Itas Trentino e Sir Sicoma Monini Perugia bissano lo spettacolo offerto nella gara di andata delle Semifinali di CEV Champions League. Stavolta a spuntarla al quinto set sono i Block Devils, portando la gara al Golden Set. Un’altra partita interminabile, con Trento che va due volte avanti nel conteggio set e altrettante volte si fa riprendere: sull’orlo del baratro, sotto 2-1 e con tre set consecutivi da vincere, la squadra allenata da Nikola Grbic trova la forza e le energie di ribaltare tutto, portando il match al tie break e vincendolo 13-15. Nel golden set una partenza sprint dell’Itas (8-2) sembra segnare la fine della contesa, ma la Sir ha ancora la forza di risalire e di rimettere tutto in discussione annullando due match point consecutivi agli avversari e portando tutto ai vantaggi (14-14). Nel finale Pinali va a segno, Rychlicki no ed a festeggiare sono i padroni di casa. Il team guidato da Lorenzetti approda così alle CEV SuperFinals di Lubiana del 22 maggio, dove alle ore 21.00 si troveranno di fronte ancora una volta lo Zaksa, sbarazzatosi dello Jastrzebski Wegiel, per un vero e proprio rematch della Finale della scorsa stagione. CEV Champions League Volley 2022 | Men - Semifinale gara di ritorno Trentino Itas – Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-16, 20-25, 13-15) - GOLDEN SET (17-15) Trentino Itas: Kaziyski 11, D'Heer 0, Michieletto 25, Sbertoli 3, Cavuto 1, Pinali 2, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 10. N.E. Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti. Sir Sicoma Monini Perugia: Anderson 23, Ricci 4, Travica 0, Giannelli 2, Rychlicki 17, Leon Venero 24, Piccinelli 0, Sole' 9, Colaci (L), Plotnytskyi 0, Mengozzi 6. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. ARBITRI: Cambré, Cesare. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 17′; tot: 123′. CEV Champions League 2022 Semifinali, gara di ritorno Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle – Jastrzebski Wegiel 3-2 (25-25, 25-21, 24-26, 21-25, 15-11)
CEV SuperFinals Domenica 22 maggio 2022, Ljubljana (Slovenia), ore 21.00 Trentino Itas – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
Il rapporto fra Trentino Volley e le competizioni europee sarà sempre particolarmente speciale e ricco di momenti di straordinario significato. Il risultato ottenuto questa sera alla BLM Group Arena ha infatti permesso alla Società di via Trener di continuare a tenere aperta l'incredibile saga continentale che dal 2009 la contraddistingue. Il Club di via Trener oggi ha infatti staccato ufficialmente il pass per quella che sarà la sua nona finale europea di sempre, la quattordicesima internazionale, la sesta solo in Champions League. L’atto conclusivo del massimo torneo continentale, in programma domenica 22 maggio all’Arena Stozice di Lubiana (Slovenia), sarà quindi l’ennesimo appuntamento con la storia per un sodalizio già capace di conquistare cinque volte il titolo mondiale per Club, tre volte la Champions League ed in una circostanza la CEV Cup. L’album dei ricordi legato alle manifestazioni CEV diventa sempre più ricco di pagine: la prima è quella legata alla serata del 5 aprile 2009 a Praga, quando opposta all’Iraklis Thessaloniki la formazione gialloblù si impose per 3-1 conquistando il titolo di Campione d'Europa dopo aver superato in semifinale Macerata nel derby tricolore, la seconda invece è riferita al 2 maggio 2010 e al successo nettissimo sulla Dinamo Mosca all’Atlas Arena di Lodz, la terza, indimenticabile, è legata al 27 marzo 2011 e al 3-1 imposto in finale al Kazan presso il PalaOnda di Bolzano mentre la più recente è riferita al successo al tie break di Istanbul del 27 marzo 2019 sui padroni di casa del Galatasaray, che è valsa la vittoria della CEV Cup. Nelle stagioni 2014/15, 2015/16, 2016/17 e 2020/21, le quattro sconfitte accusate in una finale continentale; due rimediate in CEV Cup solo al golden set, contro la Dinamo Mosca l'11 aprile 2015 e con il Tours il 15 aprile 2017 in CEV Cup; in Champions League invece è stato fatale il tie break contro il Kazan il 17 aprile 2016 a Cracovia (Polonia) e l’1-3 rimediato a Verona contro il Kedzierzyn-Kozle il primo maggio 2021. Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella appena conquistata sia la trentottesima finale di sempre per Trentino Volley; nel computo si segnalano anche i ventiquattro ultimi atti disputati in campo nazionale: 8 Finali scudetto (2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015 e 2017), 8 di Coppa Italia (2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2022) 8 Supercoppa Italiana (2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2018 e 2021). Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in diciannove circostanze su trentasette: la particolarità sta nel fatto che Trentino Volley sino ad oggi ha vinto nove delle tredici finali internazionali a cui ha preso parte. All’incredibile ruolino di marcia, oltre alle Champions (2009, 2010 e 2011) vanno infatti aggiunte anche cinque finali del Mondiale per Club, le prime quattro giocate a Doha contro il Belchatow (3-0 l'8 novembre 2009 e 3-1 il 21 dicembre 2010), Jastrzebski (3-1, il 14 ottobre 2011) e Cruzeiro (19 ottobre 2012, 3-0) e l'ultima a Czestochowa (2 dicembre 2018) contro Civitanova.