Tokyo 2020.......forse!

di Paolo Montagnani

12/01/2014

Tokyo 2020.......forse!
Vi auguro buon anno, amici... qui le feste di fine anno sono un pò strane, il Natale non viene festeggiato e si lavora come tutti gli altri giorni. Però mi sono fatto un regalo..... ho tolto l'allenamento del 25 mattina !!!
Ma parliamo di Tokyo 2020.
Tokyo 2020 lo scorso anno per me era solo una miriade di spille sulle giacchette dei personaggi importanti, pubblicità sui Taxi e grandissimi cartelloni pubblicitari nei locali delle affollatissime metropolitane. Ogni tanto la televisione dava degli aggiornamenti e scandiva un conto alla rovescia prima del giorno della decisione. In questi servizi televisivi molta importanza veniva data ai personaggi dello sport che erano stati scelti per propagandare e sponsorizzare la candidatura giapponese. Alcuni di questi atleti sono ancora in attività e alternavano gli allenamenti a lunghi viaggi proprio per portare la loro testimonianza di quanto avrebbe potuto essere proprio Tokyo la città dell'Olimpiade.
Arriva il giorno della decisione, lo scorso 7 settembre, durante la 125* sessione del CIO. Il Giappone è pronto, tutte le televisioni propongono la diretta,maxischermi nei centri federali, persone nei centri commerciali davanti alle tv.
Ho avuto la sensazione che in maniera discreta, quasi segreta, tutta la nazione stesse già preparando questo momento ma soprattutto stesse già preparando il dopo e quindi la propria Olimpiade.
Dopo l'annuncio tutto è cambiato, l'esplosione di gioia immediata, la lunga serie di festeggiamenti durati giorni e ora tutto il mondo dello sport è già in preparazione.
Le televisioni hanno preso d'assalto tutti i giovani atleti che secondo gi addeti ai lavori hanno chance di medaglia, affiancandoli negli allenamenti, nelle competizioni, e proponendo nel prime-time molto sport.
Intanto, forse ci sarà un Olimpiade perchè la situazione di Fukushima, definita "under control" dal primo ministro Shinzo Abe, è tutt'altro che sotto controllo: il reattore numero 3 è in melt-down, il nocciolo sta fondendo e sprofondando lentamente ma costantemente nel terreno.
Nel reattore numero 4 si sta tentando una difficilissima operazione, mai tentata prima, per rimuovere le migliaia barre di combustibile nucleare, con un margine di errore pari a zero. Un errore porterebbe a conseguenze catastrofiche non solo in Giappone. Se ne tolgono 4-5 al giorno e a fine giornata c'è sempre un servizio al TG per dire che "oggi è andato tutto bene..".
Adesso penserete...ma c'è da preoccuparsi??? Risposta:"SI"!
Quindi se ci sarà, forse sarà l'Olimpiade più organizzata della storia, perchè tutte le infrastrutture sono già praticamente pronte e la città, o meglio la megalopoli Tokyo, oltre a essere bellissima è molto efficiente. Ci saranno quindi tempo e risorse umane disponibili per ottimizzare l'organizzazione. Forse saranno anche i giochi Olimpici più puntuali della storia: per far partire in orario la metro in alcune affollate stazioni, c'è un "omino" che gentilmente ti spinge dentro la carrozza, dandoti una dolce ma decisa spallata!
Forse sarà una Olimpiade dove gli atleti saranno a più stretto contatto tra di loro e avranno pochi problemi con gli spostamenti, perchè tutte le dscipline i vari villaggi saranno entro un raggio di soli 8 chilometri,comprendenti il centro della città e la fantastica baia. A proposito, si stanno ultimando grattacieli con abitazioni con vista baia che stanno per essere venduti a prezzi vertiginosi a persone di tutte il mondo, e pur essendo ancora sulla carta, vanno a ruba! E l'economia, la terza al mondo....gira!
Uno degli assi nella manica del Giappone pre aggiudicarsi i Giochi è stata la lotta al doping, infatti la dichiarazione fatta da Abe durante il suo intervento, che metteva in evidenza come nessun atleta giapponese è mai risultato positivo ad un esame antidoping nella storia delle olimpiadi, ha creato un solco evidente tra le altre due pretendenti,considerate "stati canaglia" per quello che riguarda il doping; quindi forse sarà un'olimpiade "pulita" o perlomeno meno sporca. In effetti, può essere, perchè per trovare un muscolo in un giocatore giapponese di volley, bisogna avere un microscopio!
Se avete già deciso di venire in Giappone per il 2020, settate le vostre macchine fotografiche, perchè all'interno dei palazzetti e di tutte le strutture dove ci sono competizioni sarà assolutamente vietato l'uso dei flash e già da ora nei palazzetti stanno girando altri "omini" che pensano solo alla caccia al flash. Le vostre foto saranno belle ma forse scure o sfuocate!
Forse ci sarà il gioco dimostrativo più comune a tutti noi, il nascondino. Un professore universitario di 65 anni ha anche inventato una versione un pò più atletica per renderlo olimpico e sta raccogliendo consensi per poi presentarlo ufficialmente. E siccome qui le cose strane piacciono, nel 2017 ci sarà il primo campionato giapponese.
Forse, e questa è la peggiore notizia, ci sarà la squadra maschile di pallavolo, forse. Il comitato Olimpico ha scelto come uno dei principi quello della massima competitività possibile e il più alto livello tecnico possibile. Alla squadra maschile di basket sono già stati tagliati i finanziamenti a causa dei risultati scadenti e la scarsa competitività internazionale, e se per la squdra femminile di volley guidata ora da Manabe il sistema funziona e sarà di sicura protagonista, la sezione maschile della federazione sta sudando freddo.
Quindi c'è il rischio che pur essendo paese ospitante ed avendo quindi diritto ad avere una squadra che gioca il torneo, il comitato Olimpico decida di escludere la squdra maschile perchè troppo scarsa.
Non posso e non voglio darvi tanti particolari per non annoiarvi, ma purtroppo le mosse che stanno per essere adottate vanno in una direzione molto pericolosa.
I giapponesi chiedono aiuto a destra e a sinistra, ma poi al momento di prendere decisioni importanti per migliorare la situazione, scelgono la soluzione che "non crea onda".
Già, proprio la pallavolo seguitissima in tv ,rischia di non esserci, nella più grande audience televisiva del mondo in "prime -time" di sempre!
Senza forse,un vero peccato.
Alla prossima amici e di nuovo Buon 2014
Paolo
Sigla.com - Internet Partner