Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Tra 4 giorni a Bologna la Final Four di Coppa Italia A1 maschile: la parola ai capitani della squadre semifinaliste
Tra 4 giorni a Bologna la Final Four di Coppa Italia A1 maschile: la parola ai capitani della squadre semifinaliste
04/03/2014
Un attacco di Ivan Zaytsev, capitano della Cucine Lube Banca Marche Macerata
Un attacco di Ivan Zaytsev, capitano della Cucine Lube Banca Marche Macerata
Manca pochissimo all’attesissima Del Monte Coppa Italia A1 Final Four che sta catalizzando da tempo l’attenzione di tutto il mondo del volley sulla due giorni di gare in programma al PalaDozza di Bologna sabato 8 e domenica 9 marzo.
Le quattro squadre che partecipano alle Semifinali, Cucine Lube Banca Marche Macerata – Sir Safety Perugia e Copra Elior Piacenza – Diatec Trentino, accantonati per una settimana gli obiettivi di Campionato, si accingono a perfezionare tecnica e tattica in vista dell’importantissimo evento, che le vede tutte a buon diritto in prima linea per la caccia del trofeo.
Parlano i capitani:
Ivan Zaytsev
(Cucine Lube Banca Marche Macerata): “
Sono molto carico, come tutta la squadra. Siamo preparati mentalmente e fisicamente, dopo aver lavorato intensamente in palestra per questo importante appuntamento. Veniamo da una serie di vittorie convincenti, dove abbiamo ritrovato il nostro gioco che ci ha contraddistinto all’inizio di questa stagione. E dobbiamo mettere in campo a Bologna proprio questo tipo di gioco, il meglio che sappiamo esprimere”.
Goran Vujevic
(Sir Safety Perugia):
“Che dire, quella con Macerata è scontato affermare che è una gara difficile contro l’avversario più forte. Sappiamo da gennaio che ci aspettava questo appuntamento. La Lube è fortissima, ha tantissima qualità, adesso è anche al completo ed al massimo della forma. Noi però siamo sereni, abbiamo lavorato e giocato bene in questo periodo. Ci vorrà la nostra miglior pallavolo per giocarcela. Siamo consapevoli dei nostri mezzi, credo che possiamo offrire una buona prestazione e vogliamo dire la nostra sul campo. Per Perugia è un traguardo grande la Final Four. Per la Società, per la città ed anche per noi. Un traguardo meritato sul campo e che ci rende felici di essere protagonisti di questo evento. Saremo seguiti a Bologna da tanti nostri tifosi, segno di grande attaccamento verso la squadra. Aver riportato gente al palazzetto ed appassionata alla pallavolo è una cosa molto piacevole della quale siamo orgogliosi. Penso che quest’anno abbiamo dato loro già tante soddisfazioni, a Bologna proveremo ad aggiungerne un’altra”.
Hristo Zlatanov
(Copra Elior Piacenza):
“Nelle Semifinali della Del Monte Coppa Italia dobbiamo affrontare Trento, squadra e Società abituata a giocare delle Finali, lo ha nel DNA. Piacenza però non è da meno: anche noi siamo abituati e pronti a disputare delle Finali. La sfida di sabato sarà indiscutibilmente una partita molto difficile: la Trento con cui dovremo confrontarci non sarà sicuramente quella vista nell’ultimo mese. Noi dovremo prepararci guardando in casa nostra e non concentrandoci unicamente sull’avversario: sarà questo l’approccio fondamentale per una sfida così importante. Sarà essenziale il nostro approccio alla gara e come scenderemo in campo. Abbiamo tutti i mezzi per superare questa prima sfida, dobbiamo solo concentrarci appieno su noi stessi”.
Emanuele Birarelli
(Diatec Trentino): “
Arrivare a giocare una Final Four come quella del PalaDozza di Bologna è un privilegio riservato a pochi giocatori. Tutte le squadre vorrebbero potervi prendere parte ma alla fine sono solo quattro che la disputano e questo deve essere già un onore per noi. Personalmente ho avuto occasione di giocare non solo tante Final Four ma anche tante Finali per il titolo. E’ sempre una gara speciale, che può riservare gioie e delusioni che io ho vissuto in egual misura; proveremo a fare il massimo per poter giocare anche domenica ma siamo perfettamente consci delle difficoltà che attendono il nostro cammino. Non siamo al top, abbiamo problemi di formazione e nell’ultimo periodo abbiamo convissuto con tanti infortuni, e oltretutto troveremo di fronte un avversario come Piacenza che è reduce da un filotto di vittorie molto lungo. Dovremo davvero disputare una grande partita, sfruttando le occasioni che Piacenza ci concederà”.
Del Monte Coppa Italia Serie A1 - Final Four
PalaDozza – Bologna
Sabato 8 marzo 2014, ore 16.00
1a Semifinale
Cucine Lube Banca Marche Macerata – Sir Safety Perugia Diretta Rai Sport 1
Sabato 8 marzo 2014, ore 18.30
2a Semifinale
Copra Elior Piacenza – Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1
Domenica 9 marzo 2014, ore 17.30
Finale Del Monte Coppa Italia Serie A1 Diretta Rai Sport 1
precedente:
Totire: lettera aperta a Corigliano
successivo:
Il Video Check presente anche a Bologna alla Final Four di Coppa Italia di A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]