Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Trento supera Sora 3 a 1 nell'anticipo della 2a giornata di ritorno di Superlega maschile, domenica le altre partite
Trento supera Sora 3 a 1 nell'anticipo della 2a giornata di ritorno di Superlega maschile, domenica le altre partite
16/12/2016
SuperLega UnipolSai Anticipo 2a giornata di ritorno: la Diatec Trentino conquista tutta la posta in palio battendo 3-1 la Biosì Idexa Sora
Risultato anticipo 2a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora 3-1 (25-17, 23-25, 25-19, 25-20)
Diatec Trentino - Biosì Indexa Sora 3-1 (25-17, 23-25, 25-19, 25-20)
Diatec Trentino: Giannelli 6, Urnaut 15, Solé 14, Nelli 20, Antonov 15, Mazzone D. 7, Chiappa (L), Colaci (L), Van De Voorde, Lanza 1, Mazzone T.. N.e. Blasi, Burgsthaler, Stokr. All. Angelo Lorenzetti.
Biosì Indexa Sora: Seganov 2, Kalinin 9, Mattei 5, Miskevich 12, Rosso 11, Sperandio 9, Corsetti (L), Santucci (L), Tiozzo, Marrazzo, Mauti. N.e. De Marchi, Lucarelli. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Bruno Frapiccini e Daniele Zucca. NOTE - durata set: 22', 30', 23', 28'; tot: 103'.
L’anticipo televisivo del quindicesimo turno di SuperLega UnipolSai 2016/17 consente alla Diatec Trentino di riscattare la battuta d’arresto accusata domenica scorsa in Calabria. Confermando il proprio ottimo rendimento interno, fatto sin qui solo di vittorie (7 su 7, con appena un punto in classifica concesso agli avversari), la squadra di Angelo Lorenzetti ha imposto lo stop alla Biosì Index Sora ritrovando il successo pieno che le mancava da poco meno di un mese (3-1 su Civitanova). Il livello alto di attenzione tenuto per tutta la gara, con un’unica pausa nel finale di secondo set perso per 23-25, e la buona serata dell’intero fronte d’attacco ha consentito alla formazione di Lorenzetti di ritrovare momentaneamente la vetta della classifica in attesa del resto del programma. Con un Giannelli molto bravo nel distribuire il gioco sia al centro (Solé 86%) sia su palla alta (Nelli 59%, Urnaut 52% e Antonov 50%), Sora ha faticato a mettere in mostra il suo sistema di muro-difesa rivelandosi poco fallosa ma altrettanto poco efficace a rete, dove Miskevich è stato spesso ben controllato a muro dai padroni di casa.
Spettatori: 2.761
MVP: Urnaut
Sebastian Solé (Diatec Trentino):
“
E’ stato importante vincere ancora prima che giocare una buona partita. Dopo la sconfitta di Vibo Valentia volevamo un riscatto pieno e lo abbiamo ottenuto sfruttando il lavoro svolto in settimana in allenamento. Sora ha confermato di essere un’ottima squadra, mettendoci in difficoltà in particolar modo nel secondo set, ma stasera siamo riusciti a controllarla bene”.
Bruno Bagnoli (allenatore Biosì Indexa Sora):
“
I ragazzi per tre set hanno attaccato molto bene, ma a gioco lungo non siamo riusciti a far fronte ad una fase di break point molto spumeggiante. Non siamo riusciti a mettere in difficoltà gli avversari con il nostro servizio, né con chi lo ha effettuato in salto di potenza, né con i giocatori che hanno scelto la battuta in salto float tattica. Siamo calati solo nel quarto set ma credo ci possa stare perché veniamo da tre partite in cinque giorni”.
Classifica
Cucine Lube Civitanova 35, Diatec Trentino 35, Azimut Modena 33, Sir Safety Conad Perugia 31, Calzedonia Verona 25, LPR Piacenza 24, Gi Group Monza 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Bunge Ravenna 16, Kioene Padova 14, Biosì Indexa Sora 12, Exprivia Molfetta 12, Revivre Milano 12, Top Volley Latina 11.
1 incontro in più: Diatec Trentino, Biosì Indexa Sora
Prossimo turno
2a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai
Domenica 18 dicembre 2016, ore 18.00
Top Volley Latina - Bunge Ravenna
Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su
www.raisport.rai.it
(Saltalippi F.-Zavater)
Addetto al Video Check:
De Orchi
Segnapunti:
Rossi
LPR Piacenza - Cucine Lube Civitanova
Diretta Lega Volley Channel
(Puecher-Sobrero)
Addetto al Video Check:
Marconi
Segnapunti:
Prandini
Kioene Padova - Sir Safety Conad Perugia
Diretta Lega Volley Channel
(La Micela-Boris)
Addetto al Video Check:
Pettenello
Segnapunti:
Grasselli
Exprivia Molfetta - Calzedonia Verona
Diretta Lega Volley Channel
(Cesare-Pasquali)
Addetto al Video Check:
Mastronicola
Segnapunti:
Fanizzi
Azimut Modena - Revivre Milano
Diretta Lega Volley Channel
(Vagni-Lot)
Addetto al Video Check:
Tundo
Segnapunti:
Risi
Gi Group Monza - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Diretta Lega Volley Channel
(Gnani-Santi)
Addetto al Video Check:
Mamprin
Segnapunti:
Di Liddo
precedente:
Nel week end la terza di ritorno di serie A2 maschile
successivo:
Del Monte® Coppa Italia Serie A2 maschile Quarti di Finale: Siena e Tuscania passano il turno. Ecco le Semifinaliste di Bologna
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]