Trento piega Macerata e conquista la semifinale, affronterà Cuneo

27/01/2006


La Lube rimane in gara grazie alla grinta che riesce a mettere in campo, ma soprattutto grazie ad un Miljkovic ritrovato nella sua miglior condizione da metà set in poi. I ragazzi di De Giorgi non cominciano bene, accusando immediatamente due muri consecutivi di Trento. Macerata, però, non perde il passo della sua antagonista e con un muro di Paparoni sull'8-9 passa per la prima volta a condurre l'incontro. Savani continua a macinare punti per la Itas Diatec Trentino mentre la Lube stenta ancora a trovare il suo terminale d'attacco più incisivo, con Miljkovic poco servito e Dennis non sempre efficace. Ma per mettere ancora di più in evidenza che Macerata senza il suo opposto perde una pedina fondamentale, sul 15-13 Miljkovic mette giù il suo primo pallone del set e da lì non commette più passi falsi. Permette il recupero e il sorpasso di Trento (da 17-16 a 18-17) infilando consecutivamente tre attacchi da seconda linea. In difesa la Lube mette in evidenza tutta la sua voglia di rimanere in gara, riprendendo palloni quasi impossibili. È poi il ritrovato Miljkovic a chiudere il set (23-25) tirando forte sulle mani del muro trentino.
Nell'ultimo parziale in campo scende solo Trento che vince con ben sette lunghezze di vantaggio. Meoni insiste su Savani che si fa sempre trovare pronto ed efficace in ogni situazione, Sintini anche qui trova difficoltà nel distribuire le alzate ai propri attaccanti con difesa e ricezione che non lo mettono nelle migliori condizioni. Il picco che Miljkovic aveva toccato nel set precedente cala decisamente in questo, è di nuovo poco servito e le volte in cui lo è non sempre mette palla a terra. Savani procura la prima palla match all'Itas ed è sempre lui a chiudere con un attacco da posto due.


LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ITAS DIATEC TRENTINO 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 18-25)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Ravellino 1, Paparoni 15, Mistoco, Dennis 15, Santana 8, Sintini, Monopoli, Geric 7, Miljkovic 17, Herpe (L). Non entrati Gemmi, Smerilli Lorenzo. All. De Giorgi Ferdinando.
ITAS DIATEC TRENTINO: Trimarchi (L), Millar, Savani 18, Heller 12, Kooistra 11, Meoni Marco 3, Nascimento 18, Bari, Morsut 11. Non entrati Della Lunga, Mescoli, Baranek. All. Lattari Radames.
ARBITRI: Simone Santi, Massimo Menghini.
NOTE - Spettatori 2400, durata set: 25', 24', 27', 24'; tot: 100'.
Sigla.com - Internet Partner