TIM Junior League, conclusa la prima fase: Roma, Modena, Trento e Cuneo già qualificate alla Final Eight

21/01/2010

TIM Junior League, conclusa la prima fase: Roma, Modena, Trento e Cuneo già qualificate alla Final Eight
Si è conclusa la Prima Fase della TIM Junior League. Le classifiche dei gironi A, B, C e D hanno determinato le quattro formazioni qualificate direttamente alla Final Eight, in quanto prime in testa ad ogni girone: M. Roma Volley, SdP Anderlini Trenkwalder Modena, Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. La Final Eight è in programma a Sestola (MO).
Le seconde e terze classificate di ogni girone sono qualificate alla 2a fase, e compongono i gironi E ed F.

Girone E
2A Lube Banca Marche Macerata
3A Volley Fano
2B Marmi Lanza Verona
3B CoprAtlantide Piacenza

Girone F
2C Sisley Treviso
3C Stadium Mirandola
2D Diavoli Rosa Vero Volley Brugherio
3D Volley Segrate

SECONDA FASE
Si gioca con formula all'italiana con andata e ritorno ma con esclusione delle gare già disputate nella Prima Fase. Ciò significa che le squadre provenienti dal medesimo girone della Prima Fase non si incontrano nella Seconda Fase ed i risultati degli incontri già disputati nella Prima Fase entrano in classifica per la Seconda Fase. Saranno pertanto 4 le gare effettivamente disputate da ciascuna squadra in questa Seconda Fase.
Al termine della Seconda Fase le due squadre classificatesi al primo posto di ogni girone saranno ammesse alla Final Eight, le seconde e terze classificate parteciperanno alla Terza Fase, le quarte classificate vengono eliminate.

CALENDARIO
25 gennaio 2010
Girone E

2A Lube Banca Marche Macerata - 3B CoprAtlantide Piacenza

2B Marmi Lanza Verona - 3A Volley Fano

Girone F

2C Sisley Treviso - 3D Volley Segrate

2D Diavoli Rosa Vero Volley Brugherio - 3C Stadium Mirandola

8 febbraio 2010

Girone E

2B Marmi Lanza Verona - 2A Lube Banca Marche Macerata

3A Volley Fano - 3B CoprAtlantide Piacenza

Girone F

2D Diavoli Rosa Vero Volley Brugherio - 2C Sisley Treviso

3C Stadium Mirandola - 3D Volley Segrate

22 febbraio 2010

Girone E

3B CoprAtlantide Piacenza - 2A Lube Banca Marche Macerata

3A Volley Fano - 2B Marmi Lanza Verona

Girone F

3D Volley Segrate - 2C Sisley Treviso

3C Stadium Mirandola - 2D Diavoli Rosa Vero Volley Brugherio

8 marzo 2010

Girone E

2A Lube Banca Marche Macerata - 2B Marmi Lanza Verona

3B CoprAtlantide Piacenza - 3A Volley Fano

Girone F

2C Sisley Treviso - 2D Diavoli Rosa Vero Volley Brugherio

3D Volley Segrate - 3C Stadium Mirandola


Terza Fase

Partecipano le seconde e terze classificate della Seconda Fase secondo questo accoppiamento:

3a girone F - 2a girone E

3a girone E - 2a girone F

Fase ad eliminazione diretta su due gare, senza gara di spareggio. Gara di andata in casa delle terze classificate della Seconda Fase. Si disputa il set supplementare di spareggio in caso di una vittoria per parte con identico punteggio set (Regolamento Gare FIPAV Art. 27 comma 3)

Date di svolgimento:

22 marzo, 6 Aprile 2010

TIM Boy League
Al via la seconda fase

Conclusa la prima fase della TIM Boy League, si sono qualificate le squadre classificatesi al 1° e 2° posto dei 9 gironi previsti:

GIRONE A

Vero Volley Milano pt 11

Igo Genova Volley pt 4

GIRONE B

AG Milano Diavoli Rosa pt 12

Acqua Paradiso Monza pt 6

GIRONE C

Itas Diatec Trentino pt 11

Bassano Volley pt 6

GIRONE D

Sisley Treviso pt 9

Pallavolo Padova pt 8

GIRONE E

CoprAtlantide Piacenza pt 11

Yoga Forlì pt 7

GIRONE F

Roomy Club Catania pt 10

Codyeco Santa Croce pt 7

GIRONE G

Ankon Volley pt 10

Robur Ravenna pt 7

GIRONE H

Volley Game Falconara pt 12

Esse-ti Carilo Loreto pt 3

GIRONE I

Lube Banca Marche Macerata pt 12

Pallavolo Tuscania pt 6

La graduatoria delle prime e delle seconde classificate, tenuto conto del quoziente punti, è la seguente:

1 Volley Game Falconara pt. 12 (q.pt 1.9)

2 Lube Banca Marche Macerata pt. 12 (q.pt 1.8)

3 AG Milano Diavoli Rosa pt. 12 (q.pt 1.49)

4 Vero Volley Milano pt. 11 (q.pt 1.55)

5 CoprAtlantide Piacenza pt. 11 (q.pt 1.52)

6 Itas Diatec Trentino pt. 11 (q.pt 1.35)

7 Ankon Volley pt. 10 (q.pt 1.44)

8 Roomy Club Catania pt. 10 (q.pt 1.31)

9 Sisley Treviso pt. 9

10 Pallavolo Padova pt. 8

11 Yoga Forlì pt. 7 (q.pt 1.32)

12 Robur Ravenna pt. 7 (q.pt 1.21)

13 Codyeco Santa Croce pt. 7 (q.pt 1.08)

14 Acqua Paradiso Monza pt. 6 (q.pt 1.12)

15 Bassano Volley pt 6 (q.pt 1.07)

16 Pallavolo Tuscania pt. 6 (q.pt 0.98)

17 Igo Genova Volley pt 4

18 Esse-ti Carilo Loreto pt 3

La suddivisione in gironi è pertanto la seguente:

Girone J

1 Volley Game Falconara

12 Robur Ravenna

16 Pallavolo Tuscania

Girone K

2 Lube Banca Marche Macerata

11 Yoga Forlì

13 Codyeco Santa Croce

Girone L

3 AG Milano Diavoli Rosa

10 Pallavolo Padova

15 Bassano Volley


Girone M

4 Vero Volley Milano

9 Sisley Treviso

14 Acqua Paradiso Monza

Girone N

5 CoprAtlantide Piacenza

8 Roomy Club Catania

17 Igo Genova

Girone O

6 Itas Diatec Trentino

7 Ankon Volley

18 Esse-ti Carilo Loreto

La suddivisione è stata adottata secondo meriti di classifica, ad eccezione dei gironi J, K e M dove le squadre 13a, 14a e 16a della graduatoria sono state abbinate ai rispettivi gironi secondo una migliore collocazione geografica, ed evitando di ripetere abbinamenti con squadre già incontrate nella Prima Fase.

Le 6 squadre che si classificheranno al 1° posto nel proprio girone avranno accesso alla Final Six, che si giocherà a Sestola (MO).
Sigla.com - Internet Partner