Superlega: Modena guida la classifica dopo il 3-0 all’Altotevere. In A2 Matera vince a Reggio Emilia

08/12/2014

Superlega: Modena guida la classifica dopo il 3-0 all’Altotevere. In A2 Matera vince a Reggio Emilia
Modena Volley fa un passo nella storia portandosi a quota sette 3-0 consecutivi, a un passo dalla Panini Modena dell’anno 85/86 che marcò quota 8. Il record assoluto in Campionato resta a 9 consecutivi, segnato fra le altre da Trento nel 2010-2011.

SuperLega UnipolSai: Modena guida la classifica dopo il 3-0 all’Altotevere
Risultati 7a giornata di andata SuperLega UnipolSai
Exprivia Neldiritto Molfetta - Calzedonia Verona 0-3 (24-26, 14-25, 24-26);
Vero Volley Monza - Cucine Lube Banca Marche Treia 0-3 (19-25, 19-25, 20-25);
Top Volley Latina - Copra Piacenza 2-3 (25-20, 15-25, 25-23, 21-25, 11-15);
Sir Safety Perugia - Revivre Milano 3-1 (22-25, 25-17, 25-19, 25-19);
Tonazzo Padova-CMC Ravenna 1-3 (23-25, 25-20, 23-25, 18-25);
Modena Volley - Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 3-0 (25-19, 25-11, 25-21)
Turno di riposo: Energy T.I. Diatec Trentino

MODENA VOLLEY - ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO-SANSEPOLCRO 3-0 (25-19, 25-11, 25-21)

MODENA VOLLEY: Mossa De Rezende 3, Sala 3, Petric 16, Rossini (L), Ngapeth 19, Piano 2, Verhees 5, Kovacevic 1, Vettori 12. Non entrati Donadio, Boninfante, Casadei, Ishikawa. All. Lorenzetti.
ALTOTEVERE CITTÀ DI CASTELLO-SANSEPOLCRO: Franceschini 1, Teppan, Corvetta 1, Dolfo 1, Baroti 5, Tosi (L), Della Lunga 8, Aganits 3, Maric 7, Randazzo 3, Mazzone 2. Non entrati Lensi, Daldello. All. Montagnani.
ARBITRI: La Micela, Gini. NOTE - Spettatori 2900, incasso 25000, durata set: 25', 21', 27'; tot: 73'. MVP: Petric.

Il primo tributo del PalaPanini è per il neo arrivato in casa Modena Volley, Yuki Ishikawa, che risponde con un leggero inchino e mano alzata. Il match parte e Altotevere tiene bene il ritmo di Modena portandosi avanti sul 4-6 con un grande Della Lunga poi sale in cattedra Petric per il 6-6. E’ un’alzata a una mano di Bruninho con primo tempo di Verhees a portare i gialli sull’11 a 8. Corvetta serve bene i centrali, ma Modena allunga con Petric per il 14-9. Grande tocco di Corvetta per il 15-11. Un muro a tre di Modena porta lo score sul 18-12, la squadra di Montagnani subisce il colpo. Dopo un grande colpo di Randazzo è un salvataggio di Rossini a fornire una palla d’oro per Vettori che non sbaglia il 20-15. Kovacevic, entrato per Ngapeth, mette a terra il 23-16, poi arriva una bellissima veloce di Mazzone. E’ una pipe di un super Petric a chiudere il primo parziale sul 25-19. Il serbo va a riposo con otto punti ed un 71% in attacco. Il secondo set si apre ancora con Bruninho che serve al meglio la sua batteria, Vettori mette il 4-2, poi arriva l’ace di Petric ed il muro di Ngapeth. Modena prende il largo guidata dal serbo che servito da un superbo Bruno non sbaglia nulla. E’ il filosofo Vettori a mettere giù la palla del 12-2. Ngapeth non lascia spazio a Della Lunga e Modena va sul 15-5. Bello il gesto di Baroti che con ferma il tocco dubbio del 16-6. La pipe di Ngapeth beffa Aganits e Maric, è 19-7. Il 22-10 è una perla di Ngapeth che porta alla standing ovation per il francese. A chiudere il set è un muro a uno del Fenomeno Bruninho, 25-11 e Modena impressiona per classe e solidità. Il terzo set è molto più equilibrato con un ottimo Franceschini a seguire il gioco di Corvetta e si arriva al 9-9. Altotevere macina gioco con Della Lunga che porta il match sull’11-13. Il primo tempo di Sala, entrato ad inizio set per Verhees porta la gara sul 13-14, poi è ancora Della Lunga con due ace a far cambiare ritmo a Città di Castello, 13-17. L’ace di Vettori porta sotto Modena, 17-18, l’azzurro si ripete ed è parità. Stavolta la battuta punto è di Petric, la squadra di Lorenzetti sorpassa col 20-19, poi Bruno piazza il muro del 21-19. Modena allunga sino al 24-21, a chiudere il match è chiuso da Ngapeth sul 25-21.

Angelo Lorenzetti (allenatore Modena Volley): “E’ inutile nascondere la grande soddisfazione per le sette gare vinte tre a zero, i record non si guardano fino a quando non ci si arriva davvero, poi è fantastico raggiungere certi risultati. Sulla gara odierna posso dire che solo nel terzo set i ragazzi hanno avuto un calo d’attenzione, che non deve più succedere, ora inizia per noi un ciclo molto impegnativo, ma ho la massima fiducia in questo gruppo”.
Paolo Montagnani (allenatore Altotevere Città di Castello-Sansepolcro): “Abbiamo giocato contro una squadra stratosferica, sotto tutti i punti di vista, i ragazzi ci hanno provato, ma era oggettivamente durissima. Non era qui che dovevamo prendere punti, ma nel terzo set abbiamo giocato un grande volley”.

Classifica
Modena Volley 24, Cucine Lube Banca Marche Treia 22, Sir Safety Perugia 19, Energy T.I. Diatec Trentino 18, Calzedonia Verona 15, Top Volley Latina 15, CMC Ravenna 15, Copra Piacenza 11, Exprivia Neldiritto Molfetta 9, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 6, Tonazzo Padova 5, Revivre Milano 2, Vero Volley Monza 1.
1 Incontro in più: Calzedonia Verona, Top Volley Latina, CMC Ravenna, Tonazzo Padova
Riposava: Tonazzo Padova

Prossimo turno
10a giornata di andata SuperLega UnipolSai
Sabato 13 dicembre 2014, ore 17.30
Cucine Lube Banca Marche Treia - Sir Safety Perugia Diretta RAI Sport 1
Domenica 14 dicembre 2014, ore 17.00
Vero Volley Monza - Revivre Milano Diretta RAI Sport 1
Domenica 14 dicembre 2014, ore 18.00
Modena Volley - Top Volley Latina
Calzedonia Verona - CMC Ravenna
Copra Piacenza - Exprivia Neldiritto Molfetta
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Energy T.I. Diatec Trentino
Turno di riposo: Tonazzo Padova

Serie A2 UnipolSai
Domar Matera: nel posticipo, il suo assolo a Reggio Emilia


CONAD REGGIO EMILIA - DOMAR MATERA 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)
CONAD REGGIO EMILIA: Della Corte 3, Catellani (L), Di Franco 4, Bertoli 7, Guemart, Tiozzo 6, Tondo 10, Bucaioni, Kody 2, Benaglia 7, Giglioli 3. Non entrati Allesch, Morgese. All. Cantagalli.
DOMAR MATERA: Pinelli 2, Cernic 11, Joventino Venceslau 11, Zamagni 8, Bortolozzo 7, Villena 18, Suglia (L). Non entrati Calitri, Sesto, Lapacciana, Lo Bianco, Monteleone. All. Mastrangelo.
ARBITRI: Prati, Giardini. NOTE - durata set: 27', 26', 25'; tot: 78'.

Risultati 8a giornata di andata Serie A2 UnipolSai
B-Chem Potenza Picena - Sieco Service Ortona 0-3 (27-29, 29-31, 20-25) Differita RAI Sport 1 (martedì 9/12 ore 20.45);
Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-21, 25-12, 25-21);
Aurispa Alessano - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (18-25, 26-24, 20-25, 25-17, 8-15);
Centrale McDonald's Brescia - Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 3-0 (25-17, 25-20, 25-23);
Caffè Aiello Corigliano - Cassa Rurale Cantù 3-1 (27-25, 25-19, 16-25, 25-19);
Conad Reggio Emilia - Domar Matera 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)

Classifica

Sieco Service Ortona 19, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 16, Caffè Aiello Corigliano 15, B-Chem Potenza Picena 14, Domar Matera 12, Cassa Rurale Cantù 11, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 11, Materdominivolley.it Castellana Grotte 10, Centrale McDonald's Brescia 8, Conad Reggio Emilia 7, Aurispa Alessano 4.

Prossimo turno
9a giornata di andata Serie A2 UnipolSai
Domenica 14 dicembre 2014, ore 18.00
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Conad Reggio Emilia Differita RAI Sport 1 (martedì 16/12 ore 20.45)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - B-Chem Potenza Picena
Sieco Service Ortona - Globo Banca Pop. Frusinate Sora
Domar Matera - Centrale McDonald's Brescia
Cassa Rurale Cantù - Aurispa Alessano
Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania - Caffè Aiello Corigliano
Sigla.com - Internet Partner