Torna il campionato. Travica rilancia la sfida a Trento

di Adelio Pistelli

06/12/2011

Dragan TravicaDragan Travica
Dragan Travica
Ritorna, finalmente. Ci voleva, magari adesso e per molti sarà ancora solo un viaggiare e giocare oppure, solo giocare e viaggiare. Però, finalmente il campionato di A1 maschile riapre il suo teatro delle meraviglie. Ci vorrà un po’ per ritrovare un definitivo equilibrio tecnico tattico e agonistico ma le grandi sfide sono dietro l’angolo. Sarà un fine d’anno intenso e coinvolgente, apripista notevolissimo per le gare che verranno e che saranno, per esempio, decisive per la griglia dei quarti di Coppa Italia.
Si ricomincia, intanto, con la caccia a Trento che proprio alla vigilia della lunga sosta s’era riappropriato di una vetta classifica sulla quale il team di Rado Stoytchev ha tutta la voglia di restarci ancora e a lungo. Gli avversari? Per un piccolo riassunto delle puntate precedenti, considerato che tutto s’era fermato agli inizi di novembre, vale la pena ricordare i ‘soliti noti’ di Cuneo e Macerata (seguendo strettamente la classifica dietro i campioni d’Italia) unici, almeno così sembrerebbe, veri antagonisti di Juantorena e soci. E’ vero, ci sarebbe da registrare il sussulto Modena che prima dello stop aveva, comunque, accusato qualche scompenso tecnico tattico e poi nulla, almeno per le alte sfere considerata, invece, una bagarre generale o quasi, presupposti di un campionato che ha regalato e saprà regalare, comunque, miriade di emozioni.
Si ricomincia con Trento in Calabria (a Casa Tonno Callipo), con Cuneo che aspetta Belluno e Macerata che viaggia verso Latina. Anzi è già dalle parti dei pontini dove il team di Giuliani ha ‘raccolto’ pezzi pregiati della sua squadra in ritorno dal Giappone. Dai serbi Podrascanin e Stankovic agli azzurri Savani, Parodi e Travica. Proprio il regista azzurro e della Lube (società che, va ricordato, è stata quella che ha dato più giocatori alla sosta: nove) dice la sua sul campionato che torna e su quanto potrà accadere a Latina e dintorni e rilancia la sfida a Trento e non solo.
“Quella di giovedì – spiega attraverso un comunicato targato Lube è partita tanto strana da sembrare un altro esordio, visto che praticamente non ci alleniamo insieme da più di un mese. Ma si tratta anche di una gara molto importante per la classifica, dunque da vincere a tutti i costi. Latina è una squadra forte, ha fatto benissimo in avvio di stagione e data la nostra situazione direi che per batterla dovremo soprattutto riuscire a trovare e subito delle buone risposte da quelli che sono i nostri maggiori punti di forza, dunque dalla battuta e dalle individualità in attacco. Ben cinque atleti della nostra rosa sono reduci da una competizione massacrante e da un viaggio lunghissimo. La stanchezza c’è, soprattutto per il fuso orario da smaltire. Non possiamo certo nasconderci dietro ad un dito, ma allo stesso tempo tutto ciò non deve assolutamente rappresentare un alibi. Di tempo per recuperare ne avremo, adesso dobbiamo quindi concentrarci esclusivamente su questa partita, perché ricominciare bene è fondamentale e vincere ci aiuterebbe mentalmente in vista dei successivi impegni, che sono altrettanto ravvicinati e importanti”. Il Travica-pensiero la dice lunga sulle difficoltà che i ‘reduci’ d’Oriente dovranno affrontare. Conseguenze inevitabili e previste che potranno sicuramente ‘minare’ in gran parte almeno la prestazione di ripartenza di alcune formazioni cosi dette di prima fascia. E allora, come non pensare a qualche risultato-sorpresa. Oppure sarà interessante capire se la sosta sarà servita a San Giustino. Il team di Fefè De Giorgi, prima dello stop, era finito in una ‘buca’, con contorno di malumori e polemiche. Gli umbri ripartono da Modena: sarà un test verità, ma per due.
Si ricomincia e sarà, comunque, divertimento un po’ dappertutto e, chiunque andrà in un palasport avrà anche l’opportunità di fare della solidarietà. Come avrete già visto o letto, l’Ail (Associazione italiana contro le leucemie) ripropone, come ogni anno, agli inizi di dicembre le sue ‘Stelle di Natale’. Saranno ancora e tante le piazze italiane dover, per tre giorni (questo fine settimana) che ospiteranno le stelle dell’Ail. Se ne parlerà anche nei palasport. Una nuova preziosa opportunità per stare vicino economicamente a chi, giornalmente è impegnato a lottare per sconfiggere definitivamente la leucemia.
Sigla.com - Internet Partner