Trento ha conquistato il primo trofeo della pallavolo maschile aggiudicandosi a Civitanova una Supercoppa che ha riservato davvero tante sorprese.
BRAVA TRENTO. Applausi a scena aperta per la squadra di Angelo Lorenzetti, che ha festeggiato con merito il successo battendo Monza per 3-1 al termine di una bella finale, inedita e ben giocata. Faccia a faccia si sono infatti ritrovate le due protagoniste meno accreditate alla vigilia: i brianzoli però hanno regolato in semifinale la Lube per 3-1, mentre i trentini si sono sbarazzati con un facile 3-0 di Perugia. Aria nuova dunque sottorete, davanti ai 2.500 spettatori che hanno assistito a una sfida che ha visto Kaziyski mettere a segno 21 punti (e poi essere premiato mvp), Michieletto 18, Grozer 22 e Sbertoli esprimersi su livelli di assoluta eccellenza. L’Itas ha dunque messo in bacheca la sua terza Supercoppa dopo quelle festeggiate nel 2011 e nel 2013.
MOSNA-DA RE. Questa vittoria assume un significato particolare anche per la società di Trento: in settimana lo storico presidente Diego Mosna ha infatti passato la mano a Bruno Da Re dopo aver rinforzato la componente societaria. Una scelta importante per un dirigente che di certo ha dato un’impronta imprenditoriale al club dolomitico e si è impegnato per determinare un salto di qualità all’intera serie A rivestendo a più riprese anche il ruolo di presidente della Lega maschile.
AZZURRE D’ARGENTO. La nazionale femminile di sitting volley ha conquistato per la seconda volta consecutiva la medaglia d’argento agli Europei. A Kemer inTurchia le azzurre in finale sono state piegate in finale per 3-0 ad opera della plurimedagliata Russia. Al terzo posto la Germania, vincitrice per 3-0 della Slovenia. Complimenti sinceri alle ragazze di Amauri Ribeiro, protagoniste tra l’altro della loro prima, storica partecipazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. E complimenti al capitano dell’Italia Francesca Bosio, nominata Vicepresidente dei rappresentanti degli atleti del movimento del ParaVolley continentale.
AL SENATO. Mercoledì pomeriggio avrò il privilegio di presentare la Sportur Academy al Senato della Repubblica a Roma: sarà la mia prima volta dopo aver lavorato praticamente ovunque, Palazzo Chigi compreso. L’evento verrà trasmesso in diretta dalla tv del Senato. Ne sono davvero onorato.
VERGOGNA. Chiudo con la terribile notizia che ha fatto giunta dall'Afghanistan, dove la giovane pallavolista Mahjabin Hakimi è stata decapitata. La sua colpa? Praticare lo sport che amava nel Kabul Municipality Volleyball Club. Purtroppo non è riuscita nei mesi scorsi a lasciare il suo paese ed è stata uccisa solo perchè voleva inseguire i propri sogni. E’ davvero incredibile che si verifichino situazioni di questo tipo nel 2021. Dovunque sia adesso Mahjabin, la immaginiamo mentre palleggia o schiaccia, finalmente libera di potersi dedicare alla sua grande passione sportiva.
Buona pallavolo a tutti!