Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Trento-Civitanova finale scudetto maschile
Trento-Civitanova finale scudetto maschile
25/04/2025
Dopo la seconda partita di semifinale erano davvero in pochi a scommettere su una finale maschile
Trento-Civitanova
: se infatti la compagine dolomitica di
Fabio Soli
era avanti 2-0 nei confronti di
Piacenza
(che poi ha eliminato dalla corsa tricolore in tre soli atti), quella di
Angelo Lorenzetti
era avanti 2-0 sulla
Lube
e pareva di essere in grado di chiudere il discorso per andare poi a difendere lo scudetto conquistato lo scorso anno. Così invece non è andata… I marchigiani hanno letteralmente capovolto la situazione aggiudicandosi la combattutissima gara 3 in Umbria 16-14 al tie break, poi hanno vinto gara 4 in casa con netto 3-0 e infine sono riusciti a staccare il biglietto per la sfida con Trento violando nuovamente il palasport perugino: giovedì sera è finita 3-1 per i biancorossi di
Giampaolo Medei
, ottimamente orchestrati da un magistrale
Mattia Boninfante
(il ragazzo ha vent’anni e ha vinto il confronto diretto con sua maestà
Simone Giannelli
: di strada ne farà tanta, potete scommetterci!) trovando i suoi micidiali terminali offensivi in
Lagumdzija, Nikolov
e in un eccellente
Mattia Bottolo
, premiato mvp (il martello in questa stagione è molto cresciuto e questa estate farà di certo molto comodo a
Fefè De Giorgi
). Civitanova ha confermato di essere squadra con gli attributi come già aveva dimostrato a
Casalecchio di Reno
andando a vincere la
Coppa Italia
in maniera assolutamente inattesa, ma con altrettanto merito. E adesso come finirà?
Trento
parte con il favore del fattore-campo avendo chiuso al primo posto la regular season ma azzardare un pronostico questa volta è davvero complicato assai. Dipenderà dal faccia a faccia in regia
Sbertoli-Boninfante
e dalla vena degli attaccanti principali,
Michieletto
e
Lagumdzija
in primis, ma anche dal rendimento degli azzurri
Lavia
e
Bottolo
. Di certo ci sarà di che divertirsi, potete starne certi. Si inizia alle 18.30 di domenica a Trento e si prosegue giovedì primo maggio alle 18.15 a Civitanova. Gara 3 è in programma domenica 4 maggio alle 15.20, l’eventuale gara 4 mercoledì 7 e la decisiva gara 5 domenica 11. E
Perugia
? Si lecca le ferite per una eliminazione di certo inattesa visto che era partita nettamente favorita per confermarsi campione d’Italia e si concentra sui
Play Off 3° posto
, in cui si giocherà contro
Piacenza
un posto per disputare la
Champions League
del prossimo anno. Il 16 maggio sarà poi impegnata nella Final Four di Champions in cui se la vedrà all’
Atlas Arena di Lodz
contro l’
Halkbank Ankara
. Nella speranza che il suo vulcanico presidente
Gino Sirci
nel frattempo rifletta seriamente sul gesto che l’ha visto protagonista dopo la sconfitta di giovedì: nonostante fosse pesantemente bersagliato dai tifosi avversari, un dirigente che riveste il suo ruolo non deve e non può abbandonarsi a gesti come quello che l’ha visto protagonista (negativo) a bordo campo, sotto gli occhi di tutti. Ve lo dice uno che da più di 40 anni vede ogni tipo di sport in tutto il mondo, non solo in Italia, e di offese (e di minacce) ne ha sentite davvero di tutti i tipi e di tutti i colori. Però si deve sapere incassare e non reagire, questa è una regola basilare.
Buona pallavolo e buona finale a tutti!
precedente:
Trento avanti su Civitanova in finale, Cuneo di nuovo in SuperLega
successivo:
Conegliano tricolore sogna il Grande Slam
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]