Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Treia e Perugia: problemi di palasport?
Treia e Perugia: problemi di palasport?
di Adelio Pistelli
06/08/2014
I ritardi dei lavori da una parte, una maxi festa popolare dall’altra e Treia e Perugia, protagoniste delle ultime splendide finali scudetto, vanno ancora a braccetto per vicende ai rispettivi palasport che hanno del paradossale.
CASA TREIA da mesi ha annunciato l’addio al palasport di Macerata, per andare a giocare a Civitanova Marche. Ma in riva all’Adriatico sono in atto una serie di operazioni, alcune decisamente complesse attorno ai lavori del nuovo palasport. Un impianto, con capienza attorno alle 4000/4.500 persone, in zona Fiera a due passi dal Casello autostradale. Però i lavori di costruzione sembrano molto indietro e così il 30 agosto, data prevista per l’ufficiale presentazione dell’opera, dovrebbe inevitabilmente slittare. A quando? Di almeno trenta giorni: “Tutto previsto, è tutto nella norma” sottolinea tranquillamente il vice presidente Lube Albino Massaccesi. E magari potrebbe non significare nulla per le vicende sportive della Giuliani band.
Però la squadra, parte della quale nel frattempo dovrebbe iniziare la preparazione il prossimo 18 agosto al ‘solito’ Fontescodella - il condizionale è d’obbligo perché non sono ancora state aperte le buste di almeno tre società locali (Lube compresa) che vorrebbero utilizzare il palasport maceratese -; la squadra, dicevamo, una volta al completo dovrebbe allenarsi con la giusta anticipazione e naturale continuità nel nuovo impianto di Civitanova, alla vigilia dell’esordio in campionato del 19 ottobre, contro Verona. O no?
A PERUGIA, invece magari il rischio reale è solo per l’esordio casalingo in campionato ma, colpisce, l’imprevedibile che va oltre ogni aspettativa. In Lega fanno i salti mortali per stilare un calendario in relazione a questo o quell’impegno, nei palasport di A1 della Penisola; i responsabili di Lega ci riescono, il calendario diventa ufficiale a fine luglio e cosa succede ai primi di agosto? Esce la notizia (non una voce: la notizia) che il PalaEvangelisti di Perugia, dal 23 al 26 ottobre, sarà occupato da una maxi manifestazione: ’Chocomarathon Village’. Tutto bello, divertente se non fosse che domenica 26 ottobre la rinnovata e forte squadra di Nikola Grbic e del presidente Sirci dovrebbe ospitare Trento per l’esordio in campionato dopo l’iniziale trasferta a Modena. Non resta di aspettare e capire. Forse.
precedente:
Santi e Pasquali fischietti ai Mondiali maschili e femminili
successivo:
Emozioni Mondiali
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]