Trento-Civitanova la finale scudetto maschile

25/04/2023

Questi straordinari play off di SuperLega hanno regalato sfide piene di sorprese nei quarti di finale e di straordinaria intensità in semifinale: alla fine a staccare il biglietto per partecipare allo sprint tricolore sono state Trento e Civitanova, che hanno eliminato rispettivamente Piacenza e Milano dopo cinque, entusiasmanti partite.

OBIETTIVO TRICOLORE. Sono servite più di due ore alla Lube per avere ragione di una mai doma Allianz, che ancora una volta ha messo in luce una pallavolo estremamente efficacie abbinata a tanta determinazione. E’ finita 3-1 per la squadra di Chicco Blengini, che ha avuto 21 punti dal giovane bomber bulgaro Nikolov, uno forte davvero, 17 da Zaytsev e 15 da Yant. Al sestetto di Roberto Piazza, uscito a testa alta dalla corsa per il tricolore, non sono invece bastati i 20 punti del solito Ishikawa oltre ai 15 messi a segno da Mergarejo e Loser. Anche l’Itas ha chiuso il discorso sul 3-1 davanti al proprio pubblico, sfruttando al meglio e 14 punti di Michieletto e gli 11 testa di Kaziyski e Podrascanin. Per gli emiliani di Massimo Botti sono stati 17 i punti di Romanò e 12 quelli di Lucarelli. La corsa per la conquista dello scudetto, che vede di fronte due outsider della vigilia del campionato, scatta lunedì 1 maggio nel cuore delle Dolomiti, gara 2 va in scena nelle Marche giovedì 4 e gara 3 si gioca di nuovo al PalaTrento. Poi si vedrà: a festeggiare il titolo numero 78 della storia sarà chi vincerà tre partite. Quest’anno azzardare pronostici è impossibile. Sabato 29 aprile al PalaBanca iniziano invece i Play Off per il 3° posto tra Piacenza e Milano: chi vince ottiene il diritto di prender parte nella prossima stagione alla Champions League insieme a Trento e a Civitanova, chi perde si qualifica per la Coppa Cev: si gioca 3 su 5: gara 2 è in programma martedì 2 all’Allianz Cloud, gara 3 sabato 6 ancora in Emilia.

PLAY OFF PROMOZIONE. Sono Vibo Valentia-Santa Croce Cantù-Bergamo le due semifinali dei play off della A2 maschile. I calabresi, che quest’anno hanno già conquistato Coppa Italia e Supercoppa, hanno eliminato Ravenna in due sole partite e i toscani hanno fatto altrettanto con Prata di Pordenone. Per Bergamo, che ha chiuso il discorso con Porto Viro in due incontri, l’avversario è Cantù, che ha trovato la forza di aggiudicarsi gara 3 per 3-0 con 20 di Gamba. Primo round mercoledì 26 al PalaMaiata di Vibo e a Casnate con Bernate, secondo a campi invertiti domenica 30, eventuale gara 3 mercoledì 3 maggio in Calabria e in Brianza.

SEMIFINALI ROSA. Conegliano-Novara Scandicci-Milano sono le due semifinaliste dei play off scudetto femminili: dopo che le campionesse d’Italia hanno eliminato in due partite Busto Arsizio, le piemontesi di Stefano Lavarini hanno messo fuori gioco Chieri imponendosi 3-0 in gara 2, con 17 punti di Karakurt, 16 di Chirichella e 10 a testa di Bosetti e Danesi. Il Vero Volley ha invece guadagnato il diritto di affrontare Scandicci, che ha messo fuori gioco Bergamo in due partite, piegando 3-1 una combattiva Casalmaggiore nel terzo e decisivo faccia a faccia dei quarti: per il sestetto di Marco Gaspari la miglior realizzatrice è stata Jordan Thompson con 28 punti. Si inizia mercoledì sera con Conegliano-Novara: prima di questa classicissima Joanna Wolosz riceverà il trofeo di miglior giocatrice del mese. Giovedì 27 si prosegue con Scandicci-Milano.

GUIDA AL VOLLEY 2023. Sempre più completa, sempre ricca di fotografie, sempre più accattivante graficamente pur mantenendo la sua essenza di opera omnia dedicata al nostro bellissimo sport: sulla Guida al Volley potete trovare tutti i dati dei campionati maschili e femminili, della pallavolo internazionale, delle Coppe Europee, del beach volley, dei giocatori e delle giocatrici. Per riceverla cliccate sul banner in questa home page e trovate tutte le informazioni.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner