Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Trento cade in Champions, Perugia vince in Challenge
Trento cade in Champions, Perugia vince in Challenge
05/01/2010
DINAMO MOSCOW - TRENTINO BETCLIC 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-17)
DINAMO MOSCOW: Salparov (L), Botin, Grankin 3, Volkov 13, Poltavskiy 17, Berezhko 13, Samoylenko, Shcherbinin 11, Dante Guimaraes Santos Amaral 21. Non entrati Yakovlev, Markin, Bezrukov. All. Cherednik Yury.
TRENTINO BETCLIC: Zygadlo 1, Herpe 1, Kaziyski 9, Sokolov 3, Vieira De Oliveira 2, Bari (L), Sala 4, Birarelli 9, Vissotto Neves 20, Juantorena Portuondo 12. Non entrati Corsini, Gallosti. All. Stoytchev Radostin.
ARBITRI: DEREGNAUCOURT Patrick - HRANIC Zdravko. NOTE - Spettatori 1000, durata set: 25', 25', 24', 24'; tot: 98'. Dinamo MOSCOW: Battute errate 18, Ace 6. TRENTINO BetClic: Battute errate 8, Ace 6.
Si interrompe a Mosca, nel primo appuntamento europeo del nuovo anno, la lunga e storica striscia di quindici successi consecutivi nella Indesit Champions League della Trentino BetClic. La squadra di Stoytchev ha incassato infatti sul campo della Dinamo il primo ko della propria storia in Coppa Campioni; 3-1 il risultato finale in favore dei russi che in questo modo hanno vendicato il pesante rovescio subito al PalaTrento lo scorso 16 dicembre e rimesso in discussione la corsa al primo posto della Pool A, che ora vede proprio Dinamo e Trentino BetClic appaiate al comando con sette punti. In caso di vittoria domani pomeriggio a Budejovice, inoltre, anche l’Olympiacos Piraeus tornerebbe in corsa per la vetta, con una sola lunghezza di ritardo.
“
Il risultato finale è giusto e indiscutibile
- ha commentato
Radostin Stoytchev
, a cui il ritorno a Mosca non ha portato particolare fortuna – ;
la Dinamo ha giocato sicuramente meglio di noi e si è guadagnata sul campo i due punti in palio, mettendo in mostra per tutta la gara un atteggiamento molto aggressivo che alla fine le ha dato ragione. Dopo il primo set obiettivamente speravo riuscissimo a portare a casa la vittoria ma col passare del tempo siamo sempre stati meno freschi dal punto di vista fisico, pagando non solo la stanchezza dovuta ai cinque set giocati solo domenica con Piacenza ma anche il nuovo cambio di pallone, con cui nelle ultime settimane non ci eravamo mai allenati. L’aver interrotto la serie di vittorie consecutive ed essersi fatti raggiungere in classifica dai nostri avversari mi interessa relativamente; mi preme molto di più capire i motivi di questa sconfitta e tornare subito al successo sia in campionato sia in Coppa Campioni. Sono comunque contento per la prestazione grintosa di alcuni giocatori, come Juantorena, Birarelli e Vissotto. Oggi c’è mancato Kaziyski, che nelle ultime settimane è apparso stanco; spero che Matey possa recuperare in fretta la forma migliore perché un giocatore del suo calibro può farci cambiare volto in qualsiasi momento”.
La Trentino BetClic farà ritorno in Italia domani attorno a mezzogiorno e giovedì inizierà a preparare la prossima sfida di Serie A1 TIM che la vedrà impegnata al PalaTrento domenica alle ore 18 contro la Lube Banca Marche Macerata.
ANORTHOSIS FAMAGUSTA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 0-3 (19-25, 22-25, 29-31)
RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Hubner 3, Cernic, Bovolenta 7, Sintini 1, Savani 19, Ogurcak 10, Stokr 10, Nemec 4 Pippi L. Non entrati: Botti, Bucaioni, Lo Bianco, Fanuli. All. Di Pinto.
ARBITRI: NICULESCU, Sorina - JANKOVIC, Mirko. NOTE - durata set: 22', 25', 33'.
Facile vittoria per la RPA-LuigiBacchi.it Perugia a Famagusta nell’andata dei Sedicesimi della GM Capital Challenge Cup. I Ciprioti saranno a Perugia mercoledì 13 alle 20.30 per il match di ritorno, ma la squadra di Di Pinto ha già la qualificazione agli ottavi in tasca. Il tabellino risulta incompleto per la mancata trasmissione dei dati da parte della squadra di casa.
Indesit Champions League
Martedì 5 gennaio 2010
POOL A
Dinamo Moscow (RUS) – Itas Diatec Trentino 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-17)
Mercoledì 6 gennaio 2010, ore 18.00
POOL C
Lube Banca Marche Macerata – Noliko Maaseik – Diretta Sportitalia (225 di SKY e digitale terrestre) – Commento di Luca Gregorio
Giovedì 7 gennaio 2010, ore 17.00 (18.00 locali)
POOL E
Panathinaikos Athens (GRE) – CoprAtlantide Piacenza – Diretta Sportitalia 2 (226 di SKY e digitale terrestre) – Commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
CEV Cup
Giovedì 7 gennaio 2010, ore 17.00 (18.00 locali)
8i Finale (andata)
Selver Tallinn (EST) – Bre Banca Lannutti Cuneo
GM Capital Challenge Cup
Martedì 5 gennaio 2010
16i Finale (andata)
Anorthosis Famagusta (CYP) – RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3
precedente:
Coppe Europee: Bergamo, Pesaro e Novara brindano in Champions League. Busto senza ostacoli in Cev Cup
successivo:
Gli impegni delle italiane nelle Coppe europee femminili
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]