Trento e Macerata saranno avversarie in semifinale di Champions League

11/03/2009

Il muro di MacerataIl muro di Macerata
Il muro di Macerata
TRENTINO VOLLEY - DOMEX TYTAN AZS CZESTOCHOWA 3-0 (25-19, 25-14, 25-12)
Trentino Volley: Zygadlo 2, Stefanov 5, Grbic 4, Winiarski 15, Kaziyski 7, Bari (L), Piscopo 4, Garcia Pires Ribeiro 7, De Paola 1, Leonardi 1, Vissotto Neves 15. Non entrati Birarelli. All. Stoytchev R.
Domex Tytan AZS Czestochowa: Stelmach, Michalczyk, Mlyakov 3, Bartman 11, Nowakowski 5, Drzyzga, Zatorski (L), Janeczek 6, Gradowski 2, Wrona, Wierzbowski 1, Wisniewski 3. All. Panas R..
Arbitri: Rocha A. - Gerothodoros E..
NOTE - Spettatori 2107, durata set: 27', 22', 22'; tot: 71'. Trentino Volley: battute errate 10, ace 4.
Domex Tytan AZS Czestochowa: battute errate 7, ace 0.

ZENIT KAZAN - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-20, 15-11)
ZENIT KAZAN : Bovduy 2, Korneev 12, Apalikov 9, Ball 2, Bogomolov 3, Zaytsev 2, Stanley 2, Cheremishin 20, Abrosimov 12, Babichev (L), Shpilev 14. Non entrati Ermakov. All. Alekno Vladimir.
LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Lebl 10, Swiderski 2, Corsano L, Saraceni 5, Omrcen 6, Bartoletti 17, Vermiglio 1, Santana 4, Monopoli 3, Podrascanin 10, Martino (L), Snippe 9. All. De Giorgi Ferdinando.
ARBITRI: DUDEK Piotr - HODON Dusan. NOTE - Spettatori 2800, durata set: 24', 23', 23', 24', 14'; tot: 108'. Zenit KAZAN : Battute errate 22, Ace 9. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 21, Ace 6.

La Trentino Volley taglia un altro traguardo storico per la società di Via Manci approdando alla prima Final Four di CEV Indesit European Champions League, in programma il 4 e 5 aprile prossimi a Praga. La vigilia di questo match non era stata delle più tranquille. La formazione di Stoytchev, infatti, era alle prese con tre infortunati di rango come Vissotto, Kaziyski e Della Lunga. Il lavoro dello staff medico ha consentito al tecnico bulgaro di schierare sin dal primo minuto sia Vissotto che Kaziyski. Proprio il brasiliano insieme a Winiarski sono tra gli artefici della vittoria del primo parziale. Un set che l'AZS Czestochowa riesce a mantenere in equilibrio solo nelle prime azioni quando la ricezione polacca regge e Stelmach riesce a servire dei primi tempi. La Trentino Volley non rischia oltre, rompe gli indugi spingendo al servizio, il muro raccoglie il resto e Grbic e compagni conquistano il primo set. In discesa il resto della partita, con i polacchi che non riescono a trovare più il filo del proprio gioco e lasciano spazio ai trentini che crescono ancora a muro ed al servizio. In evidenza anche Piscopo e Riad, proprio quest'ultimo è l'autore dell'ultimo punto del parziale, quello che vale il biglietto per Praga. Acquisita la qualificazione, Stoytchev dà spazio ai giocatori della propria panchina che si dimostrano all'altezza dei titolari. Gli ultimi due palloni, poi, il palleggiatore Zygadlo li affida ai due ragazzi più giovani della formazione gialloblu: il trentino Leonardi e lo schiacciatore De Paola, entrambi classe 1988.
Il regolamento della manifestazione prevede, ora, la semifinale tricolore tra Lube Banca Marche Macerata e Trentino Volley. Dall'altra parte del tabellone, invece, l'Iraklis Salonicco allenata dall'italiano Flavio Gulinelli attende la vincente di Iskra Odintsovo - PGE Skra Belchatow.

Alla Lube Banca Marche Macerata sono bastati i 24 minuti del primo set per accedere alla Final Four di Cev Indesit European Champions League. La regia di Valerio Vermiglio non ha dato punti di riferimento al muro della Zenit Kazan permettendo ai propri attaccanti un'elevata efficienza in attacco. La temibile diagonale Ball - Stanley è rimasta in campo per metà parziale, poi Alekno ha sostituito l'opposto statunitense. Chi non è stato sostituito, ma si è fatto trovare sempre pronto è stato il croato Igor Omrcen, che al servizio ha creato il primo gap nel punteggio. Il biglietto per Praga, dove Macerata disputerà la sua terza Final Four della massima competizione europea, è firmato dal talento di Matteo Martino che schiaccia il mani out della vittoria del set per 25-20.
Fefè De Giorgi, tecnico dei biancorossi, raggiunta la qualificazione punta sul turn over. In campo: Monopoli, Bartoletti, Saraceni, Podrascanin, Snippe, Lebl e Martino nell'inedito ruolo di libero. A questi atleti Fefè De Giorgi attribuisce la propria fiducia per i rimanenti quattro set. Il match, infatti, si chiude al tie break, con i russi che festeggiano un successo inutile.

CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE QUARTI DI FINALE
RITORNO

Zenit Kazan (RUS) - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25, 25-23, 23-25, 25-20, 15-11)
(And. 0-3)

Iraklis Salonicco (GRE) - Vfb Friedrichshafen (GER) 3-0 (25-18; 25-20; 28-26)
(And. 3-0)
Trentino Volley - AZS Czestochowa (POL) 3-0(25-19; 25-14; 25-12)
(And. 3-1)

Giovedì 12 marzo, ore 19.00
Iskra Odintsovo (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) (And. 2-3)
(Labasta - Micevski)

Sigla.com - Internet Partner