’attacco con fantasia e praticità, non consentendo quasi mai agli ospiti di tenere il passo; già mercoledì sera a Monza in gara 2 i gialloblù avranno la prima occasione per guadagnare l’accesso alla semifinale.
La cronaca della gara. Il sestetto Diatec Trentino che Lorenzetti sceglie per il debutto nei Play Off prevede Giannelli in regia e Stokr opposto, Lanza e Urnaut in banda, Solé e Van de Voorde al centro e Colaci libero. Miguel Angel Falasca, allenatore di Monza, propone Jovovic alzatore, Vissotto opposto, Dzavoronok e Botto laterali, Beretta e Verhees al centro, Rizzo libero. La partenza dei padroni di casa è sparata, grazie ad uno Stokr che prosegue sui livelli già messi in mostra mercoledì sera a Piacenza; l’opposto ceco mette a terra subito due ricostruite facendo volare i suoi prima sul 3-1 e poi sul 7-2, anche grazie ad un muro diretto su Botto. Monza prova a scuotersi con Vissotto (10-6), ma Trento non lascia spazio a molte repliche ed incrementa ancora il bottino di break point fra contrattacchi e ace (13-7 e 15-8). Sul 17-9, al termine di una lunghissima rotazione in battuta di Urnaut, il set è praticamente già assicurato; gli scambi che portano al cambio di campo su 25-15, servono a Monza per far guadagnare un po’ di ritmo partita ai neoentrati Fromm e Galliani.
La musica non cambia nel secondo parziale, con la squadra di Lorenzetti brava a riprendere il discorso interrotto pochi minuti prima e lanciarsi in fuga già sul 9-4, sfruttando al massimo i servizi di Urnaut e gli attacchi di Stokr. L’ulteriore allungo è firmato dal secondo ace nel periodo di Lanza e dal muro di Giannelli su Fromm. Sul 14-8 Falasca interrompe per la seconda volta il gioco, ma alla ripresa è ancora l’opposto ceco a dettare legge (16-9). Due battute punto dei brianzoli (Vissotto e lo stesso Fromm) riaprono parzialmente il discorso (17-12); Lorenzetti però non chiama time out perché i suoi ragazzi ripartono subito da soli, concedendo il proscenio ad Urnaut, che firma i break point che spingono i locali sul 20-13. Il 2-0 arriva quindi in fretta, già sul 25-18, col Capitano ancora in bella evidenza.
Più complicato il terzo set, in cui alla solita partenza lanciata della Diatec Trentino (con Tiziano Mazzone autore di un buon ingresso al servizio), la Gi Group risponde coi muri di Vissotto e Botto per il 5-4. Nella parte centrale del periodo gli ospiti reggono bene il punto a punto arrivando sino al 14-13, issati dall’ex di turno brasiliano, autore anche di un ace diretto. Lorenzetti spende saggiamente un time out e alla ripresa è Lanza a togliere le castagne dal fuoco con tre punti al servizio consecutivi (23-18) che mettono di fatto la parola fine sul match (poi 25-18).
“Nei Play Off la partita più importante è sempre quella successiva, ma questa sera la squadra ha giocato una partita che mi ha soddisfatto pienamente – è stato il primo commento a fine gara dell’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti - . L’approccio è stato corretto e i ragazzi hanno messo in campo tanta determinazione e l’atteggiamento utile ad avere la meglio ad una squadra comunque compatta come Monza. Nell’unico momento veramente difficile ci ha pensato poi Lanza con i suoi servizi a chiudere il discorso. Sono contento per il Capitano, ci godiamo il suo buon momento”.
Fra tre giorni, mercoledì 8 marzo (ore 20.30 – diretta Radio Dolomiti e www.sportube.tv), il secondo atto della serie al Palazzetto dello Sport di Monza, che sarà l’ultimo solo qualora ad imporsi sia Trento. La Diatec Trentino quindi a maggior ragione spera che il prossimo appuntamento al PalaTrento sia messo in calendario solo per il 15 marzo, gara di ritorno dei quarti di finale di 2017 CEV Cup contro Piacenza
Prossimo turno
Play Off Scudetto, Quarti Gara 2
Mercoledì 8 marzo 2017, ore 20.30
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Civitanova Diretta Lega Volley Channel
(Vagni-Cappello)
Addetto al Video Check: Donato Segnapunti: Morello
Gi Group Monza – Diatec Trentino Diretta Lega Volley Channel
(Goitre-Braico)
Addetto al Video Check: Caporotundo Segnapunti: Colombo
LPR Piacenza – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel
(Sobrero-Cesare)
Addetto al Video Check: Bacchella Segnapunti: Soranno
Giovedì 9 marzo 2017, ore 20.30
Calzedonia Verona – Azimut Modena Diretta RAI Sport + HD
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Pasquali-Boris)
Addetto al Video Check: Spiazzi Segnapunti: Pernpruner
Play Off Scudetto, Quarti Gara 3
Domenica 12 marzo 2017, ore 18.00
Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Azimut Modena –Calzedonia Verona
Diatec Trentino – Gi Group Monza
Sir Safety Conad Perugia – LPR Piacenza
Un match in Diretta RAI Sport + HD, gli altri in Diretta Lega Volley Channel
FORMULA PLAY OFF SCUDETTO
Le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto partecipano ai Play Off Scudetto. Quarti di Finale al meglio delle 3 gare, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Gare 1, 3 e 5 si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season, gara 2 e 4 in casa delle squadre con peggior classifica.
precedente:
I numeri di gara 1 dei Quarti di Finale Play off Scudetto di Superlega maschile
successivo:
Serie A2 maschile: i risultati della 1a giornata di ritorno Pool Promozione e della 5a di andata del Pool Salvezza
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]