Una Trento praticamente perfetta ha regolato con un secco 3-0 Civitanova nella prima sfida della finale maschile. La formazione dolomitica ha interpretato la partita in maniera eccellente e ha concesso pochissimo ai propri avversari, condizionati dalle fatiche cui sono stati costretti per recuperare lo svantaggio di 2-0 nei confronti di Perugia in semifinale. Tra i vincitori bravissimo in regia un lucidissimo Riccardo Sbertoli, micidiale in attacco Alessandro Michieletto (ha eseguito dei diagonali stretti da zona 4 da antologia!), sorprendente Gabriel Garcia, gettato nella mischia da Fabio Soli al posto di Rychicki condizionato da problemi alla schiena: l’opposto portoricano naturalizzato statunitense ha giocato con la tranquillità di un veterano mettendo a segno 11 punti, 8 dei quali nel solo secondo set. I ritmi sono incalzanti e pertanto Civitanova (cui non sono bastati i 17 punti del gigante Lagumdzija) deve riordinare in fretta le idee e affidarsi al temperamento che ne ha contraddistinto questa stagione per cercare di riequilibrare la situazione giovedì: si gioca gara 2 alle 18.15 in riva all’Adriatico e tutto è ancora possibile, anche se in verità nel primo atto dell’epilogo tricolore Trento ha dimostrato di possedere lucidità tattica, determinazione mentale e forza offensiva. Gara 3 è in programma domenica 4 maggio alle 15.20, l’eventuale gara 4 mercoledì 7 e la decisiva gara 5 domenica 11. Lo spettacolo continua.
PLAY OFF 3° POSTO. Sono Perugia e Piacenza a dar vita ai Play Off 3° Posto che assicurano alla vincitrice un posto nella prossima Champions League. La formazione sconfitta prenderà invece parte alla prossima Cev Cup. Si gioca al meglio delle due partite: martedì 29 alle 20.30 in casa degli umbri di Lorenzetti, costretti a metabolizzare in fretta la delusione della mancata finale, e sabato 3 maggio alle ore 20.30 in Emilia.
PLAY OFF 5° POSTO. Modena ha chiuso al primo posto il girone dei Play Off 5° posto battendo nell’ultima giornata Grottazzolina per 3-0 con 13 punti di Davyskiba e 12 dell’mvp Mati. Seconda Milano grazie al successo per 3-0 su Cisterna con 15 punti dell’mvp Davide Gardini, terza Verona, sconfitta 3-0 a Padova. Le semifinali vanno in scena in gara unica sabato 3 proponendo Modena-Padova e Milano-Verona. La finale è in programma sabato 10 maggio. La caccia alla Challenge Cup prosegue.
CUNEO IN FESTA. Piegando Brescia in due sole partite nella finale dei play off promozione, Cuneo ha festeggiato il ritorno in SuperLega. Un risultato importante sia per questa società che ha raccolto un’eredità pesante, sia per il massimo campionato maschile vista la passione per la pallavolo che da sempre caratterizza questa città. Complimenti sinceri, da condividere con Brescia degna coprotagonista di questi momenti che hanno regalato emozioni e bel gioco.
NUOVE REGOLE DI GIOCO. La Federazione Internazionale ha approvato novità di rilievo per la pallavolo e il beach volley. Le squadre non potranno più chiedere un challenge nel mezzo di un rally point system ma solo alla fine del punto per rivedere le decisioni degli arbitri, comprese le battute. Sia nell’indoor che nel beach il “doppio tocco” sarà consentito durante l'alzata, purché la palla si trovi sullo stesso lato del campo. I falli saranno chiamati solo per due tocchi chiari e consecutivi. Per le palle giocate dall'altra parte del campo, così come per le difese e i colpi di testa, rimane invece l'interpretazione attuale. I test per questa novità saranno effettuati durante la prossima VNL. La finalità è sempre la stessa da tempo: ridurre l’interruzione del gioco.
Buona pallavolo a tutti!